Visualizzazione post con etichetta videomaker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videomaker. Mostra tutti i post

21 luglio 2016

Al via la seconda edizione di 'Ridere è una cosa seria'

'Ridere è una cosa seria'. S'intitola così il concorso firmato Filmmaster Productions. La società attiva nell'industria della produzione multimediale, è in continua ricerca di nuovi talenti e, per la seconda edizione del video contest sulla piattaforma mobile FilmmApp, invita i videomaker e gli aspiranti registi a realizzare uno o più video utilizzando il linguaggio della comedy.
Filmmaster Production ricerca talenti nel videomaking
Massima la libertà d'interpretazione e la possibilità di utilizzare qualsiasi tecnica e declinazione della commedia, brillante, senza parole o sarcastica. Unico requisito: che il video sia un prodotto originale e che riesca a lasciare il segno. Filmmaster Productions non è alla ricerca di nuovi autori comici, ma di registi che sappiano dirigere in modo esemplare un soggetto già di per sé divertente. Il video è da caricare sulla piattaforma FilmmApp, disponibile in versione iOS e Android, e dovrà durare al massimo 30". Il concorso scadrà il 12 ottobre 2016, alle ore 23.59. FilmmApp è la prima applicazione nel mondo della produzione pubblicitaria e dei contenuti multimediali che conferma la volontà di Filmmaster Productions nell'interpretare i linguaggi della comunicazione nel segno dell'innovazione e nel ricercare nuovi talenti. A vincere la prima edizione del contest erano stati i due giovani registi di Viceversa, che con il loro video hanno saputo interpretare in modo originale il tema 'Dall’immagine fissa all’immagine in movimento'.

05 novembre 2014

Radio Monte Carlo mette alla prova i videomaker d'Italia

Radio Monte Carlo è radio partner di 'Corti d’autore', il premio de Il Morandini, dizionario dei film e delle serie televisive dedicato ai cortometraggi. L’emittente radiofonica promuove sulle proprie frequenze il concorso con interviste ai protagonisti del cinema italiano e ad autorevoli esponenti della critica cinematografica, tra cui Morando Morandini, e coinvolge anche gli ascoltatori e gli appartenenti alla community di radiomontecarlo.net con 'I Cortissimi di Morandini' , contest di Radio Monte Carlo che ha preso il via lunedì 3 novembre e terminerà il 21 gennaio 2015.
Per partecipare occorre inviare un video a tema non più lungo di 1 minuto
La dinamica è quella dei 'Corti d’Autore', ma con un grado di difficoltà ulteriore. L’argomento dev'essere ispirato a una delle 55 definizioni d’autore tratte dal vocabolario lo Zingarelli 2015 (ben 55 personaggi illustri, da Armani a Verdone, da Mina a Guccini, da Salvatores a Odifreddi, hanno infatti dato la propria definizione di una particolare voce del vocabolario che li riguarda professionalmente). Mentre per partecipare ai 'Corti d’Autore' occorre inviare al sito morandinicortidautore.zanichelli.it/ un video della durata massima di 29 minuti, per prendere parte ai 'Cortissimi di Morandini' di Radio Monte Carlo occorrerà invece presentare un video della durata massima di 1 minuto. Fra tutti i contributi inviati entro il 21 gennaio 2015, la giuria presieduta da Luisa Morandini selezionerà un vincitore che sarà invitato al Salone del Libro di Torino dove potrà assistere alla proiezione della sua fatica all’interno di un contesto tanto prestigioso. Il vincitore sarà anche premiato con una targa di Radio Monte Carlo.