Visualizzazione post con etichetta Radio Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio Italia. Mostra tutti i post

14 maggio 2024

Campagna in 'grande' per le navi Moby Fantasy e Moby Legacy

Il Gruppo Moby celebra la grandezza delle due nuove navi ammiraglie gemelle Moby Fantasy e Moby Legacy con il lancio di una nuova campagna integrata di marketing e comunicazione. 'Grande' sarà quindi il valore comune di tutte le azioni Moby del 2024 partendo dalla partnership del concerto Radio Italia Live del 15 maggio a Milano, dove la grande musica italiana incontrerà il pubblico in piazza Duomo e in diretta tv su Radio Italia, Sky, Now e TV8. Moby sarà presente con una live promo sul palco da 120", da una serie di effetti speciali di luci e suoni in piazza e dalla presenza in tabellare di uno spot da 30". La narrazione dell'evento passerà anche attraverso i social con il racconto della influencer Valeria Vedovatti e da #SeiInOndaConMoby, progetto di influencer marketing che andrà a coinvolgere la community live al concerto e online mandando 'in onda', storie, esperienze legate al viaggio e alla musica, raccontando le navi e i servizi di bordo ma soprattutto mostrando il legame tra Radio Italia e Moby, entrambe italiane, grandi e pop. Dal 15 maggio in poi la campagna si svilupperà progressivamente in spazi out of home, radio e digital fino alla fine di luglio e, visto che tutto sarà all'insegna del 'grande', i grandi formati veicoleranno la campagna affissioni partendo dalla posizione più grande d'Europa in Porta Nuova a Milano e proseguendo con domination a Milano, Bologna, Bergamo e Roma. Spazi con una creatività che vedrà le due ammiraglie Moby Fantasy e Moby Legacy protagoniste e che farà letteralmente fatica a restare dentro i confini delle posizioni. Per garantire poi un'ampia copertura la campagna verrà declinata in radio, coinvolgendo tutti i network nazionali con citazioni dei dj nei principali programmi, e con un grande piano digital che vedrà l’utilizzo di spazi grandi e innovativi. La campagna è stata ideata e sviluppata dall'agenzia Gibbo&Lori, lo spot tv realizzato dalla casa di produzione The BigMama e la pianificazione è a cura di Next14.

04 febbraio 2024

Una beauty lounge L'Oréal Paris al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia

Lo storico claim 'Tu vali' di L'Oréal Paris arriva alla 74esima edizione di Sanremo, in programma dal 6 al 10 febbraio, per invitare tutte le donne a credere nella propria bellezza, unica e autentica.
Cantanti, speaker e addetti ai lavori della kermesse canora
potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi
L'Oréal Paris sarà presente al 'Fuori Sanremo' di Radio Italia con un'esclusiva beauty lounge allestita presso il Grand Hotel Londra dove tutti i cantanti in gara, gli speaker dell'emittente radiofonica e gli addetti ai lavori della kermesse canora potranno concedersi un make up look per i tanti appuntamenti sanremesi. Nell'occasione sarà inoltre lanciato l'importante messaggio 'Tu vali. Parole che lasciano il segno', che vedrà protagonista Elodie, nuova ambasciatrice L'Oréal Paris. Coraggio, rispetto, determinazione, amore, felicità, sorellanza, inclusione e diversità sono alcune delle parole che hanno lasciato il segno in alcuni di noi, per questo  motivo all'interno della beauty lounge si potrà lasciare la propria testimonianza scrivendo la propria parola su un wall e comunicarla al mondo. L'Oréal Paris continua così a sostenere l'empowerment femminile sfidando gli stereotipi con una visione moderna della femminilità e aiutando tutte le donne nel loro viaggio verso la realizzazione, in linea con i loro valori e le loro aspirazioni.

