Visualizzazione post con etichetta Filmmaster. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Filmmaster. Mostra tutti i post

27 gennaio 2023

'Conta su di noi', la campagna Despar incentrata sulla convenienza

Parte domenica 29 gennaio e proseguirà fino a sabato 11 febbraio la nuova campagna Despar 'Conta su di noi'. Articolato il media mix, che prevede televisione, piattaforme online e il ritorno su emittenti radiofoniche nazionali. Obiettivo: raccontare l'offerta dell'insegna distributiva dell'abete e accrescere l'awareness dei prodotti a marchio Despar nei quali il cliente può trovare la vera convenienza fatta di qualità e risparmio. Con un tono di voce diretto e familiare, lo spot e la creatività si sviluppano sulla valorizzazione del prodotto a marchio, fondamentale elemento differenziante dell'offerta Despar, e sul posizionamento dell'insegna come partner di fiducia su cui chi cerca la convenienza nella spesa quotidiana può contare. L'offerta Despar è raccontata catturando momenti della quotidianità e della vita familiare, la preparazione di un piatto, la colazione, la cena informale, le pulizie: Despar rende unico ciascuno di questi momenti grazie ai suoi prodotti a marchio - oltre 3mila in totale - che garantiscono convenienza, intesa come qualità a un buon prezzo. In chiusura dello spot un codino promozionale dedicato all’attività nazionale di sconto 20% su molti prodotti a marchio Despar attiva nei punti vendita Despar, Eurospar, Interspar fino all'11 febbraio. La creatività e lo spot video sono stati realizzati nel 2022 da KleinRusso, con la regia di Two Men Band e produzione Filmmaster, mentre lo spot radio è stato realizzato da AD010. La pianificazione media è stata curata da Initiative.

29 aprile 2021

Il primo spot globale Birra Moretti è prodotto da Filmmaster

Birra Moretti
, brand del gruppo Heineken, lancia la sua prima campagna tv e digital globale per i mercati internazionali, fatta eccezione per l'Italia, e ne affida la produzione a Filmmaster Productions.
La campagna di Havas Dublin è stata girata ad Arezzo
Al centro degli spot da 30" e 20" e dei contenuti digitali - girati nella città di Arezzo per la regia del premiato regista internazionale Martin Aamund - il concept creativo 'The home of life’s simple pleasures', sviluppato da Havas Dublin - con Boomerang e Mesh - per tutta la campagna: la riscoperta dei semplici piaceri quotidiani e del senso di comunità, elementi tipici dello stile di vita italiano, come fonte di ispirazione e autenticità. Il tutto attraverso l'ingegnosa iniziativa del giovane protagonista, che - armato di secchio e corda - raccoglie tra i vicini di casa gli elementi necessari per un classico aperitivo pomeridiano, ricambiando lo spirito di condivisione servendo loro una birra ghiacciata direttamente sul rispettivo balcone. Una piccola avventura che si rispecchia anche nella complessa produzione della campagna, che ha richiesto un impegno notevole sia per la selezione della location più adeguata - un intero palazzo, con buona parte del centro storico di Arezzo impegnato e nel più assoluto rispetto delle normative anti-Covid - sia per la quantità dei formati da declinare su tutti i canali coinvolti (tv digital e campagna stampa). Lo spot è attualmente in onda in Irlanda, Regno Unito, Paesi Bassi, Romania, Serbia, Svizzera e sarà prossimamente trasmesso in altri Paesi europei e non, esclusa l'Italia.

