I bicchieri impilabili Stack |
Visualizzazione post con etichetta bicchieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bicchieri. Mostra tutti i post
22 giugno 2022
Il concetto di spazio sostenibile secondo RCR Cristalleria Italiana
Con un evento a Milano, la storica azienda senese RCR Cristalleria Italiana (35 milioni di bicchieri prodotti all'anno e 50 milioni di euro di fatturato, l'80% del quale dall'estero) ha presentato le sue novità di prodotto unitamente all'idea di spazio sostenibile.
Un concetto nuovo, quello di sostenibilità secondo la fabbrica di Colle Val d'Elsa, produttrice di articoli per la tavola e per la casa in cristallo ecologico, che ha una duplice accezione perché si riferisce sia alla tutela del pianeta sia all'ottimizzazione dell'ambiente domestico. A ispirare il tema è stato il design dei bicchieri, che nelle nostre case, troppo spesso, occupano uno spazio 'insostenibile'. Nell'ottica di minimizzare l'ingombro, il team dell'azienda, guidata dall'amministratore delegato Roberto Pierucci, ha progettato Stack, la prima collezione di bicchieri impilabili in cristallo ecologico. Un nuovo modo di valorizzare un gesto semplice come quello del bere, con bicchieri sostenibili per lo spazio perché impilabili e multifunzionali. Il sistema anti-incastro con anello rinforzato al suo interno non solo evita che si blocchino l'uno dentro l'altro, ma li protegge anche dai graffi, rendendoli durevoli nel tempo. Quanto alla loro base, è stata progettata con un design anti-goccia che evita la formazione del calcare. Bicchieri sostenibili anche dal punto di vista ambientale perché fabbricati in un'area CO2 Neutral e 100% riciclabili. Nel catalogo 2022 di RCR, tra le varie collezioni e novità, figura anche la nuova Bottiglia Eco, che si presenta leggera, resistente, elegante, ma, soprattutto, sostenibile per l'ambiente perché prodotta in cristallo ecologico 100% riciclabile, in un'area produttiva CO2 Neutral, senza emissioni di fumi in atmosfera. Di sostenibilità a tavola, come pure di relazioni e sostenibilità nel mondo del design, nel corso dell'evento milanese hanno discusso anche tre ospiti d'eccezione: Davide Oldani, chef pluristellato che ha progettato circa 90 oggetti 'smart' per la tavola e la cucina, oggetti che lui utilizza nel suo ristorante D'O di Cornaredo (per RCR qualche anno fa ha disegnato una linea di piatti), e Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, titolari di Gumdesign, studio di progettazione di Viareggio che da tempo collabora con RCR su progetti dedicati.
01 ottobre 2018
I calici Riedel accompagneranno l'evento Bottiglie Aperte
Riedel, la cristalleria austriaca famosa in tutto il mondo per i suoi calici funzionali e i pregiati decanter fatti a mano, è di nuovo partner di Bottiglie Aperte, che si terrà il 7 e l'8 ottobre a Milano, presso Superstudio Più in via Tortona 27.
Settimo anno per l’atteso appuntamento del capoluogo lombardo, che quest’anno apre anche la prima edizione della Milano Wine Week. La prossima settimana a Bottiglie Aperte - prodotta e organizzata da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution e diretta da Federico Gordini, ideatore del format della manifestazione – è atteso un pubblico di oltre 6mila operatori del settore Horeca, oltre a stampa specializzata e appassionati. La nuova location offre una superficie espositiva che cresce del 40% rispetto alla scorsa edizione, conseguenza dell’aumento degli espositori e della volontà di offrire un palcoscenico di più alto livello. I calici Riedel accompagneranno dunque la due giorni milanese dedicata a grandi e piccole realtà delle principali zone di produzione vinicola del nostro Paese, con una selezione di oltre 900 referenze sui banchi d'assaggio.
12 giugno 2018
Performance, i calici da vino Riedel a impatto ottico e degustativo
Uno dei sette calici della linea |
Maximilian J. Riedel |
Non un mero intervento estetico, insomma, ma un miglioramento del calice che permette al vino di 'aprirsi', sprigionando ogni sentore. Sette le forme della linea, realizzate a macchina: per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah e distillati. La collezione Performance è numerata da Rp-1 a Rp-7 per favorire l'abbinamento di ogni calice alla rispettiva varietà d'uva e garantire così il miglior apprezzamento possibile del vino. La linea Performance, che i mesi scorsi aveva debuttato in alcune fiere di settore, di recente è stata anche presentata al Circolo Filologico Milanese dal ceo Maximilian J. Riedel. Nella storica location stile liberty per l'occasione è stato anche allestito il Riedel Tasting Bar, un bancone di bar appositamente attrezzato, che ha dato modo agli ospiti di fare degustazioni guidate scoprendo anche tutte le altre novità dell'azienda leader mondiale nella produzione di calici e decanter rivolti sia a operatori e professionisti della ristorazione sia al consumatore finale.
08 giugno 2016
Brancamenta invita a rompere il ghiaccio con un concorso
Etichette:
bicchieri,
Brancamenta,
concorso,
eventi,
Fratelli Branca,
ghiaccio,
locali,
menta,
mondo,
The Brrr... Date,
tour
29 gennaio 2015
I bicchierini di Birra Forst nella fiction 'Un passo dal cielo 3'
Sono realizzati a Murano i due bicchierini di Birra Forst |
Iscriviti a:
Post (Atom)