![]() |
In palio due biglietti per vedere la superstar internazionale esibirsi dal vivo il 26 marzo 2025 all'Unipol Forum di Assago (Photo: directed by Bixenman, photographed by Cass Bird) |
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
12 febbraio 2025
Da Redken un concorso per vedere Sabrina Carpenter in concerto
La cantautrice e attrice statunitense Sabrina Carpenter è global brand ambassador del marchio Redken.
La superstar il prossimo 26 marzo sarà in concerto all'Unipol Forum di Assago di Milano per una delle tappe del suo Short n' Sweet Tour, occasione imperdibile per ascoltarla e vederla dal vivo. Redken, il marchio professionale haircare con sede a New York, in occasione di quest'importante evento intende la possibilità a consumatori e consumatrici finali, maggiorenni e residenti o domiciliati in Italia, con un concorso che mette in palio per il primo vincitore estratto, due biglietti vip per il suddetto concerto in Italia di Sabrina Carpenter e darà automaticamente la possibilità di vincere lo stesso identico premio al titolare del salone cliente in cui ha effettuato l'acquisto. I successivi 20 vincitori estratti si aggiudicheranno una box di esclusivi prodotti Redken. Il concorso è attivo fino al 28 febbraio 2025. Partecipare al contest è facile: basta effettuare un servizio colore in un salone Redken aderente all'iniziativa, inserire sul sito di Redken i propri dati anagrafici completi, i dati del salone dove si è effettuato l'acquisto e i dati dello scontrino per partecipare all'estrazione dei premi in palio.
21 maggio 2024
Première all'Arena di Verona del concerto immersivo 'Viva Vivaldi'
Si terrà il prossimo 28 agosto all'Arena di Verona la première mondiale del concerto immersivo 'Viva Vivaldi. The Four Seasons immersive concert'. Un travolgente show musicale e tecnologico - fatto di immagini, suoni, luci ed effetti speciali evocativi di una natura poetica in mutamento - in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de 'Le quattro stagioni'.
![]() |
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione dello show che il 28 agosto vedrà esibirsi il violinista Giovanni Andrea Zanon |
14 novembre 2023
Al cinema per tre giorni 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto'
Il 23 marzo 1986, Lucio Dalla a bordo di un pullman a noleggio, battezzato 'Bus Springsteen', raggiungeva con il suo team il Village Gate di New York per esibirsi nel piccolo nightclub della Grande Mela, considerato il tempio internazionale del jazz.
Uno straordinario concerto che un docufilm in 4K, a cura di Walter Veltroni (in alto, nella foto), porta per la prima volta nelle sale cinematografiche italiane il 20, 21 e 22 novembre. 'DallAmeriCaruso. Il concerto perduto', questo il titolo del film-evento, presentato oggi con un'anteprima stampa a Milano, fa rivivere la musica di quella memorabile notte con riprese integrali - a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line - andate quasi completamente perdute, ma ora ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos. Un docufilm, quello prodotto da Nexo Digital e Sony Music, che, oltre a contenere le riprese integrali di quel mitico concerto live, grazie alle testimonianze di chi all'epoca affiancava Dalla - tra cui la cantante e attrice Angela Baraldi (in alto, nella foto) , sua grande amica e che apre il film con un prologo toccante - racconta anche la fortuita genesi di un pezzo amatissimo, 'Caruso', capolavoro che il cantautore bolognese scrisse 37 anni fa a Sorrento, proprio nella camera di quell'hotel Excelsior Vittoria in cui nel 1921 il celebre tenore Enrico Caruso trascorse gli ultimi giorni della sua vita. L'inedito brano, che un ispiratissimo Dalla scrisse basandosi su una leggenda riguardante Caruso, andò ad aggiungersi alla registrazione del disco del concerto newyorkese e 'DallAmeriCaruso' divenne un classico assoluto della canzone internazionale, vendendo oltre 38 milioni di copie in varie lingue. In concomitanza con l'uscita al cinema del docufilm curato da Veltroni e distribuito da Nexo Digital, dal 20 novembre in digitale e dall'1 dicembre in formato fisico esce quindi l'album 'DallAmeriCaruso - Live at Village Gate, New York 23/03/1986', pubblicato e distribuito da Sony Music, che sarà disponibile in digitale, doppio cd, doppio vinile nero, lp in versione colorata (in esclusiva per il Sony Music Store) e Dolby Atmos. Le versioni fisiche contengono anche tre testi scritti da Veltroni, Lo Giudice e Lorenzo Cazzaniga. La versione Dolby Atmos contiene anche 'Caruso'.
