Visualizzazione post con etichetta Rai 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rai 2. Mostra tutti i post

27 ottobre 2017

Mika a spasso nel tempo in quattro prime serate su Rai2

Mika in una foto di Julian Hargreaves
Istrionico, spumeggiante, empatico, curioso, eccentrico, ospitale... Concentra tutte le caratteristiche del perfetto showman Mika, che da martedì 31 ottobre, alle 21.20, rivedremo in onda su Rai 2, per quattro puntate. 'Stasera CasaMika', il programma giunto alla seconda edizione, rinnova la magia dei grandi varietà, esplorando da vicino l'Italia, che l'artista di fama internazionale - da poco in radio con il suo nuovo brano 'It's my house' scritto con Jonathan Quarmby e FionaBevan - osserva con sguardo non convenzionale. Un viaggio all'insegna della musica, del divertimento, di grandi artisti e di storie speciali. Ad affiancarlo in questa nuova edizione Luciana Littizzetto. Prevista anche la partecipazione di Gregory, attore teatrale inglese, amico d'infanzia di Mika. Melachi e Amira, le due golden retriever dello showman, saranno spettatrici privilegiate delle serate, dal divano di casa. Novità del programma una magica porta girevole, nuovo simbolo dello show, che consentirà a Mika di viaggiare in Italia e nel mondo, ma anche nel tempo, dando vita alla fiction 'Il ragazzo che viene dal futuro', un progetto originale nato da un'idea di Mika e Ivan Cotroneo, che racchiude un’inedita commistione di generi narrativi. Mika percorrerà ancora il nostro Paese: nella prima puntata sarà in Sardegna per trascorrere un'intera giornata con un pastore, condividendo con lui il sacrificio e la poesia di un mestiere antico.
Al volante del suo taxi, Mika si divertirà a stimolare le reazioni degli abitanti e dei turisti di Milano, Napoli, Firenze e Bari, conducendoli in giro per la città e facendosi raccontare le loro storie.
Una magica porta girevole farà viaggiare lo showman nel passato
Nel corso delle quattro serate non mancheranno le altre hit di Mika e le interpretazioni di grandi successi della storia della canzone italiana e internazionale. Ogni settimana Mika accoglierà nel suo show grandi artisti, amici speciali con cui dialogare, cantare, ragionare, pensare e divertirsi insieme al pubblico. Prima ospite internazionale la regina del burlesque Dita Von Teese. Il conduttore accoglierà anche Luca Argentero, Valentina Bellè e Riccardo Scamarcio. Infine, la musica di Elisa e Rita Pavone, con esclusive performance accompagnate dalla resident band diretta da Valeriano Chiaravalle. Stasera CasaMika è ‎un format originale di Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, scritto con Martino Clericetti, Francesco d'Ambrosio e Carlo Gabardini, prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi Multimedia. La regia è a cura di Sergio Colabona. La scenografia è stata realizzata da Riccardo Bocchini. Gli arredi sono dello Studio Job. Mika indosserà abiti disegnati per lui in esclusiva da Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino. Il programma da lunedì 30 ottobre, alle 17, è anche su Rai Radio2 con 'La musica di CasaMika', speciale condotto da Mika e Silvia Boschero.

