Visualizzazione post con etichetta cristallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cristallo. Mostra tutti i post

22 giugno 2022

Il concetto di spazio sostenibile secondo RCR Cristalleria Italiana

Con un evento a Milano, la storica azienda senese RCR Cristalleria Italiana (35 milioni di bicchieri prodotti all'anno e 50 milioni di euro di fatturato, l'80% del quale dall'estero) ha presentato le sue novità di prodotto unitamente all'idea di spazio sostenibile.
I bicchieri impilabili Stack
Un concetto nuovo, quello di sostenibilità secondo la fabbrica di Colle Val d'Elsa, produttrice di articoli per la tavola e per la casa in cristallo ecologico, che ha una duplice accezione perché si riferisce sia alla tutela del pianeta sia all'ottimizzazione dell'ambiente domestico. A ispirare il tema è stato il design dei bicchieri, che nelle nostre case, troppo spesso, occupano uno spazio 'insostenibile'. Nell'ottica di minimizzare l'ingombro, il team dell'azienda, guidata dall'amministratore delegato Roberto Pierucci, ha progettato Stack, la prima collezione di bicchieri impilabili in cristallo ecologico. Un nuovo modo di valorizzare un gesto semplice come quello del bere, con bicchieri sostenibili per lo spazio perché impilabili e multifunzionali. Il sistema anti-incastro con anello rinforzato al suo interno non solo evita che si blocchino l'uno dentro l'altro, ma li protegge anche dai graffi, rendendoli durevoli nel tempo. Quanto alla loro base, è stata progettata con un design anti-goccia che evita la formazione del calcare. Bicchieri sostenibili anche dal punto di vista ambientale perché fabbricati in un'area CO2 Neutral e 100% riciclabili. Nel catalogo 2022 di RCR, tra le varie collezioni e novità, figura anche la nuova Bottiglia Eco, che si presenta leggera, resistente, elegante, ma, soprattutto, sostenibile per l'ambiente perché prodotta in cristallo ecologico 100% riciclabile, in un'area produttiva CO2 Neutral, senza emissioni di fumi in atmosfera. Di sostenibilità a tavola, come pure di relazioni e sostenibilità nel mondo del design, nel corso dell'evento milanese hanno discusso anche tre ospiti d'eccezione: Davide Oldani, chef pluristellato che ha progettato circa 90 oggetti 'smart' per la tavola e la cucina, oggetti che lui utilizza nel suo ristorante D'O di Cornaredo (per RCR qualche anno fa ha disegnato una linea di piatti), e Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, titolari di Gumdesign, studio di progettazione di Viareggio che da tempo collabora con RCR su progetti dedicati.

12 maggio 2016

Due creazioni Swarovski per 'Alice attraverso lo specchio'

Alice ha 434 sfaccettature
Con 'Alice attraverso lo specchio', il prossimo 26 maggio Alice riapproderà nella sale per una nuova avventura popolata dai personaggi bizzarri dell'immaginario di Lewis Carroll. Nel secondo film, la cui regia è affidata a James Bobin, la ragazzina ormai cresciuta, impersonata dall'attrice Mia Wasikowska,
Sono ben 682 le sfaccettature dello Stregatto
nel paese delle meraviglie avrà ancora a che fare con i personaggi di Johnny Depp, di nuovo nel ruolo del Cappellaio Matto dalla follia anarchica, ma che si è assopita, con Anne Hathaway, che interpreta la svampita Regina Bianca, e con Helena Bonham Carter, nei panni della crudele Regina Rossa. Nell'universo di Alice, che questa volta dovrà combattere contro il Tempo, con la maiuscola, ritroveremo anche gli altri strambi personaggi, come il Brucaliffo, il Bianconiglio, lo Stregatto. Sia gli esseri umani sia gli animali, del resto, nelle intenzioni dell'autore dell'opera originaria, sono tutte personificazioni dei difetti dell'Inghilterra vittoriana. In virtù del suo sempre più stretto legame con casa Disney anche Swarovski ci condurrà in questo mondo fantasioso grazie a due statuette in cristallo che riproducono Alice e lo Stregatto: la prima è realizzata in cristallo trasparente e azzurro con 434 sfaccettature, la seconda in cristallo rosa e viola, con 682 sfaccettature.