04 maggio 2023

Radio Italia Live 2023, annunciati gli artisti che saliranno sul palco

Sono stati annunciati oggi con una conferenza stampa a Palazzo Marino gli artisti che sabato 20 maggio 2023 saliranno sul palco del tradizionale concerto Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano, evento interamente dal vivo e con l'orchestra diretta dal maestro Bruno Santori.
Dall'alto, in senso orario, Achille Lauro, Luca Bizzarri,
Alessandro Volanti e Mario Volanti
Il cast artistico quest'anno è composto da Achille Lauro, Articolo 31, Colapesce Dimartino, Elodie, Tiziano Ferro, Lazza, Madame, Pinguini Tattici Nucleari, Eros Ramazzotti e Tananai. Moderata dalla speaker Paoletta, la conferenza stampa ha visto la partecipazione del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che condurranno il grande concerto per il decimo anno, dell'editore Mario Volanti, del direttore marketing e commerciale Alessandro Volanti, e di Roberto Pisoni, Sky Entertainment Channels Senior Director. In prima fila, nella prestigiosa Sala Alessi dello storico edificio, era seduto anche Achille Lauro, che nel prendere la parola si è congratulato per la scelta del cast del concerto di Radio Italia, che in passato gli ha portato fortuna: "Sono contento di aver visto un cast di questo livello, intelligente e trasversale, che rappresenta perfettamente quella che oggi è la musica italiana". L'evento avrà inizio alle 20.40 e si potrà seguire in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su 'Hot Bird' 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia HD), e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile inoltre sulle app ufficiali Radio Italia per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon; andrà in onda in contemporanea anche su Sky Uno, in streaming su Now (e disponibile on demand) e in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando). Le emozioni live dal pubblico saranno raccolte da Daniela Cappelletti, mentre quelle degli artisti da Manola Moslehi. Lo scorso anno, come ha ricordato Alessandro Volanti, attraverso la piazza, la radio, la tv, lo streaming web, le app e i social, il 'concertone' di Milano aveva raggiunto 9 milioni di persone.

05 aprile 2022

Veratour rinnova la partnership con 'Radio Italia Live - Il Concerto'

Il cuore dell'iniziativa è nella vicinanza dei valori: si spiegano così gli oltre dieci anni di collaborazione tra Radio Italia e Veratour, aziende che mettono al centro del loro messaggio l'italianità come garanzia di qualità e divertimento. Veratour sarà partner ufficiale di Radio Italia Live – Il Concerto del 21 maggio 2022 in piazza Duomo a Milano, edizione particolarmente importante perché torna dopo due anni di stop. Il made in Italy unisce da sempre le due aziende: la musica di qualità degli artisti da una parte, la filosofia di Veratour, che offre ai suoi clienti il meglio dell’italianità in tutte le sue strutture nel mondo, attraverso i driver di cucina, assistenza, animazione e sport. "La collaborazione con Radio Italia è sempre stata preziosa per noi – afferma Stefano Pompili, direttore generale Veratour – quest'anno poi è ancora più significativa: sia la musica dal vivo che il turismo tornano finalmente a offrire gioie e ricordi indimenticabili a tutte le persone. Inoltre, quest'anno siamo ancora più italiani con l’inaugurazione di due nuove strutture in Sardegna". Veratour, infatti, la prossima estate inaugurerà due resort sull'isola: il Veraclub Amasea a San Teodoro e il Veraclub Cala Ginepro a Orosei, portando così a 12 le strutture totali del tour operator in Italia, sulle 48 totali. Ricordiamo che il grande concerto in piazza di Radio Italia ha anche come presenting partner Sky Wifi, partner ufficiale anche Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia.

04 aprile 2022

Torna in piazza la spensieratezza di 'Radio Italia Live - Il concerto'

'Radio Italia Live - Il concerto', dopo la sospensione degli ultimi due anni conseguente all'emergenza pandemica, torna in piazza Duomo a Milano, sabato 21 maggio alle ore 20.30, con il supporto di diversi sponsor: presenting partner Sky Wifi, partner ufficiali Veratour e Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia. Fin dalla prima edizione, nel 2012, l'evento organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano, ha rappresentato un'opportunità di condivisione e aggregazione all'insegna della migliore musica e delle hit di tanti artisti. 
Marco Pontini di Radio Italia, Antonella d'Errico di Sky Italia
Saturnino, Elodie e Paolo Bizzarri alla conferenza di presentazione
Nella foto d'apertura, Mario Volanti con il suo team ed Elodie
Quest'anno saranno 15 i cantanti (ciascuno canterà tre brani) pronti a salire sul palco della scenografica piazza meneghina: Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Sangiovanni, Ultimo. Mattatori del grande spettacolo live saranno nuovamente Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, a raccogliere le emozioni degli artisti, la speaker Manola Moslehi; mentre la speaker Daniela Cappelletti seguirà le reazioni del pubblico. Confermati Saturnino che, come nelle edizioni precedenti, eseguirà la sigla iniziale del concerto, e la Mediterranean Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori, la cui 
musica accompagnerà gli artisti sul palco in questo, mai così atteso, evento di Radio Italia. "Dopo due anni di assenza forzata dovuta all’emergenza sanitaria - dice Mario Volanti, fondatore e presidente di Radio Italia, emittente che quest'anno compie 40 anni - sarà una grande emozione poter rivedere il nostro pubblico, riascoltarlo mentre canta per circa quattro ore insieme agli artisti e vederlo tornare a casa soddisfatto e gioioso per aver rivissuto un’esperienza straordinaria".

