Visualizzazione post con etichetta Costa Crociere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Costa Crociere. Mostra tutti i post

07 febbraio 2024

Costa Smeralda si accende con 750mila luci led per Sanremo

Un'attivazione spettacolare per la nave di Costa Crociere
che ogni sera ospita le esibizioni di grandi artisti
Dopo il successo delle ultime edizioni, anche nel 2024 la compagnia italiana porta a Sanremo il palcoscenico sul mare, con Costa Smeralda. Ogni sera la nave, ormeggiata di fronte a Sanremo, si anima come uno spettacolare club, ospitando le esibizioni di grandi artisti italiani e internazionali in collegamento in diretta con il Teatro Ariston: Tedua, Bob Sinclar, Bresh e Gigi D'Agostino. In quest'edizione Costa Smeralda è protagonista con un'attivazione ancora più spettacolare rispetto agli anni passati: nel corso delle serate, la nave si accende trasformandosi in un immenso 'led screen', mai realizzato prima, per portare il fascino e l'emozione delle crociere Costa direttamente al pubblico di Sanremo. Oltre 457 cabine convertite in pixel per condividere lo spettacolo parlante di messaggi speciali attraverso la portata luminosa di una rete di 750mila led, lunga più di 200 metri, che potenzia il sistema di illuminazione della nave e crea scritte e animazioni: un'attivazione unica nel suo genere esaltata dalla perfetta sinergia tra creatività e tecnologia. Il  progetto, che prevede un approccio narrativo nuovo e del tutto inaspettato, è stato ideato dall'agenzia creativa LePub.

10 febbraio 2023

L'alta pasticceria internazionale sale a bordo di Costa Crociere

La delegazione Apei guidata da Iginio Massari
Proseguono fino a domenica 12 febbraio, a bordo della nave Costa Smeralda, le attività che vedono coinvolta la delegazione di Apei (Associazione Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) guidata dal presidente Iginio Massari e dai maestri Riccardo Bellaera, Giovanni Cavalleri e Fabrizio Galla. Si tratta di una crociera-evento 'limited edition' a bordo della nave ormeggiata davanti a Sanremo nei giorni della 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana. In vista della finale della kermesse, nella serata di sabato 11 febbraio, il maestro Iginio Massari presenterà il dessert dedicato al Festival a base di yuzu e mandorla di Avola. Insieme allo chef Bruno Barbieri, che svelerà il suo menù a tema 'Festival', i crocieristi di Costa Smeralda avranno il privilegio di testare le creazioni in edizione limitata pensate per uno degli eventi più rappresentativi della cultura italiana. Il meglio dell'alta pasticceria internazionale a bordo delle navi non si esaurirà con la settimana sanremese: Apei ha infatti stretto un accordo di partnership con Costa Crociere con l'obiettivo di portare l’eccellenza italiana nel mondo. Un'intesa che si tradurrà anche in due crociere già programmate nel corso del 2023 e che vedranno a bordo la presenza dei maestri Apei.

05 ottobre 2021

Costa Crociere rinnova il logo e lancia la campagna 'Waves'

S'intitola 'Waves' ed è a firma dell'agenzia creativa Leo Burnett la nuova campagna di comunicazione internazionale di Costa Crociere, in onda in Italia dal 3 al 31 ottobre sulle reti Mediaset, La7 e Sky.
Unisce terra e mare il nuovo logo, rinnovato dopo 70 anni
Un lancio, quello della compagnia italiana, che fa seguito al rinnovamento, dopo 70 anni della sua brand identity, a partire da un nuovo logo con l'emblematica C che, nella scelta bicromatica e in quella stilistica, fa incontrare terra e mare. Diretta da Marco Bellone e Giovanni Consonni per la casa di produzione The Family, con il supporto di VA Consulting in qualità di production advisory, la nuova campagna di comunicazione di Costa Crociere mira a promuovere il concetto di esplorazione alla base di tutte le novità che caratterizzano la nuova offerta della compagnia. Una vacanza che vuole essere un'esperienza davvero unica che unisce mare e terra, come mostra lo spot in cui i due elementi si fondono. Chiude il commercial il claim: 'Il più bel viaggio sulla terra è sul mare'.

