Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post

18 marzo 2024

Giovanni Allevi partecipa allo show gratuito 'Happiness on tour'

Appuntamento al Forum di Assago il 20 marzo
'Happiness on tour. Vite – Storie di felicità', il più grande spettacolo gratuito dedicato alla felicità, annuncia la partecipazione straordinaria del maestro Giovanni Allevi. Il compositore e filosofo mercoledì 20 marzo, in occasione della Giornata mondiale della felicità 2024, sarà sul palco del Forum di Assago a Milano per questo grande evento ideato da Walter Rolfo, presidente della Fondazione della Felicità. Allevi regalerà a una platea di migliaia di studenti delle scuole superiori, nello spettacolo del mattino, una preziosa ed emozionante testimonianza grazie alla quale gli spettatori potranno trarre importanti spunti di riflessione e vivere una forte esperienza formativa per la ricerca della propria felicità. Sarà una partecipazione straordinaria e molto attesa, che vedrà eccezionalmente il maestro Allevi in un ambito diverso rispetto a quello concertistico. Un'occasione rara in questo momento in cui l’artista, che continua il suo percorso terapeutico dovuto a un mieloma multiplo, è totalmente immerso nel suo ritorno alla musica, con un tour internazionale di concerti già tutti sold out. Lo show è organizzato dalla Fondazione della Felicità con il patrocinio della Regione Lombarda e del Comune di Milano. Un evento gratuito, che prenderà il via già dalle 9.30 al Forum di Assago a Milano, con lo sguardo rivolto soprattutto alle scuole superiori, e proseguirà la sera, dalle 21.00, aperto a tutti previa prenotazione sul sito di Fondazione della Felicità.

13 maggio 2021

Da Bennet le borse della spesa degli studenti Isis Setificio Carcano

Una spesa da vivere in pienezza, come altri momenti quotidiani. È in questa direzione che ha preso forma il nuovo progetto di Bennet 'Che sapore ha la felicità?'. Una domanda semplice cui sono stati chiamati a dar risposta gli studenti dell'Istituto Isis Setificio Paolo Carcano di Como: la loro creatività e il loro estro hanno dato immagine e colore alle nuove shopper collezionabili di Bennet, raffigurando i possibili ingredienti della felicità. Un oggetto di uso comune, la borsa della spesa, i cui aspetti puramente funzionali convivono da tempo con obiettivi di comunicazione e immagine; la shopper viene considerata non solo strumento utile, ma anche accessorio che rivela un modo di essere e di esprimersi, che può quindi essere utilizzata anche in contesti differenti da quelli primari come fare la spesa. Gli ingredienti della felicità, ossia i soggetti raffigurati su ognuna delle diverse borse, partono dall'idea di piacere ed emozione che il cibo può generare, da sapori o profumi che evocano ricordi. Il tutto rivisto con gli occhi e la mano dei giovani talenti comaschi. Le shopper sono state realizzate grazie al riciclo di bottiglie in plastica.

04 marzo 2021

Da Realme una call to action su quello che ci rende felici

Un'iniziativa in collaborazione con Diadora
Con l'iniziativa social #MiFaVolare, il brand di smartphone Realme offre agli utenti la possibilità di dire la loro sulla felicità e ricevere un kit d’eccezione che ha per protagonista lo sport in versione smart. La call to action su Instagram invita i follower a condividere ciò che nella vita quotidiana li rende felici e a scoprire, grazie alle esperienze degli altri, nuovi modi per toccare il cielo con un dito. Partecipando all'attivazione sulla pagina Instagram di realme, fino al 24 marzo c'è la possibilità di ricevere fino a 100 Realme Band e le nuove Diadora Mythos Blushield Volo, la coppia perfetta per stare al passo con la tecnologia e il benessere. Tre partecipanti avranno la possibilità di ricevere i premi. Inoltre, un realme band arriverà al polso anche di altri 97 utenti che risponderanno alla call to action, raccontando ciò che li rende felici nella vita di tutti i giorni.

