Visualizzazione post con etichetta ghiaccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ghiaccio. Mostra tutti i post

15 dicembre 2024

Proclamati i vincitori dell'evento World Ice Art Championship 2024

 Primo classificato lo scultore thailandese Chavayut Nimnoun 
Con una straordinaria scultura di ghiaccio raffigurante una zanzara, lo scultore Chavayut Nimnoun, proveniente dalla Thailandia, è salito sul gradino più alto del podio del World Ice Art Championship, il campionato mondiale di sculture di ghiaccio che si è svolto per tre giorni, da 13 al 15 dicembre, in piazza Petazzi a Sesto San Giovanni. Secondo classificato Sebastien Sanchez dalla Francia. Sul terzo gradino del podio Don Lowing, giunto dagli Usa. Questi i vincitori designati da tre componenti di una giuria tecnica di World Ice Carving Association. Il virtuoso artista thailandese del ghiaccio si è anche giudicato il premio del pubblico partecipante, che negli ultimi due giorni è stato invitato a votare la scultura preferita tra tutte quelle in gara. Il vincitore si è qualificato per la gara dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, un programma multidisciplinare di promozione dei valori Olimpici e Paralimpici. A coordinare la competizione, che s'inscrive nell'ambito delle attività di avvicinamento all'importante evento invernale dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026, è stata l'Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, presieduta da Amelio Mazzella. Accompagnato da spettacoli sportivi e musicali, l'evento a Sesto, condotto brillantemente da Benedetta Roncalli, ha visto il sostegno di Gruppo Cap, Gold 1, Triberti, Vetrobalsamo in qualità di sponsor.

13 dicembre 2024

In scena a Sesto San Giovanni il campionato di sculture di ghiaccio

A poco più di un anno dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, ci si prepara al grande evento sportivo con una serie di attività di avvicinamento.
In competizione 12 scultori di ghiaccio provenienti da tutto il mondo.
L'iniziativa rientra nel programma dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026
Oggi in piazza Petazzi a Sesto San Giovanni, nel Milanese, è stato inaugurato, alla presenza del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del sindaco di Sesto Roberto Di Stefano (entrambi nella foto), l'evento di tre giorni 'World ice art championship'. Una sfida di sculture di ghiaccio, che prosegue fino a domenica 15 dicembre, e che vede in azione 12 esperti scultori da tutto il mondo: Chavayut Nimnoun, Sebastien Sanchez, Don Lowing, Niels Brouwers, Marco Torrisi, David Diatta, Bernd Winter, Yoann Hasselbein, Santiago Gonzales, Lorenzo Mazzella, John Yong Chong Ming, Trond Granli. Abilissimi artisti che - scalpello, martello e motosega alla mano - sono in grado di trasformare blocchi di ghiaccio da 120 kg l'uno in suggestive opere d'arte, come hanno fatto oggi creando tre sculture a tema Olimpiadi. Domani e domenica l'evento prosegue con gli scultori che si metteranno in gioco nella vera e propria competizione al termine della quale sarà proclamato il vincitore, che si qualificherà per la gara dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, un programma multidisciplinare, plurale e diffuso di promozione dei valori Olimpici e Paralimpici attraverso la cultura, il patrimonio e lo sport. Oltre al premio della giuria di esperti, gli scultori riceveranno anche il riconoscimento del pubblico, che potrà infatti votare la propria scultura di ghiaccio preferita. Partner dell'iniziativa l'Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, con 25 anni di esperienza e una lunga tradizione di successi in competizioni internazionali, realtà presieduta da Amelio Mazzella, figura di spicco nel panorama mondiale delle sculture di ghiaccio. L'evento è sostenuto dagli sponsor Gruppo Cap, Gold 1, Triberti, Vetrobalsamo.