I canali che trasmetteranno il grande evento musicale

Radio Italia Live - Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 Dtt, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su Hot Bird 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia Hd), Radio Italia Trend (canale 726 di Sky, 63 di Tivùsat e gratuitamente su Samsung TV Plus e Rakuten Tv) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile sulle app ufficiali per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon. Sarà come sempre un evento 100% social: vivrà sulle pagine social ufficiali di Radio Italia Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok. Hashtag ufficiale: #rilive. L'evento sarà trasmesso in contemporanea su Sky Uno (canale 108) in streaming su Now e sempre disponibile on demand, e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando)

01 febbraio 2022

Radio Italia in diretta dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'

Radio Italia alla 72ma edizione del Festival di Sanremo da oggi al 5 febbraio in diretta contemporanea radio e video dagli studi 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo'.
Dalle 14 alle 18.40 le interviste a tutti i partecipanti della kermesse, in collegamento audio e video, a cura degli speaker Paoletta, Mauro Marino e Manola Moslehi, Marina Minetti e Marco Falivelli, Daniela Cappelletti e Emiliano Picardi. Nella fascia 12-14 con Mario Volanti, inoltre, saranno intervistati ospiti e super ospiti non in gara nella manifestazione. Il Sanremo 2022 sarà per Radio Italia un appuntamento fortemente digital: come ogni anno, tutte le attività dal 'Fuori Sanremo Reward Intesa Sanpaolo' vivranno sul sito radioitalia.it che si arricchirà di una sezione dedicata, e sui profili Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok dell’emittente con l’hashtag ufficiale #fuorisanremoreward.  Radio Italia dedica al Festival anche spazi pre-sanremesi come il 'Sanremo Italiano', due appuntamenti giornalieri dedicati ai protagonisti con le interviste di Daniela Cappelletti e il 'Toto Sanremo', riservato agli ascoltatori che giocano a indovinare il podio: in regalo la compilation ufficiale di Sanremo 2022. Premio per il vincitore del 'Toto Sanremo', uno Smart Tv da 55". Mario Volanti, editore e presidente Radio Italia “E sono 38! Nel 1984 abbiamo seguito per la prima volta il Festival. Anche quest'anno seguiremo il Festival nella migliore maniera possibile e supporteremo come solo noi abbiamo sempre fatto, tutte le canzoni partecipanti. Sarà il pubblico a decretare il successo dei brani. Questa è la nostra missione". Title partner Intesa Sanpaolo; official partner Tescoma Italia, Ethos Profumerie, Sky Wifi, FantaSanremo powered by Sky Wifi. In collaborazione con The Walt Disney Company Italia.

28 febbraio 2021

Nella room Clubhouse di Radio Italia si commenta il Festival

Dal 2 al 6 marzo Radio Italia sarà presente alla 71esima edizione del Festival di Sanremo con una serie di eventi dedicati. Oltre alla diretta in contemporanea radio e video, alle tante attività tradizionali, e alla copertura ad hoc sul sito radioitalia.it e sui profili Facebook, Instagram, Twitter e Tik Tok dell’emittente, si aggiunge una novità: Radio Italia sarà il primo network radiofonico a sbarcare ufficialmente su Clubhouse, la piattaforma social del momento, in partnership con ClubItalia, il primo club basato in Italia e tra le più seguite community di content creator italiani su Clubhouse. La room prenderà vita ogni sera alle 21 e si chiamerà 'Radio Italia e ClubItalia: la migliore stanza su Sanremo'. La room ospiterà tanti amici di Radio Italia: artisti, vip, talent, giornalisti, discografici.

22 gennaio 2021

Radio Italia per i capolavori della Collezione Peggy Guggenheim

L'emittente è la radio ufficiale del museo veneziano d'arte moderna
Radio Italia e la Collezione Peggy Guggenheim di nuovo insieme per la diffusione di arte e cultura. Radio Italia torna a essere la radio ufficiale del museo veneziano: un sodalizio che si rinnova dopo il primo incontro nel 2008. Attraverso Radio Italia i capolavori del Ventesimo secolo custoditi a Palazzo Venier dei Leoni, così come le tante attività online sviluppate dal museo durante la chiusura per continuare a dialogare con il pubblico, arriveranno nelle case di milioni di italiani. Radio Italia promuoverà la collaborazione su tutti i propri mezzi: on air, online e sui social saranno disponibili informazioni su attività e appuntamenti speciali.