28 maggio 2019

Sulle navi Costa si gustano i piatti antispreco di Bruno Barbieri

Durante la 26esima edizione di 'Protagonisti del mare', a bordo di Costa Favolosa, lo chef Bruno Barbieri ha presentato in anteprima il nuovo menu realizzato in esclusiva per Costa Crociere che, a partire da questo mese, viene servito a bordo delle navi della compagnia italiana.
Una filosofia gastronomica che interpreta il valore del cibo in 12 portate
Da sempre legato al mondo delle crociere, Barbieri, che ha iniziato la sua carriera nel mondo della ristorazione imbarcandosi all'età di 18 anni proprio su una nave da crociera, firma per il quarto anno consecutivo il menù di Costa Crociere. Il nuovo menu dello chef emiliano, proposto ogni settimana a tutti gli ospiti, portando l' eccellenza culinaria italiana nel mondo, s'ispira a una filosofia gastronomica che coniuga tradizione e innovazione, un viaggio tra ben 12 portate in grado di reinterpretare il valore del cibo e il suo significato più profondo. "Ho voluto dedicare le mie creazioni a un tema che sta molto a cuore sia a me sia a Costa: il valore del cibo - spiega Barbieri-. Sostenibilità, lotta agli sprechi e consapevolezza alimentare, nelle cucine di casa, come in quelle delle navi, sono infatti ciò che mi ha guidato nell'ideazione di questo nuovo menù. Ho voluto realizzare delle proposte che vanno al cuore della grande tradizione della cucina italiana, fatta di materie prime che si prestano a mille utilizzi, di grandi piatti nati dall'esigenza di non sprecare il cibo. Non è solo una questione di risparmio, ma una filosofia gastronomica, un modo antico e nello stesso tempo all'avanguardia di interpretare il cibo e il suo significato più profondo. L'educazione alimentare è la chiave del nostro futuro".

13 febbraio 2019

L'acqua sulfurea di Terme di Sirmione a bordo di Costa Crociere

L'acqua termale sulfurea salsobromoiodica di Terme di Sirmione dal 15 febbraio si troverà a bordo della Costa Diadema, nave della flotta Costa Crociere, ed entro la fine dell'anno l'offerta salute e benessere di Terme di Sirmione sarà estesa a tutte le navi della compagnia battente bandiera italiana. Le Spa delle navi Costa offriranno una selezione di protocolli benessere Terme di Sirmione, elaborati sotto la supervisione del team di dermatologi della realtà termale, e già attivi nelle sue Spa termali e hotel. I trattamenti si avvalgono di acqua e fango termale, di prodotti naturali e della linea cosmetica professionale. A fine protocollo, si potrà proseguire il trattamento in cabina, e poi a casa, acquistando i prodotti della linea Aquaria Thermal Cosmetics, caratterizzata dal 100% di acqua termale. Dalle proprietà idratanti, rigeneranti e antinfiammatorie, tollerata anche dalle pelli più sensibili, l'acqua di Terme di Sirmione favorisce la difesa dai radicali liberi. I sali minerali e gli oligoelementi in essa contenuti esplicano un'azione lenitiva, anti age e antinquinamento.

