Visualizzazione post con etichetta Radio Monte Carlo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio Monte Carlo. Mostra tutti i post

16 novembre 2021

Sting presenta su Radio Monte Carlo il nuovo album 'The Bridge'

Giovedì 18 novembre, in esclusiva su Radio Monte Carlo, si potranno ascoltare tutte le tracce del nuovo album di Sting, che uscirà venerdì 19 novembre. 'The Bridge' è stato composto dall'artista britannico nel corso del lockdown e affronta temi come la separazione, il cambiamento, gli sconvolgimenti sociali. Ecco perché il cantautore e musicista ne parla in questi termini: "Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie, tra le ere, politicamente, socialmente e psicologicamente, ognuno di noi è bloccato nel mezzo di qualcosa. Abbiamo bisogno di un ponte". Il 18 novembre, dalle 16.30 e fino al termine della giornata, ogni ora verrà trasmesso uno dei brani che compongono la tracklist di Sting. Dalle 23, appuntamento imperdibile con l'intervista che Sting ha rilasciato per Monte Carlo Nights a Nick the Nightfly. Per raccontare l'album e intervistare Sting, Nick è volato a Taormina, dove il musicista britannico si è esibito in un emozionante concerto. Ed emozionante e ricca di dettagli è stata la chiacchierata tra i due. Quest'importante operazione è supportata da promo in onda su Radio Monte Carlo, attività digital e social sui canali della radio, banner sul circuito mediaset.it e pianificazione su quotidiani e periodici.

29 ottobre 2021

'Note di stile', la nuova campagna di Radio Monte Carlo

Va oltre il tempo, i cambiamenti e le mode la Radio Italiana del Principato di Monaco. È attuale anche dopo 55 anni. La sua musica inconfondibile è da sempre manifesto di stile. Prende le mosse da qui la nuova campagna di comunicazione istituzionale dell’emittente, che partirà lunedì 1 novembre e proseguirà per tutto il mese con una pianificazione che comprende affissioni nelle più importanti città italiane (Milano, Roma, Firenze, Verona, Padova, Torino dove sono previsti diversi formati ad alto impatto nel centro città), un tram storico brandizzato che percorrerà le strade di Milano, stampa periodica e quotidiana (nazionale e locale), digital e social. 'Note di stile' si declina in due soggetti – uno maschile e uno femminile – con un denominatore comune: chi ascolta Radio Monte Carlo lo riconosci dai dettagli. Non è mai ossessionato dai trend, è sempre alla ricerca dell'eleganza senza tempo e della raffinatezza essenziale, come le note di 'Gran Classe', cifra distintiva della programmazione musicale dell'emittente. Radio Monte Carlo si rivolge infatti a un pubblico prevalentemente adulto, di alto profilo, colto e con uno spiccato interesse per il mondo del lifestyle come il design, il cinema, l’arte, la moda, i viaggi e lo sport.

07 aprile 2021

Dieci appuntamenti radiofonici dedicati alla cura della pelle

In onda dall'8 aprile su Radio Monte Carlo
Domani, sulle frequenze di Radio Monte Carlo, prende il via un nuovo progetto in collaborazione con Lancôme. Anticipato da una comunicazione promo in onda dal 5 aprile, 'Radio Monte Carlo Beauty' è la rubrica che apre una finestra sulla bellezza e la cura della pelle. In dieci appuntamenti, in onda il giovedì alle 10.30 all'interno di 'Due come noi', il programma condotto da Rosaria Renna e Max Venegoni, i più importanti esperti del mondo skincare e una delle attrici più amate del panorama cinematografico italiano, in un botta e risposta con Renna, sveleranno tutti i segreti per prendersi cura della propria pelle con i prodotti più adatti e la miglior routine da mettere in atto. Il microbioma umano, prebiotici e probiotici, corrette abitudini per mantenere la pelle nella condizione migliore, come prevenire e curare le rughe. Questi alcuni dei temi che quattro esperti selezionati da Radio Monte Carlo e da Lancôme tratteranno in onda. Tutti i contenuti in versione estesa – approfondimenti dei temi ascoltati in radio - saranno resi disponibili in formato podcast su Spotify radiomontecarlo.net e su lancome.it e sulle principali piattaforme di distribuzione di podcast.

