Barilla ha implementato con Microsoft una soluzione personalizzata |
Visualizzazione post con etichetta Microsoft. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Microsoft. Mostra tutti i post
10 settembre 2020
Rientro in ufficio in sicurezza con l'app MyBarillaSpace
23 novembre 2017
'Ey you!', la mostra di Guindani dedicata ai bambini di Haiti
Cotril conferma il suo legame con il noto fotografo Stefano Guindani e Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus, partecipando alla realizzazione di 'Ey you!', la mostra fotografica (ospitata alla Microsoft House di Viale Pasubio 21, a Milano) che racconta la vita e i volti dei bambini di Haiti.
Il titolo è la caratteristica espressione in creolo con cui i bambini accolgono gli stranieri negli slum della capitale Port Au Prince; su 100 finestre della Microsoft House saranno applicate delle loro gigantografie in cui saltano, si danno idealmente la mano da un piano all'altro del palazzo e si aprono a calorosi abbracci. Un saluto gioioso da parte dei bambini di Haiti agli italiani, un invito a visitare la mostra, ma soprattutto un invito a non dimenticarsi di loro. Contestualmente allo spettacolare allestimento esterno, oltre 65 immagini verranno esposte all’interno dello showroom della Microsoft House. La mostra raccoglie le immagini realizzate da Guindani durante il suo ultimo reportage sull'isola, insieme alla Fondazione Francesca Rava, nel luglio 2017, oltre a una selezione di scatti tratti dal volume 'Do you know?' edito da Skira e ad alcune suggestive immagini dei primi viaggi di Guindani ad Haiti tra il 2008 e il 2010. La mostra, resa possibile grazie anche al contributo di Fujifilm Italia, Microsoft Italia e Artemide, rappresenta un'occasione concreta per sostenere i progetti della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in Haiti, in particolare le scuole di strada, che accolgono ogni giorno 13mila bambini nelle baraccopoli di Port au Prince e nelle zone più povere del Paese, dando loro istruzione, cure mediche, un pasto e la protezione dai rischi della vita di strada. Inaugurata ieri sera, la mostra, a ingresso libero, è visitabile fino al 6 gennaio 2018 presso la Microsoft House.
Si può vedere alla Microsoft House di Milano |
15 febbraio 2017
Microsoft House, nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia
Inaugurata questa mattina a Milano, in Viale Pasubio 21, nel quartiere di Porta Volta, Microsoft House. La nuova sede di Microsoft Italia occupa il primo edificio italiano progettato da Herzog & De Meuron, affiancandosi a quello della Fondazione Feltrinelli. Studiata nell'ottica dell'apertura, dell'inclusione e dell'integrazione con l'ambiente esterno, risulta unica nel suo genere e riflette immediatamente la rilevanza che il valore dell'open innovation ha per l’azienda. Microsoft House punta ad accogliere nel 2017 oltre 200mila visitatori, 10mila professionisti, 4mila studenti e un migliaio di dirigenti scolastici, con l'obiettivo di mettere a loro disposizione tecnologie, competenze, momenti di formazione e occasioni di confronto sulle opportunità del digitale. Secondo Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia, sarà il nuovo indirizzo per l'innovazione in Italia: "Dalle grandi aziende fino alle startup, dagli studenti fino al mondo delle Ngo, passando dai nostri partner, Microsoft House rappresenta un nuovo luogo per innovare, collaborare, trovare idee e fare ecosistema: solo insieme si possono fare grandi cose per far crescere l’Italia". Il trasferimento di Microsoft, che s'inquadra nel progetto di valorizzazione dell’area di Porta Volta, contribuendo all'obiettivo di creare un nuovo polo di innovazione nel cuore e centro nevralgico del business di Milano, rappresenta un modello di azienda innovativo, ispirato dalle logiche di smartworking.
16 dicembre 2015
Esperienze esclusive con sette sponsor al #VanityChristmas
A Casa Condé Nast, per il #VanityChristmas, anche il direttore di Vanity Fair Luca Dini e l'attrice Eliana Miglio |
In ogni stanza di Casa Condé Nast una diversa esperienza |
Il party è stato animato da Aperol, Berlucchi, Dolomiti Superski, Ferrarelle, Jeep, Microsoft, Nescafé Dolce Gusto |
Etichette:
#VanityChristmas,
Aperol,
Berlucchi,
Condé Nast,
Dolomiti Superski,
Eliana Miglio,
eventi,
Ferrarelle,
Jeep,
Luca Dini,
Microsoft,
Nescafé Dolce Gusto,
sponsor,
Vanity Fair,
vip
22 ottobre 2015
Eventi e workshop fino a Natale a Casa Microsoft by Intel
Con una performance live del bassista e compositore Saturnino Celani, accompagnato dalle musiciste del Quartetto d'archi Iris, Microsoft ha inaugurato ufficialmente a Milano Casa Microsoft powered by Intel, il temporary showroom di due piani, in corso Vercelli 24, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19. Uno spazio polifunzionale, all'insegna di tecnologia e innovazione, dove fino al prossimo 24 dicembre saranno organizzati eventi e seminari. "Vogliamo animare Casa Microsoft fino a Natale - dichiara Carlo Purassanta, amministratore delegato di Microsoft Italia - facendola diventare il punto di riferimento per chi ha idee e vuole scoprire come realizzarle o per chi semplicemente vuole imparare ad usare meglio la tecnologia o, infine, per chi come noi in Microsoft crede che l’innovazione sia un mezzo per fare grandi cose". Acer, HP, Lenovo, Edra e Easydom i partner dell'iniziativa. Il calendario completo degli eventi è qui.
