Visualizzazione post con etichetta nuova sede. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuova sede. Mostra tutti i post

13 luglio 2022

C'è un'affissione green dove sta sorgendo la nuova sede di Deloitte

Deloitte Italia realizza un'innovativa affissione green sulle facciate del nuovo headquarter in costruzione in corso Italia 23 a Milano.
Il manifesto si può vedere in corso Italia 23 a Milano
Il grande manifesto, ideato e disegnato dall'agenzia creativa Acne, pone l'attenzione su 'Growth', parola che, composta interamente da erba e muschio, crescerà nei prossimi mesi insieme al cantiere, dando vita a uno dei primi edifici in Italia a emissioni zero. Un messaggio positivo che celebra il concetto di crescita in tutti i suoi significati: crescita personale e professionale che il nuovo headquarter di Deloitte faciliterà per ogni persona di Deloitte, crescita del business di ogni azienda con cui collabora Deloitte e crescita dell'impatto positivo che Deloitte vuole avere sulla società. Inoltre, Deloitte rafforza il messaggio di sostenibilità e attenzione per le biodiversità che da anni condivide e promuove attraverso i suoi progetti. La nuova sede di Deloitte aprirà le sue porte nel cuore di Milano a partire da dicembre 2023. Al suo interno ospiterà circa 5mila persone e si estenderà su una superficie di 49mila mq con più di 1.100 mq di nuove aree verdi.

20 aprile 2021

Il Sole 24 Ore cambia sede, formato e lancia una mostra a Milano

Fermento al Sole 24 Ore. La redazione del quotidiano si trasferisce dagli uffici milanesi in viale Monte Rosa a quelli del tecnologico edificio Urban Cube in viale Sarca 223 (progettato da Park Associati secondo canoni green), nei pressi dell'Università Milano Bicocca, del teatro Arcimboldi, dell'Hangar Bicocca.
'Il Sole 24 Ore x Milano' è il titolo del percorso espositivo in 12 totem
E da oggi, per 15 giorni, in occasione dell'uscita del nuovo formato del quotidiano e del cambio di sede, Il Sole 24 Ore dedica alla città di Milano una mostra diffusa, in collaborazione con 24 Ore Cultura e con il Comune di Milano-Cultura. Un percorso espositivo che, attraverso 12 totem dislocati nei luoghi simbolo meneghini, racconta la storia e l'evoluzione della città nei suoi ultimi anni. Un tour a cielo aperto, accessibile, sostenibile e in sicurezza per scoprire le tante connessioni tra i temi del giornale e i luoghi-simbolo della città, che parte dalle pagine del quotidiano relative a fatti che hanno visto protagonisti i luoghi, e racconta il cambiamento di questi anni, in un intreccio tra passato e futuro. I totem sono disseminati in via Tortona/Bergognone e in via Crocerossa/Montenapoleone, in via Olona e alla Darsena, in piazza Scala e al Bosco Verticale di Porta Nuova, in corso di Porta Vittoria e in piazza degli Affari, in via Senofonte e in corso Venezia. Fino ad arrivare al totem in viale Sarca, dove ora ha sede il quotidiano economico-finanziario. Un visual storytelling che, tappa dopo tappa, racconta la Milano del design, della moda, della scienza, dello sport, dell'arte, dell'architettura, della legge, della finanza, delle imprese e dei territori, della sostenibilità, della tecnologia e dello sviluppo urbano.