Visualizzazione post con etichetta The Jackal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Jackal. Mostra tutti i post
05 novembre 2024
The Jackal a tutto colore per il Black Friday di MediaWorld
MediaWorld torna a dipingere di colore il Black Friday con una nuova campagna omnicanale. Forte del successo dello scorso anno, il colosso dell'elettronica di consumo, in collaborazione con l'agenzia Armando Testa, presenta una campagna ancora più ricca di colore. La comunicazione evidenzia i principali aspetti di differenziazione che qualificano MediaWorld come 'Experience champion'. I soggetti della campagna, infatti, non si limitano a presentare le promozioni speciali previste per il Black Friday, ma puntano a valorizzare i servizi esclusivi che arricchiscono l'esperienza d'acquisto. Due soggetti, in particolare, saranno dedicati al servizio 'Pick up in 30 minuti', un'opzione decisiva nel mese della corsa ai regali, e al servizio 'Trade in' che, supervalutando l'usato, democratizza l'accesso alle ultime tecnologie e sostiene il potere d'acquisto degli italiani. Dopo Gianluca Fru, protagonista della campagna dello scorso anno, quest'anno l'intera squadra dei The Jackal entra in scena. Ispirandosi al claim di MediaWorld 'Immagina cosa puoi fare', Fru, Aurora, Ciro e Fabio accompagneranno lo spettatore attraverso tutte le fasi della policromatica campagna integrata. Ogni colore del Black Friday di MediaWorld, infatti, simboleggia le infinite possibilità offerte da questo momento unico dell'anno e, in uno store MediaWorld, supercolorato e ipertecnologico, i The Jackal, insieme alla squadra MediaWorld, sveleranno offerte e servizi esclusivi. La campagna prevede una presenza video capillare, che spazia dalla tv lineare alla connected tv, includendo preroll su YouTube e piattaforme social. La campagna sarà anche visibile sui principali siti d'informazione generalista e portali verticali di shopping e offerte. Completa il piano una strategia audio che copre le principali emittenti radiofoniche tradizionali e le piattaforme di streaming digitale. La campagna vedrà anche l'impiego di un nuovo sound design, che include una colonna sonora e un nuovo sound logo.
27 ottobre 2022
L'ironia dei The Jackal sulla copertina del nuovo Postalmarket
È in edicola il nuovo catalogo Postalmarket. Quello che è diventato un magazine di trend e ispirazione per lo shopping made in Italy, oggi annovera 400 marchi e conta 50mila prodotti sul sito.
"Crediamo nell'inclusività, a tutti i livelli - spiega l'amministratore delegato Alessio Badia-. Con Postalmarket vogliamo riportare l'attenzione dei nostri clienti sulle nostre aziende, tutte italiane, che ogni giorno s'impegnano a tutela dell'ambiente e di ogni forma di diversità". In copertina il gruppo di attori comici The Jackal. Postalmarket ha infatti sempre scelto per le sue cover story volti di donne celebri: un tempo erano attrici o modelle, poi sono diventate le influencer. Scelte dettate dalle esigenze di mercato, considerato che il target femminile negli acquisti moda era determinante. Ma la nuova Postalmarket ha un'identità volta a promuovere l'eccellenza italiana, a far conoscere le imprese più belle, a dar voce a chi si impegna per abbattere ogni pregiudizio. Ecco quindi in copertina quattro persone, vere e schiette, capaci di raccontare coi loro volti e le loro storie la sostenibilità: i The Jackal. Simpatici, geniali, italiani e, soprattutto, inclusivi. La redazione di Postalmarket ha passato una giornata assieme a Fru, Aurora, Ciro e Fabio, tra battute, provini di abiti e una frittura al ristorante per scoprire il loro mondo costruito sulla bellezza dell’ironia social e su scelte etiche e di consumo sostenibili. Accanto a loro, importanti approfondimenti legati a tutti i mondi che si ritrovano sempre aggiornati sul marketplace: non solo moda ma anche enogastronomia, arredamento per la casa, tempo libero ed experience da vivere anche con i quattro zampe. Tra le altre personalità presenti il grande Milo Manara e non mancano un'intervista a Joe Bastianich sull’enogastronomia e un ritratto di Candela Pellizza all'insegna del reduce-reuse-recycle. Confermata la partnership artistica con exibart e Supermartek che fanno di Postalmarket anche una galleria d'arte digitale. La rivista oggi è ovviamente solo la punta dell'iceberg dell'ecosistema Postalmarket e dialoga in tempo reale con l'app, che permette di visualizzare contenuti extra associati alle pagine del magazine, con il marketplace in cui ogni giorno vengono caricati nuovi prodotti e contenuti redazionali per fare acquisti di tendenza e consapevoli; senza dimenticare l'apparato di comunicazione social e web per scovare trend e progetti.