05 dicembre 2022

Alla Stazione Centrale Milano il villaggio Senstation On Ice

Un percorso ghiacciato di 1.300 mq, 1.500 mq di scenografia, un albero delle meraviglie di 18 metri con 15mila luci led: per il  Natale 2022 la sorpresa si chiama Senstation On Ice, villaggio invernale allestito in Piazza Duca d'Aosta a Milano dal 7 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Un progetto voluto e realizzato grazie alla collaborazione di Regione Calabria, main partner, e Grandi Stazioni Retail. La Ice Rink, la pista di pattinaggio, è l’attrazione principale di Senstation On Ice ed è accessibile gratuitamente a tutti i pattinatori. Il pubblico potrà divertirsi pattinando liberamente o assistere a speciali spettacoli di pattinaggio che saranno organizzati (a pagamento, invece, l’eventuale noleggio dei pattini). La pista Snow Tubing è accessibile gratuitamente a tutti e si percorre con appositi ciambelloni gonfiabili distribuiti gratuitamente presso la struttura di servizio posta di fianco alla pista stessa. Ci sarà anche una struttura geodetica ('dome') di 9 mt di diametro al cui interno il pubblico potrà vivere in prima persona un viaggio virtuale in Calabria grazie a una serie di proposte multimediali progettate per comunicare le peculiarità del territorio calabrese. All'interno del dome, denominato Calabria Straordinaria, verranno organizzati seminari e contenuti a tema turismo sostenibile, sport e cultura. Un dome più piccolo ospiterà invece la casa di Babbo Natale, dedicata ai bambini, per raccogliere le letterine e scattare una foto ricordo. L'aspetto scenografico è completato da un'illuminazione creativa della facciata della Stazione centrale Milano, che sarà così valorizzata per l'intero arco temporale dell'iniziativa. Il progetto è stato concepito e realizzato da Aadv Entertainment, realtà italiana consolidata nell’ideazione e produzione di format originali di live entertainment

22 dicembre 2018

Giass, il gin di Milano, propone la ricetta di un cocktail natalizio

In occasione delle festività, Giass propone un cocktail natalizio. Il primo dry Gin 100% 'milanese', lanciato qualche mese fa, è nato dall'intuizione di cinque amici che hanno trasformato la passione per il rituale dell'aperitivo in un progetto ambizioso, dedicato alla loro città. Giass nasce dalla creatività di Richard D'Annunzio, barman professionista: nella sua cucina, utilizzando la lavapiatti come surrogato di un alambicco, inventa e sperimenta, fino a trovare la formula chimica perfetta, messa a punto dai cinque soci grazie a molti assaggi. Il risultato è un gin equilibrato e versatile con 18 botaniche selezionate che, mescolandosi, sprigionano un inedito mix di profumi e aromi. Le caratteristiche di Giass sono racchiuse nel nome scelto con l'aiuto di un dizionario di dialetto lombardo: "Il ghiaccio è un elemento artigianale, trasparente, immediato, affascinante nella sua imperfezione. Così Giass, nato da processo di distillazione accurato, è un gin dall’anima complessa, autentica e immediata, che si beve anche on the rocks", spiegano i soci. Anche la bottiglia, elegante nella sua semplicità, è un omaggio alla città della Madonnina: l’etichetta, serigrafata sul vetro, è ispirata ai disegni geometrici della Galleria Vittorio Emanuele II, mentre il logo richiama una 'vedovella', le tipiche fontanelle meneghine.

La ricetta del cocktail natalizio X-Giass Tonic:

40 ml Giass
30 ml Cordiale arancia e fiori di sambuco
20 ml Shrub melograno
Acqua tonica
Vaporizzazione di legno di cedro

Shakerare gli ingredienti, tranne la tonica, versare in un highball con ghiaccio, top up di tonica premium e vaporizzare con essenza di legno di cedro. Decorare con zest di arancia 

