Visualizzazione post con etichetta shopper. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopper. Mostra tutti i post

20 novembre 2024

La nuova bag Pink Lady è firmata dal designer Francesco Poroli

In occasione del nuovo raccolto, Pink Lady, mela italiana dal bollino a forma di cuore, presenta la sua originale shopper bag in edizione limitata, firmata dal celebre designer italiano Francesco Poroli.
Uno stile contemporaneo ed elementi simbolici
illustrano l'ecosistema virtuoso dietro alla mela
La collaborazione con lui sigla la decima edizione del progetto artistico di Pink Lady, che vede una selezione di artisti utilizzare le shopper bag come tela per le loro opere, avvicinando così l’universo naturale della mela a quello dell’arte e del design. Francesco Poroli, a proposito della sua interpretazione della mela Pink Lady, ha dichiarato: "Il concetto alla base del mio design per Pink Lady è quello di illustrare come ci sia un mondo intero dietro una semplice mela. Non solo, un mondo che funziona come un ecosistema virtuoso dove ognuno - la natura e l'uomo - gioca il proprio ruolo e si incastra perfettamente con l'altro: una metafora dell’unità e della sostenibilità essenziali per il mondo intero". Una visione che si riflette nella shopper bag di quest'anno, che, con uno stile contemporaneo ed elementi simbolici, celebra l’universo della mela: dagli elementi naturali quali api e farfalle, a rappresentare l'attenzione alla biodiversità in frutteto, fino agli elementi organolettici rappresentati da occhio, bocca e mano per un’esperienza gustativa che coinvolge i cinque sensi. Le mani sono anche simbolo del lavoro, accurato e instancabile dei circa 2.500 produttori italiani. Dal 2014, Pink Lady ha deciso di trasformare la sua shopper bag in un prodotto unico e memorabile, affidando il design a importanti artisti e designer europei. La prima edizione, realizzata da Agatha Ruiz de la Prada, rifletteva lo stile vivace e colorato dell’artista spagnola, sposandosi con i valori di allegria, qualità e sostenibilità di Pink Lady. La shopper divenne subito un oggetto di stile e comunicazione, capace di trasmettere l’anima del brand attraverso un design seducente e duraturo. Negli anni successivi, la shopper bag è stata reinterpretata da una nuova generazione di creativi. L’immagine della shopper bag è sempre poi declinata in tutte le attività di grande visibilità promosse da Pink Lady. La shopper bag Pink Lady in edizione limitata è distribuita in tutta Europa in particolare sui punti vendita durante le attività promozionali di gran impatto.

  

07 giugno 2024

Una collezione di borse shopper realizzate da donne detenute

Maison Siccardi
lancia la nuova collezione di borse shopper realizzate in collaborazione con Gelso Sartoria Sociale, realtà torinese che dal 2015 si impegna sui temi dell'inclusione lavorativa delle fasce più fragili della società. Nasce una collezione colorata, frizzante, estiva, che al valore stilistico accosta il valore sociale, perché sostiene il progetto di riscatto e riabilitazione delle donne in carcere condotto dalla sartoria sociale. Fra le mura di un carcere, le sarte della sartoria sociale investono sulla formazione professionale delle donne detenute. Insieme trascorrono ore a cucire, ma anche a chiacchierare e a confrontarsi. Nascono così delle shopper, 100% made in Turin, in robusto canvas stampato, con fodera tinta unita in poliestere super resistente, comode e molto capiente per una gita fuori porta, ma perfette anche in città. Manici in cuoio nero, saldati con doppie borchie ottonate per una super tenuta, chiusura a mezzo zip, laccio con moschettone per attaccare chiavi o pochette e pratica taschina interna. Maison Siccardi è un brand italiano di alta pelletteria artigianale fondato nel 2012 dall'imprenditrice torinese Angelica Benoffi, creatrice e anima del progetto.

13 maggio 2021

Da Bennet le borse della spesa degli studenti Isis Setificio Carcano

Una spesa da vivere in pienezza, come altri momenti quotidiani. È in questa direzione che ha preso forma il nuovo progetto di Bennet 'Che sapore ha la felicità?'. Una domanda semplice cui sono stati chiamati a dar risposta gli studenti dell'Istituto Isis Setificio Paolo Carcano di Como: la loro creatività e il loro estro hanno dato immagine e colore alle nuove shopper collezionabili di Bennet, raffigurando i possibili ingredienti della felicità. Un oggetto di uso comune, la borsa della spesa, i cui aspetti puramente funzionali convivono da tempo con obiettivi di comunicazione e immagine; la shopper viene considerata non solo strumento utile, ma anche accessorio che rivela un modo di essere e di esprimersi, che può quindi essere utilizzata anche in contesti differenti da quelli primari come fare la spesa. Gli ingredienti della felicità, ossia i soggetti raffigurati su ognuna delle diverse borse, partono dall'idea di piacere ed emozione che il cibo può generare, da sapori o profumi che evocano ricordi. Il tutto rivisto con gli occhi e la mano dei giovani talenti comaschi. Le shopper sono state realizzate grazie al riciclo di bottiglie in plastica.

