L'idea conferma ancora una volta Tuc come prodotto sempre al fianco dei consumatori, anche quando devono rimanere a casa. Per raccontarlo, lo spot si arricchisce di una scena finale, in cui l’attore che prima si rilassava in ufficio gustando Tuc, con un effetto zoom out diventa il frame di un video inserito in un computer, mostrandolo in una call da smart working. Il copy sottolinea questa transizione, recitando 'La pausina è dove sei tu', per poi giocare con il tu che si trasforma in Tuuuc. Il nuovo adattamento della campagna vive anche in pubblicità esterna pianificata nelle principali città italiane, giocando con i mezzi e con gli spazi acquistati. Sul digital la campagna intercetta le ricerche dell'audience e veicola messaggi personalizzati, legando le referenze di brand agli interessi degli utenti che vengono, questa volta, accompagnati in un mondo tutto nuovo: il nuovo sito Tuc, ideato, disegnato e sviluppato da Bitmama Reply con uno storytelling ironico e pop.
Visualizzazione post con etichetta smart working. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smart working. Mostra tutti i post
06 maggio 2021
'La pausina è dove sei Tuuuc', la campagna di Bitmama per Tuc
Tuc, brand del gruppo Mondelez International, torna in tv con lo spot targato Bitmama Reply. Dopo un 2020 che ha visto il marchio comunicare con la campagna integrata 'Famina? Tuuuc!', il 2021 si apre con un refresh del messaggio, in linea con i nuovi stili di vita che si stanno delineando.
03 dicembre 2020
Un'opera dell'artista Sabrina Rocca per il Gruppo Covisian
Il leader nell'outsourcing adotta anche un nuovo claim |
04 aprile 2020
The Jackal su Raiplay col format comico 'Tanto non uscivo lo stesso'
Il format originale è stato prodotto in esclusiva per la piattaforma digitale Rai |
In 15 episodi il collettivo racconta la vita in casa durante la quarantena |
Etichette:
dieta,
lockdown,
quarantena,
Rai,
Raiplay,
smart working,
The Jackal
10 marzo 2020
Film in streaming, libri, riviste e corsi gratuiti per chi sta a casa
L'Italia intera è stata ufficialmente dichiarata 'zona protetta' dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte per poter contenere l'avanzata del contagio da Coronavirus Covid-19.
Su tutto il territorio del nostro Paese, dalla mattina del 10 marzo 2020 saranno vietati gli spostamenti e gli assembramenti; le scuole e gli atenei resteranno chiusi fino al prossimo 3 aprile. Stop anche al campionato di calcio di serie A. Il governo chiede quindi agli italiani di restare a casa, sposando la campagna #iorestoacasa. Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha lanciato una iniziativa di solidarietà digitale che consiste in una serie di agevolazioni offerte da aziende italiane e internazionali, tra cui Connexia, Amazon Prime Video, Mediaset Infinity, Eolo, Tim, Cisco Italia e Ibm, Gruppo Mondadori, Italia Online, Vodafone, Gruppo Gedi, Gruppo Mondadori, Microsoft. Collegandovi al sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it potrete scoprire tutti i servizi disponibili gratuitamente a tempo determinato: film in streaming, libri, riviste, corsi e smart working. Obiettivo dell'iniziativa, che vede il supporto tecnico di Agid, è migliorare la vita delle persone in questo momento critico per il Paese.
Su tutto il territorio del nostro Paese, dalla mattina del 10 marzo 2020 saranno vietati gli spostamenti e gli assembramenti; le scuole e gli atenei resteranno chiusi fino al prossimo 3 aprile. Stop anche al campionato di calcio di serie A. Il governo chiede quindi agli italiani di restare a casa, sposando la campagna #iorestoacasa. Il ministro per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha lanciato una iniziativa di solidarietà digitale che consiste in una serie di agevolazioni offerte da aziende italiane e internazionali, tra cui Connexia, Amazon Prime Video, Mediaset Infinity, Eolo, Tim, Cisco Italia e Ibm, Gruppo Mondadori, Italia Online, Vodafone, Gruppo Gedi, Gruppo Mondadori, Microsoft. Collegandovi al sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it potrete scoprire tutti i servizi disponibili gratuitamente a tempo determinato: film in streaming, libri, riviste, corsi e smart working. Obiettivo dell'iniziativa, che vede il supporto tecnico di Agid, è migliorare la vita delle persone in questo momento critico per il Paese.
25 giugno 2014
Più flessibilità e produttività con ‘L’ufficio a cielo aperto’
Infografica dell'indagine Microsoft-Harris Interactive |
Etichette:
cloud,
distanza,
flessibilità,
lavoro,
Microsoft,
Office 365,
piattaforma,
produttività,
remoto,
smart working,
ufficio
26 giugno 2013
Al via con Encanto la prima teleconferenza stampa
Organizzare una conferenza stampa costa, a maggior ragione
in tempo di crisi. Senza contare la variabile tempo: sono sempre di più i giornalisti
costretti a declinare gli inviti per i tanti, troppi impegni di lavoro che si
accavallano.
Per far fronte a queste due problematiche Encanto Public Relations ha lanciato la prima conferenza stampa ‘virtuale’, che fa leva sulla comodità, sulla rapidità e il risparmio della telepresenza. Alla prova generale hanno partecipato diversi giornalisti IT stando comodamente seduti in ufficio o a casa propria. Protagonista l’innovativa tecnologia Vidyo, pioniere della telepresenza personale che offre un servizio di videoconferenza multipunto in HD. Logitech e Plantronics per l’occasione hanno messo a disposizione webcam e auricolari di elevata qualità: ConferenceCam Logitech BCC950 e Voyager Legend UC Plantronics. “La videoconferenza - spiega Roberto Gazzini, titolare di Encanto Public Relations - permette una sostanziale riduzione dei costi e allo stesso tempo mantiene la forza del rapporto face to face, fondamentale per creare relazioni reali ed efficaci con la stampa”.
Per far fronte a queste due problematiche Encanto Public Relations ha lanciato la prima conferenza stampa ‘virtuale’, che fa leva sulla comodità, sulla rapidità e il risparmio della telepresenza. Alla prova generale hanno partecipato diversi giornalisti IT stando comodamente seduti in ufficio o a casa propria. Protagonista l’innovativa tecnologia Vidyo, pioniere della telepresenza personale che offre un servizio di videoconferenza multipunto in HD. Logitech e Plantronics per l’occasione hanno messo a disposizione webcam e auricolari di elevata qualità: ConferenceCam Logitech BCC950 e Voyager Legend UC Plantronics. “La videoconferenza - spiega Roberto Gazzini, titolare di Encanto Public Relations - permette una sostanziale riduzione dei costi e allo stesso tempo mantiene la forza del rapporto face to face, fondamentale per creare relazioni reali ed efficaci con la stampa”.
Iscriviti a:
Post (Atom)