16 marzo 2020

Girasoli sorprendenti al centro della campagna Vallé firmata Grey

Vallé, condimento spalmabile 100% vegetale, che nasce dai semi di girasole, si è affidato a Grey per la comunicazione 2020, dopo una gara che ha visto coinvolte diverse agenzie.
Una creatività inaspettata, tradotta in immagini da Filmmaster Productions
Partendo da un chiaro obiettivo di campagna, ossia rafforzare il posizionamento di Vallé come brand che garantisce la qualità degli ingredienti di origine naturale, permettendo a tutti di esprimersi liberamente in cucina, l'approccio strategico dell'agenzia si è basato su un'analisi approfondita del consumatore e del mercato per dar vita a una creatività distintiva e coinvolgente, capace di parlare al cuore delle persone. Attraverso i suoi protagonisti - una mamma, un bambino e i girasoli - la storia alla base dello spot risulta insieme quotidiana e inaspettata. La campagna, realizzata da Filmmaster Productions, è on air in tv a dal 15 marzo nei formati 20" e 15", mentre sui canali social si privilegeranno i tagli più brevi di 10" e 6".

05 settembre 2019

Il camaleonte Carletto presenta la serata Sofficini Findus

E' in onda la nuova campagna Sofficini Findus firmata Grey. Protagonisti sono sempre Carletto e i suoi adorati Sofficini, al centro di un nuovo appuntamento settimanale: la serata Sofficini. Grazie alle sue doti camaleontiche ed eclettiche, Carletto, nelle vesti inedite di presentatore, sfoggia tutto il suo estro presentando la serata più attesa della settimana, quella che trasforma una cena qualsiasi in una serata speciale all'insegna del divertimento. Con un gesto di Carletto, come per magia, la casa diventa il palcoscenico di uno show dove vanno in scena gli artisti del forno e le star della serata Sofficini, che sottolineano con le loro performance quanto i Sofficini siano filanti e croccanti. Lo spot, pianificato per la tv e il digital, è stato realizzato da Filmmaster con Ubik per i contributi di animazione 3D.

22 gennaio 2019

Kinder celebra in uno spot i piccoli momenti tra genitori e figli

Kinder lancia per la prima volta a livello globale un nuovo pay off: 'A little, a lot'. Obiettivo: rendere il brand e i suoi prodotti più rilevanti per i genitori, in quella che a ogni madre e padre sembra un'ardua impresa: rendere felici i propri figli.
'A little, a lot' è il nuovo pay off che chiude lo spot firmato Publicis Groupe Italia
Al centro della nuova campagna di comunicazione, firmata Publicis Groupe Italia, uno spot di 60" trasmesso in diversi Paesi del mondo. Un manifesto in cui lo storico marchio dolciario fa una dichiarazione d'amore ai quei piccoli momenti, belli o brutti, apparentemente insignificanti, che contraddistinguono il rapporto tra genitori e figli. Kinder, che esiste per rendere i bambini più felici, sa che il punto di vista dei più piccoli è diverso da quello degli adulti. Per loro, i momenti non sono mai di poco rilievo se condivisi con i genitori. Possono durare un istante, ma per loro significano molto e possono rimanere impressi nelle loro menti per sempre. Perché i legami tra genitori e bambini prendono forma in ogni istante, nelle cose più piccole. E sono questi attimi insieme i più importanti. Il film è una celebrazione di questi momenti quotidiani, ma a loro modo magici in cui succede tutto ciò che conta tra le mamme e i papà di tutto il mondo e i loro figli. La campagna, che oltre al film 60" prevede diversi montaggi, ha uno sviluppo digital e social. I primi Paesi in cui è online sono Francia, Russia, Germania e Italia. Nel nostro Paese la campagna ha preso il via il 20 gennaio. Ideata da un team creativo guidato da Davide Boscacci, la campagna è stata girata da Filmmaster Productions con la regia di Vincent Haycock.

