Visualizzazione post con etichetta vermouth. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vermouth. Mostra tutti i post

05 maggio 2022

Casa Martini propone visite guidate e tasting per tutto maggio

In concomitanza con l'Eurovision Song Contest, con la città di Torino che dal 10 al 14 prossimi si prepara ad accogliere fan dall'Italia e da tutto il mondo, Casa Martini per tutto il mese di maggio propone visite guidate, tasting e molto altro con un focus sul mondo della musica.
La Sala Alambicchi della storica sede produttiva del brand
Casa Martini è la sede storica di produzione degli spirit del brand protagonista da oltre 150 anni dell'aperitivo italiano. Un mix di artigianato e cultura in un complesso unico, che include lo stabilimento, la Mondo Martini Gallery e le Tasting Room. Situata a Pessione di Chieri, a meno di 30 km da Torino, rappresenta un vero e proprio percorso immersivo alla scoperta di ingredienti, segreti di produzione e di una storia ricca di aneddoti, visione imprenditoriale e innovazione. La meta perfetta per chi ama il bere di qualità e desidera scoprire il marchio. I fondatori della Martini&Rossi scelsero nel 1864 questo antico complesso rurale dotato di ampie e fresche cantine per trasferire lo stabilimento, cuore produttivo dell'azienda. Un luogo ricco di memoria storica, culla di tutta le novità che hanno reso Martini un marchio oggi apprezzato in oltre 150 Paesi nei cinque continenti, considerato uno degli ambasciatori più importanti dell'aperitivo italiano nel mondo. Il più grande per capacità produttiva di tutto il Gruppo Bacardi, lo stabilimento Martini è reso unico non solo dalla storia che porta con sé, ma anche dall'experience stessa che offre.
Nel museo l'evoluzione dell'azienda con oltre 150 anni di storia
Ad accogliere i visitatori la Sala Alambicchi, un luogo che colpisce i sensi con i profumi dei sacchi di menta peperita arrivata da Pancalieri, prima che la 'Cattedrale' emozioni gli occhi per la maestosità delle vasche del Tinaggio da milioni di litri. A narrare la storia ultracentenaria dell'azienda l'esposizione allestita dentro la Mondo Martini Gallery. Uno spazio unico nel suo genere che mette in mostra l’evoluzione della società attraverso il racconto dei suoi fondatori, l'evoluzione delle bottiglie e delle loro etichette, in un racconto che si fonde con le vicende economiche e politiche d’Italia. Uno spazio speciale è riservato alla comunicazione del brand e alle grandi partnership. I visitatori di Casa Martini hanno la possibilità di scegliere esperienze differenti e realizzare percorsi 'su misura' con durate e modalità differenti.

23 giugno 2017

Coffee Negroni, il cocktail di Bruno Vanzan per Hausbrandt

Bruno Vanzan
Un cocktail a base di caffè espresso, con vermouth ambrato, bitter, gin, liquore alla nocciola e ghiaccio, che aspira a diventare il nuovo protagonista dell'aperitivo all'italiana. Versatile, originale e di carattere, il Coffee Negroni, questo il suo nome, è stato creato da Bruno Vanzan, campione del mondo di flair bartending, per Hausbrandt, brand di torrefazione vocato alla passione e all'innovazione. Per la rivisitazione del Negroni in chiave moderna, il giovane virtuoso del mondo beverage ha scelto Gourmet, la miscela di caffè top di gamma Hausbrandt, 100% arabica, composta soprattutto dalle due monorigini Etiopia Sidamo e Etiopia Limu. Con i suoi sentori di agrumi e spezie, questa miscela rivela al palato un gusto finissimo di cacao abbinandosi perfettamente agli altri ingredienti di questo speciale cocktail. Con il rinnovato sodalizio con Vanzan, Hausbrandt conferma la volontà di dialogare con i più importanti trend setter del settore, per sostenere l'eccellenza e la qualità di un mood tutto italiano.

19 aprile 2016

Carpano compie 230 anni e rinnova veste grafica e sito web

La bottiglia celebrativa
"Quest'anniversario è un grande traguardo per la storia di Carpano e quella di Branca, due realtà italiane affini per tradizione, qualità del prodotto, attenzione al territorio e al consumatore. Anche grazie all’acquisizione da parte di Branca, Casa Carpano ha potuto consolidare il proprio successo sia in Italia sia all’estero, portando in tutto il mondo un’eccellenza del made in Italy come il vermouth".
Lo ha detto Niccolò Branca, presidente e amministratore delegato di Fratelli Branca Distillerie, in occasione dell'avvio delle celebrazioni dei 230 anni di Carpano, evento svoltosi oggi a Torino alla presenza di altre tre personalità d'eccezione: l'esperto di vermouth Fulvio Piccinino, il bartender Leonardo Leuci e Claudio Vicina, chef stellato di 'Casa Vicina', il ristorante di Eataly Lingotto. Affermatosi nel mondo grazie ai suoi prodotti – Antica Formula, Punt e Mes, Carpano Classico, Bianco e Dry - Carpano, anche grazie all’acquisizione da parte di Fratelli Branca Distillerie, ha saputo continuare a crescere e innovarsi nel tempo. In occasione del 230esimo anniversario, inoltre, il vermouth Carpano presenta la sua nuova veste grafica, elegante e preziosa, frutto di una sintesi tra passato e presente. Si ampliano anche i fregi araldici presenti sull'etichetta, che ricordano che Carpano era il vermouth preferito dai reali di Torino, conosciuto anche durante il Novecento come 'Vermouth Re dal 1786'. Un rinnovamento che va in parallelo con il restyling del sito web Carpano.com dove immagini e ambientazioni raffinate ricordano gli ambienti più esclusivi in cui il prodotto viene degustato.

22 febbraio 2016

Fratelli Rossetti e Fratelli Branca accomunate dall'eccellenza

Hanno molto in comune Fratelli Rossetti e Fratelli Branca: sono due aziende storiche, familiari, italiane dall’animo milanese e vocazione internazionale, sinonimo di eccellenza nei rispettivi settori, fashion e beverage. Le due realtà si uniscono nel segno del fashion: il primo appuntamento è fissato con la settimana della moda milanese, durante la presentazione di Fratelli Rossetti il 25 febbraio 2016.
Nell'occasione Branca offrirà Antica Formula, il vermouth italiano creato da Antonio Benedetto Carpano, che nel 1786 ha inventato la categoria. Sempre nei giorni della settimana della moda, nella boutique Fratelli Rossetti di via Montenapoleone, durante il photoshooting 'Rossetti Jungle' (26/27/28 febbraio 2016), sarà possibile degustare Mintonic, un cocktail a base di Brancamenta. La partnership si consoliderà in occasione del Fuori Salone: il 14 aprile, durante l’evento 'New Artisan', verrà presentato in esclusiva nella boutique di Montenapoleone un cocktail speciale a base di Fernet-Branca. "Storia e innovazione, ma anche famiglia, qualità e made in Italy sono valori che da sempre ci contraddistinguono e che abbiamo ritrovato anche in Fratelli Branca - spiega Luca Rossetti, amministratore delegato di Fratelli Rossetti -. Due marchi di settori diversi, ma accomunati dalla volontà d'innovarsi rimanendo fedeli ai propri valori". "Novare serbando è la nostra formula segreta, insieme a quella di Fernet-Branca, il nostro famoso prodotto - afferma Niccolò Branca, amministratore delegato e presidente di Fratelli Branca Distillerie -. "Questo valore che accomuna tradizione e futuro ci trova in sintonia con Fratelli Rossetti, grande azienda storica milanese".