26 giugno 2020

Radio Italia svela la nuova grafica con una 'maratona' di 45 big

Come annunciato qui, domani e dopodomani, 27 e 28 giugno, andrà in scena Radio Italia Ora, un evento unico, voluto e promosso dalla radio 'sempre al tuo fianco' per ricominciare con una nuova veste grafica, una nuova energia e tutti i colori della musica italiana.
Per 45 ore consecutive il palinsesto sarà in mano agli artisti
Una rivoluzione del palinsesto: per 45 ore consecutive, infatti, altrettanti big della musica italiana prenderanno il comando della radio trasformandola in un proprio spazio, per un'ora ciascuno. Non solo dialoghi esclusivi, ma anche racconti inediti, ospiti d'eccezione, session improvvisate, piccoli show e una selezione dei brani che più li hanno colpiti o del proprio repertorio: a Radio Italia Ora ciascun artista porterà la propria idea, creando un vero e proprio programma firmato e voluto da lui. In onda su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming su radioitalia.it, sui profili social ufficiali di Radio Italia. Hanno aderito 45 big della scena musicale, proprio come gli anni da cui esiste la radio libera in Italia. Un cast stellare, che nelle due giornate realizzerà una sorta di 'occupazione' del palinsesto.
Un dettaglio 'teaser' della nuova immagine dell'emittente
"In 38 anni di Radio Italia solomusicaitaliana – afferma Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia - non avevo mai visto qualcosa del genere: mettere insieme 45 artisti che fanno i conduttori per praticamente due giorni e due notti senza soluzione di continuità, è una follia che però rappresenterà un fatto di estrema novità e unicità per la radiofonia italiana e forse anche mondiale. Non credo, infatti, che al mondo sia mai stata fatta una cosa del genere e se devo essere sincero è stato più semplice di quanto immaginassi: l'invito è stato accolto con grande entusiasmo praticamente da tutti e ognuno degli artisti ha voluto creare qualcosa di proprio nel proporsi come conduttore radiofonico. Il lavoro è stato molto complesso in fase di realizzazione: alcuni artisti hanno prodotto in proprio il contenuto, altri sono venuti nei nostri studi, e ha avuto la necessità di un’attenta valutazione nella stesura poi del palinsesto definitivo.
Mario Volanti ha fondato Radio Italia 38 anni fa
Il risultato finale lo lascerò commentare ai nostri ascoltatori, alla fine di questa impressionante maratona". La storica immagine dell'emittente lascerà spazio a quella nuova studiata dall'artista di fama Sergio Pappalettera: un'immagine tutta nuova, coloratissima, con un pizzico di spirito rivoluzionario che si lega all'animo allo stesso tempo solido e fuori dagli schemi della storica radio. "Non sono previste forme regolari, ma tagli e colori che quasi cancellano i confini, e una mappa di tonalità per trasmettere profondità e movimento senza segnare dei limiti rigidi – anticipa Pappalettera -. Un disegno che rappresenta, per me, il lavoro della radio nel panorama musicale italiano, capace da sempre di coinvolgere e promuovere tutti i suoi protagonisti". Tanti i partner che hanno scelto di essere al fianco di Radio Italia in questo eccezionale evento che vive sui social con l'hashtag #RadioItaliaOra: Intesa Sanpaolo, Eolo, Fiat, Bravo Club, Neos, VoiHotels, Grana Padano, Cisalfa Sport, Unieuro, Samsung Climate Solutions, Contacta, Vidal.  

