![]() |
Dall'alto, in senso orario, Umberto Ambrosoli, Silvia Rocchi e Paolo Kessisoglu all'incontro dedicato al disagio giovanile |
Visualizzazione post con etichetta Paolo Kessisoglu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Kessisoglu. Mostra tutti i post
11 ottobre 2023
L'associazione C'è Da Fare collabora con l'Ospedale Niguarda
Il Banco Bpm, nell'ambito della rassegna di eventi 'È cultura', oggi a Milano ha ospitato l'incontro 'C'è Da Fare per i giovani', in collaborazione con C'è Da Fare, fondata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi, associazione che si occupa di disagio giovanile, fenomeno esploso dopo la pandemia.
Nell'occasione, l'associazione no profit ha comunicato l'avvio del progetto 'C'è Da Fare safe teen' in collaborazione con l'Ospedale Niguarda di Milano e la Fondazione Ospedale Niguarda, donando 50mila euro come concreto avvio di quest'iniziativa volta a offrire sostegno ad adolescenti con comportamenti autolesivi, reduci da tentativi di suicidio o con forti depressioni che possono indurre a isolamento sociale. In particolare, il reparto Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza offre presa in carico ambulatoriale ad alta intensità per consentire di curare gli adolescenti con disturbi psicopatologici, evitando liste d'attesa e tempi morti che possono acuire le manifestazioni di malessere. All'incontro odierno di presentazione dell'associazione no profit, dei suoi progetti e dei suoi obiettivi hanno preso parte Kessisoglu e Rocchi, Umberto Ambrosoli, presidente Banca Aletti e Fondazione Banca Popolare di Milano, Matteo Lancini, autore del libro 'Sii te stesso a modo mio' (Raffaello Cortina Editore), Marco Bosio, presidente della Fondazione Ospedale Niguarda e Aglaia Vignoli, direttore Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ospedale Metropolitano Niguarda.
04 maggio 2023
Radio Italia Live 2023, annunciati gli artisti che saliranno sul palco
Sono stati annunciati oggi con una conferenza stampa a Palazzo Marino gli artisti che sabato 20 maggio 2023 saliranno sul palco del tradizionale concerto Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano, evento interamente dal vivo e con l'orchestra diretta dal maestro Bruno Santori.
Il cast artistico quest'anno è composto da Achille Lauro, Articolo 31, Colapesce Dimartino, Elodie, Tiziano Ferro, Lazza, Madame, Pinguini Tattici Nucleari, Eros Ramazzotti e Tananai. Moderata dalla speaker Paoletta, la conferenza stampa ha visto la partecipazione del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che condurranno il grande concerto per il decimo anno, dell'editore Mario Volanti, del direttore marketing e commerciale Alessandro Volanti, e di Roberto Pisoni, Sky Entertainment Channels Senior Director. In prima fila, nella prestigiosa Sala Alessi dello storico edificio, era seduto anche Achille Lauro, che nel prendere la parola si è congratulato per la scelta del cast del concerto di Radio Italia, che in passato gli ha portato fortuna: "Sono contento di aver visto un cast di questo livello, intelligente e trasversale, che rappresenta perfettamente quella che oggi è la musica italiana". L'evento avrà inizio alle 20.40 e si potrà seguire in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su 'Hot Bird' 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia HD), e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile inoltre sulle app ufficiali Radio Italia per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon; andrà in onda in contemporanea anche su Sky Uno, in streaming su Now (e disponibile on demand) e in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando). Le emozioni live dal pubblico saranno raccolte da Daniela Cappelletti, mentre quelle degli artisti da Manola Moslehi. Lo scorso anno, come ha ricordato Alessandro Volanti, attraverso la piazza, la radio, la tv, lo streaming web, le app e i social, il 'concertone' di Milano aveva raggiunto 9 milioni di persone.
![]() |
Dall'alto, in senso orario, Achille Lauro, Luca Bizzarri, Alessandro Volanti e Mario Volanti |
04 aprile 2022
Torna in piazza la spensieratezza di 'Radio Italia Live - Il concerto'
'Radio Italia Live - Il concerto', dopo la sospensione degli ultimi due anni conseguente all'emergenza pandemica, torna in piazza Duomo a Milano, sabato 21 maggio alle ore 20.30, con il supporto di diversi sponsor: presenting partner Sky Wifi, partner ufficiali Veratour e Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia. Fin dalla prima edizione, nel 2012, l'evento organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano, ha rappresentato un'opportunità di condivisione e aggregazione all'insegna della migliore musica e delle hit di tanti artisti.
