 |
Uno dei sette calici della linea |
Una collezione di
calici da vino di ultima generazione, sviluppata secondo le più moderne tecnologie allo scopo di
migliorare la degustazione. Si chiama
Performance ed è prodotta dalla family company austriaca
Riedel con 260 anni di storia la nuova linea di
bicchieri specifici per varietà e vitigni i cui bevanti si distinguono per un leggero
effetto ottico in grado d'influenzare positivamente l'
esperienza degustativa e sensoriale.
 |
Maximilian J. Riedel |
Non un mero intervento estetico, insomma, ma un miglioramento del calice che permette al vino di 'aprirsi', sprigionando ogni sentore.
Sette le forme della linea, realizzate a macchina: per Chardonnay, Champagne, Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Syrah e distillati. La collezione Performance è numerata da Rp-1 a Rp-7 per favorire l'abbinamento di ogni calice alla rispettiva
varietà d'uva e garantire così il miglior apprezzamento possibile del vino. La linea Performance, che i mesi scorsi aveva debuttato in alcune fiere di settore, di recente è stata anche
presentata al Circolo Filologico Milanese dal ceo
Maximilian J. Riedel. Nella storica location
stile liberty per l'occasione è stato anche allestito il
Riedel Tasting Bar, un bancone di bar appositamente attrezzato, che ha dato modo agli ospiti di fare
degustazioni guidate scoprendo anche tutte le altre novità dell'azienda leader mondiale nella produzione di
calici e
decanter rivolti sia a operatori e professionisti della ristorazione sia al consumatore finale.