23 giugno 2016

Nuova grafica per la borsa Pink Lady. Ecco chi l'ha creata

Dieci Paesi, 45 progetti, più di 10mila voti: ha totalizzato grandi numeri il contest lanciato da Pink Lady e riservato agli studenti degli istituti d’arte, grafica e design, per creare la nuova immagine della shopper griffata.
Il concorso è stato vinto da Margaux Berlan e Kelly Gastigar
Il concorso si è chiuso il 15 giugno con la proclamazione delle due giovani iscritte al primo anno dell’Iscom di Montpellier: Margaux Berlan, 18 anni, e Kelly Gastigar, 19 anni. Alla loro prima esperienza, le due giovani hanno sbaragliato la concorrenza nel contest lanciato lo scorso aprile ai creativi del futuro, gli studenti degli istituti d’arte, grafica e design di tutto il mondo, proprio per individuare il nuovo look della shopper griffata Pink Lady. Le giovani si divideranno il premio di 2.500 euro, inoltre la nuova shopper sarà prodotta in un milione di esemplari. Il contest proponeva agli studenti di scatenare la loro creatività attorno 4 temi: i tre plus che rendono inconfondibile Pink Lady - la naturalità, il gusto e il glamour - e un quarto tema libero, per consentire ai giovani creativi di interpretare a modo loro il brand. "Abbiamo voluto esprimere qualcosa di selvaggio - dichiarano le due vincitrici - lasciando apparire la natura, la vegetazione attraverso disegni ricchi di suggestioni e fantasia. Nella nostra prima ipotesi tutto il disegno partiva dal frutto posto in posizione centrale. In seguito, quando abbiamo sostituito la mela con il cuore, abbiamo compreso come questa rappresentazione esprimesse appieno l’anima della marca: un cuore che pulsa creando una vera e propria esplosione vegetale".

14 maggio 2016

Una campagna benefica contro la leucemia mieloide acuta

Chef Express del Gruppo Cremonini sostiene la campagna 'Fai viaggiare la ricerca', attiva fino al prossimo 22 maggio, per finanziare un progetto medico teso a combattere la leucemia mieloide acuta grazie a un’importante sinergia tra due delle più prestigiose strutture scientifiche italiane: l’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Fondazione Gimema, presiedute rispettivamente da Silvio Garattini e Franco Mandelli.
Sono 250mila le shopper bag solidali
L’iniziativa è promossa dall’associazione Fai viaggiare la Ricerca Onlus, che ha lanciato una attività di fundraising senza precedenti grazie all’impegno, oltre che di Chef Express, di numerose aziende attive nel mondo della ristorazione di viaggio (Lagardère, Cir Food, Sarni, Euroristoro, RossoPomodoro ed Elior). Si può fare una donazione presso circa 500 punti di distribuzione, tra bar, caffetterie, ristoranti, gazebo dedicati, nelle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade. Il Gruppo Cremonini partecipa con i locali Chef Express (circa 150 punti vendita) e Roadhouse (30 ristoranti). La raccolta fondi si attua con l’offerta di una shopper bag di beneficenza contenente 500 gr di caffè qualità Oro Lavazza e 180 gr di cioccolato assortito Novi Dufour. La bag viene consegnata dietro una donazione di almeno 10 euro, insieme alla ricevuta numerata per l’importo versato. Le shopper bag in distribuzione sono 250mila in tutta Italia, con una partecipazione di circa 2mila persone impegnate negli esercizi delle aziende della ristorazione e oltre 600 volontari esterni. Inoltre, grazie al supporto di Unicredit, con Universo Non Profit a sostegno delle organizzazioni che operano sul territorio italiano e internazionale nei diversi ambiti del sociale, è possibile effettuare una donazione senza commissioni a favore della onlus Fai Viaggiare la Ricerca, collegandosi on line al link: www.ilmiodono.it/org/fvr, o presso tutte le Agenzie UniCredit utilizzando il seguente IBAN IT08X 02008 03284 0001 0407 0676 e i Bancomat abilitati che presenteranno l’iniziativa. La campagna è supportata anche da diversi partner: Cifi (Collegio Ingegneri Ferrovieri Italiani), Marr, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo e Protezione Civile, ADR-Aeroporti di Roma, Geodis Logistics, SEA-Aeroporti di Milano, Retail Group, Fondazione ferrovieri Cesare Pozzo e Fondazione A.GI.Mus.