09 novembre 2018

Le 'prime volte' di Fedez nella campagna Samsung Galaxy A

Sarà pianificata dall'11 novembre, in tv, radio, affissioni nelle maggiori città italiane e sul web, la campagna pubblicitaria a sostegno della gamma di smartphone Samsung Galaxy A, che comprende Galaxy A9, lo smartphone pensato per la generazione Z, dotato di quattro fotocamere posteriori per esplorare, immortalare ogni momento e condividerlo istantaneamente. Protagonista Fedez: lo spot racconta momenti della vita del rapper con una narrativa intima ed emozionale che ritrae alcune delle 'prime volte' dell’artista, sulle note del suo ultimo singolo 'Prima di ogni cosa'. Il video inizia con le inquadrature di un giovanissimo Federico alle prese con le prime partite al campetto di basket, poi nella sua cameretta davanti al monitor per le sue prime dirette YouTube, nella stanza del figlio Leone e al suo primo stadio. L'artista è l'emblema della nuova generazione Instagram, che ama raccontare le proprie emozioni, ogni giorno, attraverso immagini, video, storie, senza etichette e confini. Riflette quindi il claim della campagna: 'Allarga i tuoi confini'. Ideata da Cheil, la campagna è stata prodotta da Filmmaster con la regia di Alan Masferrer.

18 ottobre 2018

I valori veri nella campagna #Humanspirit di Amaro Montenegro

Esalta i valori di amicizia e autenticità ai tempi dell'intelligenza artificiale la nuova campagna #Humanspirit di Amaro Montenegro, in onda da oggi.
La campagna è stata ideata da Armando Testa e prodotta da Filmmaster
Protagonista dello spot, in onda da oggi, un gruppo di amici alle prese con le performance insuperabili di robot dotati dei migliori programmi per affrontare qualunque sfida, da una partita a scacchi a una gara di corsa. Ma se i robot possono contare su sofisticati programmi informatici, lo spot, con ironia, sottolinea che oggi ci sono ancora programmi che rimangono umani, come i 'programmi per la serata'. Ed è così che i cinque amici si ritrovano in un locale per un momento di condivisione autentica, in cui gustare Amaro Montenegro, liscio e, per la prima volta sullo schermo, mixato in un cocktail. In un mondo in continua evoluzione, dove la tecnologia affianca l'esperienza della quotidianità e cambia gli stili di vita, Amaro Montenegro vive e abbraccia l'innovazione, pur rimanendo ambasciatore di quei valori riassunti nel celebre claim 'Sapore vero'.
Per la prima volta, Amaro Montenegro viene mostrato mixato in un cocktail
Colonna sonora dello spot 'Human' di Rag'n'Bone Man, un inno all'inimitabile capacità dell'uomo di vivere e provare emozioni.  Come spiega Marco Ferrari, ceo del gruppo, la campagna è un'evoluzione naturale nella comunicazione di Amaro Montenegro, che oggi, pur accogliendo positivamente la tecnologia, continua a mettere al primo posto le relazioni autentiche, l'amicizia. Prosegue così il percorso di rinnovamento della marca, che si accompagna alle performance di vendita positive degli ultimi anni e a una progressiva espansione nel mondo della mixology". Ideata dall'agenzia Armando Testa, la campagna viene lanciata questa sera, a partire dalle 20, sulle principali emittenti televisive, con spot 45". La messa in onda proseguirà fino a Natale, anche con spot nei formati 30" e 15". Il planning punta su una massiccia presenza in programmi qualitativi del palinsesto tv. A rafforzare l’alta visibilità della campagna, un presidio digital dei network più affini al target giovane, con formati display e video impattanti. Pianificazione a cura di Wavemaker. Lo spot è stato diretto dal regista Xavier Mairesse per Filmmaster Productions.