Il catalogo mira a promuovere l'eccellenza italiana |
Etichette:
catalogo,
copertina,
cover story,
Postalmarket,
The Jackal
10 giugno 2021
'Europei a casa The Jackal', il nuovo format RaiPlay per Euro 2020
Dopo la brillante esperienza con il format 'Tanto non uscivo lo stesso', il collettivo di comici napoletani The Jackal torna su RaiPlay. Il gruppo di videomaker, formato da Ciro, Fabio, Aurora, Fru, Claudia e Simone, sarà infatti protagonista di 'Europei a casa The Jackal', nuovo programma prodotto in esclusiva da Cpt Rai di Napoli per la piattaforma digitale Rai, in cui i sei attori commenteranno con ironia le partite di calcio della Nazionale italiana.
Il 'calcio d'inizio' domani, 11 giugno alle 21, con l'Italia schierata in campo contro la Turchia, per poi proseguire mercoledì 16 giugno alle 21 (Italia-Svizzera) e domenica 20 giugno alle 18 (Italia-Galles). Sette appuntamenti in cui i The Jackal seguiranno le azioni in campo degli Azzurri di Mancini. Il tutto con l'ironia e la leggerezza che contraddistinguono il gruppo comico partenopeo, che commenterà ogni partita come un appuntamento tra amici, insieme davanti alla tv per sostenere la propria squadra del cuore. C'è chi segue il calcio, chi non ne capisce, ma crede di essere esperto, chi invece vuole solo stare in compagnia. Con un occhio alla partita e uno ai social, i The Jackal accoglieranno intorno al loro divano, di volta in volta, amici e ospiti vip sempre nuovi, senza risparmiare commenti e reazioni davanti alle azioni di gioco più emozionanti. Ospite della prima puntata Carolina Morace, quindi Stefano De Martino e Michela Giraud. "Per noi il ritorno dei The Jackal in esclusiva su RaiPlay è una vera festa – commenta Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital, ricordando che la piattaforma digitale Rai attualmente conta 19 milioni di iscritti-. Regalare al nostro pubblico un racconto leggero e ironico su un evento così atteso come gli Europei di calcio, è un altro modo per fare il tifo per i nostri atleti e festeggiare tutti insieme questo lento riavvicinamento alla normalità".
Elena Capparelli, direttrice di RaiPlay e Digital |
29 settembre 2020
'Cheffoni in diretta' questa sera con Hotpoint e The Jackal
Divertente sfida live alle 20.30 con Ciro e Fabio ai fornelli |
Etichette:
chef,
elettrodomestici,
sfida,
The Jackal
04 aprile 2020
The Jackal su Raiplay col format comico 'Tanto non uscivo lo stesso'
Il format originale è stato prodotto in esclusiva per la piattaforma digitale Rai |
In 15 episodi il collettivo racconta la vita in casa durante la quarantena |
Etichette:
dieta,
lockdown,
quarantena,
Rai,
Raiplay,
smart working,
The Jackal
10 luglio 2019
The Jackal firma un video per Ferrarelle sul riciclo della plastica
Un messaggio che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare |
Etichette:
bottiglie,
Ferrarelle,
impegno,
mare,
pet,
plastica,
riciclo,
The Jackal,
video
30 maggio 2019
The Jackal e Amaro Montenegro contro la tecnologia alienante
Al via la nuova campagna di branded content Amaro Montenegro, frutto della collaborazione tra l'agenzia Armando Testa con la direzione creativa di Jacopo Morini e i The Jackal.