14 giugno 2020

Gli artisti prendono il comando di Radio Italia per un'Ora

S'intitola Ora l'evento voluto e promosso da Radio Italia, per ripartire con una nuova veste, una nuova energia e con tutti i colori della musica 'sempre al tuo fianco'. Si chiama Ora perché ogni artista avrà a disposizione 60 minuti, ma Ora anche perché, dopo un periodo complesso, è arrivata l'ora di ripartire. L'evento Ora, fissato per il 27 e 28 giugno prossimi, nasce da qualcosa che non si è mai visto: si annuncia come un’esplosione di creatività attraverso la voce, la personalità e il talento di tutti gli artisti italiani che portano con orgoglio la bandiera della musica italiana, storicamente al centro della scena mondiale. La radio, fondata nel 1982 da Mario Volanti, dal 27 giugno cambierà tutta la sua immagine a cominciare dal logo disegnato da Sergio Pappalettera per arrivare a tutte le sue declinazioni. Per l'occasione, per sottolineare la costante centralità nel sistema dei network e per confermare che appartiene alla musica italiana e a tutti coloro che la amano, Radio Italia ha chiesto agli artisti del Bel Paese di prendere per un'ora il comando della radio e trasformarla in un proprio spazio.
Dal 27 giugno l'emittente sfoggerà una nuova veste grafica
Ciascun artista sarà libero di dialogare, suonare, portare amici, proporre una selezione dei brani che più lo hanno colpito o dei brani più significativi del proprio repertorio. Ciascuno con una propria idea. Una nuova forma di personalissimo 'set radio' per raccontare ai milioni di ascoltatori il talento dei nostri artisti e le mille sfumature della nostra musica. I programmi d'autore saranno poi resi disponibili sul sito in una speciale collezione di podcast, a disposizione dei fan e di coloro che, in Italia e nel mondo, si riconoscono in quelli che hanno cantato dai balconi e che intendono ripartire verso un'estate piena di musica. L’evento vivrà sui profili social ufficiali di Radio Italia con l'hashtag #radioitaliaora.

08 giugno 2020

Su Radio Italia Beauty i consigli haircare di Alfaparf Milano

Prende il via oggi una settimana dedicata alla bellezza e alla cura dei capelli. Il brand haircare professionale Alfaparf Milano, in collaborazione con Radio Italia, proporrà in radio e sui social una serie di consigli dedicati al benessere e al trattamento della capigliatura.
La settimana dedicata alla cura dei capelli prende il via oggi
Voce e volto di questa iniziativa speciale, battezzata Radio Italia Beauty, Manola Moslehi, speaker tra le più amate dell'emittente. Fino a domenica 14 giugno, Manola sarà protagonista della rubrica dedicata al beauty, dove darà consigli su come trattare i capelli e quali prodotti utilizzare. Ogni giorno, sui canali social ufficiali della radio verrà trattato un argomento diverso in base alla tipologia di capello: dal segreto per gestire i capelli sottili alle dritte su come prolungare la lucentezza del colore, con l'obiettivo di aiutare ognuno a riprendere a trattare la propria chioma con la giusta attenzione, dopo mesi di stress e poche cure. Inoltre, spazio anche alle novità di Alfaparf Store, l'app pensata per far vivere anche a distanza il forte legame tra parrucchieri e clienti e che permette ai clienti di acquistare i prodotti normalmente reperibili dal parrucchiere o nei saloni di bellezza, aiutando al contempo la filiera ad affrontare la crisi. 

23 settembre 2019

Dall'adolescenza all'età adulta in venti hit di Luciano Ligabue

Il musical 'Balliamo sul mondo' è scritto e diretto da Chiara Noschese
Giovedì 26 settembre il sipario si alzerà sulla prima di Balliamo sul mondo, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese, in cartellone al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano fino al prossimo 27 ottobre e poi in tour per l'Italia. Nel cast dello spettacolo, che porterà in scena venti grandi successi del repertorio di Luciano Ligabue, 13 giovani e talentuosi protagonisti che canteranno e danzeranno sulle note delle hit del rocker di Correggio, da 'Certe notti' a 'Niente paura', da 'Piccola stella senza cielo' a 'L'amore conta', da 'Certe donne brillano' a 'Urlando contro il cielo' e altre ancora. Nei due atti scopriremo le vicende di alcun giovani di provincia che vivranno il passaggio dall'adolescenza (il primo atto è incentrato sul Capodanno del 1990, trascorso al Bar Mario, quello cantato da Ligabue) all'età adulta (dieci anni dopo si ritroveranno tutti insieme a festeggiare il Capodanno del 2000) tra speranze, amori, passioni, insicurezze, piccoli rancori, cambiamenti e consapevole nostalgia di una fase della vita che non tornerà. Radio Italia è l'emittente ufficiale dello show prodotto da Live On Stage. Al testo del musical ha contribuito lo stesso Ligabue.