Quest'anno saranno 15 i cantanti (ciascuno canterà tre brani) pronti a salire sul palco della scenografica piazza meneghina: Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Sangiovanni, Ultimo. Mattatori del grande spettacolo live saranno nuovamente Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, a raccogliere le emozioni degli artisti, la speaker Manola Moslehi; mentre la speaker Daniela Cappelletti seguirà le reazioni del pubblico. Confermati Saturnino che, come nelle edizioni precedenti, eseguirà la sigla iniziale del concerto, e la Mediterranean Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori, la cui
I canali che trasmetteranno il grande evento musicale
Marco Pontini di Radio Italia, Antonella d'Errico di Sky Italia Saturnino, Elodie e Paolo Bizzarri alla conferenza di presentazione Nella foto d'apertura, Mario Volanti con il suo team ed Elodie |
musica accompagnerà gli artisti sul palco in questo, mai così atteso, evento di Radio Italia. "Dopo due anni di assenza forzata dovuta all’emergenza sanitaria - dice Mario Volanti, fondatore e presidente di Radio Italia, emittente che quest'anno compie 40 anni - sarà una grande emozione poter rivedere il nostro pubblico, riascoltarlo mentre canta per circa quattro ore insieme agli artisti e vederlo tornare a casa soddisfatto e gioioso per aver rivissuto un’esperienza straordinaria".
I canali che trasmetteranno il grande evento musicale
Radio Italia Live - Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 Dtt, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su Hot Bird 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia Hd), Radio Italia Trend (canale 726 di Sky, 63 di Tivùsat e gratuitamente su Samsung TV Plus e Rakuten Tv) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile sulle app ufficiali per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon. Sarà come sempre un evento 100% social: vivrà sulle pagine social ufficiali di Radio Italia Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok. Hashtag ufficiale: #rilive. L'evento sarà trasmesso in contemporanea su Sky Uno (canale 108) in streaming su Now e sempre disponibile on demand, e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando)
30 settembre 2021
Attualità, sketch, sport: su Rai2 il nuovo show 'Quelli che il lunedì'
'Quelli che il lunedì' è il nuovo show al via su Rai2 dal 4 ottobre in prima serata, in diretta dalla sede Rai di Corso Sempione a Milano con la regia di Fabrizio Alaimo Guttuso e Fania De Risi.
A condurre il programma, per 31 puntate fino al prossimo maggio, il consolidato trio di conduttori composto da Mia Ceran, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, già padroni di casa dello storico e fortunato format 'Quelli che'. Un late show in uno studio dalle atmosfere urban, con tanti personaggi comici, sketch, servizi, collegamenti e brillanti confronti con gli ospiti. In ogni focus sugli accadimenti più importanti della settimana, dalla politica al costume, osservati con uno sguardo alternativo da Enrico Lucci, Ubaldo Pantani (che vedremo anche nei panni inediti dello storico Alessandro Barbero), Brenda Lodigiani, Barbara Foria, Toni Bonji, Melissa Greta Marchetto, Adriano Panatta. Con Marco Mazzocchi e Federico Russo lo sport non mancherà, ma non riguarderà solo il calcio. Ospiti della prima puntata l'ex atleta Sara Simeoni e il cantautore Francesco Gabbani.
In diretta in prima serata ogni lunedì da ottobre a maggio |
17 aprile 2019
Il concerto di Radio Italia Live in piazza a Milano, Palermo e Malta
Radio Italia Live - Il concerto, il grande evento musicale gratuito, da otto anni organizzato da Radio Italia, si svolgerà a Milano, in Piazza Duomo (in grado di ospitare 50mila persone), lunedì 27 maggio, e a Palermo, al Foro Italico, sabato 29 giugno.
![]() |
Sting sarà il superospite per Radio Italia World (ph: Eric Ryan Anderson) |
Realizzato in partnership con il Comune di Milano, sarà condotto per il settimo anno da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, lo speaker Marco Maccarini incontrerà i protagonisti della kermesse, mentre Manola Moslehi, altra voce dell'emittente, raccoglierà le emozioni del pubblico. Accompagnati dalla Mediterranean Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori, si avvicenderanno sul palco Alessandra Amoroso, Loredana Berté, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, Marco Mengoni, Ermal Meta, Sfera Ebbasta, Tiro Mancino, Ultimo. Superospite per Radio Italia World il cantautore britannico Sting, in uscita il 24 maggio con l'antologia 'My Songs', il suo 14esimo album. L'evento, che mira a raggiungere 10 milioni di ascoltatori, sarà trasmesso in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming audiovideo su radioitalia.it. Vivrà poi sulle app gratuite 'iRadioItalia' e su tutti i dispositivi Echo di Amazon.
Mario Volanti |
Sarà anche trasmesso su Real Time (canale 31), il canale d'intrattenimento femminile di Discovery Italia, sul Nove, il canale generalista del gruppo, e in streaming sul servizio Ott gratuito Dplay (dplay.com). Con l'hashtag ufficiale #rilive si potranno seguire i post del'evento, presente su Facebook, Twitter, Instagram. Nutrito il numero degli sponsor: platinum partner è Eni, gold partner sono Eolo, Rilastil Sun System e Tescoma, charity partner il Gruppo Ospedaliero San Donato. Partner dell'evento sono anche Anas, Atm, Trenord, Rossi Design, Doppio Malto. Come anticipato da Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia, una terza data del 'concertone' si terrà all'inizio di ottobre a Malta.