22 maggio 2018

Il ghiaccio alimentare Ice Cube presenta le iniziative per l'estate

Insieme a Martini lancia 'Mix your summer'
Ice Cube, leader in Italia nel ghiaccio alimentare confezionato (produce 100 tonnellate di ghiaccio al giorno), per l'estate 2018 ha in serbo una serie di iniziative insieme a prestigiosi brand del beverage, come Martini e Nespresso. Con Martini, Ice Cube lancia 'Mix your summer': nei mesi di luglio e agosto in 400 punti vendita Carrefour d'Italia, per tre giorni i consumatori potranno beneficiare di un'assistenza alla vendita speciale, con 25 guide cocktail che spiegheranno loro come preparare i migliori drink a casa. Una volta acquistati gli ingredienti necessari, aggiungendo un euro, sarà possibile creare il mix perfetto con il ghiaccio Ice Cube, ricevendo in omaggio bicchieri Coca-Cola e 30 buoni sconto. Promozione che sarà attiva anche nei Carrefour Market con un giorno di cocktail guide. Inoltre, con l'acquisto minimo di due bottiglie di Martini, l'acquirente riceverà un jigger marchiato Martini in omaggio. Il 13 e 14 giugno, in collaborazione con Nespresso, il leader mondiale nella produzione e vendita di capsule, accessori e macchine da caffè, e Grey Goose, uno dei marchi di vodka più conosciuti al mondo, si terrà una competition in cui il ghiaccio Ice Cube sarà protagonista per realizzare il Grey Goose Espresso Martini o il Grey Goose Coffee Poire. Da una Ice Block firmata dalle due aziende, infatti, un artista creerà la ball perfetta per celebrare il mondo della mixology declinato con vodka e caffè.
Bruno Vanzan
Ice Cube sarà poi presente alle tre tappe di Bar Italia (a Napoli il 28 maggio, Verona il 25 giugno e Rimini il 24 e 25 settembre), da maggio a dicembre prossimi accompagnerà la Quinta Essentiae Competition, contest per cocktail dedicati agli elementi della natura (tappe ad Aversa, Bari, Brescia, Castelfranco Emilia, Catania, Civitanova Marche, Este, Firenze, Milano, Roccagloriosa, Roma, Torino), sarà inoltre presente con uno spazio espositivo agli eventi The Bar srl all'interno delle manifestazioni Ginday, Rum Day, Agave Experience, Aperitivi & Co., parteciperà alla 'Cocktail week', la settimana dedicata alla promozione dei prodotti premium dell'azienda nei locali di maggior tendenza di Milano, Torino, Firenze, Napoli, Bari, Catania, e dal 31 maggio al 4 giugno sarà sponsor a Favignana al The Djoon Experience Festival. Le attività del marchio sono state presentate ieri nell'ambito dell'evento Milano on the Rocks, al quale ha preso parte anche Bruno Vanzan, campione del mondo di flair bartending, secondo cui "è fondamentale usare il ghiaccio giusto, realizzato in maniera professionale, che non alteri il gusto della bevanda e non si sciolga subito. Un ghiaccio puro e cristallino che, in base a durezza e spessore, possa essere utilizzato per i diversi drink. Il ghiaccio alimentare confezionato di Ice Cube è una rivoluzione, sia per i professionisti del settore sia per i consumatori a casa che non hanno a disposizione i freezer e le macchine industriali, e che, con Ice Cube, possono acquistare un prodotto di alta qualità direttamente al supermercato".

27 agosto 2017

Sette falsi miti sui cocktail: i consigli di Campari Academy

Campari Academy fornisce qualche consiglio su come riconoscere un buon cocktail, come scegliere il cocktail giusto, come degustare un cocktail senza esagerare con le quantità. Questi e altri contenuti legati al bartending saranno oggetto del viaggio per l'Italia, in 23 tappe, per fare formazione sui barman, figura professionale sempre più centrale e sempre più vicina ad un ruolo educativo dei consumatori. Il tour, realizzato da Campari Academy, è reso possibile grazie a un truck allestito e s'inserisce nell'ambito del progetto #Beremeglio lanciato da Federvini e Fipe a sostegno del consumo responsabile e della qualità del servizio nei pubblici esercizi italiani.

Sette miti da sfatare

Un Cocktail con poco ghiaccio, please
Un cocktail con tanto ghiaccio non si annacqua, anzi è esattamente il contrario: un’abbondante quantità di ghiaccio crea 'l’effetto iceberg' necessario per tenere il cocktail fresco più a lungo e rallentare la diluizione dei liquidi.

