Visualizzazione post con etichetta fiction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiction. Mostra tutti i post
18 febbraio 2025
Fari puntati sull'Isola d'Elba nella nuova serie tv su Canale 5
Andrà in onda da mercoledì 19 e venerdì 21 febbraio, in prima serata su Canale 5, la nuova serie 'Le onde del passato', prodotta da Banijay Studios Italy per Mediaset. Protagonisti Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri. Sullo sfondo i magnifici scenari e il mare cristallino dell'Isola d'Elba e una piccola comunità con la sua rete di relazioni, in cui non mancano segreti, bugie, corruzione e ricatti. Sullo schermo la magia di luoghi come la Baia di Porto Azzurro, il lungomare di Marciana Marina, le scogliere dorate che si affacciano sul mare dal blu intenso, i borghi storici, i paesaggi e gli scorci tipici di questa isola, molti dei quali tutti da scoprire. L'Elba, in questa fiction, non è solo un'ambientazione suggestiva, ma una protagonista. La storia ruota attorno a un cold case che risale a vent’anni prima, coinvolgendo una comunità apparentemente tranquilla ma piena di segreti. Tra colpi di scena, macchia mediterranea e mare dal blu intenso, il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante tra il presente e il passato. La serie non è solo un avvincente thriller investigativo, ma anche una celebrazione delle bellezze naturali dell’Elba, che diventa un vero e proprio personaggio della storia facendo da sfondo alle vicende della protagonista. Le riprese, realizzate nella primavera del 2024, hanno catturato la magia dell'isola.
Etichette:
Banijay Group,
canale 5,
fiction,
Isola d'Elba,
serie tv
31 gennaio 2024
Da Bic una collezione di penne e accendini ispirati a Mare Fuori
Bic ha siglato una collaborazione con Mare Fuori, la serie televisiva di successo prodotta da Rai Fiction e Picomedia.
La partnership riflette l'impegno continuo di Bic nell'investire strategicamente per cogliere tutte le opportunità, offrendo ai consumatori prodotti sempre di tendenza, innovativi e divertenti, che non solo rispondono alle loro esigenze quotidiane grazie alla semplicità del design e alla facilità di utilizzo, ma soddisfano anche le loro passioni attraverso l'associazione con contenuti di intrattenimento di rilievo. Il risultato della collaborazione sono cinque penne Bic 4 Colours e altrettanti accendini Bic Mini e Maxi, dedicati ai cinque protagonisti della serie televisiva. In contemporanea al rilascio della nuova stagione, la collezione sarà in vendita da febbraio 2024 presso cartolerie, tabaccherie e selezionati punti vendita della Gdo. Con questa partnership, Bic rende omaggio a ciascuno dei personaggi principali della fiction: Pino O'Pazz, Edoardo, Rosa Ricci, Cardiotrap e Carmine hanno un prodotto con il loro nome, una frase celebre e un simbolo distintivo.