13 febbraio 2015
Nella digital boutique DS Group, tra shopping fisico e virtuale
La boutique virtuale pone il cliente al centro del processo d'acquisto |
L'avveniristico progetto retail gode del sostegno di grandi partner tecnologici |
A sostenere il futuristico progetto retail sono giganti del calibro di Samsung
Electronics, Microsoft, SAP, Intel, Ingenico, Motorola. Nello specifico, Samsung
Electronics fornisce schermi Lfd, videowall, soluzioni di digital signage e
tablet per la cura degli aspetti tecnologici visuali; Microsoft fornisce i
tablet Surface Pro 3 e gli smartphone Lumia 1520 e 830 e ospita ed eroga
la piattaforma tecnologica con cloud Azure;
Intel fornisce le tecnologie innovative per migliorare la relazione con il
cliente e per la gestione e l’analisi dei dati di mobile payment. “La digital boutique - afferma Romeo Quartiero, presidente e
ceo di DS Group - nasce, dopo anni di studio e lavoro, come il negozio ideale per i nuovi scenari
economici e sociologici del mercato retail. Questo vale sia per la persona, che
viene messa al centro di tutto il processo di acquisto, sia per la marca, che
impara a conoscere meglio il consumatore ed entra in relazione diretta con lui
e che può sostenere i prodotti, ottimizzare magazzino e distribuzione, rendere
efficiente marketing e customer care”.
05 febbraio 2015
A San Valentino l'amore è esagerato con Microsoft Lumia
Microsoft lancia l'operazione promozionale 'Un'idea esagerata'. Fino al 15 febbraio, chi acquisterà un Lumia 535 riceverà
direttamente a casa un Lumia 435 da regalare a chi vuole. Basterà
seguire alcuni semplici passaggi seguendo le indicazioni di
registrazione e l’inserimento dei dettagli della prova d’acquisto dello
smartphone, come da regolamento, sul minisito Amore Esagerato dedicato all’iniziativa. Lumia 535
è uno smartphone 'esagerato': scatta selfie grazie alla
fotocamera anteriore grandangolare da 5 Mp, vanta un display da 5
pollici e dispone di Windows Phone 8.1, offrendo funzionalità di alto
livello ad un prezzo accessibile. Il Lumia 435,
l’ultimo nato della gamma Lumia, è invece il primo dispositivo
della Serie 400, uno smartphone completo, con un display di 4 pollici e
memoria interna da 8 Gb, dotato delle principali funzionalità, delle esperienze Windows Phone e dell’accesso alle app più recenti.
Etichette:
amore,
amore esagerato,
Lumia,
Microsoft,
mondo,
promozione,
San Valentino
01 luglio 2014
Surface Pro 3: il notebook incontra il tablet per la mobilità
Carlo Purassanta |
Presentato ieri sera a Milano, presso il Salone degli
Affreschi dei Chiostri di San Barnaba, il nuovo ibrido di Microsoft: Surface
Pro 3. Una location suggestiva, quella dove troneggia un magnifico affresco cinquecentesco
raffigurante la Crocifissione, scelta dalla filiale italiana del colosso americano per
evidenziare il contrasto tra l'eccellenza del passato e del futuro, come
ha sottolineato Carlo Purassanta, ceo di Microsoft Italia, spiegando le
motivazioni che hanno spinto l’azienda a creare un dispositivo ibrido: “La
tecnologia ha mutato il nostro modo di vivere e di lavorare. Anche in mobilità
siamo sempre più produttivi e avvertiamo la necessità di rimanere in contatto costante con amici e colleghi. Secondo le evidenze dell'indagine realizzata da Nielsen per Microsoft Italia, il 73% è sempre connesso e reperibile. Questa
consapevolezza ci ha guidati nello sviluppo del nuovo Surface Pro 3, che
coniuga in un unico device le migliori caratteristiche del tablet e quelle di
un laptop”. A dichiarata vocazione business, il nuovo prodotto è pensato per soddisfare le esigenze di utenti diversi
– dal manager al libero professionista – grazie a potenza, leggerezza e
design.
Un po' tablet, un po' notebook: Surface Pro 3 si presenta così |
Tra i suoi punti di forza il display da 12” ClearType Full HD
color-calibrated, il sostegno integrato posizionabile a piacimento e il
processore a elevate performance. Il tutto in 800 grammi di peso. In dotazione
una penna in alluminio che promette un’esperienza di scrittura e disegno
regolare e precisa, con 256 livelli di sensibilità di pressione. Disponibile
dal prossimo 28 agosto, Surface Pro 3 si potrà acquistare sullo store Microsoft oltre
che da Euronics, Expert, MediaWorld, Saturn, Unieuro. Prenotandolo
adesso presso i retailer, si avrà la suite Office 365 personal inclusa nel
prezzo.
25 giugno 2014
Più flessibilità e produttività con ‘L’ufficio a cielo aperto’
Infografica dell'indagine Microsoft-Harris Interactive |
Etichette:
cloud,
distanza,
flessibilità,
lavoro,
Microsoft,
Office 365,
piattaforma,
produttività,
remoto,
smart working,
ufficio
03 ottobre 2013
La comodità sul lavoro paga: l'indagine di Microsoft
Lorena Landini |
27 gennaio 2013
Colore e linee curvy nelle novità Microsoft Hardware
La nuova tastiera Sculpt Mobile Keyboard della linea Comfort Curve |
Wireless Mobile mouse 3500 Magenta Pink |
Iscriviti a:
Post (Atom)