23 maggio 2020

Lo spot Mulino Bianco racconta i piccoli momenti di felicità

In un momento in cui la pandemia sembra aver tolto agli italiani la possibilità di essere felici,
Mulino Bianco, il marchio del Gruppo Barilla, lancia una campagna sulla felicità che segna una nuova tappa della storia della sua comunicazione.
Dietro la macchina da presa il regista Gabriele Mainetti
Lo spot di Publicis Italia, diretto dal noto regista Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot) con produzione Brw Filmland, verte sulle cose che ci rendono felici: i piccoli piaceri che ci accompagnano ogni giorno e che fanno parte della nostra vita, anche in tempi difficili come questi. Attraverso una narrazione intensa e una musica evocativa, Mulino Bianco ci racconta che l’antidoto alle nostre vite piene di ansia e preoccupazione per il futuro si nasconde nei piccoli momenti di felicità quotidiani. Le note che scandiscono lo spot sono quelle celebri della canzone 'My favorite things', scritta per il musical 'Tutti insieme appassionatamente'. Il nuovo format di comunicazione viene introdotto da un film-manifesto con Giulio, un bambino alle prese con la sua personale ricerca delle cose che lo rendono felice.
Dopo quella di Giulio, assisteremo alle storie di altre persone
A seguire, assisteremo ad altre storie di persone colte in momenti di felicità, e scopriremo che tra questi momenti trova posto anche un prodotto Mulino Bianco. Incontreremo chi ama mangiare una crostatina partendo prima dal bordo, chi mangia i biscotti farciti mangiando prima la crema e chi al mattino non può evitare di contare fino a tre mentre inzuppa un biscotto nel latte. Piccoli momenti di felicità, intima e personale, che ci ricordano di come questa non sia affatto un'aspirazione lontana o irraggiungibile. Segnaliamo che per dare un segno concreto di vicinanza anche a quegli italiani (6 milioni di famiglie) che più di tutti stanno soffrendo il contraccolpo socio-economico del Coronavirus, Mulino Bianco ha deciso di devolvere alla Croce Rossa Italiana una quantità di prodotto sufficiente a garantire un milione di colazioni a sostegno delle persone in difficoltà. E le colazioni donate sono destinate ad aumentare grazie a un appello lanciato sulla piattaforma Nelmulinochevorrei. 

27 febbraio 2020

Foreo invita tutte le donne del mondo a restituire felicità

In vista dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, Foreo, produttore svedese di dispositivi skincare, lancia un video che pone una domanda alle donne: 'Se potessi rendere il mondo un luogo più bello, lo faresti?'.
#PayItForwardWithForeo esorta a ringraziare per gli anni di saggezza
ispirazione e supporto trasmessi dalle donne di generazione in generazione
Se la risposta è affermativa, il brand svedese, la cui missione è far sentire le persone più felici e più giovani, offre alle donne di tutto il mondo l'opportunità di farlo. Hrvoje Sarac, coo di Foreo, commenta: 'Siamo storyteller nati con la missione di arricchire la vita dei nostri Foreo Lovers facendoli sentire più felici e più giovani. Siamo ispirati dalle storie dei nostri clienti ogni giorno e #PayItForwardWithForeo mira proprio a collegare le donne di tutto il mondo per raccontare le loro storie di felicità, consigli, ispirazione e forza. Crediamo fermamente che insieme possiamo rendere il mondo un posto più bello, e questo inizia con un semplice gesto di ringraziamento e gratitudine". L'iniziativa #PayItForwardWithForeo lanciata in occasione della Festa della donna consente di ringraziare per gli anni di saggezza, ispirazione e supporto trasmessi di generazione in generazione, da donna a donna, sin dall'inizio dei tempi - per plasmare il volto della bellezza oggi.

21 maggio 2019

Groupon e Simone Rugiati propongono 'Il piatto della felicità'

Questa ricetta è in grado di generare stimoli positivi e sentimenti di benessere
Da sempre ci si interroga su quale sia la ricetta per essere felici. Dalla creatività di Groupon e dello chef Simone Rugiati, nasce in esclusiva 'Il piatto della felicità', un trionfo di verdure, sapientemente combinate per esaltare il gusto di ravioli fatti a mano, ripieni di crema di patate e zucca. Buona, colorata e foriera di emozioni: grazie ai suoi ingredienti, questa ricetta è in grado di generare stimoli positivi e sentimenti di benessere, che possono essere quantificati attraverso reazioni chimiche misurabili, come sostiene Giorgio Donegani, tecnologo alimentare ed esperto di nutrizione. Buonumore e serenità dipendono infatti dalla presenza equilibrata nell'organismo di alcune specifiche sostanze: la serotonina, la noradrenalina e la dopamina. Ma com'è coinvolto Grupon in questa iniziativa? "Da sempre amiamo rendere felici i nostri consumatori, offrendo loro un'ampia gamma di esperienze in grado di entusiasmarli, divertirli o addirittura realizzare i loro sogni. Che si tratti di una cena in compagnia, di un trattamento Spa o di una prova di guida sportiva, ogni nostra esperienza regala emozioni uniche", spiega Valentina Manfredi, managing director di Groupon Italia. La ricetta della felicità, gli ingredienti e le giuste dosi sono disponibili, gratuitamente, a questo link.