Il cocktail è ristretto se il bicchiere è piccolo
Il bicchiere è parte integrante della ricetta. Ogni cocktail ha i suoi ingredienti, le sue dosi corrette e il suo bicchiere per essere all’altezza del proprio nome. Ad esempio, per il Cosmopolitan e il Manhattan è necessaria la coppa. 

Il cocktail non è cool se ha pochi ingredienti
Less is more: come dimostrano molti dei cocktail che hanno scritto la storia della Mixology (Negroni, Aperol Spritz e Gin Tonic), il mix perfetto è spesso composto da solo due o tre ingredienti, sapientemente combinati.

07 agosto 2017

Donne, talento e bellezza nello show Intimissimi on Ice 2017

Un omaggio alle donne, al talento e alla bellezza: lo spettacolo sul ghiaccio di Intimissimi on Ice giunge alla quarta edizione con 'A legend of beauty', in programma il 6 e 7 ottobre prossimi all'Arena di Verona, che si trasformerà in un palcoscenico internazionale, grazie alla partecipazione di campioni olimpici di pattinaggio, cantanti e musicisti, ospiti esclusivi e un team creativo di primordine.
La voce di Andrea Bocelli accompagnerà le performance dei pattinatori
Per la prima volta, grazie a un palco rinnovato, il pubblico potrà vivere un'esperienza davvero a 360 gradi. Lo spettacolo si aprirà con un mare in tempesta, da cui emerge la dea Afrodite su una conchiglia, pronta a intraprendere un viaggio in mondi fantastici, tra ninfee e costellazioni luminose, battaglie ardenti e videogames. Una mitologia classica, declinata in versione moderna, con Venere ed Elena di Troia, Circe e Medusa. Attraverso le loro storie, 'A legend of Beauty' celebra appunto la femminilità. Gli interpreti principali saranno tutti medagliati olimpici, provenienti da mezzo mondo: la campionessa giapponese Shizuka Arakawa, la coppia americana di danza Meryl Davis e Charlie White e la coppia canadese di artistico Meagan Duhamel e Eric Radford. Immancabili lo svizzero, re delle trottole Stéphane Lambiel e lo 'zar' russo Evgeni Plushenko. Nel cast anche le stelle del pattinaggio sincronizzato Hot Shivers. Intimissimi on Ice ha scelto di affidare la regia a Damiano Michieletto, uno dei talenti più interessanti nella generazione dei 40enni registi teatrali e lirici. La direzione creativa dello spettacolo sarà ancora una volta di Marco Balich, noto produttore olimpico. Scenografia e palcoscenico saranno curati dall'italiano Paolo Fantin, mentre la fashion influencer Chiara Ferragni sarà la costume designer del nuovo show Intimissimi on Ice 2017. Quanto alla musica, John Metcalfe stupirà con contaminazioni inaspettate, ma sarà la voce di Andrea Bocelli ad accompagnare le performance dal vivo. Il team Cotril, guidato dal suo global creative director Giovanni Iovino, si occuperà dell'hair styling, mentre il make up porterà la firma di Kiko Milano. Balich Worldwide Shows e Opera on Ice firmano ancora la coproduzione esecutiva dello spettacolo.

07 gennaio 2017

Minishow gratuiti dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice'

