La Torre Branca è stata costruita nel 1933 su progetto di Giò Ponti |
Visualizzazione post con etichetta Fratelli Branca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fratelli Branca. Mostra tutti i post
14 giugno 2017
Tavola rotonda a Milano il 21 giugno dedicata a Gio Ponti
In occasione del 15esimo anniversario dalla riapertura al pubblico della Torre Branca, voluto dalla storica azienda Fratelli Branca Distillerie, è in programma il prossimo 21 giugno una tavola rotonda dedicata a Gio Ponti.
Un'occasione per toccare con mano l'evoluzione tecnologica delle più moderne architetture adottate nella ristrutturazione e per godere di una vista unica della città. Alle 17, presso lo Spazio Branca di via Broletto 35, si terrà una tavola rotonda dedicata a Gio Ponti e ai suoi progetti con esperti di architettura e design, tra cui Donatella Bollani, vicedirettore di Domus, Niccolò Branca, presidente e amministratore delegato di Fratelli Branca Distillerie; Emilio Faroldi, prorettore del Politecnico di Milano; Maria Vittoria Capitanucci, storica dell'Architettura, e Vanni Pasca, critico e storico del Design. La tavola rotonda, moderata da Ingrid Paoletti, docente del Politecnico di Architettura ed esperta di Ingegneria costruttiva, intende raccontare un pezzo di architettura milanese, attraverso i diversi punti di vista di chi l'ha riportata in luce, studiata e discussa con attenzione. La Torre Branca, collocata accanto alla Triennale, nel centro del Parco Sempione di Milano, con i suoi 108,60 metri di altezza, è dotata di un modernissimo ascensore che conduce in poco meno di un minuto al locale belvedere dove si apre uno scenario mozzafiato sulla città. Costruita nel 1933 su progetto di Gio Ponti in occasione della V Triennale di Milano e chiusa dal 1972 al 1985, è stata completamente ristrutturata grazie alla volontà della famiglia Branca. Dal 2002 la Torre è stata restituita ai milanesi e ai turisti provenienti da ogni parte del mondo per visitarla.
21 marzo 2017
Fratelli Branca Distillerie alle 'Giornate Fai di Primavera'
La storica azienda aprirà le porte a gruppi di visitatori il 25 e 26 marzo |
Si potranno visitare, in via eccezionale, anche le cantine |
Etichette:
botti,
cantine,
eventi,
FAI,
Fondo Ambiente Italiano,
Fratelli Branca,
industria,
museo,
stabilimento,
visita
13 febbraio 2017
Amara, ma non troppo: è nata la birra scura 'Fernetic'
L'ha creata Forbidden Root ispirandosi a Fernet-Branca |
Etichette:
birra,
erbe,
Fernet-Branca,
Fratelli Branca,
limited edition,
prodotto,
spezie
08 novembre 2016
Fernet-Branca 'in viaggio' con i pack di quattro continenti
Per le prossime festività natalizie Fernet-Branca propone una limited edition di confezioni colorate e sofisticate, che rappresentano il viaggio in quattro continenti (Europa, Asia, Africa, America) alla ricerca delle 27 erbe che compongono il celebre amaro, la cui combinazione è una formula segreta che si tramanda da cinque generazioni. Un viaggio attraverso Paesi esotici da sogno, evocati dai profumi di erbe, spezie e radici: la camomilla, il tiglio, l'ireos dell'Europa; la china e la camomilla dell'America, la mirra e l’aloe dell'Africa e poi lo zafferano, il rabarbaro, la cannella, la genziana e la zedoaria provenienti dall'Asia. La special edition è ispirata all’opera dell’artista italiano contemporaneo Pietro Ruffo, ma anche alla celebre tradizione figurativa di Branca: ogni continente, infatti, è sorvolato dall'aquila del logo realizzato da Leopoldo Metlicovitz, apparso per la prima volta su un calendario Branca nel 1895, simbolo della vocazione internazionale dell'azienda. Sul retro di ogni confezione si trova l’inconfondibile profilo della bottiglia di Fernet-Branca, decorata dal disegno delle erbe realizzato a mano con un mood giovane e spigliato, mentre il nome delle erbe e l’aquila sono in rilievo, a colori accesi e con un tocco decisamente pop. Il progetto grafico è firmato da Jemm The Creative Company, che ha saputo coniugare tradizione e rinnovamento, la stessa filosofia espressa nel motto di Fratelli Branca Distillerie: 'Novare serbando'.
Etichette:
aquila,
bottiglia,
continenti,
erbe,
Fernet,
Fratelli Branca,
Leopoldo Metlicovitz,
limited edition,
mondo,
packaging,
Pietro Ruffo,
prodotto,
viaggio
08 giugno 2016
Brancamenta invita a rompere il ghiaccio con un concorso
Etichette:
bicchieri,
Brancamenta,
concorso,
eventi,
Fratelli Branca,
ghiaccio,
locali,
menta,
mondo,
The Brrr... Date,
tour
19 aprile 2016
Carpano compie 230 anni e rinnova veste grafica e sito web
La bottiglia celebrativa |
Etichette:
anniversario,
Carpano,
Fratelli Branca,
grafica,
mondo,
Niccolò Branca,
prodotto,
sito,
vermouth
22 febbraio 2016
Fratelli Rossetti e Fratelli Branca accomunate dall'eccellenza
Etichette:
Antica Formula,
beverage,
Brancamenta,
cocktail,
eventi,
fashion,
Fernet,
Fratelli Branca,
Fratelli Rossetti,
Luca Rossetti,
Niccolò Branca,
vermouth
Iscriviti a:
Post (Atom)