18 maggio 2020

La 'musica di gran classe' è sbarcata su Radio Monte Carlo Tv

La 'musica di gran classe' è ora su Radio Monte Carlo Tv. Ha preso il via, sul canale 716 di Sky e sul canale 67 di TivùSat, il canale televisivo di Radio Monte Carlo.
L'emittente del Gruppo RadioMediaset è sbarcata in tv con un formato caratterizzato da un flusso continuo di videoclip rappresentativi della sua anima musicale: 24 ore al giorno di Pop, Soul, R'n'B e l'esclusiva selezione di 'Monte Carlo Nights' con il meglio dei grandi artisti internazionali. L'informazione con le news di TgCom24 in scorrimento completa l'offerta editoriale. A supporto del nuovo progetto è stato previsto un piano di comunicazione declinato in tv e radio, sul digital e i social.

04 dicembre 2019

Annunciati gli artisti che si esibiranno a Capodanno in Musica

Sarà condotto da Bari da Federica Panicucci l'evento Capodanno in Musica di RadioMediaset.
Federica Panicucci sarà alla conduzione dell'evento a Bari
La grande kermesse musicale del 31 dicembre sarà trasmessa in diretta, dalle 21, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Annunciati durante la conferenza stampa, organizzata oggi a Milano, gli artisti che saliranno sul palco allestito in Piazza Libertà: Anna Tatangelo, Elodie, Annalisa, Nek, Renga, Raf e Tozzi, Fred De Palma, Shade, Marianne Mirage, Riki, Giordana Angi, Fabrizio Moro, Mondomarcio, i ragazzi della scuola di Amici 19, il vincitore della 'Coca-Cola Future Legend', Fabio Rovazzi, J-Ax e... una grande sorpresa che sarà svelata il prossimo 30 dicembre. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte. Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e il suo show Mamacita faranno ballare la piazza pugliese a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B. Alla regia dell'evento Luigi Antonini.

28 novembre 2019

Domani esce la compilation del trentennale di 'Monte Carlo Nights'

'Monte Carlo Nights' festeggia il 30esimo anniversario. Condotto da Nick the Nightfly, anno dopo anno il programma della notte di Radio Monte Carlo in onda tutti i giorni dalle 22.00 all'una accompagna l’ascoltatore in appassionanti viaggi alla scoperta di inediti universi sonori, musica ricercata proveniente da tutto il mondo.
La voce del programma della notte di Radio Monte Carlo
è quella calda e inconfondibile di Nick the Nightfly
Uno spazio unico nel panorama radiofonico italiano, capace di anticipare le tendenze invece che seguirle, di lanciare nuovi talenti e di coinvolgere celebri artisti italiani e internazionali in emozionanti session e concerti dal vivo. "I miei ricordi di questi anni a Radio Monte Carlo sono davvero tanti – afferma Nick the Nightfly - a partire dall'indimenticabile intervista con Pino Daniele insieme a Pat Metheny, alla presenza in studio di Sting, George Benson, Peter Gabriel, Annie Lennox, Amy Winehouse, George Michael, Herbie Hancock, Wayne Shorter e Dee Dee Bridgewater. Uniche le nostre live sessions nel living room della radio con Ryuichi Sakamoto, Incognito, Brian Eno, Sarah Jane Morris, Tribalistas, Tuck & Patti, Ed Sheeran, Burt Bacharach e tanti altri". Quest'anno Monte Carlo Nights si è arricchito di un colore ancora diverso: ogni venerdì Nick accoglie nel proprio salotto Dario Faini, in arte Dardust, autore, compositore e produttore internazionale. Con lui si accende la 'Dardust Night'. Dal 29 novembre sarà disponibile sul mercato una compilation celebrativa di questi 30 anni. Prodotta da Warner Music e realizzata in doppia versione – triplo LP vinile e box triplo Cd – la selezione musicale a cura di Nick the Nightfly e Marco Fullone intende consegnare all'ascoltatore l'atmosfera sonora che caratterizza il programma dell'emittente di RadioMediaset.