05 febbraio 2019

Ecco il piatto vincitore della finale del concorso Share a Meal

Il concorso legato al progetto didattico 'Share a Meal - Condividi un piatto buono', volto a sensibilizzare i giovani contro lo spreco alimentare, ha i suoi vincitori.
'Gli insoliti artisti', la coppia vincitrice del concorso
Ideato e coordinato da ScuolaAttiva onlus, il programma ha raggiunto circa 3.500 studenti di oltre un centinaio di Istituti Professionali-Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera di tutta Italia, nell'anno scolastico 2018/19. Oltre a seguire lezioni teorico-pratiche, i ragazzi si sono sfidati creando ricette anti-spreco, pubblicate sul sito Share a Meal: più di 300 i piatti proposti e, attraverso una votazione online e la successiva valutazione di una giuria di esperti, sono stati scelti i migliori cinque, i cui ideatori si sono sfidati nel cooking show finale, vinto da 'Fiore di riso', ricetta realizzata da Gli insoliti artisti (Lorenzo Poto & Gabriele Onofrio), Polo Olmo di Cornaredo dell'Iss Paolo Frisi di Milano. In gara c'erano anche 'Gnocchi di carote su una vellutata di foglie di broccoli' - ricetta di Black and White (Iman Aboufaris & Jessica Molinaro), Ipssar 'L. Einaudi' di Lamezia Terme; 'Happy share a meal', ricetta di Peperoni Gialli (Giuseppe Centrella & Sofia Mattioli), Ipsar Casalecchio di Reno; 'Che Pizza le verdure…', ricetta de Gli Sprecati (Mariasole Marziali & Daniele Zampaloni), IIS A. Einstein - A. Nebbia di Loreto; 'Cupcake al finocchio con sciroppo di rapa rossa',  ricetta de I Riciclatori (Federica Cusimano & Michael Pezzaioli), Ipseoa 'Caterina De' Medici' di Desenzano del Garda.
'Fiore di riso', la ricetta anti spreco preferita dalla giuria
I piatti finalisti sono stati valutati da una giuria composta da Lisa Casali, rappresentanti dei partner (l'operazione è stata lanciata da Knorr con World Food Programme Italia e Unilever Food Solutions, Ballarini e Costa Crociere) e dagli alunni della scuola primaria Barozzi-Beltrami di Rozzano. Un altro obiettivo del progetto è stato, infatti, quello di avvicinare i più piccoli e i loro difficili palati alle verdure, grazie a ricette gustose e invoglianti, ed educarli a una corretta e sostenibile alimentazione. I vincitori si sono aggiudicati esperienze formative, quali la partecipazione a esclusivi Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, con un programma di formazione sulle navi Costa Crociere e all’Academy di Costa Crociere, nonché corsi professionali organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Insieme agli studenti, anche i docenti e gli istituti di provenienza sono stati premiati con una fornitura di prodotti Knorr, Unilever Food Solutions e utensili Ballarini da utilizzare come materiale didattico.

26 gennaio 2019

Il concorso antispreco 'Share a meal' giunge alle battute finali

Si svolgerà l'1 febbraio, a Milano, la finale del concorso 'Share a meal - Condividi un piatto buono'. Cinque coppie di giovani chef saranno protagoniste della gara culinaria antispreco ideata e coordinata da ScuolaAttiva onlus.
Cinque le ricette finaliste delle oltre 300 caricate dagli studenti
Finalizzata a sensibilizzare ed educare futuri chef e consumatori a ridurre lo spreco alimentare (legato alla malnutrizione nel mondo), l'operazione è stata lanciata da Knorr con il suo partner istituzionale World Food Programme Italia e con Unilever Food Solutions (divisione dedicata alla ristorazione professionale), Ballarini e Costa Crociere. Nell'anno scolastico 2018/19 sono stati coinvolti gli Istituti Professionali-Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera italiani e anche le Scuole primarie. Gli Istituti Alberghieri di tutta Italia sono stati sede di lezioni teorico-pratiche e protagonisti di un contest, che ha messo in gara la creatività dei ragazzi, attraverso la creazione di ricette antispreco, pubblicate sul sito Share a Meal. Tra le oltre 300 ricette caricate, tramite una votazione online e la successiva valutazione di una giuria di esperti, sono state scelte le migliori cinque, che nella location di Farm 65 si sfideranno nel cooking show finale, cui prenderanno parte i direttori delle realtà promotrici coinvolte e la food blogger Lisa Casali, il cui nome è legato alla scienza e alla nutrizione. I vincitori si aggiudicheranno un esclusivo programma di Alternanza scuola-lavoro con un percorso di formazione sulle navi Costa Crociere o presso l'Academy di Costa Crociere o corsi professionali organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Il progetto mira anche a sostenere il World Food Programme per donare pasti scolastici ai bambini dei Paesi più poveri del mondo, creando un ponte immaginario tra scuole all'insegna dell'educazione alla corretta nutrizione e della solidarietà.