![]() |
Il docufilm del mitico concerto al Village Gate arriva nelle sale italiane il 20, 21 e 22 novembre |
Etichette:
album,
cinema,
concerto,
docufilm,
Lucio Dalla,
Nexo Digital,
Sony Music,
Walter Veltroni
11 giugno 2023
Quindici protagonisti della musica in concerto per la Romagna
Sono aperte le prevendite su TicketOne, Ticketmaster e Vivaticket dei biglietti di 'Italia loves Romagna', il concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione sul territorio romagnolo, che si terrà sabato 24 giugno 2023 alla Rcf Arena di Reggio Emilia (Campovolo).
Sul palco: Blanco, Elisa, Elodie, Giorgia, Emma, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. La musica italiana si unisce per raccogliere fondi a sostegno della Romagna e dei suoi abitanti, 11 anni dopo 'Italia loves Emilia', il concerto realizzato nel 2012 per sostenere i terremotati dell'Emilia-Romagna: perché la musica e i suoi protagonisti possono fare cose importanti, come creare un evento in cui, ancora una volta, la sensibilità degli artisti e del pubblico saranno fondamentali per portare un aiuto concreto. Le maggiori emittenti radiofoniche italiane, a partire da Rai Radio2, si schierano eccezionalmente a supporto del concerto: Rtl 102,5, Radio Italia, Rds, Radio Deejay, Radio 105, Radio Capital, R101, Radio Zeta, Radiofreccia, Rmc, Virgin Radio, M2o, Radio Kiss Kiss, Radio Norba, Radio Subasio, Radio Bruno. Il concerto è prodotto e organizzato da Friends & Partners, Riservarossa, Vivo Concerti e Magellano Concerti. Collaborano Double Trouble Club, Big Picture Management, Thaurus Live, Urubamba, Doner Music, Eclectic Music, Lebonski 360, Gadeep, Emmabrown, Microphonica, Oyà.
![]() |
L'evento 'Italia Loves Romagna' è finalizzato a una raccolta fondi |
06 giugno 2023
Il nuovo chewing gum Vigorsol 'esplode' al concerto Love Mi
Air Action Vigorsol per il secondo anno consecutivo è tra i main sponsor di Love Mi, il concerto gratuito del prossimo 27 giugno a Milano. Portavoce della GenZ, il brand di chewing gum famoso per la sua intensa freschezza, vuole stupire ancora una volta il suo target con il lancio del nuovo Air Action Vigorsol Wow, un confetto più grande dal ripieno liquido per una freschezza 'esplosiva'.
Acquistandolo, tutti i music lover potranno tentare la fortuna e vincere uno dei 40 voucher in palio che garantiranno l'accesso all'area vip vicino al palco. Per partecipare al concorso, basta registrarsi sul sito Vigorsol.it e scoprire subito se si fa parte dei fortunati vincitori divenendo protagonisti di una serata indimenticabile, pronti a essere trasportati nell'atmosfera di Love Mi. Oltre al concorso, Air Action Vigorsol Wow sarà presente con un'attività di sampling sia in piazza Duomo sia nel backstage per regalare a spettatori e artisti un boost di freschezza e confidence, così come recita il posizionamento 'Keep it fresh' del brand che da sempre vuole spronare la GenZ a uscire dalla propria comfort zone e sognare in grande. La presenza del brand all'evento in qualità di main sponsor è stata resa possibile grazie a Selection, intermediario fondamentale che ha permesso ad Air Action Vigorsol di essere ancora una volta parte del Love Mi. Selection ha svolto anche un importante supporto nella gestione della campagna adv per spingere il concorso e nella realizzazione dei contenuti social in collaborazione con LoveMi e Doom Entertainment.