Una scena dal video dei The Jackal che ironizza sui programmi televisivi trash |
Nell'ambito della piattaforma di comunicazione #Humanspirit, lanciata lo scorso ottobre, Amaro Montenegro ha scelto per questa operazione il tono più disinvolto del più famoso team di creatori di contenuti del web italiano per valorizzare il 'Sapore vero' dell'amicizia e dell’autenticità, promuovendo così anche presso un target più giovane l'importanza della convivialità e dello stare insieme. Lo sviluppo creativo elaborato dai The Jackal, in collaborazione con l'agenzia, vuole essere una sarcastica riflessione rispetto all'alienazione che oggi la tecnologia porta con sé a sfavore dei rapporti umani e della convivialità. Il format di tre video (qui il primo), realizzato per quest'operazione, riprende ironicamente i programmi trash delle tv commerciali raccontando una tecnologia invadente, che sta gradualmente modificando gli stili di vita e verso cui la marca, con il concept #Humanspirit, propone un approccio più equilibrato in favore della condivisione autentica. A completare la ricetta i due partner d'eccezione Comau e Makr Shakr, che con i loro robot hanno fatto un cameo nella convinzione che, mantenendo al centro l'uomo, i suoi bisogni e il suo sorriso, l'evoluzione tecnologica potrà portarci a un orizzonte di sviluppo positivo.
Etichette:
#Humanspirit,
Amaro Montenegro,
convivialità,
mondo,
programmi,
robot,
tecnologia,
The Jackal,
trash,
video
27 novembre 2018
Otto testimonial per la campagna #Tiriguarda firmata Anlaids
La Giornata mondiale contro l'Aids dell'1 dicembre è nata per risvegliare la coscienza sull'epidemia planetaria dovuta alla diffusione del virus Hiv.
La campagna prevede affissioni in 14 città |
Anlaids scende ancora in campo per informare e sensibilizzare il maggior numero di persone: è necessario contrastare l’atteggiamento - fin troppo diffuso - di credere che le malattie sessualmente trasmissibili rappresentino un rischio lontano da ognuno di noi. Il claim di questa campagna a firma di da Paolo Iabichino è molto forte: 'Ti riguarda', un chiaro invito rivolto a tutti, nessuno escluso. Infatti in Italia circa il 40% dei casi di Hiv è diagnosticato in modo tardivo, mantenendo alta la circolazione del virus nella popolazione generale, e a questo va aggiunto un 30% stimato di persone - un dato altissimo - che inconsapevolmente continuano a favorire la trasmissione del virus. E sono in aumento esponenziale di rischio di contagio proprio le categorie ritenute meno esposte: omosessuali e tossicodipendenti risultano essere i più informati.
Mac Cosmetics ha sostenuto il progetto |
Oggi è essenziale più che mai continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica, perché tutti siano consapevoli del proprio stato di salute, perché non si smetta mai di parlare di prevenzione. Anlaids ha dunque ideato una campagna nazionale - patrocinata dal Comune di Milano, che prevede affissioni in 14 città italiane a partire da oggi interpretata da personaggi che rappresentano l'eccellenza del mondo della musica, della televisione, del cinema e dell'universo digitale. Anlaids esprime profonda gratitudine a tutti i protagonisti della campagna #Tiriguarda: Tiziano Ferro, cantautore, Fabio Volo, scrittore, conduttore e attore, Giorgio Panariello, attore, Maria Pia Calzone, attrice, Rudy Zerbi, conduttore, The Jackal, collettivo artistico, e le influencer e modelle Giulia Valentina e Paola Turani. Il fotografo è Daniele Barraco, che ha realizzato anche un video con un montaggio degli intensi ritratti dei testimonial catturati dal suo obiettivo per il progetto. La campagna è stata realizzata grazie al sostegno di Mac Cosmetics, che dal 2005 collabora con Anlaids per realizzare eventi di sensibilizzazione sul territorio e per raccogliere fondi per la ricerca.