30 ottobre 2019

Le passioni maschili a 'Taste the man's world experience'

Cinque rinomati ristoranti milanesi
proporranno menu gourmet a prezzi pop
Mira a celebrare le passioni maschili per il food & beverage di qualità, il design, la tecnologia, i bolidi a due e quattro ruote, la sartorialità e le più raffinate fragranze la quattro giorni 'Taste the man's world experience' in calendario dal 28 novembre all'1 dicembre prossimi negli spazi del Superstudiopiù di via Tortona 27 a Milano. L'evento, che vedrà la partecipazione di tante aziende e brand di svariati comparti, è organizzato dalle società Beit Events e Fandango Club, che hanno deciso di unire, sotto un unico concept, la kermesse internazionale Man's World, dedicata all'universo maschile e giunta alla terza edizione, e Taste, manifestazione di riferimento per i palati più esigenti. Nei quattro giorni dell'evento si potranno degustare i piatti di rinomati ristoranti milanesi: Attimi by Heinz Beck, Langosteria, Gong, La griglia di Varrone, Terrazza Calabritto. Ciascun ristorante proporrà un menu di quattro piatti gourmet a prezzi pop. L'organizzazione di Taste è una experience culinaria al maschile, che intende attrarre anche l'attenzione femminile, in attesa della decima edizione di Taste of Milano, in programma nella primavera 2020. La kermesse ospiterà anche un wine bar e cocktail bar più un laboratorio di degustazioni, per permettere ai visitatori di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e curiosità enogastronomiche in compagnia di ospiti e relatori d'eccezione. Media partner del concept event l'emittente Radio Monte Carlo.

22 luglio 2018

Shopping experience inedita con Privalia e Radio Monte Carlo

Il sito di shopping online Privalia ha siglato una collaborazione con Radio Monte Carlo, l'emittente italiana del Principato di Monaco.
Dal 23 al 29 luglio è in programma l'iniziativa Privalia Music Week
Dal 23 al 29 luglio, la Privalia Music Week sarà online su Privalia e on air su Radio Monte Carlo: una settimana di shopping con una sorpresa musicale dedicata a tutti i clienti del sito. Privalia si animerà, infatti, con una sezione Music Week con all'interno una ricca selezione di brand - tra cui moda donna, uomo, bambino, sportswear, calzature, high-tech, accessori - inserita in un contesto creativo a tema musicale. Per ogni ordine effettuato all'interno della Music Week, verrà incluso un esclusivo Cd omaggio con la musica di Radio Monte Carlo. La Privalia Music Week verrà comunicata attraverso tutti i canali Privalia e Radio Monte Carlo: dal 18 al 29 luglio su RMC andrà on air una campagna con citazioni, interviste e copertura editoriale, affiancata da una comunicazione attraverso il sito web e le pagine Facebook e Instagram della radio. Privalia realizzerà una campagna di comunicazione attraverso diversi touch point. Inoltre, attiverà i canali social con post e dirette insieme alle voci più celebri dell'emittente, oltre al coinvolgimento di noti blogger per una live experience dietro le quinte della radio.