Oggi e domani, presso il Villaggio delle Meraviglie, allestito a Milano in corso Venezia, tre artisti della famosa compagnia internazionale di danza su ghiaccio The Imperial Ice Stars, direttamente dal londinese Hyde Park, si esibiranno in un minishow acrobatico - aperto a tutti - sulla pista ghiacciata. L'esibizione, che si terrà entrambi i giorni alle ore 12 e dalle 15 alle 18 ogni ora, è un assaggio dello spettacolo 'Lo schiaccianoci on ice', in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 gennaio, giorno in cui si terrà l’anteprima benefica a favore di Progetto Arca, onlus che sostiene le persone emarginate e senza dimora, in difficoltà soprattutto nella stagione invernale. Martedì 17 gennaio il palcoscenico del Teatro degli Arcimboldi di Milano si trasformerà in una grande pista di pattinaggio, per dare spazio alle acrobatiche coreografie e alle sontuose scenografie dell'anteprima benefica. Basato sulla celebre fiaba della tradizione russa e sulla magica partitura musicale di Čajkovskij, lo spettacolo racconta il viaggio nel regno del fantastico di Maria con il suo Principe Schiaccianoci. Un balletto classico narrato attraverso un pattinaggio di altissimo livello, con ricercati costumi e scenografie, e giocato su morbide coreografie, salti estremi in velocità e acrobazie aeree. La compagnia The Imperial Ice Stars, nata 12 anni fa, è formata da 26 pattinatori tutti campioni, alcuni olimpici e mondiali. Il ricavato della serata - organizzato in collaborazione con il produttore Wec - sarà devoluto a sostegno delle persone emarginate e senza dimora di cui Fondazione Progetto Arca onlus si occupa quotidianamente.

08 giugno 2016

Brancamenta invita a rompere il ghiaccio con un concorso

Brancamenta, il liquore gusto menta di Fratelli Branca Distillerie, lancia il concorso 'The Brrr… Date' per premiare i consumatori. In palio un viaggio per due persone, del valore di 5.000 euro, per una meta a scelta e 64 kit Brancamenta composti ciascuno da una bottiglia Magnum da 3 litri e da sei bicchieri di ghiaccio. Per partecipare basta andare sul sito di Brancamenta, nella sezione dedicata, e compilare il form di registrazione. Ogni partecipante potrà aumentare le proprie possibilità di vincita selezionando sul sito una delle frasi proposte sul tema 'Rompi il ghiaccio e fai colpo' e condividendo la frase selezionata via email. Se i destinatari accetteranno l’invito, l'utente comparirà nel database d'estrazione tante volte quante saranno gli amici che avranno finalizzato la partecipazione.
Inoltre, sta per partire il tour estivo Brancamenta che darà la possibilità di conoscere e partecipare al concorso 'The Brrr… Date': si tratta di serate a tema con degustazioni in locali italiani. Si parte il 9 giugno a Milano, al Botinero di via San Marco 3, locale della movida milanese. Si prosegue l’11 giugno al B-Mat di Vimercate (Largo Europa, 5) e il 21 giugno al Leon Bar di Bassano del Grappa (Piazza Libertà, 5). Gli appuntamenti di luglio saranno l’8 a Cattolica, al Peledo (Via Fiume, 55), tripla data poi a Riccione, il 9 luglio al Bikini Disco Dinner (Corso Italia, zona Parco Le Navi), il 10 luglio al Pascucci (Via Dante) e il 13 luglio al Nona (Via Torino, 29). L’11 luglio Brancamenta sarà anche a Cesenatico, al Bagno Adriatico 92 (Viale Pasubio 62) Il concorso è attivo fino al 31 dicembre 2016 e l’estrazione finale avverrà entro il 31 gennaio 2017.

03 maggio 2016

Parfum Milk Elementi di Byblos, il primo profumo idratante

Elementi di Byblos
Parfum Milk Elementi di Byblos
Cielo, Ghiaccio, Mare, Sole e Luna: si può scegliere fra queste cinque diverse profumazioni dai nomi evocativi il nuovo Parfum Milk Elementi di Byblos. Si tratta di una novità assoluta per il mercato della cosmetica e, in particolare, del segmento fragranze: dalla texture leggera e totalmente privo di alcol - quindi ideale da utilizzare in estate - Parfum Milk Elementi di Byblos ha una base oleosa, che incrementa in maniera significativa il livello d’idratazione cutanea. In altri termini, si presenta come la prima fragranza idratante, in grado di fondersi sulla pelle levigandola, addolcendola e regalandole un velo sensuale di profumo. Cielo si apre con le note succose del mandarino, che nel cuore incontrano la delicatezza del gelsomino e della gardenia, fino a unirsi, nel fondo, alla dolcezza di vaniglia e patchouli. Ghiaccio dona immediata freschezza alla pelle grazie alla frizzante arancia amara che incontra nel cuore il giglio d'acqua e nel fondo sprigiona il calore di sandalo e mirra. La potenza purificatrice dell’acqua è racchiusa in Mare, fragranza con i fiori d'acqua e foglie di lillà che incontrano nel cuore la rosa d’acqua e la violetta, fino all’accogliente fondo, con le note calde e persistenti del muschio. Sole sprigiona energia vitale e calore, grazie alle note di testa agrumate di limone e pompelmo, addolcite dalla presenza di mandarino e mela gialla. Nel cuore, fiori bianchi e nel fondo fondo muschio e legno di cedro. La luce dell'astro argenteo è protagonista nelle note di apertura della fragranza Luna, formulata con bergamotto ed elemi, nel cuore con bouquet di fiori e nel fondo con vetiver. Prodotta da Eurocosmesi Fine Fragrances & Cosmetics, questa nuova linea di parfum milk va ad affiancarsi a Elementi di Byblos, cinque delicate acque profumate da indossare in ogni momento della giornata.