![]() |
Cinque penne Bic 4 Colours e altrettanti accendini Bic Mini e Maxi sono dedicati a cinque protagonisti della serie televisiva di successo |
Etichette:
accendino,
Bic,
collezione,
fiction,
Mare Fuori,
penna,
serie
08 giugno 2021
LR Wonder Company presenta l'antologia 'The Wonder Company'
S'intitola 'The Wonder Company. Quando la bellezza incontra la fiction' l'inedito progetto di comunicazione editoriale dell'azienda cosmetica LR Wonder Company, fondata dall'imprenditore Lorenzo Riva. Un volume di sei racconti, quello pubblicato dalla casa editrice indipendente Jolly Roger, scaturito da una sfida: parlare ai lettori dei prodotti LR Wonder Company, integrandoli in modo armonico all'interno della trama, a cura di sei scrittori. Il risultato? Un'antologia di sei racconti avvincenti, in bilico tra narrativa e pubblicità. Si sono cimentati nel curioso progetto, che inaugura un nuovo modo di raccontare l'universo beauty, i giallisti Fabio Gimignani (che è anche il fondatore della casa editrice toscana), Fabrizio De Sanctis, Francesca Magrini, Lorenzo Leoni, T. Sarafian, Valerio Amadei. Il libro è stato presentato a Milano nell'ambito di un evento che ha portato in scena le ultime novità skincare e make up dell'azienda a ispirazione hollywoodiana: la linea Hyaluronic con acido ialuronico a più pesi molecolari (spiccano il detergente Liquid Soap e lo Spray rivitalizzante viso e décolleté), la linea Latte d'Asina per viso e corpo (il nuovo Bagnoschiuma rimanda proprio all'antico rituale di bellezza di Cleopatra) e la Black Edition MakeUp 'Marilyn Monroe by LR Wonder' composta da BB Filler, Balsamo Primer Labbra, Stick Illuminante perlato, Terra Bronze Waterproof con Spf 15 e lo spray Wonder Killer anti zanzare e zecche.
![]() |
Le novità skincare Latte d'Asina, Hyaluronic e Black Edition MakeUp 'Marilyn Monroe by LR Wonder' |
10 luglio 2019
Su La7 in arrivo Chernobyl e la fiction su Tommaso Buscetta
Urbano Cairo |
Presentati questa mattina a Milano i palinsesti La7 per la stagione 2019-2020 che si riaprirà in autunno. La tv di Cairo Communication, diretta da Andrea Salerno e che quest'anno ha ottenuto "ascolti eccellenti" (dal 16 settembre 2018 al 15 giugno 2019 ha raccolto il 3,9% di share nella giornata, pari a un +6% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente), a settembre ripartirà con i programmi d'informazione delle firme del giornalismo italiano: da Enrico Mentana con il Tg, 'Bersaglio Mobile' e le 'Maratone' a Lilli Gruber con 'Otto e mezzo', da Giovanni Floris con 'diMartedì' a Corrado Formigli con 'PiazzaPulita', da Massimo Giletti con 'Non è l'Arena' (che firmerà anche inediti speciali) a Diego 'Zoro' Bianchi e Makkox con 'Propaganda Live', da Andrea Purgatori e il suo 'Atlandide' (che da primavera si alternerà a Licia Colò con il suo nuovo format 'Eden Un pianeta da Salvare') a Myrta Merlino con i suoi 'L'Aria che tira' e 'L'Aria che tira oggi', a Tiziana Panella con Tagadà. Tornano anche gli appuntamenti del mattino 'Omnibus', con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, e 'Coffee Break' con Andrea Pancani.
Una nuova modalità di visione
L'offerta editoriale della rete quest'anno si arricchisce di fiction e serie tv inedite e di successo.
Andrea Salerno |
Novità della stagione, secondo quanto annunciato durante la conferenza stampa da Urbano Cairo, la prima tv in chiaro 'Chernobyl', la miniserie di successo internazionale targata Hbo che dedica cinque episodi al disastro della centrale nucleare esplosa il 26 aprile 1986. La7, inoltre, offrirà in anteprima assoluta una grande produzione internazionale: il docufilm 'Our Godfather' su Tommaso Buscetta con la testimonianza della sua famiglia, che rompe il silenzio dopo 30 anni di latitanza. La serata-evento su Buscetta sarà presentata da Mentana. Arriveranno, inoltre, in esclusiva in chiaro le prossime due stagioni del medical drama Grey's Anatomy (gli episodi della nuova stagione saranno visibili per tutta la settimana anche on demand sul sito della rete). Tra le tante novità della stagione di La7 la nuova offerta digital, a iniziare dal sito completamente rinnovato, fruibile sia da desktop sia da mobile, con i programmi La7 e La7d in 'diretta streaming' e 'on demand'. La diretta streaming e tutta la programmazione saranno anche su smartphone con la nuova app La7.