15 luglio 2019

Nasce Radio Italia Trend dedicata alle nuove tendenze musicali

Vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia
con un appuntamento condotto da Manola Moslehi
Indie, rap, trap e tutte le nuove tendenze italiane da oggi hanno una nuova casa: Radio Italia Trend, il nuovo progetto promosso da Radio Italia che vivrà attraverso una web radio, sul Dab, un canale tv e un programma radiofonico sulle frequenze di Radio Italia solomusicaitaliana. La nuova web radio subentrerà a Radio Italia Rap e sarà attiva 24 ore su 24 con una programmazione musicale dedicata alle nuove tendenze italiane. Fruibile anche sul canale 717 del digitale terrestre e tramite l'app iRadioItalia, vivrà anche nel palinsesto di Radio Italia: ogni domenica dalle 23 a mezzanotte appuntamento settimanale condotto dalla speaker Manola Moslehi, che darà spazio alla musica e alle interviste di alcuni degli artisti più amati e seguiti. Radio Italia Trend è nel mux del consorzio EuroDab Italia, quindi ricevibile in digitale su gran parte del territorio nazionale. La nuova radio è ricevibile in Hd sul canale 726 di Sky e 54 di TivùSat. Già attivo su il profilo @radioitaliatrend su Instagram: il progetto vivrà sul social d'eccellenza per il mondo a cui fa riferimento Radio Italia Trend, raccontando novità, iniziative, tour e interviste dei principali artisti.

08 maggio 2019

Jova Beach App, l'app gratuita sui party estivi di Jovanotti

Da oggi, a due mesi dal debutto del Jova Beach Party a Lignano Sabbiadoro, è disponibile la Jova Beach App. Scaricabile gratuitamente da iTunes e Google Play, risponde a tutte le domande relative ai nuovi party previsti dal prossimo 6 luglio in 15 spiagge italiane.
Chi scarica l'app troverà anche la Jova Beach Radio
sviluppata in collaborazione con Radio Italia
Chi scarica l'app troverà la Jova Beach Radio powered by Radio Italia, un nuovo canale di musica scelta da Lorenzo Cherubini, con veri programmi registrati e in diretta. La playlist dei migliaia di brani on air è la selezione dei brani che Lorenzo ama e che fanno parte della sua storia. Ma Jova Beach Radio è soprattutto Lorenzo Dj, i suoi programmi/session con chiacchierate inedite, musica dal vivo e rarità, anche la versione demo di alcune hit, con il racconto esclusivo della nascita dei pezzi. Dal'8 luglio nella Jova Beach Radio ci saranno momenti live di Jova Beach Party, dal set di Lorenzo e dai set degli ospiti. Nell'app anche una sezione dedicata ai numerosi ospiti dell'evento estivo. L'app sarà costantemente aggiornata e sarà la bussola per muoversi all'interno del villaggio, per conoscere i mezzi più comodi per arrivare in spiaggia, i parcheggi, per verificare cosa e cosa non portare con sé; per conoscere tutte le attività previste durante la giornata e quelle a cura dei partner previste fin dalle prime ore del pomeriggio; per conoscere le decine di ospiti che saranno sul palco con Lorenzo in ciascuna tappa, e anche per scoprire l'ambiente circostante grazie ai puntuali aggiornamenti curati direttamente dal Wwf e dalla Guardia Costiera. La Jova Beach App è realizzata da Trident in collaborazione con Valfrutta.

01 marzo 2018

Il 16 giugno si terrà la 7a edizione di 'Radio Italia Live - Il concerto'

Dopo i successi delle edizioni dal 2012 al 2017, Radio Italia annuncia che la settima edizione di 'Radio Italia Live – Il concerto' si terrà sabato 16 giugno 2018, sempre in piazza Duomo, a Milano.
Il concerto gratuito richiama in piazza Duomo migliaia di persone
L'evento è stato annunciato oggi dal sindaco di Milano Giuseppe Sala in diretta ai microfoni di Radio Italia: "Sono molto contento che anche quest’anno, come da tradizione, il concerto sarà ospitato nella magnifica Piazza Duomo. Sarà un'altra imperdibile edizione che porterà in piazza decine di migliaia di persone, con un'attenzione sempre costante alle misure di sicurezza che anche quest'anno verranno gestite al meglio". Come da sette anni, l'evento si riconferma gratuito e sarà realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano. Nelle passate edizioni, che hanno reso la manifestazione tra le più acclamate e attese dell’estate italiana, sono salite sul palco decine di star: da Luciano Ligabue a Cesare Cremonini, da Zucchero a Laura Pausini, da Tiziano Ferro a Eros Ramazzotti, da Biagio Antonacci ai Negramaro, da Claudio Baglioni a Gianna Nannini. Tantissimi anche i giovani musicisti e cantanti che hanno acceso l'estate del pubblico milanese. 

