|
Marco Do di Michelin e lo chef Davide Oldani |
|
La Guida Michelin Expo 2015 |
Presentata ieri nel ristorante di
Identità Golose
Expo l’edizione speciale della
Guida Michelin Expo 2015 promossa da due marchi di
eccellenza dell’alimentare italiano:
Grana Padano e
Lavazza. Disponibile in lingua
italiana e in inglese, quella che da più di 100 anni nel mondo e da oltre 60 anni in Italia è una bibbia per tutti coloro che
desiderano
mangiar bene al ristorante, andando a colpo sicuro, con quest'edizione speciale si focalizza sulle
tavole di
Lombardia e
Piemonte, ossia le regioni più stellate del Bel
Paese. Curata e agile, la 'Rossa' si rivolge al pubblico eterogeneo di Expo
facendosi comprendere grazie all’impiego dei
pittogrammi, un linguaggio universale
comune a ogni
Guida Michelin nel mondo. "Abbiamo deciso di sostenere la
realizzazione di quest’edizione speciale della
Guida
Michelin
2015 anzitutto per fornire un valido
supporto alle nostre aziende e ai loro clienti esteri in arrivo nel nostro
Paese e in secondo luogo per rimarcare il nostro profondo legame con la ristorazione
italiana e il suo territorio", ha dichiarato
Nicola Cesare Baldrighi,
presidente del
Consorzio Tutela Grana Padano, durante l'evento cui hanno preso parte anche
Marco Do, responsabile comunicazione di Michelin, e
Sara Peirone, responsabile top gastronomy del Gruppo Lavazza.
|
Nicola Cesare Baldrighi di Grana Padano e Sara Peirone di Lavazza |
In 192 pagine sono segnalati
94 locali stellati
e tanti altri ristoranti di qualità selezionati dagli ispettori Michelin, per un
totale di 709 ristoranti. Le guide, che non sono in vendita, saranno omaggiate da
Grana
Padano
ai
clienti del
ristorante di Identità
Golose Expo, mentre quelle offerte da Lavazza si troveranno nei ristoranti dello storico marchio di caffè di Piemonte
e Lombardia, all’interno della caffetteria Lavazza del Padiglione Italia e in Cascina Cuccagna. L’incontro di presentazione della Guida
Michelin Expo 2015 si è quindi concluso con un aperitivo a cura di
Davide Oldani. Il noto
chef lombardo, inventore della
cucina pop, ha proposto tre originali ricette utilizzando anche gli ingredienti dei due sponsor: cialde di Grana Padano, polvere di
nocciola e caffè; caffè, profumo di rosmarino, fregola mantecata e Grana Padano
Riserva 24 mesi; centrifugato di ‘verdurfrutta’, stracciatella e fave di cacao.