18 dicembre 2014

Ricola al Golden Skate Awards - Gran Galà del Ghiaccio

Mr. Ricola scenderà in pista prima dello spettacolo
Si svolgerà sabato 21 dicembre al Palavela di Torino l'ottava edizione del Golden Skate Awards - Gran Galà del Ghiaccio. Come di consueto, l'evento accenderà i riflettori sulle maggiori stelle del pattinaggio artistico internazionale: in pista campioni dle calibro di Nelli Zhiganshina, Alexander Gazsi, Samuel Contesti, lo 'zar' del ghiaccio Evgenii Plushenko, il maestro di trottole Stephane Lambiel e la leggiadra Carolina Kostner. Il Sunshine Gospel Choir accompagnerà dal vivo alcune esibizioni, anticipando l’atmosfera natalizia. Nell'occasione saranno consegnati riconoscimenti ai campioni per il livello agonistico e per altre loro peculiarità, come ad esempio la velocità, la forza, l'eleganza, la tecnica, la spettacolarità d'esecuzione. La direzione artistica della serata, che avrà inizio alle 18.30 e che verrà presentata da Cristina Chiabotto, è a cura di Silvia Fontana, mentre l’organizzazione del cast è affidata a Laurent Tobel. Anche Ricola sarà protagonista dell'evento: gli spettatori potranno provare le caramelle del brand, compreso il nuovo gusto Ricola Menta di montagna. E prima dello spettacolo, mentre la mascotte Mr. Ricola si esibirà con evoluzioni sui pattini da ghiaccio, si potranno degustare tisane calde Ricola.

01 settembre 2014

Sentimenti in lotta nel live show Intimissimi on ice Operapop

La locandina di Intimissimi on ice Operapop
Oscurità e luce, solitudine e amore, freddezza del ghiaccio e fuoco dei sentimenti. Porterà in scena i contrasti delle emozioni in un ambiente di grande suggestione lo spettacolo Intimissimi on ice Operapop in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2014, dalle ore 21, all'Arena di Verona. Star mondiali del pattinaggio su ghiaccio, danza, lirica, musica leggera, moda ed effetti speciali da grandi live show gli ingredienti di questa grande produzione artistica che rappresenta l'evoluzione di uno dei più bei galà sul ghiaccio, Opera on ice, ideato da Giulia Mancini. La nota organizzatrice di eventi sul ghiaccio coproduce anche questo nuovo progetto insieme al direttore creativo Marco Balich, fautore del successo di numerose Cerimonie Olimpiche e show su scala mondiale, e a Sandro Veronesi, presidente del Gruppo Calzedonia, di cui fa parte Intimissimi, brand leader europeo nel mondo della lingerie e dell'intimo. A volare sui pattini saranno la star internazionale Carolina Kostner, Stephane Lambiel, Anna Cappellini & Luca Lanotte, Qing Pang & Jian Tong, Fiona Zaldua & Dimitry Sukhanov, Robin Szolkowy & Myriam Leuenberger. E non mancherà il fenomeno Hot Shivers, la squadra di pattinaggio sincronizzato femminile senior. Media partner dell’evento Radio Deejay.