24 agosto 2018

Al Tempo delle Donne quest'anno si affronta il tema della felicità

La festa-festival si svolgerà dal 7 al 9 settembre alla Triennale di Milano
Torna a Milano dal 7 al 9 settembre prossimi il Tempo delle Donne. Giunta alla sua quinta edizione, la festa-festival organizzata da Corriere della Sera da un'idea de La27esimaOra
in collaborazione con IoDonna, Fondazione Corriere della Sera e ValoreD è un momento collettivo di produzione di idee, di sperimentazione, di confronto, che va oltre il giornale per diventare vita vera, esplorazione e proposta. Gli spazi della Triennale saranno quindi invasi da un palinsesto ricco di spettacoli, incontri, inchieste, laboratori, interviste, performance, installazioni, dando vita a più di 100 eventi. "Abbiamo trascorso cinque anni insieme, indagando su come stiamo e come vorremmo stare - spiega Barbara Stefanelli, vicedirettore vicario del Corriere della Sera e direttore artistico della manifestazione -. Siamo partite dal lavoro, approdate alla maternità (con la paternità), abbiamo esplorato il sesso e l’amore oltre mezzo secolo dopo i comizi di Pasolini. L'anno scorso abbiamo ragionato di Uomini. E così, dal settembre 2017, il Tempo delle Donne è diventato il tempo di persone che cercano - ciascuna e liberamente - una propria strada, fuori dai solchi tracciati profondi e stretti prima di noi. In questa estate 2018 vogliamo interrogarci sulla felicità. In un incrocio di storie e idee lungo/largo tre giorni, ci chiederemo se la consapevolezza, l’empatia e l’ottimismo possono cambiare la realtà".
Tra gli ospiti attesi, Francesco De Gregori (foto di Daniele Barraco)
Come ogni anno, centinaia saranno gli ospiti chiamati a ragionare sul concetto di felicità: tra gli altri Silvia Avallone, Marc Augé, Sofia Bignamini, Marica Branchesi, Brunori Sas, Teresa Ciabatti, Antonella Clerici, Leonardo Caffo, Lella Costa, Carmen Covito, Francesco De Gregori, Donatella Di Cesare, Dolcenera, Helena Janeczek, David Le Breton, Yan Lianke, Lo Stato Sociale, Francesco Gabbani, Max Gazzè, Francesca Genti, Jhumpa Lahiri, John Leland, Franca Leosini, Elisa Maino, Motta, Azar Nafisi, Louise O’Neill, Paola Perego, Gabriella Pession, Luisa Ranieri, Giuliano Sangiorgi, Gerry Scotti, Valeria Solarino, Anna Todd, Salvatore Veca, Gino Vignali, Le Vibrazioni, Debora Villa, Luca Zingaretti. Nato nel 2014, Il Tempo delle Donne ha registrato una partecipazione sempre crescente, superando gli 80mila partecipanti. L'ultima edizione dedicata a Uomini&Cambiamento ha coinvolto 35mila persone e sul web ha registrato 500mila pagine viste da 300mila utenti unici. Main partner Edison, illy, Mitsubishi Motors, Procter & Gamble, Vodafone. Intesa Sanpaolo è premium partner, così come  Fiorella Rubino, Janssen, Lancôme. Partner Accenture, Global Thinking Foundation,  9.baby, Polti, QVC Italia. Poste Italiane sostiene l'evento. Radio Italia è radio ufficiale e Magis è design partner.