27 aprile 2016

La mela Pink Lady invita gli studenti a creare la sua shopper

Pink Lady, la mela con il bollino a forma di cuore, ha lanciato un concorso rivolto agli studenti degli istituti d’arte, grafica e design, facendo appello alla loro creatività per la nuova immagine della shopper griffata.
L'immagine vincente sarà stampata su un milione di shopper Pink Lady
L’obiettivo è rifare il look della shopper Pink Lady: al vincitore andrà un premio di 2.500 euro e il progetto verrà stampato su un milione di shopper. Quattro i temi: innanzitutto la naturalità, ma anche il gusto e il glamour di Pink Lady, una mela coltivata nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità, dall’aroma e croccantezza unici e con le forme arrotondate, la finezza, il colore e il profumo di una 'diva' del mercato. Il quarto è un tema libero: agli studenti, quindi, carta bianca per interpretare a modo loro la marca. Si possono sviluppare più temi, ma con iscrizioni separate. I lavori devono essere presentati in lingua inglese e vanno caricati su Thepinkladydesigncontest.com. Tutti i progetti devono contenere il logo a cuore di Pink Lady e il suo wordmark ed essere accompagnati da due immagini, corrispondenti ai due lati della shopper. Il layout dei due lati e il logo di Pink Lady sono scaricabili nel portale. C'è tempo fino al 18 maggio per depositare i progetti sul portale, dove dal 19 aprile al 9 giugno saranno aperte le votazioni. Il 10 giugno verranno comunicati i dieci progetti finalisti e il 15 giugno sarà proclamato il progetto vincente, selezionato da una giuria composta da un rappresentante di Pink Lady Europe e dalla stilista spagnola Agatha Ruiz de la Prada.

05 marzo 2015

Mela Val Venosta premia la fedeltà con un grande concorso

Il concorso 'Vinci la Val Venosta' è attivo dal 5 al 28 marzo
Da oggi al 28 maggio 2015, Mela Val Venosta premia la fedeltà con il grande concorso 'Vinci la Val Venosta'. Per partecipare è sufficiente leggere il QR Code presente sul bollino delle Mele Val Venosta con uno smartphone o un tablet o accedere all’apposito sito, registrarsi e rispondere a tre semplici domande relative al mondo delle Mele Venostane e ai segreti della loro croccantezza per poter vincere subito, ogni giorno, tre shopper Mela Val Venosta. Chi intraprenderà questo viaggio nel mondo di Mela Val Venosta, potrà partecipare anche all’estrazione di ulteriori premi: in palio ogni settimana, tre soggiorni per tutta la famiglia in un agriturismo Gallo Rosso. Infine, tra tutti i partecipanti al concorso, tre fortunati si aggiudicheranno un soggiorno per due persone in un hotel 4 stelle in Val Venosta con un ricco programma di attività aggiuntive. La chiave della croccantezza delle Mele Val Venosta è la natura stessa: la territorialità della Val Venosta con il suo microclima speciale conferisce alle Mele Venostane un gusto unico. Ecco perché Mela Val Venosta, da sempre sinonimo di qualità, vuole condividere anche con i suoi fedeli consumatori il sapore delle sue mele, croccanti, gustose e adatte a tutti i palati.

05 settembre 2012

La shopper Mandarina Duck per la Vogue Fashion's Night Out...

Si chiama MD in Vogue la nuova shopper reversibile dedicata alla Vogue Fashion’s Night Out 2012. A realizzarla in edizione limitata è Mandarina Duck, che ha puntato su materiali, stile e finiture delle collezioni del brand. MD in Vogue, in cotone spalmato e canvas con manici a contrasto, sarà protagonista nelle serate di Milano (6 settembre) e Roma (13 settembre) della kermesse modaiola cittadina. La si potrà acquistare in tre colori nei flagship store di Milano, in via Verri 8, e di Roma, in via Due Macelli 59. Parte del ricavato delle vendite della MD in Vogue, resa inconfondibile dalla bustina estraibile in pvc semitrasparente personalizzata VFNO12, andrà alle popolazioni dell’Emilia Romagna e della Lombardia colpite dal sisma.

...e la maglietta ufficiale QVC dedicata all'evento di shopping serale


QVC sarà invece protagonista della Vogue Fashion's Night Out con la T-shirt ufficiale dei tre appuntamenti che toccano le città di Milano, Roma e Firenze.
Inoltre, metterà a disposizione gratuitamente i Fashion Green Taxi per spostarsi ecologicamente e velocemente nelle zone dedicate allo shopping. Qui sotto la mappa di Milano con i taxi stop.