05 febbraio 2018

Vanity Fair dà copertura mediatica al Festival di Sanremo

Vanity Fair è presente al Festival di Sanremo con una copertura 'social first', dentro e fuori dall'Ariston. Ieri si è tenuto il party d'inaugurazione pre-festival organizzato in partnership con Radio Italia, che è stato raccontato in diretta social sulle piattaforme e su quelle di Radio Italia. Sarà inoltre pubblicato un reportage fotografico sul numero di Vanity Fair in edicola dal 7 febbraio.
 Pierfrancesco Favino al party di Vanity Fair
(foto Alfonso Catalano  SGP)
Nei giorni 'caldi' del Festival, da domani a sabato 10 febbraio, in partnership con Radio Rai2, Vanity Fair realizzerà, dal truck di fronte al teatro Ariston, interviste, dirette radiofoniche e videointerviste ai cantanti. Senza dimenticare l’appuntamento ai party dopo la diretta televisiva al Forte Santa Tecla, con live e dj set esclusivi (da Ermal Meta e Fabrizio Moro a Noemi a Le Vibrazioni e molti altri). Inoltre è prevista una copertura social straordinaria con video realizzati ad hoc per i social, oltre ad articoli, video e gallery realizzati in tempo reale per il sito Vanityfair.it. In programma una diretta Facebook Live al giorno, con un ospite che si farà intervistare dai lettori Facebook in un ambiente intimo come la camera d'albergo. Tra gli altri, The Kolors, Negramaro, Giovanni Caccamo, Roy Paci e Diodato. Per tutte e cinque le serate, ci saranno anche la diretta Instagram e il commento della serata su Twitter, in diretta dalla casa di alcuni personaggi famosi. Vanity Fair sarà a casa di Claudia Gerini, Victoria Cabello, Francesco Mandelli, Matilda De Angelis; e alla Residenza di Ripetta con Marta Flavi. Tramite l'hashatag #SanremoConVanity sarà possibile seguire cantanti che rispondono ai lettori in diretta su Facebook, vip che guardano e commentano con Vanity Fair le serate, Instagram Stories direttamente dall'Ariston, video inediti, curiosità e party esclusivi.

02 febbraio 2018

Fujitsu Climatizzatori sponsorizza Fuori Sanremo by Lancôme

Si svolgerà settimana prossima, dal 6 al 10 febbraio, la 68esima edizione del Festival della canzone italiana, condotta dal palco Teatro Ariston di Sanremo per la prima volta da Claudio Baglioni.
L'azienda ha stretto una collaborazione con Radio Italia
Fujitsu Climatizzatori sarà sponsor ufficiale di Fuori Sanremo by Lancôme, la diretta di Radio Italia che andrà in onda tutti i pomeriggi della prossima settimana dagli studi del Grand Hotel de Londres, con interviste ai cantanti in gara. Durante la kermesse canora sono previste anche simpatiche iniziative con gli ascoltatori di Radio Italia, che saranno invitati a canticchiare la canzone preferita di Sanremo 'più forte del tempo', come il payoff della campagna di Fujitsu Climatizzatori, che mette in evidenza le caratteristiche dei prodotti del brand, affidabili, indistruttibili, potenti e garantiti anche fino a sei anni. Inoltre, in piazza Colombo si potrà giocare con l'animazione dell'azienda e di Radio Italia e ricevere informazioni sui prodotti Fujitsu Climatizzatori, in particolare sulla serie KG che si distingue per l'estrema silenziosità e l’avanzata tecnologia giapponese. La collaborazione fra l'azienda e Radio Italia durerà per l'intera settimana sanremese, fino alla proclamazione della canzone vincitrice e anche nella diretta radio subito seguente che prevede l'intervista ai primi classificati. A dicembre Fujitsu aveva lanciato il contest 'Le canzoni più forti del tempo' e i tre fortunati vincitori avranno la possibilità di passare una notte a Sanremo durante il festival e accedere agli studi di Radio Italia per assistere a tutte le iniziative in programma.

