Visualizzazione post con etichetta escape room. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta escape room. Mostra tutti i post

19 agosto 2019

Al festival 'Scienze in vetta' cultura e divertimento s'incontrano

Courmayeur è riconosciuta per la sua anima unica e originale che la distingue dalle altre località, attitudine che si ritrova sul territorio, in ogni iniziativa.
Tra gli ospiti della seconda edizione ci sarà anche Giobbe Covatta
'Scienze in vetta', in programma dal 22 al 24 agosto prossimi, è proprio questo: un festival scientifico e culturale che rende Courmayeur una località in cui formazione e informazione diventando passione, divertimento e intrattenimento, arrivando al pubblico in modo diretto. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, ha infatti l'obiettivo di avvicinare il grande pubblico a temi di attualità legati al mondo scientifico che interessano il rapporto dell’uomo con la natura, diventando un'occasione per affrontarli in maniera interattiva e educativa. I temi che verranno affrontati riguardano i cambiamenti climatici. In particolare, il dialogo convergerà sulla necessità di trovare soluzioni in grado di mitigare gli effetti di un mondo che si trasforma. Saranno presenti molti personaggi di rilievo del panorama scientifico, filosofico e artistico, tra cui Giobbe Covatta, Luca Mercalli, Massimo Polidoro. Il festival si concluderà sabato 24 agosto sulle note del famoso pianista e compositore Giovanni Allevi che, tramite lo show serale 'Musica e Parole', chiuderà il festival raccontando gli aneddoti più emozionanti della sua vita. Per tutta la durata del festival, è stata anche ideata la escape room 'The dark side of the moon', una missione segreta volta a svelare il lato oscuro della Luna.

06 ottobre 2015

Intrappola.To: tanti enigmi da risolvere per darsi alla fuga

Coinvolgente, inquietante, appassionante. In una parola: divertente. Si chiama Intrappola.To e nasce sul modello delle escape room, i giochi di fuga che hanno già conquistato Europa e Stati Uniti: in pratica ci si trova si rinchiusi in una cella semibuia, piena di enigmi da risolvere in 60 minuti per potersi liberare.
I giocatori hanno un'ora di tempo per tentare di riconquistare la libertà
In bilico tra una caccia al tesoro, un gioco di ruolo dal vivo e una scena di 'Saw-L’enigmista' (ma questo gioco non è cruento), Intrappola.To è un gioco per adulti e bambini. Torino, Milano, Rimini e Genova e Legnano le città in cui potersi divertire con gli enigmi e i rompicapo di questa escape room: più di 10mila persone hanno finora preso parte alla sfida e sono già in programma aperture a Venezia, Roma e Brescia. Come si gioca? I partecipanti (da due a sei) chiusi in una stanza hanno un’ora di tempo per scoprire indizi, identificare codici, risolvere combinazioni e aprire un lucchetto dopo l’altro per tentare di riconquistare la libertà. La porta di ingresso è anonima, niente reception né accoglienza, solo un codice d'ingresso inviato via email dopo l'iscrizione online. Tutti possono giocare (si va da 6 a 99 anni) e nessuno esce deluso: gruppi di amici, famiglie e colleghi… chi ha già provato ha un solo obiettivo: tornare. Perché il gioco è complesso, gli enigmi sono tanti e la probabilità di risolverli tutti al primo tentativo è del 2%. Tutte le informazioni sul sito Intrappola.To.