10 maggio 2018

'Oliviero Toscani. Ladro di felicità' per i 70 anni di Costa Crociere

Costa Crociere celebra i suoi 70 anni di storia a Genova, con un progetto speciale in collaborazione con Oliviero Toscani.
Le 100 foto 'rubate' da Toscani su Costa Pacifica saranno esposte a Genova
Il prossimo 6 luglio debutterà a Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il titolo della mostra è 'Oliviero Toscani. Ladro di felicità', perché si tratta di oltre 100 fotografie 'rubate' da Toscani a bordo di Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri 'Anna C'. Il progetto vede Canon Italia come digital imaging partner. Il fil rouge delle foto è la felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. "Si dice che in teatro, al cinema o in televisione, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l'infelicità che la pace, l'amore, la concordia, la felicità. Avere la felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande sfida", afferma Toscani. La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà a Palazzo Ducale sino al 14 ottobre. Sarà curata da Flavio Arensi, con un allestimento di Peter Bottazzi unico nel suo genere, che regalerà ai visitatori un'esperienza coinvolgente e immersiva. Il catalogo della mostra, edito da Mondadori Electa, sarà arricchito da una prefazione di Philippe Daverio. A partire da maggio, una selezione di 10 foto realizzate da Toscani sarà esposta in anteprima a bordo delle navi Costa, diventando una  'floating exhibition' che viaggerà in tutto il mondo. Le foto saranno stampate su tele di grandi dimensioni e fluttueranno letteralmente nell'atrio di ogni nave, creando un allestimento verticale d'impatto visivo.

20 marzo 2017

Risintonizzarsi con sé: l'iniziativa di Sòno Human Tuning

Oggi si celebra la Giornata mondiale della felicità. Per l'occasione le prime 20 persone che - dalle ore 10 alle 24 - si registreranno a Sono-tuning.it/checkupfelicita/ potranno iscriversi gratuitamente al check up personalizzato della felicità, servizio di Sòno Human Tuning, nuovo metodo di consulenza personale per risintonizzarsi con le proprie caratteristiche, messo a punto dal sociologo e ricercatore Enrico Finzi. "Dal 2011 la felicità dichiarata dei nostri connazionali è crollata -  afferma l'esperto, che al tema ha dedicato due libri -. In sette anni il voto medio è sceso da 7.1 a 6.0 (i discretamente e molto felici dal 59 al 43%). Tale inedito tracollo, mai registratosi dal secondo dopoguerra, è dovuto sia alla crisi economico-sociale, sia specialmente alla dilagante 'malattia del futuro' e cioè dalla diffusa perdita di ogni speranza e progetto circa il domani". Il check up prevede due sessioni. Nella prima, la persona risponde a un originale e proprietario test scientifico di 200 domande che, elaborato, permette di individuare il proprio modello di felicità alla luce non di teorie astratte, ma delle caratteristiche concrete e uniche della persona. A questa prima sessione segue un colloquio personalizzato con due professionisti Sòno, i tuner, per commentare i risultati del test e individuare insieme stimoli per un miglior raggiungimento della propria soddisfazione esistenziale. Il tutto presso la sede milanese di Sòno Human Tuning, in via Alberto da Giussano 1/a.

06 ottobre 2015

#Felicidigusto, il concorso cameo sui momenti di felicità

Si può partecipare fino al 14 gennaio al concorso 'Felici di gusto' firmato Dolcezze fresche Cameo.
Il concorso invita a raccontare i piccoli momenti di felicità quotidiana
Felici di Gusto è il concept che guida il concorso, volto a sottolineare come la felicità sia fatta di piccole cose, semplici e momentanee, tra cui dolci e dessert. I dolci danno allegria, consolano, fanno sognare e sono fatti per essere condivisi da chi ci vuole bene. Gli utenti sono invitati a raccongare il loro concetto di felicità con momento di quotidianità da condividere con l’hashtag #Felicidigusto.
Tutti i contributi saranno visibili sul wall della felicità, una sezione dedicata del sito. Chi , oltre all’hasthtag, si registra sul sito e posta, con una frase o una foto, il suo momento di felicità, parteciperà all’estrazione finale di cinque Smartbox che rappresentano altrettanti momenti speciali di felicità. Gli utenti, che votano i contributi più rappresentativi di un momento di felicità, possono vincere giornalmente, attraverso un meccanismo di instant win, un buono sconto per acquistare uno o più prodotti della gamma dolcezze fresche cameo a scelta tra: Marmorette, Dessert della Tradizione, CremeDelì, Le Soffici, Muu Muu, Muu Muu Frutta & Latte.

