Visualizzazione post con etichetta headquarter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta headquarter. Mostra tutti i post

09 marzo 2023

Sony Music sulla sua facciata rende omaggio a Dalla e Battisti

In occasione dell'80esimo anniversario dalla nascita di Lucio Dalla e Lucio Battisti, oggi Sony Music ha inaugurato, sulla facciata del suo headquarter milanese, un'opera del talentuoso illustratore Matteo Berton dedicata ai due giganti della musica italiana. Commenta l'artista: "Una grande opportunità per riscoprire il legame che ho con queste due icone della musica italiana. Ognuno di noi ha sicuramente un ricordo legato ad una delle loro canzoni, per me erano diversi, il più vecchio forse è quello di mamma e suoi dischi di Battisti ma anche la prima volta che ho sentito ‘Com'è profondo il mare’ e le nottate passate a suonare le loro canzoni alla chitarra. Ho voluto lavorare a una composizione allegorica, quasi rinascimentale, i due posano in mezzo ai campi e le galline in un contesto popolare lontano dai luoghi della celebrità. In terra una coperta e la natura morta di un picnic e sparsi nell'immagine degli easter egg e riferimenti alle loro canzoni".

13 luglio 2022

C'è un'affissione green dove sta sorgendo la nuova sede di Deloitte

Deloitte Italia realizza un'innovativa affissione green sulle facciate del nuovo headquarter in costruzione in corso Italia 23 a Milano.
Il manifesto si può vedere in corso Italia 23 a Milano
Il grande manifesto, ideato e disegnato dall'agenzia creativa Acne, pone l'attenzione su 'Growth', parola che, composta interamente da erba e muschio, crescerà nei prossimi mesi insieme al cantiere, dando vita a uno dei primi edifici in Italia a emissioni zero. Un messaggio positivo che celebra il concetto di crescita in tutti i suoi significati: crescita personale e professionale che il nuovo headquarter di Deloitte faciliterà per ogni persona di Deloitte, crescita del business di ogni azienda con cui collabora Deloitte e crescita dell'impatto positivo che Deloitte vuole avere sulla società. Inoltre, Deloitte rafforza il messaggio di sostenibilità e attenzione per le biodiversità che da anni condivide e promuove attraverso i suoi progetti. La nuova sede di Deloitte aprirà le sue porte nel cuore di Milano a partire da dicembre 2023. Al suo interno ospiterà circa 5mila persone e si estenderà su una superficie di 49mila mq con più di 1.100 mq di nuove aree verdi.

14 febbraio 2019

Dopo il restauro, il vaso gigante di Fabbri 1905 è tornato in sede

Per gli abitanti di Borgo Panigale è un'icona storica

Festa, oggi a Bologna, per il ritorno del vaso extra large che da decenni accoglie gli ospiti di Fabbri 1905 in via Emilia Ponente. Rimosso sei mesi fa per essere restaurato, oggi in concomitanza con la festa di San Valentino, è stato nuovamente issato sul tetto della portineria della storica sede dell'azienda, salutato dagli applausi di centinaia di spettatori. Una cerimonia che ha una data significativa: quello che è oggi l'headquarter di Fabbri 1905 a Borgo Panigale sorge infatti attorno a una villa preesistente: la costruzione dello stabilimento è cominciata nel 1914, ma è entrato in funzione esattamente 100 anni fa, al termine della prima guerra mondiale. Il vaso venne collocato solo pochi anni dopo. Anche per questa storicità, la cerimonia odierna è diventata una festa partecipata, in primo luogo da tutto il quartiere di Borgo Panigale, rappresentato dal suo presidente Vincenzo Naldi. Ad assistere all'evento anche dipendenti, autorità civili e religiose e semplici cittadini, uniti in una cerimonia che ha ribadito il legame profondo tra Fabbri, la sua città e i suoi abitanti, i quali considerano il vaso realizzato nel 1915 dal ceramista Riccardo Gatti di Faenza una vera icona.

06 marzo 2017

Scenografia da premio Oscar per Condividere by Lavazza

Dante Ferretti
Un tempio del gusto e dell'esperienza di ben 500 mq: sorgerà nel nuovo headquarter Lavazza (nella foto in alto, la famiglia con il plastico), nel cuore di Torino, dove trovava spazio l'ex centrale Enel, il ristorante gourmet Condividere by Lavazza, espressione di una modalità di consumo del cibo ispirata alla condivisione informale dei piatti d'autore.
Federico Zanasi
Voluto dall'azienda di caffè e studiato insieme a Ferran Adrià, Condividere by Lavazza avrà una scenografia da Oscar, disegnata dal pluripremiato Dante Ferretti, mentre la cucina e la gestione del ristorante saranno curate dallo chef Federico Zanasi. "Abbiamo pensato a un format innovativo per un ristorante tanto democratico quanto unico nel suo genere, che ci permetterà di scrivere altre pagine fatte tutte di eccellenti sapori e che verranno dopo quelle che ci hanno visto inaugurare, nel 2000, una particolare tendenza, quella del Coffee Design, grazie alla quale il caffè è stato introdotto una volta per tutte e con tutti gli onori nel mondo dell'alta gastronomia", dice Giuseppe Lavazza, vicepresidente dell'azienda. Un indirizzo in cui il caffè avrà naturalmente un ruolo centrale: come anticipa il presidente, ci sarà anche posto per un'esperienza caffè molto particolare e suggestiva: per la prima volta, infatti, alla prima parte della cena verrà data la stessa attenzione e importanza della degustazione dei dolci e del rito finale del caffè, che avverranno in un'area separata e appositamente attrezzata.