Visualizzazione post con etichetta leucemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta leucemia. Mostra tutti i post
24 ottobre 2024
Un dolce d'autore per la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi
Anche per questo Natale è possibile acquistare il pandoro del Laboratorio Niko Romito per Fondazione Veronesi e dare così il proprio contributo a sostegno della ricerca scientifica nell'oncologia pediatrica. Lo speciale prodotto iconico delle festività natalizie permetterà di finanziare Palm Research Project, innovativo progetto scientifico che ha lo scopo di sviluppare nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all'anno. La collaborazione, nata lo scorso anno dall'amicizia tra lo chef Niko Romito e Francesca Ruffini Stoppani (insieme, nella foto), responsabile della delegazione di Como di Fondazione Veronesi, dal 2014 fortemente impegnata nel sostegno alla ricerca oncologica pediatrica d’eccellenza, esprime la volontà di rafforzare un legame umano e personale e di sostenere progetti che abbiano una ricaduta concreta per i pazienti di oggi e di domani. Il pandoro da 800 gr, prodotto in edizione limitata, torna in una veste speciale, elegantemente confezionato nelle shopper in seta e broccati realizzate appositamente dal brand For Restless Sleepers di Francesca Ruffini Stoppani, arricchito da un ciondolo in ottone a forma di melagrana, simbolo di fortuna, abbondanza e prosperità e inserito all’interno della scatola bianca Laboratorio Niko Romito per Fondazione Veronesi. Il dolce è acquistabile nello store in via Solferino 12 e a Milano e sul sito ecommerce https://shop.laboratorionikoromito.it/.
16 febbraio 2018
Hawkers contro la leucemia infantile con #FuckLeucemia
Hawkers presenta il suo lato più solidale. Il marchio eyewear spagnolo dall'essenza trasgressiva lancia, insieme alla Fondazione Unoentrecienmil, la campagna #FuckLeucemia contro la leucemia infantile. L'impresa si è messa al servizio della Fondazione e ha utilizzato tutto il suo know-how in marketing & business per sostenere la ricerca di questa malattia, con una campagna che, per il marchio, è all'altezza delle sue collaborazioni con Leo Messi o Paula Echevarría. Con quest'alleanza, prende il via una grande campagna sociale che, in occasione della Giornata Internazionale contro il Cancro infantile, lancerà, per la prima volta, un'edizione limitata di occhiali da sole per adulti, il cui intero ricavato sarà destinato alla Fondazione, a sostegno della sua importante missione. A questa campagna solidale si è unito Julione Tapas, un artista graffitaro di soli 11 anni, che lotta come un vero eroe contro la leucemia. A Julione è stato affidato il compito di imprimere la propria arte urbana negli occhiali solidali 'Unoentrecienmil X Hawkers by Julione'. Da ieri gli occhiali sono disponibili sul canale e-commerce del brand, al prezzo di 30 euro, e il 100% del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Unoentrecienmil.
14 maggio 2016
Una campagna benefica contro la leucemia mieloide acuta
Chef Express del Gruppo Cremonini sostiene la campagna 'Fai viaggiare la ricerca', attiva fino al prossimo 22 maggio, per finanziare un progetto medico teso a combattere la leucemia mieloide acuta grazie a un’importante sinergia tra due delle più prestigiose strutture scientifiche italiane: l’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri e la Fondazione Gimema, presiedute rispettivamente da Silvio Garattini e Franco Mandelli.
L’iniziativa è promossa dall’associazione Fai viaggiare la Ricerca Onlus, che ha lanciato una attività di fundraising senza precedenti grazie all’impegno, oltre che di Chef Express, di numerose aziende attive nel mondo della ristorazione di viaggio (Lagardère, Cir Food, Sarni, Euroristoro, RossoPomodoro ed Elior). Si può fare una donazione presso circa 500 punti di distribuzione, tra bar, caffetterie, ristoranti, gazebo dedicati, nelle stazioni, negli aeroporti e sulle autostrade. Il Gruppo Cremonini partecipa con i locali Chef Express (circa 150 punti vendita) e Roadhouse (30 ristoranti). La raccolta fondi si attua con l’offerta di una shopper bag di beneficenza contenente 500 gr di caffè qualità Oro Lavazza e 180 gr di cioccolato assortito Novi Dufour. La bag viene consegnata dietro una donazione di almeno 10 euro, insieme alla ricevuta numerata per l’importo versato. Le shopper bag in distribuzione sono 250mila in tutta Italia, con una partecipazione di circa 2mila persone impegnate negli esercizi delle aziende della ristorazione e oltre 600 volontari esterni. Inoltre, grazie al supporto di Unicredit, con Universo Non Profit a sostegno delle organizzazioni che operano sul territorio italiano e internazionale nei diversi ambiti del sociale, è possibile effettuare una donazione senza commissioni a favore della onlus Fai Viaggiare la Ricerca, collegandosi on line al link: www.ilmiodono.it/org/fvr, o presso tutte le Agenzie UniCredit utilizzando il seguente IBAN IT08X 02008 03284 0001 0407 0676 e i Bancomat abilitati che presenteranno l’iniziativa. La campagna è supportata anche da diversi partner: Cifi (Collegio Ingegneri Ferrovieri Italiani), Marr, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in congedo e Protezione Civile, ADR-Aeroporti di Roma, Geodis Logistics, SEA-Aeroporti di Milano, Retail Group, Fondazione ferrovieri Cesare Pozzo e Fondazione A.GI.Mus.
Sono 250mila le shopper bag solidali |
02 marzo 2016
Puro sponsorizza le gare Admo 'Corro perché ho midollo'
Il progetto intende mettere la passione per lo sport al servizio di uno scopo sociale: diffondere l’importanza della donazione del midollo osseo per curare le leucemie.
Gli atleti e testimonial Admo fino a novembre 2016 parteciperanno a una serie di gare di trail running, triathlon e corsa su strada di notevole difficoltà, ma con un'alta visibilità mediatica, dove porteranno al traguardo il messaggio di sensibilizzazione secondo cui si può fare del bene senza essere degli eroi. Tra le gare più affascinanti la Lavaredo Ultra Trail, 119 km di lunghezza e 6.000 metri di dislivello con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo, passando dalle 3 Cime di Lavaredo, il Lago di Misurina e le 5 Torri, e la Venice Challenge, triathlon su distanza Ironman nella laguna di Venezia. Uno stand Admo sarà alla zona d’arrivo con informazioni sulle donazioni con la partecipazione di Puro, che con questa sponsorizzazione contribuirà all'acquisto di kit salivari per la tipizzazione del Dna.
Etichette:
Admo,
corsa,
Emilia Romagna,
impegno,
leucemia,
main sponsor,
midollo osseo,
Puro
Iscriviti a:
Post (Atom)