Courmayeur è riconosciuta per la sua anima unica e originale che la distingue dalle altre località, attitudine che si ritrova sul territorio, in ogni iniziativa.
 |
Tra gli ospiti presenti alla seconda edizione ci sarà anche Giobbe Covatta |
'
Scienze in vetta', in programma dal
22 al 24 agosto prossimi, è proprio questo: un
festival scientifico e
culturale che rende Courmayeur una località in cui formazione e informazione diventando passione,
divertimento e intrattenimento, arrivando al pubblico in modo diretto. La
manifestazione, giunta alla
seconda edizione, ha infatti l'obiettivo di
avvicinare il grande pubblico a temi di attualità legati al mondo scientifico che interessano il rapporto dell’uomo con la natura, diventando un'occasione per affrontarli in maniera interattiva e educativa. I temi che verranno affrontati riguardano i
cambiamenti climatici. In particolare, il dialogo convergerà sulla necessità di trovare soluzioni in grado di mitigare gli effetti di un mondo che si trasforma. Saranno presenti molti personaggi di rilievo del panorama scientifico, filosofico e artistico, tra cui
Giobbe Covatta,
Luca Mercalli,
Massimo Polidoro. Il festival si concluderà sabato 24 agosto sulle note del famoso pianista e compositore
Giovanni Allevi che, tramite lo show serale '
Musica e Parole', chiuderà il festival raccontando gli aneddoti più emozionanti della sua vita. Per tutta la durata del festival, è stata anche ideata la escape room 'The dark side of the moon', una missione segreta volta a svelare il lato oscuro della Luna.