Etichette:
Andrea Salerno,
app,
Cairo Communication,
Chernobyl,
Eden,
fiction,
giornalismo,
La7,
Licia Colò,
mondo,
palinsesti,
prodotto,
programmi,
televisione,
Tommaso Buscetta,
Urbano Cairo
07 gennaio 2019
La serie 'La compagnia del cigno' in onda in sei serate su Rai1
S'intitola 'La compagnia del cigno' (rimando al compositore Verdi, autore del 'Cigno di Busseto') la serie tv in onda il 7 e 8 gennaio 2019 su Rai1, alle 21.25, e i lunedì successivi.
Nel cast, tra gli altri, Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia |
Nel complesso, sei serate incentrate sulla storia di sette ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 18 anni, iscritti al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Sette giovani musicisti di talento (gli attori sanno davvero suonare), forti e fragili allo stesso tempo, alle prese con le gioie e le difficoltà della vita e della famiglia. Nel cast della fiction - scritta e diretta da Ivan Cotroneo - figurano Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roia, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica, Giovanna Mezzogiorno, Angela Baraldi. Per Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, che firma la produzione in collaborazione con Indigo Film, si tratta di un "racconto di formazione epico" ambientato in varie location del capoluogo lombardo (non a caso il Comune di Milano ha dato il patrocinio all'iniziativa) e che veicola valori importanti per i giovani, trattando infatti di disciplina, abnegazione, passione. La sigla della fiction, dal titolo 'Sound of an orchestra' su etichetta Polydor per Universal Music Italia, è un pezzo inedito composto e cantato dalla star internazionale Mika. 'La compagnia del cigno' dà anche origine all'omonimo progetto editoriale a cura di Rai Libri, la nuova casa editrice della Rai: si tratta di una collana di otto volumi che, in una logica di crossmedialità con la tv, saranno disponibili in libreria e sugli store digitali dal prossimo 15 gennaio. In pratica, sette romanzi (ciascuno dei quali incentrato sulla vita di uno dei giovani protagonisti) cui se ne aggiungerà uno finale che tirerà le fila della storia.
Etichette:
Alessio Boni,
Anna Valle,
cast,
fiction,
Indigo Film,
Ivan Cotroneo,
La compagnia del cigno,
libro,
Mika,
Rai Fiction,
Rai Libri,
Rai1,
serie tv,
volumi
27 giugno 2018
'Il futuro è già in programma': l'offerta Rai per l'autunno 2018
Con l'incontro 'Il futuro è già in programma', che si è aperto con un sentito omaggio al compianto Fabrizio Frizzi, oggi a Milano sono stati presentati i palinsesti Rai per il periodo settembre-dicembre 2018.
Primo a calcare il palco dello studio del Centro di Produzione Rai di via Mecenate il direttore generale Mario Orfeo, che ha sottolineato le eccezionali performance in termini di ascolti della tv di Stato nell'ultimo anno, con la rete ammiraglia che ha inanellato record su record, dal Festival di Sanremo ai nuovi episodi di Montalbano. E ha ricordato come il servizio pubblico sia in prima linea sui fronti del rispetto dei diritti e della convivenza, della lotta alle diseguaglianze e all'intolleranza. La prossima stagione televisiva Rai, ricca di appuntamenti d'intrattenimento, cultura e informazione, regalerà agli spettatori novità e certezze, innovazione e tradizione, con trasmissioni come il nuovo 'Ulisse' di Alberto Angela, 'Tale e Quale Show' di Carlo Conti, 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. In arrivo anche la riproposizione di 'Portobello', con la conduzione di Antonella Clerici, e, per quanto riguarda le fiction, tre grandi coproduzioni ('L'amica geniale, 'I Medici 2', 'Il nome della rosa').