26 novembre 2018

Penelope Cruz nel ruolo di sirena nel nuovo spot Costa Crociere

Sarà on air in versione integrale dal 2 dicembre il nuovo spot di Costa Crociere con Penelope Cruz. Sulle note di 'Sapore di sale', l'attrice spagnola interpreta una bellissima sirena che, ammaliata dal suono di una nave Costa, decide di salire a bordo attraverso un 'passaggio magico' e di vivere le emozioni e la 'felicità al quadrato' di una vacanza in crociera.
Le sequenze sono accompagnate dal brano 'Sapore di sale' di Gino Paoli
Il film, nei formati 60", 30", 20" e 15", è diretto da Jaume de Laiguana. La pianificazione sarà importante, con utilizzo di televisione (in Italia, Francia e Spagna), oltre a web, digital advertising e direct marketing. In Italia la versione completa del film la vedremo per la prima volta il 2 dicembre alle ore 21, su tutte le reti Mediaset, preceduta da un teaser già in onda. La musica è un elemento distintivo e fondamentale per il successo del commercial: 'Sapore di sale' di Gino Paoli, nella versione originale del 1963, è uno dei brani italiani più amati di tutti i tempi, e accompagnerà le immagini, facendo da ulteriore richiamo alle vacanze sul mare, all'italianità della compagnia e anche alle sue origini genovesi, dal momento che il cantautore è uno dei più noti esponenti della così detta 'scuola genovese', che ha rivoluzionato la musica leggera italiana a partire dagli anni Sessanta. Oltre alla musica, la città della Lanterna, dove Costa ha la sua sede da 70 anni, sarà presente con il logo 'Genova nel cuore', che comparirà alla fine del film in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di una delle iniziative che Costa sta realizzando a supporto della città ligure. La nuova campagna è realizzata dalla compagnia in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna.

10 maggio 2018

'Oliviero Toscani. Ladro di felicità' per i 70 anni di Costa Crociere

Costa Crociere celebra i suoi 70 anni di storia a Genova, con un progetto speciale in collaborazione con Oliviero Toscani.
Le 100 foto 'rubate' da Toscani su Costa Pacifica saranno esposte a Genova
Il prossimo 6 luglio debutterà a Palazzo Ducale una mostra dedicata alla felicità a cura del celebre fotografo italiano, con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. Il titolo della mostra è 'Oliviero Toscani. Ladro di felicità', perché si tratta di oltre 100 fotografie 'rubate' da Toscani a bordo di Costa Pacifica, nel corso di una crociera di una settimana ai Caraibi partita lo scorso 31 marzo, giorno del compleanno di Costa, la cui storia è iniziata proprio il 31 marzo 1948 con il primo viaggio della nave passeggeri 'Anna C'. Il progetto vede Canon Italia come digital imaging partner. Il fil rouge delle foto è la felicità vissuta dagli ospiti a bordo delle navi Costa. "Si dice che in teatro, al cinema o in televisione, sia più facile far piangere che far ridere. La stessa cosa in fotografia, è più facile fotografare gli orrori, le guerre, le carestie, l'infelicità che la pace, l'amore, la concordia, la felicità. Avere la felicità come tema da fotografare è un grande privilegio e una grande sfida", afferma Toscani. La mostra, a ingresso gratuito, rimarrà a Palazzo Ducale sino al 14 ottobre. Sarà curata da Flavio Arensi, con un allestimento di Peter Bottazzi unico nel suo genere, che regalerà ai visitatori un'esperienza coinvolgente e immersiva. Il catalogo della mostra, edito da Mondadori Electa, sarà arricchito da una prefazione di Philippe Daverio. A partire da maggio, una selezione di 10 foto realizzate da Toscani sarà esposta in anteprima a bordo delle navi Costa, diventando una  'floating exhibition' che viaggerà in tutto il mondo. Le foto saranno stampate su tele di grandi dimensioni e fluttueranno letteralmente nell'atrio di ogni nave, creando un allestimento verticale d'impatto visivo.