08 settembre 2017

Da lunedì 11 settembre torna Detto Fatto: ecco le novità

La sesta edizione del factual show va in onda dal lunedì al venerdì, su Rai2
Detto Fatto torna in tv con la sesta edizione, dal lunedì al venerdì, a partire dall'11 settembre, alle 14.00.  Alla guida del factual show, per le prime tre settimane, ci sarà Serena Rossi, attrice reduce dal successo del film 'Ammore e malavita', presentato alla 74esima Edizione del Festival del Cinema di Venezia, e conduttrice tv. Da lunedì 2 ottobre tornerà la neomamma Caterina Balivo, che, nelle oltre 800 puntate andate in onda, ha contribuito alla crescita del format, anche in qualità di autrice, rendendolo un prodotto si successo e al passo con i tempi. Due le presenze fisse del cast di Detto Fatto: lo stylist Giovanni Ciacci, che racconterà i segreti del mondo delle star, e Gianpaolo Gambi, pronto a calarsi nei panni di improbabili tutor e di tanti personaggi dello showbiz. Il factual entertainment show, prodotto da Rai2 in collaborazione con Endemol Shine Italy, presenta anche quest’anno la formula del tutorial che gli è valsa da subito l'affetto del pubblico.
Serena Rossi alla guida del programma, fino al rientro di Caterina Balivo
Dalla prima edizione sono arrivati in studio oltre 150 professionisti del mestiere ed eccellenze italiane che hanno arricchito il programma, insegnando ai telespettatori come poter riprodurre i loro consigli in settori come hairstyling, make up, cucina, moda, architettura, fotografia. Tra le novità di quest'anno le interviste a ospiti speciali, che raggiungeranno lo studio per raccontarsi e mettersi alla prova in divertenti tutorial. Sarà poi inaugurato il contest #influencer, con la modella Paola Turani, seguitissima sui social. Nell'arco di otto puntate, tre concorrenti avranno l'opportunità di diventare influencer, sostenendo diverse prove, giudicate da Paola e dal pubblico social. Il vincitore avrà la possibilità di entrare nel portfolio dell’agenzia che segue la modella. Dopo il successo ottenuto nel corso di Detto Fatto Summer, Elisa D'Ospina riprenderà il contest Curvy Top Model che eleggerà, tra 10 ragazze, la curvy più bella di Detto Fatto, grazie al valido giudizio di una giuria di eccellenza composta da personaggi noti del panorama televisivo e tecnici del settore. Spazio anche a una nuova accademia: la Detto Fatto Hair Design Academy. In gara sei ragazzi, divisi in tre squadre, pronti a sfidarsi a colpi di spazzola, forbici, creatività e precisione sartoriale.

06 settembre 2017

Alla conduzione di Quelli che il calcio arrivano Luca e Paolo

Da domenica 10 settembre tornerà in onda, in diretta su Rai 2, alle 13.45, in uno studio completamente rinnovato (il Tv3 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano), lo storico programma cult Quelli che il calcio, uno dei più longevi della televisione italiana.
Luca Bizzarri, Mia Ceran, Paolo Kessisoglu
Approdano alla conduzione della 25esima edizione Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, affiancati dalla giornalista Mia Ceran. Collaudata la formula della trasmissione, che nelle tre ore di diretta prevede ospiti della musica e dello spettacolo, sketch comici, collegamenti dagli stadi, commenti in studio. In più, ampio spazio dedicato al web e ai social network. Protagonisti del programma anche Francesco Mandelli, nuovo inviato in tutt'Italia, e Federico Russo, che, insieme ai Calciatori Brutti, per avvicinarsi al pubblico presidierà il 'chiosco kebab' di Corso Sempione, a pochi metri dalla sede milanese della Rai. Il divertimento si legherà al calcio, per tutte le 31 puntate, dirette dal regista Luigi Antonini, anche con i riconfermati Ubaldo Pantani, Edoardo Ferrario, Paolo Casarin e Melissa Greta Marchetto. A suonare dal vivo sigle e 'centoni', in studio, ci penserà invece la giovane e scatenata rock band milanese Jaspers.