30 giugno 2018

Waterfront, un selezionato palinsesto di eventi in Costa Smeralda

Waterfront è protagonista dell'estate con un luxury temporary store nell'esclusiva cornice della Costa Smeralda dove un palinsesto di intrattenimento e contenuti, costruiti ad hoc, terranno compagnia ai visitatori della location sarda. Disegnato dall'architetto Gio Pagani e realizzato da Filmmaster Events, per conto di Smeralda HoldingWaterfront Costa Smeralda si sviluppa lungo il molo del Porto Vecchio, sull'area che costeggia l'ormeggio degli yacht fino al ristorante 'Quattro Passi al Pescatore'.
L'intrattenimento, per quasi tre mesi, è curato da Filmmaster Events
Il complesso è aperto al pubblico ed è costituito da dieci pop-up store, cinque piazze espositive, il cocktail bar e lounge di Nikki Beach e un palco per le esibizioni. un luogo dove trascorrere qualche ora di relax, o l'intera serata, assistendo a uno degli spettacoli del programma estivo. Tra i brand presenti Tag Heuer con Zenith, Dolce & Gabbana, Technogym, Riva, Bugatti, The Grisogono, San Lorenzo, BMW, Maserati, Halevim, FR Art Collection, Mazzoleni Art Events e, nello stesso luogo, anche lo spazio 'Costa Smeralda VR Experience', patrocinato dal Comune di Arzachena e dal Consorzio Costa Smeralda. Filmmaster Events ha ideato un palinsesto di eventi che ruotano intorno a un piccolo 'scrigno' da cui prendono vita gli Iconic Tales, pensati e costruiti ad hoc per un target altamente selezionato. Cuore del progetto è uno stage, pensato come una grande rivista patinata. Quattro le aree tematiche su cui si sviluppano i contenuti, in programma dal 29 giugno all'8 settembre a Porto Cervo: Taste, Music, Innovation, Active. L'obiettivo è portare servizi di altissima qualità ai turisti che passeranno l'estate in Costa Smeralda. Il concept vuole quindi sviluppare un palco di 'idee e contenuti' che andranno anche a coinvolgere scrittori, personaggi dello spettacolo, sportivi, artisti italiani e stranieri. Tra i tanti nomi di spicco quelli di Joe Bastianich, Mario Hofferer, Beppe Severgnini, Karim Rashid, Fabio Caressa, Gianluca Vialli.

30 gennaio 2018

Filmmaster Events ha curato la due giorni 'Campari red diaries'

Filmmaster Events  ha firmato la presentazione della seconda edizione del progetto Campari red diaries. Un evento articolato su due giorni, il 29 e 30 gennaio, con diverse attività, tutte nel cuore di Milano, luogo di nascita del celebre brand e set principale dello short movie 'The legend of red hand'. Ieri la giornata è cominciata con l’arrivo delle delegazioni media internazionali, dei bartender e degli influencer ospiti di Campari, che si sono trovati protagonisti di un inedito tour alla scoperta di una Milano 'unexpected'. Filmmaster Events per questa occasione ha creato e prodotto un percorso di dieci tappe alla scoperta dei lati più nascosti e segreti dei simboli più famosi di Milano per conoscere le storie e il 'Red side' della città. Tra questi i luoghi segreti del Duomo, e luoghi iconici di una Milano ai più sconosciuta. Il tour si è poi concluso nel luogo più 'red' della città, il Camparino, bar di culto, aperto nel 1915 da Davide Campari. Qui le 'Red hands' dei sei bartender internazionali hanno regalato agli ospiti l’opportunità di provare le loro creazioni. Oggi la giornata si è aperta con la première del film, alla presenza del regista Stefano Sollima e dei protagonisti Zoe Saldana e Adriano Giannini, presso lo storico The Space Cinema Odeon, ed è proseguita la sera con il vip party presso il The Mall di Milano. Per l'occasione gli allestimenti hanno portato in scena numerosi richiami al cortometraggio.

25 ottobre 2017

La star Julia Roberts protagonista di un nuovo spot Calzedonia

Girato a Los Angeles, lo spot è stato prodotto da Filmmaster Productions
E' in onda da domenica scorsa la nuova campagna internazionale Calzedonia realizzata da Filmmaster Productions, che è volata a Los Angeles per la seconda volta in due anni per produrre lo spot girato dal regista americano Grant Heslov e con protagonista la star di Hollywood Julia Roberts, al suo terzo spot per il brand veronese. Un film ironico, quello per la presentazione della nuova collezione Calzedonia, in cui l'attrice americana si trova in una serie di simpatiche situazioni in uno store del brand. Le situazioni suscitano immediata empatia, anche grazie alla bravura interpretativa di Roberts e alla sua reale affezione alla marca.