Etichette:
#Tiriguarda,
Aids,
Anlaids,
campagna,
Fabio Volo,
Giorgio Panariello,
Giulia Valentina,
Hiv,
impegno,
Mac Cosmetics,
Maria Pia Calzone,
Paola Turani,
Rudy Zerbi,
The Jackal,
Tiziano ferro
28 dicembre 2015
Il secondo episodio natalizio di The Jackal per Vodafone
Qual è il regalo più brutto che avete ricevuto per Natale? A chiederlo sono i The Jackal, il gruppo di video maker napoletani che, insieme a Vodafone, con la supervisione creativa del Team Red, ha realizzato un progetto dedicato agli stereotipi del Natale. Dal maglione alla sciarpa, passando per la classica tazza: sono solo alcuni dei regali che sicuramente ognuno di noi ha ricevuto almeno una volta nella vita, oggetto del secondo episodio della collaborazione con i The Jackal. Il progetto è composto in totale da tre episodi (qui il primo). I video sono pubblicati con l’hashtag #anchequestoannoènatale sulla pagina Facebook di Vodafone Unlimited, sugli altri canali social dell’azienda e dai The Jackal.
Etichette:
mondo,
Natale,
prodotto,
reagli,
stereotipi,
The Jackal,
video,
Vodafone
18 dicembre 2015
Tre video-parodia natalizi firmati The Jackal per Vodafone
Chi non ha mai ricevuto un regalo che proprio non gli piace? Chi, durante un cenone infinito dalle mille portate, non è stato interrogato da un parente curioso sulla propria situazione sentimentale? Anche quest’anno Vodafone Italia festeggia il Natale in maniera originale. Grazie alla collaborazione con i The Jackal, il gruppo di videomaker napoletani che spopola sul web con spassose parodie, è nato un progetto di tre episodi dedicato agli stereotipi del Natale. Il primo episodio, Anche quest’anno è Natale, da oggi è sulle pagine Facebook Vodafone e The Jackal. Dalle poesie di Natale della cuginetta, alla tombolata con i parenti, passando per le canzoni natalizie che rimangono in testa da novembre fino all’Epifania, quando bisognerebbe smontare l’albero di Natale, ma nessuno ha voglia di farlo. Questi sono solo alcuni degli aspetti del Natale al centro del corto realizzato dai The Jackal in collaborazione con Vodafone Italia e coordinato dal Team Red. Il progetto è composto da altri due episodi che usciranno tra fine dicembre e gennaio. Tutti i video sono pubblicati con l’hashtag #anchequestoannoènatale.
10 maggio 2015
L'amore materno? È il più autentico, viscerale e profondo
Dopo i successi di 'Pure love' e 'First love', è la volta di 'Like a mother', un nuovo spot emozionale del brand italiano di pop jewels e accessori Opsobjects.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Realizzato nuovamente dalla casa di produzione partenopea The Jackal, il film pubblicato su YouTube in occasione della Festa della mamma che si celebra oggi, racconta l’amore vero, incondizionato, profondo di una madre per il proprio figlio scegliendo il taglio documentaristico delle videointerviste. Assistiamo così alle storie di quattro coppie di mamme di mezza età e dei loro figli più che adolescenti. I protagonisti hanno accettato di raccontarsi in pochi minuti aprendosi davanti all'obiettivo. Un invito a vedere e vivere l’amore attraverso gli occhi di una madre. L'hashtag #likeamother permette di prendere parte all'esperienza condividendo le proprie storie di madri e figli su Facebook, Instagram e Twitter.
Qui e in alto, i frame del docufilm emozionale 'Like a mother' prodotto da The Jackal per Opsobjects |
Etichette:
amore,
Festa della mamma,
Ops!,
Opsobjects,
spot,
The Jackal
10 febbraio 2015
Amore e gioco nella campagna di Toscani per Opsobjects
Etichette:
amore,
campagna,
gioielli,
Oliviero Toscani,
Opsobjects,
orologi,
The Jackal,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)