Visualizzazione post con etichetta Carlo Purassanta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carlo Purassanta. Mostra tutti i post
15 febbraio 2017
Microsoft House, nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia
Inaugurata questa mattina a Milano, in Viale Pasubio 21, nel quartiere di Porta Volta, Microsoft House. La nuova sede di Microsoft Italia occupa il primo edificio italiano progettato da Herzog & De Meuron, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli. Studiata nell'ottica dell'apertura, dell'inclusione e dell'integrazione con l'ambiente esterno, risulta unica nel suo genere e riflette immediatamente la rilevanza che il valore dell'open innovation ha per l’azienda. Microsoft House punta ad accogliere nel 2017 oltre 200mila visitatori, 10mila professionisti, 4mila studenti e un migliaio di dirigenti scolastici, con l'obiettivo di mettere a loro disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto sulle opportunità del digitale. Secondo Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, sarà il nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia: "Dalle grandi aziende fino alle startup, dagli studenti fino al mondo delle Ngo, passando dai nostri partner, Microsoft House rappresenta un nuovo luogo per innovare, collaborare, trovare idee e fare ecosistema: solo insieme si possono fare grandi cose per far crescere l’Italia". Il trasferimento di Microsoft, che s'inquadra nel progetto di valorizzazione dell’area di Porta Volta, contribuendo all'obiettivo di creare un nuovo polo di innovazione nel cuore e centro nevralgico del business di Milano, rappresenta un modello di azienda innovativo, ispirato dalle logiche di smartworking.
22 ottobre 2015
Eventi e workshop fino a Natale a Casa Microsoft by Intel
Con una performance live del bassista e compositore Saturnino Celani, accompagnato dalle musiciste del Quartetto d'archi Iris, Microsoft ha inaugurato ufficialmente a Milano Casa Microsoft powered by Intel, il temporary showroom di due piani, in corso Vercelli 24, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19. Uno spazio polifunzionale, all'insegna di tecnologia e innovazione, dove fino al prossimo 24 dicembre saranno organizzati eventi e seminari. "Vogliamo animare Casa Microsoft fino a Natale - dichiara Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia - facendola diventare il punto di riferimento per chi ha idee e vuole scoprire come realizzarle o per chi semplicemente vuole imparare ad usare meglio la tecnologia o, infine, per chi come noi in Microsoft crede che l’innovazione sia un mezzo per fare grandi cose". Acer, HP, Lenovo, Edra e Easydom i partner dell'iniziativa. Il calendario completo degli eventi è qui.
01 luglio 2014
Surface Pro 3: il notebook incontra il tablet per la mobilità
Carlo Purassanta |
Presentato ieri sera a Milano, presso il Salone degli
Affreschi dei Chiostri di San Barnaba, il nuovo ibrido di Microsoft: Surface
Pro 3. Una location suggestiva, quella dove troneggia un magnifico affresco cinquecentesco
raffigurante la Crocifissione, scelta dalla filiale italiana del colosso americano per
evidenziare il contrasto tra l'eccellenza del passato e del futuro, come
ha sottolineato Carlo Purassanta, ceo di Microsoft Italia, spiegando le
motivazioni che hanno spinto l’azienda a creare un dispositivo ibrido: “La
tecnologia ha mutato il nostro modo di vivere e di lavorare. Anche in mobilità
siamo sempre più produttivi e avvertiamo la necessità di rimanere in contatto costante con amici e colleghi. Secondo le evidenze dell'indagine realizzata da Nielsen per Microsoft Italia, il 73% è sempre connesso e reperibile. Questa
consapevolezza ci ha guidati nello sviluppo del nuovo Surface Pro 3, che
coniuga in un unico device le migliori caratteristiche del tablet e quelle di
un laptop”. A dichiarata vocazione business, il nuovo prodotto è pensato per soddisfare le esigenze di utenti diversi
– dal manager al libero professionista – grazie a potenza, leggerezza e
design.
Un po' tablet, un po' notebook: Surface Pro 3 si presenta così |
Tra i suoi punti di forza il display da 12” ClearType Full HD
color-calibrated, il sostegno integrato posizionabile a piacimento e il
processore a elevate performance. Il tutto in 800 grammi di peso. In dotazione
una penna in alluminio che promette un’esperienza di scrittura e disegno
regolare e precisa, con 256 livelli di sensibilità di pressione. Disponibile
dal prossimo 28 agosto, Surface Pro 3 si potrà acquistare sullo store Microsoft oltre
che da Euronics, Expert, MediaWorld, Saturn, Unieuro. Prenotandolo
adesso presso i retailer, si avrà la suite Office 365 personal inclusa nel
prezzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)