03 ottobre 2017

Filmmaster fa 40 e getta un ponte tra passato e futuro

Filmmaster compie 40 anni e questa sera festeggerà l'importante anniversario con un grande evento alla Triennale di Milano.
E' stata fondata nel 1977 da Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino
Un evento che vuole celebrare il passato ma, soprattutto, guardare al futuro di una delle aziende italiane che più di ogni altra ha saputo interpretare il linguaggio della comunicazione italiana e della live communication. Nata nel 1977 dall'intuizione di tre imprenditori (Sergio Castellani, Stefano Coffa e Giorgio Marino) che a pieno titolo fanno parte della storia della pubblicità italiana e che hanno vissuto l'evoluzione del della comunicazione e del live entertainment, Filmmaster apre la sede di Milano e amplia gli orizzonti diversificando il business con gli eventi aziendali. Quattro decadi che vedono un unico comune denominatore: il coraggio imprenditoriale e la capacità di anticipare i tempi. All'evento di questa sera parteciperanno alcuni dei personaggi simbolo di questa lunga storia, come Cristiana Capotondi e Stefano Accorsi, lanciati dagli spot Maxibon prodotti da Filmmaster, Massimo Lopez, protagonista della saga culto di Telecom 'Una telefonata allunga la vita', Enrico Brignano, protagonista dei filmati Lavazza Paradiso. Attesi anche i registi nati in seno alla casa di produzione, come Alessandro D'Alatri e Daniele Luchetti, Paolo Genovese, Luca Miniero, Dario Piana, Ago Panini e tanti altri protagonisti del mondo della comunicazione.

12 giugno 2017

Migliorare un capolavoro? L'impresa di Carletto di Sofficini

La nuova campagna Sofficini Findus, in onda in tv e sul web da ieri e firmata GreyUnited, ha nuovamente per protagonista uno dei personaggi più amati da adulti e bambini: Carletto, il camaleonte di Sofficini. Con il suo consueto approccio eclettico, Carletto, che vediamo nelle vesti inedite di pittore, si prepara a sfoggiare tutto il suo estro e la sua vena artistica nel tentativo di rendere migliore un capolavoro dell'arte classica: la Gioconda. Un risultato molto divertente, ma alquanto discutibile, per sottolineare l'impossibilità di migliorare un capolavoro. Impresa che, invece, è riuscita a Findus con i Sofficini, grazie a un ripieno ancora più ricco e gustoso. A chiudere lo spot, diretto dal regista Catxo per Filmmaster, il claim 'Nuovi Sofficini Findus. Un capolavoro di gusto'. Allo spot si accompagna un video per il web in cui Carletto si cala nei panni di un battitore d'asta.

