Visualizzazione post con etichetta Fabio Volo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabio Volo. Mostra tutti i post

05 ottobre 2022

Lilt in piazza con un ring rosa per la campagna #Jointhefight

Fino a giovedì 6 ottobre, nella centralissima piazza San Carlo del capoluogo lombardo, Lilt Milano si fa notare con un'originale installazione: un ring tutto rosa.
L'iniziativa s'inscrive nell'ambito della 30esima campagna
Nastro Rosa di Lilt Milano contro i tumori femminili
Un invito allegorico, rivolto ai passanti, a indossare i guantoni, rigorosamente rosa, e scattarsi una foto per unirsi alla lotta (#Jointhefight l'hashtag della campagna) contro il tumore al seno, la neoplasia più diffusa in Italia. Rosa, lo ricordiamo, è il colore attribuito al mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori femminili. La 30esima campagna Nastro Rosa di Lilt Milano fino al prossimo 15 ottobre porta inoltre nelle piazze milanesi e della Brianza un ambulatorio mobile, invitando le donne a sottoporsi a visite senologiche gratuite. Tra i numerosi testimonial coinvolti nell'iniziativa di sensibilizzazione, dedicata sia alle donne colpite da tumore sia a chi sta loro accanto nel percorso di cura, anche Filippa Lagerback e Fabio Volo, che nella campagna indossano guantoni rosa da pugile seduti sullo sgabello di un ring in terrazza, sullo sfondo della quale si staglia lo skyline milanese.

05 ottobre 2021

Fabio Volo in montagna con Levissima per 'Missione rigenerazione'

La campagna social consta di tre episodi
Fabio Volo
è protagonista di 'Missione rigenerazione', nuova campagna social di Levissima. Il suo viaggio ad alta quota in Valtellina, nei luoghi incontaminati da cui ha origine l'acqua Levissima, parte dal Parco Nazionale dello Stelvio e giunge fino alla cima di un ghiacciaio. Lo showman e scrittore andrà alla ricerca del vero significato di rigenerazione, il senso di rinvigorimento che solo la montagna sa trasmettere e che l’acqua Levissima porta alle persone grazie alla forza della sua purezza. Ideata da We Are Social e prodotta da Indiana Production, la campagna in tre episodi è un percorso in tappe in cui Volo esplora il territorio da cui ha origine l'acqua Levissima e scopre l'universo legato a Regeneration, il progetto di Levissima per la sostenibilità sociale e ambientale. Ad ogni tappa un diverso incontro con personalità che si occupano dello studio e della tutela della natura di quei luoghi: Luca Pedrotti, coordinatore scientifico del Parco Nazionale Dello Stelvio, Magda Zani, esperta di trekking, e la glaciologa Guglielmina Diolaiuti, docente dell’Università degli Studi di Milano. Dal 28 settembre il primo episodio è sui canali social di Levissima. La scelta è caduta su Volo, grazie al quale la rigenerazione e la sostenibilità ambientale sono trattate con un tono di voce ironico e coinvolgente, contribuendo ad avvicinare i temi alla quotidianità delle persone. Attraverso le riprese in soggettiva, gli utenti potranno vivere 'Missione rigenerazione' come se fossero al fianco di Volo. Il trattamento consente l’interazione tra il protagonista, i suoi ospiti e la camera, ricreando la presenza di una terza persona in cui gli spettatori potranno immedesimarsi come se fossero davvero in Valtellina.

27 novembre 2018

Otto testimonial per la campagna #Tiriguarda firmata Anlaids

La Giornata mondiale contro l'Aids dell'1 dicembre è nata per risvegliare la coscienza sull'epidemia planetaria dovuta alla diffusione del virus Hiv.
La campagna prevede affissioni in 14 città
Anlaids scende ancora in campo per informare e sensibilizzare il maggior numero di persone: è necessario contrastare l’atteggiamento - fin troppo diffuso - di credere che le malattie sessualmente trasmissibili rappresentino un rischio lontano da ognuno di noi. Il claim di questa campagna a firma di da Paolo Iabichino è molto forte: 'Ti riguarda', un chiaro invito rivolto a tutti, nessuno escluso. Infatti in Italia circa il 40% dei casi di Hiv è diagnosticato in modo tardivo, mantenendo alta la circolazione del virus nella popolazione generale, e a questo va aggiunto un 30% stimato di persone - un dato altissimo - che inconsapevolmente continuano a favorire la trasmissione del virus. E sono in aumento esponenziale di rischio di contagio proprio le categorie ritenute meno esposte: omosessuali e tossicodipendenti risultano essere i più informati.
Mac Cosmetics ha sostenuto il progetto
Oggi è essenziale più che mai continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica, perché tutti siano consapevoli del proprio stato di salute, perché non si smetta mai di parlare di prevenzione. Anlaids ha dunque ideato una campagna nazionale - patrocinata dal Comune di Milano, che prevede affissioni in 14 città italiane a partire da oggi interpretata da personaggi che rappresentano l'eccellenza del mondo della musica, della televisione, del cinema e dell'universo digitale. Anlaids esprime profonda gratitudine a tutti i protagonisti della campagna #Tiriguarda: Tiziano Ferro, cantautore, Fabio Volo, scrittore, conduttore e attore, Giorgio Panariello, attore, Maria Pia Calzone, attrice, Rudy Zerbi, conduttore, The Jackal, collettivo artistico, e le influencer e modelle Giulia Valentina e Paola Turani. Il fotografo è Daniele Barraco, che ha realizzato anche un video con un montaggio degli intensi ritratti dei testimonial catturati dal suo obiettivo per il progetto. La campagna è stata realizzata grazie al sostegno di Mac Cosmetics, che dal 2005 collabora con Anlaids per realizzare eventi di sensibilizzazione sul territorio e per raccogliere fondi per la ricerca.

06 novembre 2014

Bottega Finzioni al lavoro su un nuovo film di Fabio Volo

Uno dei futuri film di Favio Volo? Lo scriveranno i ragazzi di Bottega Finzioni. Il popolare conduttore, attore e scrittore di best seller ha infatti accolto la proposta di affidare la scrittura di un suo possibile soggetto cinematografico agli allievi della bottega di narrazione - fondata a Bologna da Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Michele Cogo, Beatrice Renzi - e che ha da sempre stretta collaborazione con Itc di Beppe Caschetto. “Sono contento di confrontarmi con gli allievi di Bottega Finzioni. Sarà stimolante avere a che fare con ragazzi alle prime armi, ma certamente pieni di nuove idee", commenta Volo. La collaborazione rientra in uno schema ben collaudato dalla Bottega: alla scuola si lavora infatti fianco a fianco con scrittori, sceneggiatori e produttori, proprio come accadeva nelle botteghe rinascimentali, in cui il maestro trasmetteva la propria tecnica e il proprio sapere. Obiettivo: sviluppare idee e progetti che possano trovare applicazioni reali e quindi uscire dalla scuola sotto forma di film, fiction, documentari, romanzi, fumetti, videogiochi. Quest’anno tra i nuovi docenti ci saranno anche gli scrittori Paolo Nori e Simona Vinci e gli sceneggiatori, autori e registi Massimo Gaudioso e Edoardo Gabbriellini. Professionisti del settore che - insieme agli insegnanti 'storici', come gli stessi Lucarelli e Rigosi, e Marcello Fois, Ermanno Cavazzoni e i Manetti Bros - metteranno la loro esperienza al servizio di Bottega Finzioni.