Visualizzazione post con etichetta ufficio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ufficio. Mostra tutti i post
21 giugno 2023
Animali da compagnia in ufficio con Pets at Work di Purina
Quando i pet e le persone che li amano stanno insieme, la vita si arricchisce. Nasce da questa convinzione Pets at Work, iniziativa di Purina che permette ai dipendenti di vivere al massimo la relazione con i propri pet anche in ufficio e che verrà festeggiata in modo particolare il prossimo 23 giugno, Giornata mondiale del cane in ufficio. I dati degli ultimi anni dimostrano che gli animali da compagnia sono sempre più presenti nelle nostre vite: due italiani su cinque hanno scelto di accogliere almeno un pet in casa, dato che è in crescita rispetto agli anni precedenti anche per gli effetti della pandemia. I pet stanno diventando a tutti gli effetti membri della famiglia, e le nostre città si stanno adattando a questa tendenza rendendo pet-friendly sempre più luoghi pubblici. Anche le aziende si stanno muovendo in questa direzione, permettendo ai dipendenti di vivere la relazione uomo-pet anche negli spazi di lavoro con programmi di welfare aziendale come il progetto Pets at Work di Purina. Le sedi Purina di Assago, di Castiglione delle Stiviere e dello stabilimento produttivo di Portogruaro sono pet-friendly da quasi dieci anni e, grazie al programma Pets At Work, tutti i dipendenti possono lavorare quotidianamente in compagnia del proprio cane in un ambiente di lavoro più rilassato e collaborativo. Per verificare l’apprezzamento dell’iniziativa, Purina ha proposto una survey ai dipendenti degli uffici di Assago, con risultati molto positivi: il 100% degli aderenti all’iniziativa Pets At Work si è infatti dichiarato soddisfatto, riconoscendo una migliore gestione del cane, meno sensi di colpa legati a lasciarlo a casa da solo e un migliore equilibrio lavoro/vita privata.
10 settembre 2020
Rientro in ufficio in sicurezza con l'app MyBarillaSpace
Barilla ha implementato con Microsoft una soluzione personalizzata |
11 dicembre 2019
La Lettonia apre a Milano un ufficio per gli scambi commerciali
Si è svolto ieri l'evento d'inaugurazione, in via della Moscova 24, dell'ufficio milanese della Liaa, l'Agenzia per gli investimenti e lo sviluppo del Paese baltico.
Andra Minkeviča (in alto), capo della Liaa, e l'ambasciatore Solvita Āboltiņa all'inaugurazione dell'ufficio/showroom in via della Moscova 24 |
Da tempo già presente a Roma, la Liaa, che è anche l'ente nazionale per la promozione del turismo in Lettonia attraverso il marchio nazionale 'Magnetic Latvia', fornisce servizi personalizzati, informazioni sugli aspetti degli affari in Lettonia e offre la possibilità di finanziamenti, contatti e incontri con partner, aziende, istituzioni governative e altro. Alla presenza di Solvita Āboltiņa, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Lettonia in Italia, e di Andra Minkeviča, capo della rappresentanza della Liaa nel nostro Paese, durante l'incontro è stato anche presentato il nuovo video promozionale, visibile su YouTube, che ha per colonna sonora il brano 'Terra d'ambra' cantato da Al Bano Carrisi e composto dal musicista inglese Charles Goodger. 'Assapora la Lettonia', questo il titolo dell'incontro istituzionale che ha chiuso un ciclo di eventi volti a favorire gli scambi commerciali e culturali fra Lettonia e Italia - Paesi legati da rapporti storici - ha dato modo a giornalisti e operatori turistici di conoscere anche alcune specialità della cucina lettone cucinate dallo chef Kaspars Barsukous del rinomato ristorante Biblioteka di Riga: paté di spratti, sardine affumicate del Mar Baltico servite con
cipolle e uova di trota; guanciale glassato con crauti in salamoia, cumino e semi di
senape e un dolce al cucchiaio multistrato con pane nero di segale
tostato con miele, prugne nere, crema di mascarpone e ricotta lettone, gelatina
e sorbetto di mirtillo. A intrattenere gli ospiti la musicista e cantante lettone Līga Liedskalniņa, che si è prodotta in canti popolari del suo Paese.