21 settembre 2015

Dopo Neruda, il pensiero di Trilussa racchiude il mondo Mutti

Dopo Pablo Neruda, con la sua 'Ode al pomodoro', in cui era racchiusa l'essenza dei prodotti Mutti, quest'anno è la volta di un poeta più popolare, ma non per questo meno profondo, che l'agenzia Saatchi & Saatchi e l’azienda parmense hanno scelto per il lancio delle linea Salse Pronte.
Qui e in alto, due frame dei nuovi spot Mutti firmati Saatchi & Saatchi
Si tratta di Trilussa che con un suo famigerato verso 'Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa' racchiude al meglio il pensiero che sta alla base della gamma: tre salse - Datterini, Classica e Decisa - che grazie alla loro lieve ricettazione aggiungono alla bontà e alla qualità del pomodoro Mutti il profumo di aromi genuini come lo scalogno, il basilico, le acciughe. Tre gusti diversi che possono essere utilizzati al naturale o come base per ricettazioni più complesse. La campagna si compone di tre storie delicate e poetiche incentrate su tre protagonisti - un’anziana madre, una diciottenne e un marito - che cucinano con la massima cura e dedizione per un ospite speciale: la figlia, il padre, la moglie. A fare la differenza sono soprattutto i piccoli gesti di cura con cui condiscono la preparazione, esprimendo il loro amore. Per questo i tre protagonisti sceglieranno di condire anche il piatto finito con un piccolo dono, il gesto finale, che regalerà all’ospite un momento di vera felicità. Del resto, come insegna Trilussa, per essere felici basta davvero poco. Gli spot sono in onda dal 20 settembre in diversi formati.

02 marzo 2015

Roger&Gallet pensa ai giovani nella Giornata della Felicità

Il prossimo 20 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, il brand cosmetico parigino Roger&Gallet lancia l’iniziativa Gocce di Felicità per sostenere il programma 'Lavoro di squadra' di ActionAid. Dal 9 al 20 marzo cliccando sul sito goccedifelicita.roger-­gallet.it sarà possibile realizzare una card personalizzata recante il messaggio #oggisonofelice, per ricordarci che ogni giorno, anche nelle piccole cose, possiamo trovare la nostra goccia di felicità, un motivo per cui essere felici e rendere felice anche chi ne ha bisogno. Per ogni card condivisa su Facebook o inviata via email, Roger&Gallet devolverà 50 centesimi di euro a sostegno di 'Lavoro di squadra' per i giovani che non hanno un lavoro né la possibilità di seguire un percorso formativo adeguato, per aiutarli a trovare il loro posto nella società. Partecipando all’iniziativa si potrà inoltre scaricare un coupon per ritirare nella settimana della felicità, dal 20 al 27 marzo, il proprio porta­-felicità: una mouillette da profumare con la fragranza Roger&Gallet preferita.

20 giugno 2014

Con Club Med la felicità è una nuova dimensione di lusso


Clienti coinvolti tramite App nella progettazione del resort
Nevicata fuori stagione ieri a Milano, in via Larga 9. Non un’anomalia meteorologica, bensì una trovata di Club Med che, con un white carpet di candidi fiocchi, ha dato il benvenuto ai media per presentare il nuovo catalogo ‘inverno 2015’. Tra le principali novità, illustrate dall’ad di Club Med Italia Gino Andreetta, l’apertura il prossimo 14 dicembre nella savoia francese di un ultramoderno resort 2.0, battezzato Val Thorens Sensations, i cui punti forti risiedono nell’ecosistema digitale multidevice e nella sua struttura architettonica ecosostenibile. Per progettarlo in alcuni suoi aspetti cruciali, l’azienda da febbraio ad aprile si è avvalsa del supporto della community dei suoi clienti in 13 Paesi con l’applicazione Facebook App My Thorens. Non solo neve. Strategici per il marchio del tridente - che negli ultimi anni si è riposizionato nel mercato del lusso con un’offerta orientata all’eccellenza - sono anche l’apertura di un resort a Dong’Ao Island (alle Maldive Cinesi), il rinnovamento di diversi resort, nuove rotte su Cuba del veliero di lusso Club Med 2 e l’estensione con Las Vegas della proposta Stopover, che abbina un soggiorno in un resort Club Med con la visita a una metropoli. Per il riposizionamento del brand, che ruota intorno al lusso come promessa di piacere di felicità, da oltre un anno Club Med è seguito dall’agenzia Saatchi & Saatchi. Nell’occasione Adriano Aletti, managing director dell’agenzia del gruppo Publicis, ha illustrato i risultati di uno studio che la sigla creativa ha realizzato sulla percezione del lusso in Italia. Secondo quanto si evince dall’indagine, questa dimensione, indicata in crescita negli ultimi tre anni, non è più percepita come eccesso e ostentazione, ma come bellezza naturale e armonia, artigianalità e originalità, importanza del dettaglio e libertà tecnologica quale sinonimo di accessibilità.