05 aprile 2017

'Radio Italia Live - Il Concerto' atteso a Milano e Palermo

Il doppio evento musicale sarà condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu
Doppio appuntamento con la grande musica italiana. Si svolgerà domenica 18 giugno, in Piazza del Duomo a Milano, e venerdì 30 giugno al Foro Italico di Palermo, la sesta edizione di 'Radio Italia Live - Il Concerto', il più grande evento gratuito di musica italiana. Una doppia serata live, in una doppia location. L'evento è gratuito e realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e il Comune di Palermo. Alla conduzione troveremo ancora Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che con la loro simpatia e professionalità accoglieranno sul palco i più amati artisti della musica italiana. Nel backstage dell’evento Serena Rossi incontrerà i protagonisti della kermesse. La speaker Manola Moslehi raccoglierà le emozioni delpubblico.
Bruno Santori
Ad accompagnare le performance dei cantanti l'Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal maestro Bruno Santori. L'evento sarà trasmesso in diretta contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, 570 HD; canale 725 SKY, canale 35 TvSat, 135 HD, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it e sull'app gratuita 'iRadioItalia'. Novità dell’edizione 2017 la diretta contemporanea di entrambe le date su Real Time e su Nove. Come dichiarato da Giuseppe Sala, sindaco di Milano, "anche quest’anno Radio Italia fa un regalo a Milano, riportando nel cuore della città uno degli eventi musicali più attesi e ideando un nuovo gradito gemellaggio con Palermo, che per la prima volta ospiterà la seconda data del concerto". Nel cast Andrea Bocelli, Alessandra Amoroso, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Emma, Lorenzo Fragola, Francesco Gabbani, Giorgia, J-Ax E Fedez, Fiorella Mannoia, Nek, Francesco Renga, Samuel, Umberto Tozzi, Radio Italia 3.0, Elodie, Lele, Marianne Mirage, Sergio Sylvestre, Radio Italia World, Anastacia, Bob Sinclar. Gold partner dell'evento musicale Gruppo Ospedaliero San Donato; partner tecnico Trenord; fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma.

03 marzo 2017

Grease celebra 20 anni di successi con un'edizione speciale

"Un Grease più luminoso e moderno, senza perdere lo spirito originale degli anni Cinquanta". Così il regista Saverio Marconi descrive la rinnovata anima del musical da record, in cartellone in un'edizione speciale dal 9 marzo al 30 aprile al Teatro della Luna di Milano.
Saverio Marconi
Guglielmo Scilla
A vent'anni esatti dalla primissima rappresentazione (era il 4 marzo 1997), lo spettacolo teatrale, tratto dal film cult con John Travolta e Olivia Newton-John, non cessa di far breccia nel cuore di spettatori di varie generazioni, che, replica dopo replica, hanno seguito con immutato interesse le vicende sentimentali del bulletto dal cuore tenero Danny Zuko e della biondina acqua e sapone Sandy, due degli studenti dell'high school dove regnano ciuffi domati a colpi di pettine e brillantina, giubbotti di pelle e gonne a ruota. In quest'edizione ventennale a interpretare i protagonisti principali saranno rispettivamente Guglielmo Scilla (alias Willwoosh), seguitissimo YouTuber ormai vocato alla recitazione, e Lucia Blanco. Insieme agli altri ballerini professionisti del cast del musical, prodotto da Compagnia della Rancia, i due canteranno e danzeranno sulle note di una colonna sonora stracult, suonata dal vivo dalla Grease Band, con la supervisione musicale di Marco Iacomelli e arrangiamenti e orchestrazioni di Riccardo Di Paola. Diversi i partner. Radio Italia è radio ufficiale. Il mensile Rolling Stone supporterà Grease attraverso i suoi canali e darà la possibilità al pubblico di farsi fotografare davanti al backdrop della maxi copertina appositamente realizzata. Duca's si occuperà degli hair look dei personaggi e nel foyer del teatro offrirà acconciature a tema anche agli spettatori. Sempre nel foyer, Fondazione Arché allestirà un temporary shop solidale di abbigliamento vintage per raccogliere fondi da destinare ai nuclei mamma-bambino che la onlus sostiene.

08 febbraio 2017

Chi indovina i vincitori di Sanremo vince un Nilox Doc Pro

Continua la collaborazione tra Nilox e Radio Italia. Nilox Doc Pro, il monopattino elettrico per muoversi agilmente in città, è il superpremio finale messo in palio per il concorso Toto Sanremo 2017 realizzato dall'emittente in occasione del 67esimo Festival della Canzone Italiana. Per vincere, bisogna riuscire a indovinare i primi tre classificati della categoria 'Big' e il primo classificato della categoria 'Nuove proposte' della kermesse canora. Fino al 10 febbraio 2017, verranno ricontattati dalla redazione di Radio Italia alcuni degli ascoltatori che hanno lasciato il proprio pronostico sul sito radioitalia.it per intervenire in diretta nel corso di uno degli appuntamenti del Toto Sanremo ed esprimere la propria previsione. Chi riuscirà a indovinare tutti i nomi dei vincitori del Festival, si aggiudicherà il mezzo, che rappresenta una rivoluzione del modo di vivere e percorrere la città a impatto zero.