29 gennaio 2018

Nasce RMC Sport Network, nuova radio dal cuore sportivo

Si è accesa stamattina alle 7.00 RMC Sport Network, nuova emittente radiofonica che mira a diventare il punto di riferimento di tutti gli amanti dello sport, non solo quelli che lo seguono sul campo, ma soprattutto di quelli che sono sportivi nell’animo.
La nuova emittente proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno
Una radio, quella che proporrà 17 ore di diretta 365 giorni l'anno, con copertura nazionale in fm oltre che in digitale, che conta tre sedi operative a Roma, Milano e Firenze. Al lavoro 50 professionisti, tra conduttori e opinionisti, e più di 100 inviati sui campi ed esperti di tutti gli sport, per fare una radio che si seguirà dappertutto: in auto, in casa, al lavoro, su smartphone, tablet e su pc, con notizie in tempo reale, approfondimenti e curiosità. Il palinsesto radiofonico garantirà la copertura dei campionati di Serie A e B, di quelli minori, con notizie in tempo reale per ogni categoria, approfondimenti sulle partite, curiosità sulle diverse squadre, gli speciali sulle League europee e, ovviamente, sarà presente con i suoi inviati ai Mondiali di Russia 2018. Il calcio sarà sempre protagonista su RMC Sport Network, prima durante e dopo le gare con il racconto in diretta, le analisi tecniche, i commenti delle firme più autorevoli e le opinioni degli ascoltatori. E poi riflettori costantemente puntati sul calcio mercato. Ma la nuova radio è anche grande tennis, con tutti i protagonisti e i match più importanti; è l'adrenalina dei Gran Premi di Formula 1, che seguirà con interviste e commenti dei piloti, notizie e analisi, risultati e classifica; e ancora Moto GP, cronache, interviste e approfondimenti per raccontare le news, i retroscena, la competizione e la passione che animano i protagonisti delle due ruote. Senza dimenticare golf, basket, pallavolo, ciclismo, raccontati dalla voce degli appassionati e dai campioni in campo.

Tre partner per il nuovo progetto
RMC Sport Network nasce da una collaborazione tra Triboo, gruppo quotato sul mercato Aim, attivo nel settore dell'ecommerce, dell’advertising e della comunicazione online, TuttomercatoWeb.com, primo sito per audience raggiunta, esclusivamente dedicato al calcio, nel panorama digitale italiano con 1.909.000 utenti unici (Fonte: Audiweb View- giugno 2017), oltre 1,8 milioni di download dell'app e oltre 2 milioni di fan su Facebook e RMC Italia, radio presieduta da Alberto Hazan, che porta in dote, oltre all’expertise pluriennale nel mondo del Fm, l'awareness e il prestigio del brand Radio Monte Carlo. TuttomercatoWeb.com si occuperà della direzione editoriale e ospiterà all’interno delle sue piattaforme RMC Sport Network, mentre RMC si occuperà delle attività di marketing legate all’emittente, della direzione artistica, con particolare riferimento alla selezione musicale, e dell'informazione giornalistica, affidata alla redazione di RMC News diretta da Claudio Micalizio.

04 maggio 2017

La corona è il fulcro della campagna Radio Monte Carlo

Life firma la creatività
'The radio icon' è il claim della nuova campagna di comunicazione (televisiva, stampa, outdoor) di Radio Monte Carlo firmata Life. Il concept gioca con la corona, elemento inconfondibile del logo della radio, che diventa componente distintivo e iconico della comunicazione dell’emittente per rimarcarne l'identità glamour, esclusiva, chic, di classe. Lo spot è realizzato completamente in motion graphic. Immersi in un limbo chiaro, i simboli della musica, strumenti e non solo, si animano e, come calamitati, convergono a formare la corona. Attraverso un unico piano sequenza, la regia segue in soggettiva gli elementi che vengono attirati uno dall'altro. Lo spot si chiude con un crescendo: la soggettiva si allarga con un unico movimento "vorticoso" e regala la visione completa della corona. La pianificazione comprende tv generalista e satellitare con spot da 5" e 10". La collaborazione con l'emittente Discovery si esprime, oltre che nella semplice pianificazione, anche in una partnership editoriale con il programma di Benedetta Parodi 'Pronto e postato', alla quale ne seguiranno altre nel corso dell’anno. La strategia contempla stampa periodica e quotidiana, affissioni in metropolitana e aeroporti. Un contest inviterà inoltre gli ascoltatori a giocare con l'immagine della corona per aggiudicarsi i premi firmati RMC.