![]() |
Previsto un concorso per accedere all'area vip dell'evento |
05 giugno 2023
Seconda edizione di Love Mi, concerto benefico in Piazza Duomo
Forte del successo dello scorso anno, con oltre 20mila persone in piazza e 1,5 milioni di telespettatori,
torna il prossimo 27 giugno in piazza Duomo a Milano il grande evento musicale gratuito LoveMi, organizzato dal rapper Fedez e finalizzato a una raccolta fondi solidale.
Quest'anno l'associazione designata, che riceverà sostegno con donazioni effettuabili tramite la fondazionefedez.org o sms solidale (al numero 45596, attivo da oggi al 2 luglio), è la romana Andrea Tudisco OdV, da oltre 25 anni attiva nel garantire il diritto alla salute dei bambini malti provenienti da ogni parte del mondo. Offre infatti ospitalità e assistenza gratuite ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie. Per questo grande concerto estivo è riconfermata la collaborazione a tre della società organizzatrice Doom Entertainment con Vivo Concerti, che si occupa della produzione, e con il Comune di Milano. Oggi Fedez, nel corso della conferenza stampa di Love Mi a Palazzo Reale, ha svelato i 29 artisti della scena musicale nazionale che saliranno sul palco, tra cui figurano nomi del calibro di Achille Lauro, Annalisa, Articolo 31, Francesca Michielin, Fred De Palma, Lazza, Mara Sattei, Tananai e Tedua. Lo show musicale sarà trasmesso in diretta su Italia Uno, partner ufficiale di Love Mi, in streaming su Mediaset Infinity e in diretta radiofonica da Radio 105. L'incontro di questa mattina ha visto anche gli interventi di Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano, Fiorella Tosoni, presidente dell'associazione Andrea Tudisco Odv, Clemente Zard, ceo di Vivo Concerti, Laura Casarotto, direttrice di Italia Uno, Barbara Rossetti, direttrice di Radio 105. anche i conduttori Max Angioni e Mariasole Pollio e l'inviato Gabriele Vagnato, che testerà le emozioni degli artisti nel backstage.
torna il prossimo 27 giugno in piazza Duomo a Milano il grande evento musicale gratuito LoveMi, organizzato dal rapper Fedez e finalizzato a una raccolta fondi solidale.
![]() |
Fedez e i tre conduttori del grande evento musicale |
Gli artisti sul palco della seconda edizione di Love Mi
Achille Lauro, Andrea Damante, Anna, Annalisa, Articolo 31/J-Ax, AVA, Bresh, Caneda, Capo Plaza, Clara, Francesca Michielin, Fred De Palma, Gemitaiz, gianmaria, Il Pagante, La Sad, Lazza, Luigi Strangis, Mara Sattei, Massimo Pericolo, Matteo Paolillo, Miles, Rondodasosa, Speranza, Tananai, Tedua, Tony Effe e VillaBan30 maggio 2023
Un concerto della Filarmonica della Scala per Giulio Regeni
![]() |
Obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla vicenda del giovane ricercatore che nel 2016 fu rapito, torturato e ucciso in Egitto |
04 maggio 2023
Radio Italia Live 2023, annunciati gli artisti che saliranno sul palco
Sono stati annunciati oggi con una conferenza stampa a Palazzo Marino gli artisti che sabato 20 maggio 2023 saliranno sul palco del tradizionale concerto Radio Italia Live in piazza Duomo a Milano, evento interamente dal vivo e con l'orchestra diretta dal maestro Bruno Santori.