20 dicembre 2017

Il nuovo spot Costa Crociere andrà in onda la sera di Natale

Costa Crociere lancia una nuova campagna pubblicitaria internazionale, che conferma la superstar Shakira come protagonista.
Protagonista riconfermata la superstar Shakira
In Italia la campagna è già partita, con un teaser trasmesso dallo scorso 18 dicembre, mentre lo spot completo andrà in onda per la prima volta il 25 dicembre, alle 21, in contemporanea su tutte le reti Mediaset. Tema centrale sarà nuovamente la felicità: Shakira racconterà quali emozioni, momenti e sensazioni la rendono felice e, attraverso un oblò, metafora delle navi Costa, si vedranno le destinazioni e il mare da un punto di vista unico. Come nei precedenti film, la musica sarà un elemento fondamentale e molto riconoscibile: il brano 'Il mare', interpretazione di Raphael Gualazzi del grande classico 'La Mer' di Charles Trenet, rieditata appositamente. Il film, proposto in formati 60", 30", 20" 15", 10", è stato diretto da Jaume de Laiguana, autore in passato di alcuni dei più famosi video musicali di Shakira. Oltre a tv e web, la campagna sarà declinata con materiali nelle principali agenzie di viaggio partner della compagnia, con soggetti che riprenderanno la creatività. La nuova campagna è stata realizzata in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna, sotto la guida del direttore creativo esecutivo Manu Diez.

31 ottobre 2017

Su Costa Favolosa si naviga con l'attore David Hasselhoff

David Hasselhoff – Photo by Mohr, Katz
Dal 4 novembre, alcuni fortunati potranno incontrare David Hasselhoff a bordo di Costa Favolosa. La nave della flotta Costa ospiterà per un viaggio proprio l'attore che ha interpretato per anni Mitch Buchannon nella serie tv degli anni Novanta Baywatch e, ancora prima, nella serie Supercar negli anni Ottanta. Il tour operator austriaco Geo Reisen ha infatti organizzato una crociera interamente dedicata al bagnino più amato della tv. Gli oltre 600 fan presenti potranno incontrare il loro idolo e trascorrere in sua compagnia cinque giorni, durante un itinerario nel Mediterraneo occidentale. A bordo di Costa Favolosa è tutto pronto per ospitare gli ammiratori provenienti da ogni parte del mondo – in gran parte da Germania, Austria, Svizzera, Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia - che, oltre a conoscere Hasselhoff come attore (di recente ha fatto un cameo nel film Guardiani della Galassia Vol. 2) lo apprezzano per la sua carriera musicale, sviluppatasi soprattutto in Germania e Austria. Durante la crociera, Hasselhoff sorprenderà i suoi fan con due concerti esclusivi nel teatro di Costa Favolosa, proponendo le sue hit più celebri, oltre a essere il protagonista di serate con dj set, sessioni di autografi, interviste e tanti altri momenti da non perdere. Costa Favolosa salperà il 4 novembre dal porto di Savona, per poi fare scalo a Civitavecchia, Barcellona in Spagna, Marsiglia in Francia e terminare il proprio viaggio nella città ligure il 9 novembre.