Anche quest'anno non mancheranno grandi eventi, che metteranno nuovamente al centro eccellenze del calibro di Roberto Bolle (sempre più impegnato ad avvicinare il grande pubblico alla danza), Andrea Bocelli (che vedremo in uno show-evento all'Arena di Verona il 9 settembre) e Claudio Baglioni: al cantautore romano, che è stato riconfermato alla conduzione del Festival di Sanremo, il 15 settembre sarà anche dedicata 'Al centro', una serata-evento che ne celebrerà il cinquantennale di carriera.
Sempre in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali, Rai Pubblicità, nella persona del suo presidente e amministratore delegato Antonio Marano, ha inoltre reso note le nuove strategie e la nuova organizzazione, orientate verso una maggiore integrazione dei brand con i contenuti Rai per rafforzarne l'identità e migliorarne la reputazione. Nello specifico, Rai Pubblicità punterà alla brand integration con progetti crossmediali attraverso tre linee-guida: grande attenzione alla qualità dell'impaginazione e delle pianificazioni, continuo coinvolgimento del pubblico e dei partner, valorizzazione della reputation dei brand grazie alla qualità dei contenuti. In crescita gli investimenti in branded content e product placement, passati dai 159 milioni di euro del 2014 ai 350 milioni del 2017. Nel 2018, secondo le previsioni, supereranno i 400 milioni.
Mario Orfeo |
Anche quest'anno non mancheranno grandi eventi, che metteranno nuovamente al centro eccellenze del calibro di Roberto Bolle (sempre più impegnato ad avvicinare il grande pubblico alla danza), Andrea Bocelli (che vedremo in uno show-evento all'Arena di Verona il 9 settembre) e Claudio Baglioni: al cantautore romano, che è stato riconfermato alla conduzione del Festival di Sanremo, il 15 settembre sarà anche dedicata 'Al centro', una serata-evento che ne celebrerà il cinquantennale di carriera.
Sempre in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali, Rai Pubblicità, nella persona del suo presidente e amministratore delegato Antonio Marano, ha inoltre reso note le nuove strategie e la nuova organizzazione, orientate verso una maggiore integrazione dei brand con i contenuti Rai per rafforzarne l'identità e migliorarne la reputazione. Nello specifico, Rai Pubblicità punterà alla brand integration con progetti crossmediali attraverso tre linee-guida: grande attenzione alla qualità dell'impaginazione e delle pianificazioni, continuo coinvolgimento del pubblico e dei partner, valorizzazione della reputation dei brand grazie alla qualità dei contenuti. In crescita gli investimenti in branded content e product placement, passati dai 159 milioni di euro del 2014 ai 350 milioni del 2017. Nel 2018, secondo le previsioni, supereranno i 400 milioni.
Etichette:
Antonio Marano,
fiction,
Mario Orfeo,
mondo,
offerta,
palinsesti,
produzione,
programmi,
Rai,
Rai Pubblicità,
servizio pubblico,
televisione
07 maggio 2018
Incontrada mostra il suo ruolo di stilista nello spot Elena Mirò
Elena Mirò questa sera torna sugli schermi televisivi italiani con 'Uno sguardo in atelier', il nuovo spot interpretato da Vanessa Incontrada.
Lo spot è programmato durante le quattro puntate della serie 'Il Capitano Maria' |
L'attrice spagnola naturalizzata italiana mostra il dietro le quinte dell'atelier Elena Mirò, laboratorio creativo dove tutte le competenze di stile, tessuti e sartoria si incontrano dando vita ai capi del brand. Lo spot è la rappresentazione emotiva e suggestiva del ruolo autentico di stilista, oltre che di testimonial, che Incontrada ricopre all'interno dell'atelier. Le immagini comunicano l'expertise del marchio e rafforzano il concetto di inclusività di un brand che vuole essere sempre più vicino alla consumatrice. La campagna pubblicitaria giunge al culmine con la pianificazione di spot, in prima serata, durante la nuova fiction di Rai1 'Il Capitano Maria', serie in quattro puntate interpretata proprio da Incontrada e diretta da Andrea Porporati. Iniziato a febbraio con una pianificazione su Facebook e Instagram, il progetto di comunicazione del brand di abbigliamento che esalta le forme delle donne si completa con una pianificazione stampa sui maggiori quotidiani e sulle testate fashion.