Il cast artistico quest'anno è composto da Achille Lauro, Articolo 31, Colapesce Dimartino, Elodie, Tiziano Ferro, Lazza, Madame, Pinguini Tattici Nucleari, Eros Ramazzotti e Tananai. Moderata dalla speaker Paoletta, la conferenza stampa ha visto la partecipazione del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, che condurranno il grande concerto per il decimo anno, dell'editore Mario Volanti, del direttore marketing e commerciale Alessandro Volanti, e di Roberto Pisoni, Sky Entertainment Channels Senior Director. In prima fila, nella prestigiosa Sala Alessi dello storico edificio, era seduto anche Achille Lauro, che nel prendere la parola si è congratulato per la scelta del cast del concerto di Radio Italia, che in passato gli ha portato fortuna: "Sono contento di aver visto un cast di questo livello, intelligente e trasversale, che rappresenta perfettamente quella che oggi è la musica italiana". L'evento avrà inizio alle 20.40 e si potrà seguire in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su 'Hot Bird' 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia HD), e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile inoltre sulle app ufficiali Radio Italia per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon; andrà in onda in contemporanea anche su Sky Uno, in streaming su Now (e disponibile on demand) e in chiaro su TV8 (tasto 8 del telecomando). Le emozioni live dal pubblico saranno raccolte da Daniela Cappelletti, mentre quelle degli artisti da Manola Moslehi. Lo scorso anno, come ha ricordato Alessandro Volanti, attraverso la piazza, la radio, la tv, lo streaming web, le app e i social, il 'concertone' di Milano aveva raggiunto 9 milioni di persone.
![]() |
Dall'alto, in senso orario, Achille Lauro, Luca Bizzarri, Alessandro Volanti e Mario Volanti |
07 marzo 2023
La digital art nel primo concerto immersivo in Italia di Akeem
Giovedì 9 marzo a Milano, in occasione del decimo anniversario di 'Akeem The greatest night' all'Alcatraz di Milano, l'art director Anderson Tegon con la sua società Pepper's Ghost porterà la digital art nel live entertainment per il primo concerto immersivo in Italia.
La creazione di arte digitale 'Haya | The Akeem Experience' consiste in un'esperienza totalizzante che incrocerà dj, artisti e stile che hanno reso famoso Akeem negli ultimi dieci anni. Pepper's Ghost insieme a The Perseverance, per la direzione artistica musicale, creeranno una connessione tra musica e digital immersive art, coinvolgendo gli spettatori e innovando il modo stesso di vivere di un concerto. L’idea è quella di utilizzare la visione di Pepper's Ghost per raccontare l’essenza di Akeem, evento famoso per l’attenzione alle nuove generazioni, all’uguaglianza e all’integrazione sociale, culturale e razziale, temi da sempre focali anche per Anderson che vengono tradotti in una storia in quattro atti. Una narrazione dove i contenuti visual interagiscono con lo spazio milanese anche tramite un light design che eleva il racconto ad un vero viaggio emozionale di cui lo spettatore diventa protagonista e 'Haya' ne è l’origine, l’essenza, il contenuto, l'inizio. L'installazione dà il via alla collaborazione con Giochi di Luce, tra i più importanti service tecnologici a livello internazionale. Spazio anche alla sostenibilità: l'artista e Giochi di luce hanno infatti scelto di creare l'opera utilizzando esclusivamente le rimanenze di magazzino con la volontà di ridurre al minimo l'impatto logistico e di trasporto del materiale. A testimonianza dello standing e della visione internazionali di Anderson Tegon e della sua Pepper's Ghost, la soundtrack è stata prodotta a quattro mani con la producer inglese Fiona Brice, concertista, compositrice e musicista che vanta collaborazioni con i più grandi artisti della scena musicale internazionale.