30 gennaio 2017

Con Zap Mangusta si riscopre il piacere dei dischi in vinile

Si consolida il rapporto tra Diego Roberto Pesaola, più noto come Zap Mangusta, e Radio Monte Carlo. Già protagonista di 'Traduzioni pericolose', programma in pillole in cui traduce e interpreta i testi delle canzoni più conosciute, oggi Zap debutta in diretta dagli studi milanesi dell'emittente.
Zap Mangusta è uno speaker di Radio Monte Carlo
Attore, conduttore, autore televisivo e scrittore, Zap Mangusta sarà in onda con 'Zap Records' dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, e con 'Zap Parade' il sabato, dalle 13 alle 16. 'Zap Records' è un programma, ma anche un'etichetta discografica di cui Zap Mangusta è titolare. Il suo compito è selezionare nuovi artisti, riscoprine altri ingiustamente trascurati e farli ascoltare al pubblico, con un'attenzione particolare ai vinili che stanno tornando in auge. "Dai cassetti della nostra casa discografica tirerò fuori di tutto: demo di giovani interpreti al loro primo album, dischi già usciti che non hanno avuto la giusta attenzione, insospettabili cover (ad esempio Twist & Shout, ch tutti credono sia un brano originale dei Beatles, ma è una cover), scaffali pieni di musica soul (tanto da farci una rubrica apposita, 'Black is Back') e, soprattutto, tanti dischi in vinile. Già, perché il vinile sta insospettabilmente soppiantando nei gusti degli ascoltatori i suoi due più giovani rivali - cd e mp3 - al punto da far schizzare in alto le quotazioni sul mercato degli album originali. Gli dedicheremo pertanto uno spazio apposito, 'Vinile veniale' per informare il pubblico su alcuni pezzi rari, che magari ha in casa e che valgono una piccola fortuna. E faremo ascoltare quei brani sul giradischi, con il leggero fruscìo di una volta. Che sia il primo passo verso un ritorno all'analogico? La musica ci aiuterà a scoprirlo".

19 gennaio 2017

A Casa Sanremo le dirette di Radio 105 e Radio Monte Carlo

Casa Sanremo Limoni Beauty Lounge, l'hospitality del Festival della canzone italiana nata da un'idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino e firmata Gruppo Eventi, ritorna al Palafiori dal 5 all'11 febbraio.
Un'edizione speciale per festeggiare il decennale che per l'occasione si svolgerà in una doppia location: Palafiori e Villa Ormond. Il taglio del nastro al Palafiori è previsto domenica 5 febbraio, alle 18, con la showgirl Elisabetta Gregoraci, grazie alla collaborazione con il Maestro orafo Michele Affidato. Casa Sanremo si rinnova ogni anno, negli spazi e nei contenuti, pur mantenendo la sua cifra tradizionale dedicati al sociale, agli showcase, alle eccellenze enogastronomiche italiane e alla moda. Il 2017 però sarà ricordato in particolar modo come l’anno delle partnership d'eccellenza anche in fatto di musica, a cura delle emittenti Radio 105 e Radio Monte Carlo. Radio 105 sarà a Casa Sanremo con le sue dirette e i suoi personaggi: chi meglio di Max Brigante saprà accogliere tutti gli artisti in gara insieme a esponenti della stampa e ad addetti ai lavori in quell’atmosfera di confidenza e chiacchierata divertente che è la cifra distintiva del suo programma? Appuntamento da lunedì 6 a sabato 11 febbraio, dalle 18 alle 19, nel salotto di '105 Mi Casa'. Anche Radio Monte Carlo sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo in compagnia di Chiara Papanicolaou, dalle 12 alle 14, da lunedì a venerdì, e dalle 10 alle 14 il sabato. Chiara coinvolgerà i cantanti alla scoperta delle emozioni e dei retroscena della competizione. Il Festival di Sanremo vivrà attivamente sui siti e sui social network di Radio 105 e Radio Monte Carlo attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Una gradita conferma è inoltre rappresentata da Radio Festival, la web radio interamente dedicata alla kermesse musicale. Su Radio Festival è già possibile ascoltare un’intervista del direttore Beppe Cuva a Carlo Conti insieme alle interviste agli artisti in gara, sia nella sezione Big che Nuove Proposte, e alle canzoni di questi ultimi. Tutti questi contributi sono disponibili on demand nella sezione di Radio Festival su 105.net, radiomontecarlo.net e unitedmusic.it e verranno arricchiti, a partire dal 6 febbraio, dalle interviste che Cuva realizzerà a Casa Sanremo ai cantanti in gara.