09 giugno 2017

Quando Fiat Professional chiama, Chuck Norris risponde


Chuck Norris, l'attore americano che ha dato il volto al Walker Texas Ranger in una serie cult tv degli anni Novanta, è stato scelto da Fiat come testimonial della campagna multimedia (tv, web, radio, affissioni) dedicata alla gamma di veicoli professionali, i modelli Ducato, Talento, Fullback, Doblò e Fiorino.
La campagna gioca con il mito del suo personaggio
Norris, divenuto popolarissimo anche sul web grazie al mito del suo personaggio indistruttibile, incarna con grande ironia i valori di Fiat Professional: determinazione, solidità, affidabilità e dinamismo, vicinanza. Fiat Professional ha infatti sempre voluto parlare alle persone in modo chiaro e diretto. Con le sue azioni eclatanti e iperboliche, ambientate in diversi scenari lavorativi, Norris si è calato nei panni dell'eroe per il quale nulla è impossibile. Riesce, per esempio, a non far gocciolare un rubinetto intimorendolo con lo sguardo, perché "il rubinetto di Chuck Norris non perde, vince sempre". Il lavoratore, non potendo contare sulle doti eccezionali di Norris, sa però che può affidarsi alla gamma 'full line' di Fiat Professional, veicoli in grado di assolvere ogni compito garantendo la piena soddisfazione del cliente. Si sviluppa così un sorprendente format destinato a supportare le offerte commerciali del brand su tutti i mercati. Il concept si fonda sul quesito 'Be Chuck or be Pro', le uniche due strade per essere all’altezza dei compiti di un vero professionista. Nel film dedicato alla gamma Ducato, un action movie, Ducato, best seller della gamma e leader in molti mercati, è l’unico mezzo a cui si può affidare Chuck Norris quando ha bisogno di grandi risultati. La trama e l’atmosfera sono quelle di un film d'azione, in cui l’intera gamma Ducato viene inseguita da una banda di motociclisti mostrando tutta la sua versatilità. La campagna, prodotto da Filmmaster Productions, è firmata dall’agenzia Leo Burnett e la regia è di Markus Walter.

30 gennaio 2017

Anche la nonnina è social, lo mostra il nuovo spot Sottilette


E' targata J. Walter Thompson Italia la nuova campagna di comunicazione del Gruppo Mondelez in Italia, da ieri riapprodato sugli schermi italiani con Sottilette. Protagoniste la celebre vecchietta degli spot precedenti e l'attrice e cabarettista Katia Follesa. Grazie all’aiuto di quest’ultima, negli spot girati da Luca Lucini per Filmmaster, la simpatica nonnina imparerà i segreti dei social network cominciando a postare e a condividere ricette semplici, ma rese irresistibili da Sottilette. Ricette che riceveranno 'un botto di Mi piace' da tutti gli amici social. La pianificazione, a cura di Carat, prevede vari soggetti a 20" e a 15" e coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. A integrazione, sul web è prevista una campagna pre-roll con altri soggetti.

30 settembre 2016

Max Pezzali protagonista della campagna McDonald's

"Sono un fan del Crispy McBacon dai tempi di 'Sei un mito'. E adesso il Gran Crispy, con il doppio del gusto, è la vera rivoluzione. In qualità di Crispy lover è stato facile interpretare l’entusiasmo di generazioni che hanno trovato in questo panino un sapore mitico, che lo rende unico".
Il regista della campagna è Paolo Genovese
Trapela sincero entusiasmo dalle parole di Max Pezzali, protagonista della nuova campagna pubblicitaria McDonald's dedicata alla limited edition Gran Crispy McBacon, un Crispy McBacon con il 50% di gusto in più che si potrà assaggiare in tutti i ristoranti McDonald's in Italia fino all'1 novembre insieme a una novità assoluta: il Gran Crispy McBacon al pollo croccante. Nello spot si vede l'artista davanti al chiosco digitale intento a ordinare il suo panino preferito. Al tavolo c'è una ragazza, che gli confessa di aver accettato il suo appuntamento solo per provare il nuovo Gran Crispy McBacon al pollo; sorpreso da un gruppo di fan che intona in suo onore la canzone 'Sei un mito'. In onda da oggi la camagna è stata firmata da Paolo Genovese, regista e sceneggiatore del film di successo 'Perfetti sconosciuti'. Il claim della campagna gioca, non a caso, sulla parola mito: 'Gran Crispy McBacon, ancora più grande, ancora più mito'. La campagna è stata ideata da Leo Burnett e prodotta da Filmmaster.