Appuntamento il 9 marzo all'Alcatraz di Milano |
06 dicembre 2022
Enel festeggia 60 anni con un concerto all'Auditorium di Roma
Oggi, 6 dicembre, Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l'elettrificazione dell'Italia, è una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili.
Sei decenni legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell'elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, di cui l’azienda è leader a livello mondiale, la digitalizzazione e l’elettrificazione. Un traguardo festeggiato all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un Concerto di Natale che sarà eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta eccezionalmente dal maestro Sir Antonio Pappano, che sarà trasmesso in diretta su RaiPlay alle 20.30, e con l'accensione dell’opera dell'artista Arthur Duff 'Eyes with eyes – Riflessi Futuri', un’installazione a cura di Valentina Ciarallo che omaggerà i 60 anni di Enel con luci, colori, parole ispirate all’energia. L'artista immagina inedite traiettorie luminose e proietta lo spettatore verso nuovi orizzonti. L'opera di Duff resterà visibile fino al prossimo 28 dicembre presso la Cavea dell'Auditorium. A celebrare i 60 anni di Enel è anche una campagna di comunicazione firmata Saatchi & Saatchi (Publicis Groupe), che connette simbolicamente le origini del brand con il suo futuro.
Il concerto sarà trasmesso questa sera in diretta su RaiPlay |
23 maggio 2022
Fedez e J-Ax riallacciano il sodalizio e annunciano Love Mi
Martedì 28 giugno, alle 18, in piazza Duomo a Milano si terrà Love Mi, un grande concerto gratuito finalizzato, tramite numero verde, a raccogliere fondi a favore della Fondazione Tog, organizzazione non lucrativa di utilità sociale che nel capoluogo lombardo ha un centro di eccellenza per la riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da patologie neurologiche complesse. Promotori del concerto Fedez e J-Ax, con organizzazione a cura di Doom Entertainment e produzione di Vivo Concerti.
Oltre ai due musicisti, che in passato hanno condiviso tanti successi e un concerto a San Siro e che dopo quattro anni di separazione dovuta a incomprensioni hanno riallacciato l'amicizia e il sodalizio artistico, sul palco ci saranno inoltre Dargen D'Amico, Tananai e Myss Keta, che hanno collaborato all'ultimo album di Fedez. Il concerto sarà inoltre un momento importante per tanti giovani artisti che avranno la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico. Lo show musicale sarà trasmesso dalle 19 in diretta su Italia 1, partner ufficiale di Love Mi, e in streaming su Mediaset Infinity. Tre gli sponsor: Martini, brand icona dell’aperitivo italiano che da sempre sostiene la musica e celebra i momenti di convivialità, divertimento e condivisione; Yamamay, brand leader italiano nella produzione e distribuzione di prodotti d'intimo e moda mare; Carpisa, azienda italiana leader nella produzione di borse, valigeria e accessori moda. Oggi a Palazzo Reale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento musicale alla presenza dei due artisti, dell'assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, del produttore Clemente Zard e del segretario generale della Fondazione Tog Antonia Madella Noja.
Dall'alto, in senso orario, gli artisti Fedez e J-Ax, il produttore Clemente Zard e l'assessore Tommaso Sacchi |
05 aprile 2022
Veratour rinnova la partnership con 'Radio Italia Live - Il Concerto'
Il cuore dell'iniziativa è nella vicinanza dei valori: si spiegano così gli oltre
dieci anni di collaborazione tra Radio Italia e Veratour, aziende che mettono al centro
del loro messaggio l'italianità come garanzia di qualità e divertimento.
Veratour sarà partner ufficiale di Radio Italia Live – Il Concerto del 21 maggio 2022 in
piazza Duomo a Milano, edizione particolarmente importante perché torna dopo due
anni di stop.