14 giugno 2017

Gerard Piqué star della nuova campagna web Costa Crociere

La campagna sarà visibile per tutta l'estate ed è legata a un concorso
Dopo Shakira, ecco Gerard Piqué. Da ieri è in onda la nuova campagna web e social internazionale di Costa Crociere con un testimonial d'eccezione: il difensore del Barcellona e della nazionale spagnola, che va così ad affiancarsi a Shakira, sua compagna di vita e star delle ultime due campagne pubblicitarie della compagnia. Girato su Costa Diadema, ammiraglia della flotta, il video mostra una giornata tipo a bordo di una nave Costa Crociere, dal mattino fino al calar del sole, con diverse situazioni che vedono Piqué protagonista. Il giocatore spagnolo, infatti, si cimenta in una mannequin challenge eccezionale, la prima girata su una nave da crociera, che ha visto coinvolte ben 100 persone 'freezzate' in vari ambienti della nave.
Il video con il difensore del Barcellona è stato girato sulla Costa Diadema
Piqué, star assoluta del film, appare immobile in differenti pose: scherza con gli amici negli spazi della piscina centrale, osserva la hall principale dall'ascensore panoramico a vetri e ammira il panorama da una delle cabine con balcone. Seguendo Piqué, lo spettatore scopre le calde atmosfere della Samsara Spa, dove il calciatore si rilassa prima di gustare una cena esclusiva al Ristorante Club. Lo spot svela il dietro le quinte del Teatro Emerald, da dove il difensore spagnolo fa capolino durante i concitati momenti che precedono uno degli spettacoli in cartellone. Da qui si giunge infine al Bar Principe Nero, ambiente in cui Gerard conclude la giornata facendo festa con gli altri ospiti. Il film è prodotto da Laiguana s.l. e firmato da Jaume de Laiguana, che ha realizzato gli ultimi due spot tv di Costa Crociere nonché alcuni dei più famosi video musicali di Shakira e di altri cantanti di fama mondiale. Il video integrale da 3 minuti è sul sito ufficiale Costacrociere.it ed è legato a un'iniziativa: si può infatti partecipare a un concorso che coinvolge gli utenti di Italia, Francia, Spagna, Svizzera e Austria: dopo aver guardato attentamente il video, gli utenti sono invitati a registrarsi e a provare a indovinare quante volte è comparso Piqué a bordo di Costa Diadema. Coloro che risponderanno correttamente parteciperanno all'estrazione del premio finale: una minivacanza Costa nel Mediterraneo, soggiornando in Suite, con un'escursione al Camp Nou durante la sosta a Barcellona, sulle orme di Piqué. Il concorso terminerà il prossimo 31 agosto.

25 gennaio 2017

Vintage Costa, capi e accessori in stile rétro di Costa Crociere

Costa Crociere presenta la collezione di abbigliamento e accessori Vintage Costa con grafiche e loghi storici della compagnia crocieristica italiana.
Sono in vendita in esclusiva negli shop di bordo delle navi Costa
Realizzate per tutti gli amanti del brand Costa, le creazioni di streetwear, borse e oggettistica sono disponibili in esclusiva in tutti gli shop di bordo delle navi Costa. La collezione Vintage Costa fonde un design moderno e accattivante con lo stile retrò delle campagne di comunicazione Costa, che vanno dagli anni Cinquanta ai Settanta. La nuova collezione reinterpreta capi d’abbigliamento e oggetti quotidiani, ispirandosi alle origini di Costa Crociere: 69 anni di immagini e iconografie rivivono in pezzi che si distinguono per originalità e cura dei dettagli. Fanno parte della collezione due diversi modelli di T-shirt, una felpa, portachiavi, accendini, portafogli, trousse e shopping bag con interno fantasia. La nuova vintage collection comprende anche sei ristampe di manifesti storici. La collezione Vintage Costa nasce per proporre agli ospiti che amano il brand Costa prodotti unici, capaci di far rivivere i colori e lo spirito di una vacanza Costa Crociere.