14 novembre 2016

'Stasera a casa Mika': tanti ospiti, esperienze e successi canori

Quattro le puntate-evento prodotte da Ballandi Multimedia
(foto di Riccardo Ambrosio)
Al via oggi, alle 21.10 su Rai 2, 'Stasera Casa Mika', la prima delle quattro serate-evento scritte da Mika, Ivan Cotroneo, Tiziana Martinengo e Giulio Mazzoleni, per la regia di Fabio Calvi. L'artista, insieme alla 'coinquilina' Sarah Felberbaum, ospiterà tanti amici tra il salotto, la cucina, fino al gran finale nel lettone. Un'atmosfera da grande varietà, in un ambiente surreale e colorato, luogo dove tutto è possibile. Ospite a sorpresa sarà la 'vicina di casa' Virginia Raffaele. Nella prima puntata, Mika accoglierà nel suo show grandi nomi dello spettacolo, come il maestro dell'improvvisazione televisiva Renzo Arbore e gli attori Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Francesco Montanari. Entreranno in Casa Mika anche grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, accompagnati dalla resident band di 16 elementi diretta da Valeriano Chiaravalle: questa settimana saranno con Mika la rockstar mondiale Sting, LP, Malika Ayane, Francesco Renga e Benji & Fede.
Vedremo l'artista anche nei panni di tassista sulle strade di Roma
(foto di Riccardo Ambrosio)
In ogni puntata, Mika metterà in scena la sua curiosità, il suo modo di vedere gli altri, il desiderio di ascoltare le esperienze altrui e di parlare apertamente delle proprie esperienze, per metterle a confronto. Mika racconterà l’Italia anche attraverso gli incontri che ha fatto viaggiando tra nord e sud del Paese, isole comprese; esperienze che gli hanno consentito di conoscere meglio noi italiani e il nostro Paese, arricchendo lo show di spunti di riflessione utili e divertenti. Domani vedremo come, nelle vesti di un tassista, Mika se l'è cavata nel caotico traffico romano, giungendo a sorpresa a prelevare i clienti del servizio taxi, ignari di trovarlo come conducente. Mika interagirà con i clienti e, tra peripezie e inconvenienti, si destreggerà per portarli a destinazione, scoprendo le bellezze della Capitale. Nella prima puntata conosceremo l’Orchestra Sanitansamble di Napoli, un'orchestra sociale e popolare di giovani che promuove la pratica collettiva della musica in contesti sociali difficili, come il Rione Sanità. In chiusura di puntata, vedremo anche l'affollato pigiama party notturno organizzato ad Aosta per registrare la sigla finale dello show. Non mancheranno i grandi successi canori di Mika. Stasera Casa Mika è prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi Multimedia. La scenografia è stata realizzata da Riccardo Bocchini. La realizzazione degli arredi è a cura dello Studio Job, designer di fama internazionale. Mika indosserà abiti esclusivamente disegnati per lui da Pierpaolo Piccioli, direttore creativo della maison Valentino.

15 marzo 2016

I big della musica su Rai 2 per #TIMmusicOnstageAwards

Venerdì 18 marzo, alle 21.15, su Rai 2, andrà in onda TIMmusic Onstage Awards, lo show televisivo sui premi dedicati alla musica live. In prima serata big della scena musicale che ogni anno, con i loro spettacoli negli stadi, nei palasport, nei club e nei teatri fanno sognare milioni di spettatori.
Lo show premia i protagonisti della grande musica live
I vincitori - Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Mika, Muse, Jovanotti, Caparezza, Editors, Clementino, Ligabue, Skrillex, Negramaro, The Kolors, Hozier, Nek, J-Ax, Max Pezzali, Elisa - sono stati selezionati dal pubblico con 897mila preferenze espresse sia sui siti timmusiconstageawards.com e timmusiconstageawards.rai.it sia da una giuria di esperti composta da giornalisti e addetti ai lavori, che ha pesato per il 30% sul voto finale. Conduttori della serata Nicola Savino e Malika Ayane, con la regia di Gaetano Morbioli. Sul palco vedremo anche Federico Russo, Selvaggia Lucarelli, Filippa Lagerback, Edoardo Leo, Beppe Bergomi e Demetrio Albertini, che conferiranno i premi. #TIMmusicOnstageAwards è un evento presentato da Rai Radiotelevisione Italiana, organizzato da Areaconcerti, Tim e in collaborazione con Assomusica.