Il made in Italy unisce da sempre le due aziende: la musica di qualità degli artisti da una
parte, la filosofia di Veratour, che offre ai suoi clienti il meglio dell’italianità in tutte le sue
strutture nel mondo, attraverso i driver di cucina, assistenza, animazione e sport. "La collaborazione con Radio Italia è sempre stata preziosa per noi – afferma Stefano
Pompili, direttore generale Veratour – quest'anno poi è ancora più significativa: sia la
musica dal vivo che il turismo tornano finalmente a offrire gioie e ricordi indimenticabili
a tutte le persone. Inoltre, quest'anno siamo ancora più italiani con l’inaugurazione di
due nuove strutture in Sardegna".
Veratour, infatti, la prossima estate inaugurerà due resort sull'isola: il Veraclub Amasea a San
Teodoro e il Veraclub Cala Ginepro a Orosei, portando così a 12 le strutture totali del tour
operator in Italia, sulle 48 totali. Ricordiamo che il grande concerto in piazza di Radio Italia ha anche come presenting partner Sky Wifi, partner ufficiale anche Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia.
04 aprile 2022
Torna in piazza la spensieratezza di 'Radio Italia Live - Il concerto'
'Radio Italia Live - Il concerto', dopo la sospensione degli ultimi due anni conseguente all'emergenza pandemica, torna in piazza Duomo a Milano, sabato 21 maggio alle ore 20.30, con il supporto di diversi sponsor: presenting partner Sky Wifi, partner ufficiali Veratour e Alfaparf Milano, technical partner Atm, travel partner Trenord, fornitori ufficiali Bortolin Angelo Spumanti e Ristorante Terraferma, media partner ufficiali Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Telesia. Fin dalla prima edizione, nel 2012, l'evento organizzato da Radio Italia in collaborazione con il Comune di Milano, ha rappresentato un'opportunità di condivisione e aggregazione all'insegna della migliore musica e delle hit di tanti artisti.
Quest'anno saranno 15 i cantanti (ciascuno canterà tre brani) pronti a salire sul palco della scenografica piazza meneghina: Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Sangiovanni, Ultimo. Mattatori del grande spettacolo live saranno nuovamente Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Nel backstage, a raccogliere le emozioni degli artisti, la speaker Manola Moslehi; mentre la speaker Daniela Cappelletti seguirà le reazioni del pubblico. Confermati Saturnino che, come nelle edizioni precedenti, eseguirà la sigla iniziale del concerto, e la Mediterranean Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori, la cui
I canali che trasmetteranno il grande evento musicale
Marco Pontini di Radio Italia, Antonella d'Errico di Sky Italia Saturnino, Elodie e Paolo Bizzarri alla conferenza di presentazione Nella foto d'apertura, Mario Volanti con il suo team ed Elodie |
musica accompagnerà gli artisti sul palco in questo, mai così atteso, evento di Radio Italia. "Dopo due anni di assenza forzata dovuta all’emergenza sanitaria - dice Mario Volanti, fondatore e presidente di Radio Italia, emittente che quest'anno compie 40 anni - sarà una grande emozione poter rivedere il nostro pubblico, riascoltarlo mentre canta per circa quattro ore insieme agli artisti e vederlo tornare a casa soddisfatto e gioioso per aver rivissuto un’esperienza straordinaria".
