Da pochi giorni
La Scuola de La Cucina Italiana si è trasferita nella
nuova sede situata in
via San Nicolao 7, angolo piazza Cadorna 5, sempre a
Milano. Quella nata nel 1987 come costola della gloriosa rivista
La Cucina Italiana (edita da
Condé Nast), ha negli anni assunto una sua centralità divenendo riferimento per i
food lover desiderosi di apprendere le migliori tecniche legate alla gastronomia, tanto da poter oggi essere considerata '
la cucina con la rivista intorno'.
 |
In alto, il nuovo direttore Emanuele Gnemmi |
Come ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione il neo direttore
Emanuele Gnemmi - un passato da chef e già direttore del Corso di manager della
ristorazione di
Alma - pilastri della
nuova scuola sono
tecnica,
prodotto,
gusto,
design, ovvero quattro elementi in grado di generare
esperienza e condivisione, non solo mero apprendimento di ricette. Moderna, elegante e spaziosa, la nuova sede presenta un salone con un lungo banco bar, ideale per organizzare attività di
showcooking,
degustazioni e cene a tema, insieme ai nuovi corsi di
food design, food photography,
food pairing e attività di
team building. L’attezzata cucina centrale, dedicata ai corsi professionali e avanzati, mette a disposizione dei partecipanti il top di gamma di alcune delle migliori aziende, come
Gruppo De'Longhi,
Electrolux Professional,
Forni Rational e
Pentole Agnelli,
olio Zucchi, aceto balsamico
Monari Federzoni. Per i corsi base è stata studiata una 'cucina ad albero' con struttura flessibile, senza postazioni fisse, ideale per tutte le attività di formazione, mentre gli appassionati di dolci operano in un uno spazio unicamente dedicato alla pasticceria, con materie prime e gli strumenti del settore. Sul
sito de La Scuola, anch’esso
completamente rinnovato, si trova la programmazione aggiornata dei corsi con tanto di piani didattici e informazioni tecniche. Il nuovo sito va a completare l’offerta digitale del sito
La Cucina Italiana, che conta un’audience di
1,3 milioni di utenti mensili e una social base di altrettanti fan e follower.