29 luglio 2016

Meno sette alla Cerimonia di Rio 2016 firmata Filmmaster


Manca una settimana all'attesa Cerimonia di Apertura di Rio 2016. A dieci anni esatti dalle Cerimonie di Torino 2006, la società Filmmaster Events in partnership con SRCOM (CC2016) scende in campo per una nuova Olimpiade. Al Maracana Stadium di Rio de Janeiro, il 5 agosto, alle 20 (ora locale) inizierà lo spettacolo di cui è artefice un team all'opera dal 2011. Uno spettacolo di 3 ore che porterà in scena le tradizioni e la cultura brasiliana. Saranno la musica, i colori, le città, l’innovazione e la tradizione di ogni angolo del Paese i grandi protagonisti. A firmare le Cerimonie Olimpiche saranno tre registi: Fernando Meirelles, filmmaker brasiliano noto a livello mondiale per aver diretto 'City of God', nominato agli Oscar nel 2004; Daniela Thomas, regista di teatro e di cinema con una grande esperienza creativa nel set design e nei costumi di scena, Andrucha Waddington, uno dei più importanti e talentuosi registi brasiliani. In questi cinque anni i tre registi hanno lavorato alla creatività coordinati dal team di CC2016, che ha saputo organizzare e mettere in piedi una macchina produttiva di dimensioni imponenti.

I numeri delle cerimonie di Rio 2016:
I perfomer volontari tra i protagonisti delle cerimonie saranno 12mila. Per le cerimonie sono state effettuate 1.500 ore di prove. Lo staff di produzione alla guida dei lavori è composto da 150 professionisti provenienti da tutto il mondo cui si affiancano circa 1.000 volontari locali di produzione per 400mila ore di lavoro totali. Previsti l’impiego di 3mila kg di fuochi d’artificio, 14 km di cavi, 2mila luci, 76mila kg di impalcature.

21 luglio 2016

Al via la seconda edizione di 'Ridere è una cosa seria'

'Ridere è una cosa seria'. S'intitola così il concorso firmato Filmmaster Productions. La società attiva nell'industria della produzione multimediale, è in continua ricerca di nuovi talenti e, per la seconda edizione del video contest sulla piattaforma mobile FilmmApp, invita i videomaker e gli aspiranti registi a realizzare uno o più video utilizzando il linguaggio della comedy.
Filmmaster Production ricerca talenti nel videomaking
Massima la libertà d'interpretazione e la possibilità di utilizzare qualsiasi tecnica e declinazione della commedia, brillante, senza parole o sarcastica. Unico requisito: che il video sia un prodotto originale e che riesca a lasciare il segno. Filmmaster Productions non è alla ricerca di nuovi autori comici, ma di registi che sappiano dirigere in modo esemplare un soggetto già di per sé divertente. Il video è da caricare sulla piattaforma FilmmApp, disponibile in versione iOS e Android, e dovrà durare al massimo 30". Il concorso scadrà il 12 ottobre 2016, alle ore 23.59. FilmmApp è la prima applicazione nel mondo della produzione pubblicitaria e dei contenuti multimediali che conferma la volontà di Filmmaster Productions nell'interpretare i linguaggi della comunicazione nel segno dell'innovazione e nel ricercare nuovi talenti. A vincere la prima edizione del contest erano stati i due giovani registi di Viceversa, che con il loro video hanno saputo interpretare in modo originale il tema 'Dall’immagine fissa all’immagine in movimento'.