24 settembre 2018
Avventure in ufficio nella web serie Viva la mamma Beretta
Viva la Mamma Beretta, marchio di piatti pronti, lancia la web serie 'I nemici della pausa pranzo'.
Protagonisti quattro personaggi: 'Il perfettino, 'La creativa', 'Il capo', 'Il neoassunto' |
Cinque puntate, di un minuto circa ciascuna, costruite intorno a quattro spassosi personaggi e ambientate nel dinamico mondo dell’ufficio in uno dei momenti più attesi: la pausa pranzo. La serie, pensata per essere seguita attraverso il web e sui dispositivi mobili, è fruibile in particolare sulla pagina Facebook di Viva la Mamma Beretta, sul profilo Instagram, sul canale YouTube e sul sito ufficiale dell’azienda. Con un approccio ironico e divertente si raccontano le avventure di quattro 'personaggi da ufficio', che probabilmente tutti hanno incontrato almeno una volta nelle proprie carriere lavorative. Ogni personaggio ha una personalità ben definita, caratterizzata da qualche piccola fissazione legata al mondo del cibo e della pausa pranzo. 'Il perfettino, 'La creativa', 'Il capo' e 'Il neoassunto' sono i protagonisti alle prese con piccoli imprevisti quotidiani che possono mettere a rischio la pausa pranzo. E come in ogni bella storia che si rispetti, un eroe, ovvero i prodotti Viva la Mamma Beretta, arriverà in loro soccorso, offrendo soluzioni inaspettate. Gli episodi sono caricati online di settimana in settimana a partire da oggi.
Etichette:
Beretta,
Pausa Pranzo,
prodotto,
ufficio,
Viva la mamma,
web serie
29 marzo 2017
La Confraternita della Barbera punta anche sulla delivery
La Confraternita della Barbera prolunga i suoi orari aprendo anche a pranzo, con nuove ricette create per il business lunch, e con un servizio di delivery in ufficio o a casa.
L'osteria propone il meglio della cucina piemontese |
14 settembre 2015
Premi sicuri con la promozione 'Tic Tac Til' di Avery
Si può partecipare fino al 31 dicembre 2015 alla promozione 'Tic Tac Til – scatta subito il premio' firmata Avery, leader nella produzione di etichette, biglietti da visita e prodotti per ufficio.
Acquistando le confezioni dei prodotti in promozione, è possibile scegliere il preferito tra i seguenti premi: gift card Sephora, gift card Unieuro, buoni acquisto Decathlon e Feltrinelli, voucher Volagratis, biglietti per il circuito cinema The Space (validi anche per spettacoli 3D). In alternativa, si può scegliere, tramite Unicef, di far vaccinare i bambini dei Paesi bisognosi o, tramite Ant, di donare giornate di assistenza domiciliare ai malati oncologici. Dopo aver acquistato una confezione di prodotti in promozione e aver grattato il codice sull’adesivo apposto sulla scatola, basta registrarsi qui e richiedere il premio scelto. È possibile richiedere un premio per ogni codice o collezionare i codici per indicare premi di valore più elevato.
In alternativa, si possono fare buone azioni tramite Unicef o Ant |
25 giugno 2014
Più flessibilità e produttività con ‘L’ufficio a cielo aperto’
Infografica dell'indagine Microsoft-Harris Interactive |
Etichette:
cloud,
distanza,
flessibilità,
lavoro,
Microsoft,
Office 365,
piattaforma,
produttività,
remoto,
smart working,
ufficio
15 aprile 2014
Design di altissima qualità nello store online Viadurini.it
Etichette:
arredo,
casa,
design,
ecommerce,
Gianni Gozzi,
giardino,
Optimized Group,
piattaforma,
prodotto,
store,
ufficio,
Viadurini.it
Iscriviti a:
Post (Atom)