I canali che trasmetteranno il grande evento musicale
Radio Italia Live - Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia solomusicaitaliana, Radio Italia Tv (canale 70 e 570 Dtt, canale 725 di Sky, canale 35 di TivùSat, via satellite su Hot Bird 13° Est, solo in Svizzera su Video Italia Hd), Radio Italia Trend (canale 726 di Sky, 63 di Tivùsat e gratuitamente su Samsung TV Plus e Rakuten Tv) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Sarà fruibile sulle app ufficiali per iOS, Android, Huawei e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon. Sarà come sempre un evento 100% social: vivrà sulle pagine social ufficiali di Radio Italia Facebook, Twitter, Instagram, Tik Tok. Hashtag ufficiale: #rilive. L'evento sarà trasmesso in contemporanea su Sky Uno (canale 108) in streaming su Now e sempre disponibile on demand, e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando)
31 marzo 2022
È online Sviolinate, servizio di serenate e concerti a domicilio
A richiesta, musica classica, arrangiamenti di brani pop e pezzi appositamente composti per il committente |
Etichette:
concerto,
domicilio,
illustrazioni,
serenata,
Sviolinate
21 marzo 2022
Giovanni Allevi in concerto il 22 aprile a Roma per Earth Day 2022
Giovanni Allevi è ambassador di Earth Day Italia (Ph. GoldenBackstage) |
28 febbraio 2022
Venditti & De Gregori in concerto il 18 giugno allo Stadio Olimpico
Esce venerdì 4 marzo su Amazon il vinile 45 giri da collezione di Francesco De Gregori e Antonello Venditti contenente 'Generale' e 'Ricordati di me', i due brani che sono già disponibili in digitale e che sono approdati anche in radio.
I due grandi interpreti della musica italiana, come hanno spiegato questa mattina a Milano con una conferenza stampa congiunta, hanno (ri)unito le loro voci nel progetto artistico 'Venditti & De Gregori', reinterpretando i due celebri brani che hanno segnato le rispettive carriere. Due personalità differenti, ma affini dal momento che, poco più che ventenni, durante un tour in Ungheria scrissero insieme l'album 'Theorius Campus', uscito nel 1972. Dopo 50 anni, Venditti e De Gregori sono tornati dunque insieme e in coppia saliranno sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, sabato 18 giugno, con un grande concerto live. Allo show nella Capitale, loro città natale, seguirà un tour estivo in altre 11 tappe prodotto e organizzato da Friends & Partners. Insieme ai due cantautori romani, oggi in conferenza stampa erano presenti anche Andrea Rosi, presidente di Sony Music Italia, e Ferdinando Salzano, a capo dell'agenzia Friends & Partners.
Il 4 marzo esce il vinile 45 giri con 'Generale' e 'Ricordati di me' Dopo lo show a Roma, prenderà il via un tour estivo in 11 tappe |
16 ottobre 2020
Una mostra permanente per il centenario dell'Ippodromo San Siro
L'Ippodromo Snai San Siro compie 100 anni. Per celebrare l'importante anniversario, Snaitech, società proprietaria dell'impianto, ha dato vita ad alcune importanti iniziative. Questa sera si terrà il concerto in streaming del pianista italiano Dardust, che si esibirà con un quintetto d'archi ai piedi del Cavallo di Leonardo, illuminato per l'occasione da un light show. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Ippodromo Snai San Siro a partire dalle 19.30 e il contenuto video rimarrà disponibile on demand per sette giorni. Durante l'esibizione saranno svelati in anteprima i contenuti della mostra permanente '100 anni di emozioni', che verrà inaugurata sabato 17 ottobre. Realizzata da Snaitech con la curatela di Stefano della Torre, docente di restauro al Politecnico di Milano e patrocinata dal Comune di Milano, la mostra celebra il centenario dell’impianto attraverso stampe d’epoca, fotografie e testi, documentando l'evoluzione storico-architettonica di un luogo unico nel suo genere. La mostra sarà aperta per la prima volta al pubblico nel weekend del 17 e 18 ottobre dalle ore 10 alle ore 18, in occasione delle Giornate Fai d'Autunno. Oltre alla mostra, ci saranno molte altre sorprese ad attendere i visitatori che, guidati dai volontari del Fai, potranno scoprire le bellezze del luogo: dal parco botanico al Cavallo di Leonardo, una delle più grandi sculture equestri al mondo. Inoltre, per la prima volta i partecipanti all'evento potranno inoltre ammirare i 13 magnifici cavalli del Leonardo Horse Project.