Etichette:
atelier,
attrice,
campagna,
Elena Mirò,
fiction,
Il capitano Maria,
Rai1,
serie,
spot,
stilista,
testimonial,
Vanessa Incontrada,
vip
18 febbraio 2018
Milano, un attraente set produttivo per film, spot e moda
Oltre 3mila set in sei anni, 614 solo nel 2017. Duomo, Galleria, Scala e Palazzo Reale i luoghi prediletti da registi, fotografi e operatori cinematografici e televisivi.
Tra le produzioni estere, nel 2017 svettano quelle giapponesi che contribuiscono a fare del documentario scientifico o culturale la tipologia di prodotto più diffusa, seguita dalla categoria 'serie tv, fiction e talk show'. La moda, con i video, nella classifica delle produzioni estere si piazza al terzo posto. Milano raccontata attraverso i dati delle richieste di autorizzazione per effettuare riprese foto-cinematografiche e televisive è una città in continua crescita: si passa dalle 437 domande del 2012 alle 614 del 2017, per un totale di 3.151 richieste in sei anni. Scorci, monumenti, parchi e piazze della città rientrano sempre più negli obiettivi di macchine fotografiche e telecamere, prestando la scena a film, pubblicità, documentari per il cinema, i giornali e le televisioni nazionali e internazionali. L'utilizzo dell’immagine della città ha un costo solo per le produzioni a uso commerciale, quali gli spot pubblicitari e i servizi di moda, e negli ultimi sei anni ha permesso al Comune di incassare oltre mezzo milione di euro, passando dai 66mila euro del 2012 ai 140mila del 2017. Al fine di promuovere le attività cinematografiche, non pagano nulla le produzioni di film, fiction e documentari, così come sono esenti dal pagamento le esercitazioni delle scuole di cinema e tv e la pubblicità progresso. Nel 2017 il maggior numero di richieste è arrivato dal mondo della moda: 143 domande per effettuare riprese video di moda in spazi o aree pubbliche, 110 per l'allestimento di set fotografici. Seguono film, serie tv e talk show (64 nel 2017) e documentari di divulgazione culturale e scientifica (31). È soprattutto per realizzare questi ultimi che nel 2017 sono arrivate a Milano le produzioni estere, giapponesi in testa: delle 74 richieste complessive di autorizzazione per riprese foto-cinematografiche e televisive, 21 sono state per documentari (11 giapponesi, tre britanniche, poi una per Francia, Malesia, Singapore, Marocco, Olanda, Svizzera e Svezia), 18 per serie tv, fiction e talk show, 15 per set fotografici di moda, 14 per video di moda e sei per film e lungometraggi.
Oltre 3mila le autorizzazioni per riprese concesse in sei anni |
Etichette:
cinema,
documentari,
Duomo,
fiction,
Milano,
moda,
mondo,
Palazzo Reale,
produzione,
Scala,
set,
spot
27 ottobre 2017
Mika a spasso nel tempo in quattro prime serate su Rai2
Mika in una foto di Julian Hargreaves |
Al volante del suo taxi, Mika si divertirà a stimolare le reazioni degli abitanti e dei turisti di Milano, Napoli, Firenze e Bari, conducendoli in giro per la città e facendosi raccontare le loro storie.