24 giugno 2016

Un bambino e il suo dinosauro si gustano i salumi Beretta


Fratelli Beretta porta nelle case degli italiani, per cinque settimane, la qualità e la bontà di Fresca Salumeria Beretta con una campagna ideata e sviluppata dall’agenzia Italia Brand Group. Due gli spot da 15", che vedono protagonista una tenera coppia formata da Luca, un bimbo di 5 anni, e Rexy un T-Rex di peluche. I due condividono insieme uno spuntino pomeridiano, una volta con il prosciutto cotto e un'altra con il prosciutto crudo Beretta. Complicità, simpatia e gioco connotano il dialogo dei due amici, esaltando il gusto e l’aspetto dell’intera gamma Fresca Salumeria Beretta, avvalorato dal claim finale dello spot 'Salumi Beretta, tutti ne vogliono una fetta!'. Gli affettati Fresca Salumeria Beretta per questo ritorno in tv hanno rinnovato il pack: una veste grafica vivace che sfrutta la trasparenza per evidenziare la qualità del prodotto, la sua freschezza e la cura nella disposizione delle fette. Gli spot tv sono in onda da ieri sulle reti Mediaset e in radio sulle emittenti Mediamond. Per l'agenzia Italia Brand Group hanno lavorato Stefano Battistelli, direttore creativo, Carola Cunzolo e Umberto Pilotti, art director, Enrica Tesio, copy. Gli spot sono stati prodotti da Filmmaster con la regia di Veronica Mengoli.

18 maggio 2016

La nuova Alitalia è 'Made of Italy', il meglio dell'italianità

Nuove uniformi, nuovo design, nuovi servizi. La compagnia di bandiera italiana si rinnova e comunica la sua nuova immagine con una campagna internazionale ideata e sviluppata da Leo Burnett Italia, sotto la direzione creativa esecutiva di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, e prodotta da Filmmaster Productions.
Il brano 'Volare' della campagna è interpretato da Malika Ayane
Dai materiali d’eccellenza di Poltrona Frau all’aroma di Lavazza, dalle bollicine di Ferrari alla creatività di Marco Piva, ogni dettaglio della nuova Alitalia prende vita dal meglio dall’italianità: questo il concept da cui nasce la nuova campagna globale 'Made of Italy' diretta dal regista Federico Brugia e con la fotografia affidata a Pierpaolo Ferrari. Colonna sonora della campagna è un arrangiamento inedito e contemporaneo del capolavoro italiano 'Volare', composto da Vittorio Cosma e interpretato da Malika Ayane. Due settimane di shooting video e fotografico tra Roma e le più affascinanti destinazioni internazionali del network Alitalia, per dar vita a un progetto di comunicazione che integra tv, stampa, affissioni, web e btl: una celebrazione dell’italianità per mostrare al pubblico di tutto il mondo cosa significa volare in puro stile italiano. Claim: 'Vivi, ama, vola'.

02 maggio 2016

Uno spot spettacolare per i 25 anni dell'Acquario di Genova

Da ieri è in onda lo spot per il 25esimo anniversario dell'Acquario di Genova. Una campagna, quella firmata da HI! MullenLowe e realizzata in collaborazione con Filmmaster Productions, che sottolinea la capacità di emozionare del nuovo percorso di visita della struttura.
La struttura è interessata dal rinnovamento del percorso espositivo
L'idea alla base della campagna sancisce il nuovo posizionamento dell’Acquario di Genova, espresso con il claim 'Ogni vasca è uno spettacolo' in uno spot interpretato come una vera e propria performance live. Lo spettatore si trova all’interno dell’Acquario dove assiste a un'entusiasmante performance da parte dei pesci. Una musica in crescendo è l’origine di questa agitazione, che si trasforma presto in un vero e proprio balletto al ritmo del Can Can. La scelta dell’agenzia, per il ruolo femminile, è ricaduta sulle meduse che, vivendo e lasciandosi trasportare dalle correnti in gruppo, si sono prestate a  inscenare il balletto. Il testimone è passato quindi al regista Maurizio Longhi, che ha avuto il compito di mettere in scena lo spettacolo, senza dimenticare di descrivere la maestosità dell’Acquario. Due giorni di riprese all’Acquario, per filmare tutti i pesci nelle vasche, e un momento speciale dedicato alla medusa che è diventata la star di questo mondo sottomarino. Protagonisti assoluti, quindi, i pesci e gli altri animali acquatici, ma in primo piano c’è anche l'unicità dell’acquario, il più grande d’Europa, con il rinnovamento del percorso espositivo e tutta l’emozione, l'allegria e la spensieratezza che provano visitatori.