![]() |
Appuntamento al Forum di Assago il 20 marzo |
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Allevi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giovanni Allevi. Mostra tutti i post
18 marzo 2024
Giovanni Allevi partecipa allo show gratuito 'Happiness on tour'
21 marzo 2022
Giovanni Allevi in concerto il 22 aprile a Roma per Earth Day 2022
Giovanni Allevi è ambassador di Earth Day Italia (Ph. GoldenBackstage) |
19 agosto 2019
Al festival 'Scienze in vetta' cultura e divertimento s'incontrano
Courmayeur è riconosciuta per la sua anima unica e originale che la distingue dalle altre località, attitudine che si ritrova sul territorio, in ogni iniziativa.
'Scienze in vetta', in programma dal 22 al 24 agosto prossimi, è proprio questo: un festival scientifico e culturale che rende Courmayeur una località in cui formazione e informazione diventando passione, divertimento e intrattenimento, arrivando al pubblico in modo diretto. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha infatti l'obiettivo di avvicinare il grande pubblico a temi di attualità legati al mondo scientifico che interessano il rapporto dell’uomo con la natura, diventando un'occasione per affrontarli in maniera interattiva e educativa. I temi che verranno affrontati riguardano i cambiamenti climatici. In particolare, il dialogo convergerà sulla necessità di trovare soluzioni in grado di mitigare gli effetti di un mondo che si trasforma. Saranno presenti molti personaggi di rilievo del panorama scientifico, filosofico e artistico, tra cui Giobbe Covatta, Luca Mercalli, Massimo Polidoro. Il festival si concluderà sabato 24 agosto sulle note del famoso pianista e compositore Giovanni Allevi che, tramite lo show serale 'Musica e Parole', chiuderà il festival raccontando gli aneddoti più emozionanti della sua vita. Per tutta la durata del festival, è stata anche ideata la escape room 'The dark side of the moon', una missione segreta volta a svelare il lato oscuro della Luna.
Tra gli ospiti della seconda edizione ci sarà anche Giobbe Covatta |
Etichette:
cambiamento climatico,
Courmayeur,
cultura,
divertimento,
escape room,
eventi,
Giobbe Covatta,
Giovanni Allevi,
luna,
scienza,
Scienze in vetta
15 giugno 2018
'Equilibrium', il film-evento sull'opera 'matura' di Giovanni Allevi
In arrivo nelle sale cinematografiche italiane 'Equilibrium – The film concert', un film-evento che racconta, attraverso musica, pensieri e riflessioni filosofiche dell'artista Giovanni Allevi, la nascita dell'ultima opera sinfonica di uno dei compositori italiani contemporanei più amati nel mondo. Opera prima del regista Fabrizio Cavada, il film sarà dal 18 al 20 giugno in più di 150 sale in tutta Italia, distribuito da NewGold Film e Duemilauno Distribuzione, prodotto da Bizart.
Dal 18 al 20 giugno in oltre 150 sale cinematografiche italiane |
Dall'ispirazione iniziale all'incontro con le emozioni del pubblico, 'Equilibrium – The film concert' racconta in maniera intima e immersiva – grazie anche a immagini inedite e di backstage - la première dell'opera tenutasi al Teatro dal Verme di Milano; una performance live arricchita con riprese in esterna del compositore, momenti catturati per le vie della città e interviste agli altri ospiti del concerto. Protagonisti del film, insieme ad Allevi, gli artisti internazionali Jeffrey Biegel e Jeffrey Reed, già interpreti del suo Concerto n.1 per pianoforte e orchestra durante la prima mondiale negli Stati Uniti, qui accompagnati dai professori dell'Orchestra Sinfonica Italiana. 'Equilibrium' può essere definito l'album della maturità di Giovanni Allevi, in cui il compositore raggiunge un punto di incontro tra le sue due anime opposte: quella rock e ribelle e quella accademica e perfezionista. Il tour che ne è seguito ha celebrato il tutto esaurito in ogni teatro e nel contempo la poetica artistica alla base della creazione musicale ha trovato espressione nel suo recentissimo libro, 'L'equilibrio della lucertola' (Solferino). Il film, realizzato con otto camere 4k, offre allo spettatore inquadrature e dettagli spettacolari. Creatività e tecnica si uniscono in un film-evento unico e irripetibile che rivela ancora una volta, in un'ora di grande musica e forti emozioni, il talento e il carisma di Allevi, il compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano che ha cambiato il volto della musica classica contemporanea.
Etichette:
album,
Bizart,
cinema,
compositore,
concerto,
Duemilauno Distribuzione,
Equilibrium,
eventi,
film,
Giovanni Allevi,
NewGold Film,
pianista,
Teatro dal Verme
Iscriviti a:
Post (Atom)