Una magica porta girevole farà viaggiare lo showman nel passato |
Etichette:
Ballandi Multimedia,
fiction,
Il ragazzo che viene dal futuro,
Ivan Cotroneo,
Luciana Littizzetto,
Mika,
mondo,
one man show,
ospiti,
porta,
programma,
Rai 2,
show,
showman,
Stasera CasaMika,
taxi,
varietà,
viaggio
17 gennaio 2017
I Moodboards indossano i capi Vingino di Love for Denim BV
La partnership sarà presentata a Pitti Bimbo |
09 luglio 2015
La7, da ottobre Alessandro Siani ne 'Il boss dei comici'
Urbano Cairo |
Etichette:
1992,
Alessandro Siani,
fiction,
Il boss dei comici,
intrattenimento,
La7,
Miss Italia,
mondo,
Myrta Merlino,
network,
Stefano Accorsi,
talent show,
Urbano Cairo,
vip,
Vladimir Luxuria
29 gennaio 2015
I bicchierini di Birra Forst nella fiction 'Un passo dal cielo 3'
Sono realizzati a Murano i due bicchierini di Birra Forst |
06 novembre 2014
Bottega Finzioni al lavoro su un nuovo film di Fabio Volo
Uno dei futuri film di Favio Volo? Lo scriveranno i ragazzi di Bottega Finzioni. Il popolare conduttore, attore e scrittore di best seller ha infatti accolto la proposta di affidare la scrittura di un suo possibile soggetto cinematografico agli allievi della bottega di narrazione - fondata a Bologna da Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Michele Cogo, Beatrice Renzi - e che ha da sempre stretta collaborazione con Itc di Beppe Caschetto. “Sono contento di confrontarmi con gli allievi di Bottega Finzioni. Sarà stimolante avere a che fare con ragazzi alle prime armi, ma certamente pieni di nuove idee", commenta Volo. La collaborazione rientra in uno schema ben collaudato dalla Bottega: alla scuola si lavora infatti fianco a fianco con scrittori, sceneggiatori e produttori, proprio come accadeva nelle botteghe rinascimentali, in cui il maestro trasmetteva la propria tecnica e il proprio sapere. Obiettivo: sviluppare idee e progetti che possano trovare applicazioni reali e quindi uscire dalla scuola sotto forma di film, fiction, documentari, romanzi, fumetti, videogiochi. Quest’anno tra i nuovi docenti ci saranno anche gli scrittori Paolo Nori e Simona Vinci e gli sceneggiatori, autori e registi Massimo Gaudioso e Edoardo Gabbriellini. Professionisti del settore che - insieme agli insegnanti 'storici', come gli stessi Lucarelli e Rigosi, e Marcello Fois, Ermanno Cavazzoni e i Manetti Bros - metteranno la loro esperienza al servizio di Bottega Finzioni.
Etichette:
bottega,
Bottega Finzioni,
Carlo Lucarelli,
cinema,
Fabio Volo,
fiction,
film,
mondo,
narrazione,
scuola
19 maggio 2014
La fiction ‘Il saloon di Adele’ da oggi su Donnamoderna.tv
Otto le puntate della web fiction |
Un frame della beauty story ambientata in un salone |
Coprodotta da Mondadori e Brandon Box in collaborazione con i
marchi della cosmesi L’Oréal Paris, L’Oréal Professionnel e Lycia (brand di
Artsana), la serie consta di otto episodi in Hd da 8 minuti ciascuno, online
ogni lunedì alle 11. A sostegno del lancio è stata prevista attività di
comunicazione con l’hashtag #SaloondiAdele, sui canali Facebook e Twitter di
Donna Moderna, e sulla pagina Facebook dedicata. Su Donnamoderna.com è visibile
anche una campagna teaser e pianificazione display adv. Le attività
promozionali saranno affiancate anche da Videomediaset. La serie sarà distribuita anche su Virgilio.it e Libero.it
Annalisa Monfreda Daniela Cerrato
Protagonisti principali
- Adele (Laura Locatelli), la proprietaria del salone
- Elena (Orsetta Borghero), avvocato divorzista e single per
scelta
- Paola (Frida Bruno), casalinga disastrosa e regolarmente
tradita
- Arianna (Ilaria Fratoni), cassiera del supermercato
plurilaureata che sogna di pubblicare un romanzo
- Il Vigile (Cristian Stelluti), è il vigile più bello della città ed è anche, a causa di un tradimento, l’ex marito di Adele
Voce narrante
Emanuela Rossi
(Foto conferenza stampa Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)
Etichette:
Annalisa Monfreda,
beauty,
Brandon Box,
Daniela Cerrato,
Donna Moderna,
fiction,
Il Saloon di Adele,
L’Oréal Paris,
L’Oréal Professionnel,
Lycia,
Mondadori,
prodotto,
serie,
web
02 maggio 2013
'Una mamma imperfetta': all'anteprima della serie per il web
Molti la provano, ma pochi sono disposti ad ammetterlo apertamente: parliamo di quel senso di inadeguatezza che si manifesta quando si ricopre un certo ruolo o più di uno, come c’impongono i sempre più frenetici ritmi moderni.