Etichette:
artisti,
Bruno Santori,
concerto,
eventi,
Luca Bizzarri,
Luca e Paolo,
Malta,
Manola Moslehi,
Marco Maccarini,
Milano,
Palermo,
Paolo Kessisoglu,
Radio Italia Live,
Sting
21 febbraio 2019
Venticinque artisti cantano 'C'è da fare' a favore di Genova
In vendita da domani il brano scritto da Paolo Kessisoglu |
I proventi della vendita, gestiti dall'associazione Occupy Albaro, aiuteranno i genovesi più colpiti dalla tragedia del ponte Morandi |
25 maggio 2018
A 'Radio Italia Live - il Concerto' 21 artisti sul palco il 16 giugno
'Radio Italia Live - il Concerto', il grande evento musicale annuale, organizzato a Milano da Radio Italia, torna con una nuova edizione il prossimo 16 giugno, in Piazza Duomo, a partire dalle 19.10.
Per la sesta volta, l'evento sarà condotto da Luca e Paolo |
Com'è stato anticipato pochi giorni fa a Palazzo Marino, durante la conferenza stampa di presentazione, sul palco quest'anno saliranno 21 interpreti , tra cui Annalisa, Biagio Antonacci, Caparezza, Elisa, Fabri Fibra, Giusy Ferreri, J-Ax e Fedez, Gianni Morandi, TheGiornalisti, Le Vibrazioni, Il Volo. Per Radio Italia World è invece atteso Mika, popstar di caratura internazionale. Spazio anche a Radio Italia Rap con Achille Lauro, Capo Plaza, Ghali, Nitro, Tedua. Per quanto riguarda la categoria Fenomeni, si esibiranno Måneskin, Riki, Thomas. Tutti gli artisti saranno accompagnati dall'Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal maestro Bruno Santori. Gratuito e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, l'evento anche quest'anno, come da sei edizioni, sarà presentato da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, lo speaker Marco Maccarini incontrerà i protagonisti della kermesse, mentre alla speaker Manola Moslehi sarà affidato il compito di raccogliere le emozioni del pubblico. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 Dtt, canale 725 SKY, canale 35 TivùSat, solo in Svizzera Video Italia Hd) e in streaming audio-video su radioitalia.it. Vivrà poi sulle app gratuite 'iRadioIt alia' per iPhone, iP ad, Android, Windows Phone e Windows 10. Sarà trasmesso in contemporanea su Real Time (canale 31), il canale d'intrattenimento femminile di Discovery Italia, sul Nove, il canale generalista del gruppo e in streaming sul servizio Ott gratuito Dplay (dplay.com). E non mancheranno gli aggiornamenti sui canali social, da seguire con l'hashtag ufficiale #Rilive. Tanti gli sponsor che hanno aderito, tra cui ePrice, Citroen, Ethos Profumerie- Deborah, Rilastil, Tescoma. Media partner Corriere della Sera, Scuola Zoo, Telesia, Vanity Fair.
Etichette:
artisti,
Bruno Santori,
concerto,
eventi,
Luca Bizzarri,
Luca e Paolo,
Manola Moslehi,
Marco Maccarini,
Mika,
Milano,
musica,
Paolo Kessisoglu,
Radio Italia Live
06 settembre 2017
Alla conduzione di Quelli che il calcio arrivano Luca e Paolo
Da domenica 10 settembre tornerà in onda, in diretta su Rai 2, alle 13.45, in uno studio completamente rinnovato (il Tv3 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano), lo storico programma cult Quelli che il calcio, uno dei più longevi della televisione italiana.
Approdano alla conduzione della 25esima edizione Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, affiancati dalla giornalista Mia Ceran. Collaudata la formula della trasmissione, che nelle tre ore di diretta prevede ospiti della musica e dello spettacolo, sketch comici, collegamenti dagli stadi, commenti in studio. In più, ampio spazio dedicato al web e ai social network. Protagonisti del programma anche Francesco Mandelli, nuovo inviato in tutt'Italia, e Federico Russo, che, insieme ai Calciatori Brutti, per avvicinarsi al pubblico presidierà il 'chiosco kebab' di Corso Sempione, a pochi metri dalla sede milanese della Rai. Il divertimento si legherà al calcio, per tutte le 31 puntate, dirette dal regista Luigi Antonini, anche con i riconfermati Ubaldo Pantani, Edoardo Ferrario, Paolo Casarin e Melissa Greta Marchetto. A suonare dal vivo sigle e 'centoni', in studio, ci penserà invece la giovane e scatenata rock band milanese Jaspers.
Luca Bizzarri, Mia Ceran, Paolo Kessisoglu |
Etichette:
eventi,
Federico Russo,
Francesco Mandelli,
Jaspers,
Luca Bizzarri,
Luca e Paolo,
Mia Ceran,
mondo,
Paolo Kessisoglu,
programma,
Quelli che il calcio,
Rai,
Rai 2,
trasmissione,
vip
05 aprile 2017
'Radio Italia Live - Il Concerto' atteso a Milano e Palermo
Il doppio evento musicale sarà condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu |
Bruno Santori |
30 marzo 2015
Bob Sinclar sarà in piazza con 'RadioItaliaLive - il Concerto'
L'evento, giunto alla quarta edizione, è collegato a Expo 2015 |
Bob Sinclar |
Iscriviti a:
Post (Atom)