16 dicembre 2015

Cellularline da oggi è al cinema in 'Vacanze ai Caraibi'

Cellularline ha scelto Vacanze  ai Caraibi, il nuovo film di Neri Parenti, prodotto da Wildside e distribuito da Medusa Film, in uscita oggi nelle sale, per debuttare al cinema con un’importante operazione di product placement e comarketing legata al periodo natalizio. Free Power Dual, uno dei modelli di caricabatterie portatili di punta dell’azienda leader assoluta nel mercato degli accessori per smartphone e tablet, si inserisce perfettamente in uno dei tre episodi del film, interpretato da Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Dario Bandiera, Ilaria Spada e Luca Argentero. In aggiunta al placement, Cellularline premia i propri consumatori con un concorso che prevede un instant win e un ambito premio finale: a fronte di un acquisto di un caricabatteria  portatile  della  propria ampia gamma si possono vincere subito due ingressi al cinema in omaggio, utilizzabili in tutte le sale del circuito iovadoalcinema e si ha l’occasione di partecipare all’estrazione di un viaggio da sogno ai Caraibi con Costa Crociere. Il comarketing è comunicato attraverso diversi canali: i punti vendita delle principali catene di elettronica, il temporary store Cellularline in Stazione Centrale di Milano, personalizzato con i materiali della promozione e la pianificazione del trailer congiunto sui canali digital, social e mobile del brand. 

18 dicembre 2014

Costa Crociere punta sul meglio che l'Italia ha da offrire

Passione, qualità, ospitalità, stile. Poggia su questi quattro pilastri valoriali, espressione del meglio dell'italianità, la nuova campagna internazionale Costa Crociere in pianificazione in Italia dal 21 dicembre e, a seguire, in Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria.
Qui e in alto, due frame della nuova campagna internazionale Costa Crociere
Un posizionamento tutto nuovo, dunque, per la compagnia con origini italiane, che può contare su una flotta di 15 navi: “La nostra compagnia vanta 66 anni di storia italiana. Abbiamo guardato alle nostre radici e abbiamo deciso di puntare sull’Italia e sul meglio che ha da offrire: passione, stile, qualità, ospitalità - ha dichiarato oggi a Milano durante la conferenza stampa di lancio Norbert Stiekema, executive vice president corporate sales and marketing di Costa Crociere -. La nuova campagna gioca proprio su quest'idea di riscoperta dell’eccellenza italiana”. Sostenuta in Italia da un budget lordo di 10 milioni di euro, la campagna è declinata in tv, cinema, radio e web. Lo spot (nei formati 60’’, 30’’ e 15’’) nelle prossime settimane conterà su oltre 3mila passaggi su Rai, Mediaset, Sky e La7. Diretto da Federico Brugia per FilmMaster, il film racconta il 'saper vivere' italiano attraverso le situazioni che si possono vivere a bordo di una nave Costa: fare colazione, andare a una festa, prendere un aperitivo, godersi un pranzo o assistere a uno spettacolo. "Perché fare un breakfast quando puoi fare una colazione?", "Perché andare a un party quando si può andare a una festa?": interrogativi che portano in primo piano l'italianità a partire dalla scelta di non utilizzare termini anglofoni. La campagna Costa Crociere è stata realizzata in collaborazione con l’agenzia creativa Havas Worldwide Milan nel cui team figurano l'executive creative director Giovanni Porro, i creative directors Lorenzo Crespi e Selmi Barissever, gli art director Filippo Formentini e Giacomo Piloni, i copywriter Maria Chiara Alegi e Davide Labò. Per Costa Crociere hanno contribuito Davide Chiodini, international brand director, e Andea Cortese, direttore marketing Italia.