09 settembre 2020
Ricola rinnova il suo sostegno alla Biblioteca degli Alberi Milano
Ricola è un’azienda che ha fatto dell’impegno per la sostenibilità e dell’amore per la natura due valori fondanti della propria identità aziendale.
Insieme a questi, Ricola è da anni impegnata anche nel sostegno della cultura e dell’arte in tutte le sue forme, anche in quelle musicali. Per questo motivo l'azienda svizzera rinnova il suo sostegno, in qualità di Corporate Friend di Bam – Biblioteca degli Alberi Milano, progetto della Fondazione Riccardo Catella. Essere Corporate Bam Friend vuol dire entrare a far parte di quel pool di aziende responsabili che sostengono la tutela e la valorizzazione degli spazi verdi pubblici, l'inclusione sociale e la multiculturalità: un green give back a favore di tutti, per supportare il programma culturale e rendere così Bam sempre più dinamica. Sabato 12 settembre, alle ore 20, Bam invita i milanesi alla seconda edizione del Back to The City Concert. Il concerto, giunto alla seconda edizione, dopo il successo delle scorso anno con la Filarmonica della Scala, offre al pubblico la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven, in occasione dei 250 anni dalla sua nascita, con il messaggio di gioia e fratellanza universale del suo finale. In attesa della meravigliosa sinfonia che riempirà l'aria, Ricola con il gusto inconfondibile delle sue caramelle durante tutta la giornata di sabato offrirà un dolce momento al pubblico.
Appuntamento sabato 12 settembre al Back to The City Concert |
01 settembre 2020
Grandi artisti all'Arena di Verona il 6 settembre per Heroes
Heroes, il primo concerto nato e pensato per lo streaming, è in programma domenica 6 settembre dalle ore 19 all'Arena di Verona.
Uno show che vede tornare sul palco 34 artisti per 5 ore di grande musica live. Una line-up stellare animerà l'evento, il primo mai prodotto nel nostro Paese in live streaming a pagamento, in cui il meglio della scena musicale italiana del momento darà vita a uno dei progetti più ambiziosi che il mondo della musica italiana abbia mai concepito. Sul palco Achille Lauro, Afterhours, Aiello, Anna, Brunori Sas, Coez, Coma Cose, Diodato, Elodie, Eugenio In Via Di Gioia, Fedez, Frah quintale, Francesca Michielin, Franco126, Gaia, Gazzelle, Gemitaiz&Madman, Ghali, Levante, Madame, Mahmood, Margherita Vicario, Marlene Kuntz, Marracash, Nitro, Pinguini Tattici Nucleari, Priestess, Random, Salmo, Shiva, Subsonica, Tommaso Paradiso, Willie Peyote.
Etichette:
Arena di Verona,
concerto,
eventi,
Heroes,
streaming
27 aprile 2020
Un'edizione straordinaria per il concertone del Primo Maggio
Venerdì 1 maggio, dalle ore 20 alle 24, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un'edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. 'Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro' è il titolo che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell'emergenza Covid-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la consueta ricchezza musicale e narrativa. L’evento sarà condotto in diretta tv dal Teatro Delle Vittorie a Roma. Promosso come sempre dalle tre sigle sindacali sarà una produzione di Rai Tre, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Tanti gli artisti (tra cui Vasco Rossi, Zucchero Fornaciari, Gianna Nannini) che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese davanti alla tv in un grande evento collettivo. Per rendere al massimo la qualità delle performance artistiche, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dell’emergenza sanitaria in corso, i live verranno realizzati principalmente presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma (dov'è installato l'Auditorium Stage Primo Maggio 2020) oltre che in altre location sparse per l'Italia e prescelte dagli artisti. Si uniranno all'evento anche i quattro vincitori di 'Primo maggio Next', il contest organizzato da iCompany e dedicato ai nuovi artisti. Main sponsor Eni e Intesa San Paolo. Partner istituzionali Siae, Nuovo Imaie e Fondazione Musica per Roma.
Iscriviti a:
Post (Atom)