E la questione tocca soprattutto le donne, impegnate su mille fronti. Come essere una buona madre, una brava moglie e nel contempo
anche una lavoratrice? Con ‘Una mamma imperfetta’, la nuova web serie ideata e
girata dallo scrittore napoletano Ivan Cotroneo, il tema diventa centrale
portando in scena Chiara (interpretata dall’attrice Lucia Mascino), una donna vera
– lontana dai cliché imposti dai media e dalla pubblicità - che, puntata dopo
puntata, con ironia ci svelerà qualcosa di sé, della sua vita un po’
funambolica, divisa tra lavoro, marito, figli. Prodotta da Indigo Film e 21 in collaborazione con Rai Fiction e il
Corriere della sera, la serie consta di 25 episodi da 8 minuti ciascuno, online dal 6 maggio su Corriere.it. Racconti rapidi, come vuole il lessico del web, che dal prossimo
autunno approderanno anche in tv su RaiDue con cadenza quotidiana, dal lunedì
al venerdì. Nel cast anche Fausto Maria Sciarappa, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci. All’anteprima del nuovo format, stamattina a Milano nella
sala Buzzati del Corriere della Sera, hanno preso parte oltre a Cotroneo, il
direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, il direttore di Rai
Fiction Eleonora Andreatta, il direttore generale Rai Luigi Gubitosi.
(Bruna Angelici)
Ivan Cotroneo |
(Bruna Angelici)
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli |
Vanessa Compagnucci interpreta Claudia |
Anna Ferzetti nei panni di Irene |
Alessia Barela nel ruolo di Marta |
Un momento della conferenza stampa di presentazione stamattina a Milano |
Etichette:
Corriere della Sera,
fiction,
Indigo,
Ivan Cotroneo,
vip
17 febbraio 2013
Chi c'è ai piedi del protagonista della fiction su Modugno?
Prende il via domani sera su Rai Uno per concludersi con la seconda puntata di martedì 19 febbraio l’attesa miniserie ‘Volare: la grande storia di Domenico Modugno’ diretta da Riccardo Milani e prodotta da Rai Fiction. La ricostruzione
della favolosa ascesa non di un cantautore, ma di una leggenda della storia canora
italiana grazie a evergreen come 'Nel blu, dipinto di blu', canzone amatissima e conosciuta in tutto il mondo come 'Volare'. A interpretare il cantante pugliese il
bravissimo Beppe Fiorello, che, come si vede in questi scatti, si è calato nel
ruolo arrivando ad assomigliargli in maniera impressionante. Ai piedi
dell’attore siciliano diverse calzature Moreschi: gli artigiani dell’azienda di
Vigevano hanno creato su misura per Fiorello Jr stringate e polacchini ispirati ai
modelli indossati dal cantautore negli anni Sessanta. Sopra, in apertura, un frame tratto dalle sequenze della celebre esibizione sanremese nel 1958.
Iscriviti a:
Post (Atom)