25 maggio 2016

Chi viaggia con Italo ascolta la musica del gruppo Finelco

Vi si accede dal portale Italolive
Da oggi chi viaggia sui treni Italo di NTV ascolta la musica selezionata da Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio. Italolive, il portale di bordo del treno Italo, offre la possibilità di godersi la visione di un film, sfogliare un quotidiano elettronico, leggere un libro in formato digitale ed essere sempre  informati. Da oggi il portale si arricchisce con l’introduzione di una sezione dedicata agli amanti della musica che permette di accedere a sette canali musicali selezionati e aggiornati periodicamente dalle emittenti del gruppo Finelco: hits, musica italiana, musica soft, pop, rock, r’n’b, hip-hop e rap. E' anche possibile creare delle playlist personalizzate, selezionando i brani di maggior interesse, nonché ascoltare la musica continuando a navigare sul portale, su Internet o godendosi il proprio viaggio a bordo. Gruppo Finelco, oltre a essere editore di prestigiosi marchi della radiofonia italiana e internazionale con oltre 8,5 milioni di ascoltatori al giorno e più di 6 milioni di sessioni d’ascolto al mese connesse attraverso le piattaforme online e mobile, è il primo produttore italiano di web radio, con un bouquet di oltre 40 canali radio digitali tematici, disponibili da pc e mobile.

01 settembre 2015

Radio Monte Carlo segue la Mostra del Cinema di Venezia

Si apre domani la 72esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia al Lido di Venezia fino al prossimo 12 settembre. Radio ufficiale, per tutta la durata dell'evento, sarà RMC che ha da sempre un feeling speciale con la settima arte. Ogni giorno appuntamento con i radio call, in esclusiva, dalla postazione di RMC all’interno del Palazzo del Casinò, per ascoltare le voci delle star, i commenti e i retroscena a cura di Pierpaolo La Rosa, giornalista di RMC e inviato giramondo, uno sempre di casa sui tappeti rossi delle rassegne cinematografiche più importanti. Su Radio Monte Carlo il grande cinema si racconta anche con le immagini: le interviste ai protagonisti saranno online sul sito radiomontecarlo.net (attraverso un’ampia sezione ricca di video, fotografie, podcast) e sulle pagine social ufficiali dell'emittente. Per la serata di chiusura della rassegna è in programma un esclusivo dj set firmato RMC, dal momento che la musica è parte integrante del cinema. La collaborazione tra Radio Monte Carlo e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, che si avvia quest'anno, avrà durata triennale. Dal 2008 al 2010 RMC era già stata radio ufficiale dell'importante kermesse che ogni anno assegna i Leoni d'Oro alle migliori produzioni cinematografiche e ai più talentuosi protagonisti del cinema mondiale.

04 marzo 2015

E' più social e navigabile il nuovo sito di Radio Monte Carlo

Con il rinnovato sito di Radio Monte Carlo debutta anche l'app RMC
Il sito di Radio Monte Carlo è stato completamente riprogettato. A caratterizzare la nuova versione sono una navigabilità ancora più scorrevole e un layout più attraente, in grado di rappresentare al meglio tutti i contenuti dell'emittente, per la prima volta anche in versione mobile. Tecnologicamente e graficamente all’avanguardia, il sito, come la nuova app di RMC, è ricco di contenuti esclusivi da tutto il mondo: video, foto, playlist, streaming della diretta, le iniziative speciali della radio, oltre all’attualità dal Principato di Monaco, per la prima volta 'sfogliabili' grazie a una nuova funzionalità. Nel nuovo sito trovano la propria collocazione naturale le grandi passioni di RMC: il cinema (attraverso i reportage dai festival più prestigiosi e la collaborazione con le più influenti case di produzione e distribuzione), lo sport (vela, tennis, golf), la moda, i motori, il lifestyle, la salute e il benessere. E' stata inoltre siglata una partnership con audreyworldnews.com, la testata di Audrey Tritto, famosa inviata al centro degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale. Il nuovo radiomontecarlo.net è inoltre caratterizzato da una sinergia ancora più marcata con i social network Facebook, Instagram, Twitter, Google +, Spotify.

06 febbraio 2015

Premi ai baci più lunghi con la sfida #NeverStopKissing

Anche Vorwerk Folletto sarà protagonista di Casa Sanremo, l’area hospitality del Festival della Canzone Italiana che, per l’ottavo anno consecutivo, sarà allestita al Palafiori dall’8 al 14 febbraio. All’interno di uno spazio dedicato, il brand accoglierà cantanti, artisti, giornalisti e addetti ai lavori per regalare un’esperienza appassionante all'insegna dei baci. Il tema dell’amore è infatti il soggetto della recente campagna adv, ideata dall’agenzia Saatchi&Saatchi, per il lancio del nuovo Robot aspirapolvere Folletto VR200 e incentrata sulla love story tra l’ultimo ritrovato di casa Vorwek Folletto e il robottino giocattolo Sam. Durante la settimana del Festival, quindi, nel red corner le coppie saranno invitate a esprimere il loro amore baciandosi. Un percorso che culminerà sabato 14 febbraio, il giorno di San Valentino, con l’evento #NeverStopKissing. Realizzato in collaborazione con Radio 105 e Radio Monte Carlo, sarà una vera e propria sfida di baci, con i più lunghi che saranno premiati con dolci regali. Le foto dei propri baci si potranno condividere sul sito FollettoVR200.it

27 gennaio 2015

Forniture di prodotto e un viaggio se si canta il jingle Danette


'Danette, troppo buona!'. Risuona da ieri e lo farà per le prossime sei settimane su Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio (emittenti del Gruppo Finelco) il celebre jingle Danette di Danone, per l’occasione riarrangiato con sonorità rock, pop, dance... Obiettivo: ingolosire gli ascoltatori negli orari ideali della giornata per concedersi una pausa golosa con le crema dessert del marchio. Danette diventa così protagonista dei momenti di pausa che Tony Severo e Rosario Pellecchia, Dario Spada & Dj Giuseppe, Monica Sala e Max Venegoni, Patty Farchetto e Dario Desi, Giulia Salvi e Andrea Rock condividono con gli ascoltatori e gli utenti dei social network. E agli ascoltatori di Radio 105 e Radio Monte Carlo, abituati a essere protagonisti intervenendo in diretta attraverso messaggi audio in segreteria, sms, whatsapp, è dedicato un concorso: basta cantare una personale versione del jingle per aggiudicarsi superforniture di prodotti Danette e concorrere per il premio finale che consiste in un viaggio.

14 gennaio 2015

Anna Falchi taglierà il nastro di Casa Sanremo al Palafiori

Sarà allestita al Palafiori dall’8 al 14 febbraio Casa Sanremo, l’hospitality del Festival della Canzone Italiana promossa dal Consorzio Gruppo Eventi. Il taglio del nastro dello spazio, che ospiterà musica da vivo, showcooking, concorsi, sfilate e presentazioni, l'8 febbraio è affidato alla showgirl Anna Falchi. Quest'anno Casa Sanremo omaggerà i due artisti recentemente scomparsi Pino Daniele e Mango, intitolando al primo l’area Campus e al secondo l’area Live. Artisti e giornalisti per tutta la durata del Festival di Sanremo avranno quindi a disposizione uno spazio accogliente e funzionale che coniuga le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Dispensa Italiana, e le professionalità di marchi e prodotti italiani. Inoltre si ripete l’appuntamento italiano in esclusiva del Bocuse d’or diretto dal giornalista enogastronomico Luigi Cremona. La musica di Casa Sanremo è a cura di Radio 105 e Radio Monte Carlo.
Il Palafiori di Sanremo ospita Casa Sanremo
Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori. Radio 105 sarà presente  con Daniele Battaglia e Max Brigante, che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13-14) e '105 Non Stop' (18-19, il sabato 19-21). Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica. Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti. Per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmusic.it, tablet e smartphone torna inoltre Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.

05 novembre 2014

Radio Monte Carlo mette alla prova i videomaker d'Italia

Radio Monte Carlo è radio partner di 'Corti d’autore', il premio de Il Morandini, dizionario dei film e delle serie televisive dedicato ai cortometraggi. L’emittente radiofonica promuove sulle proprie frequenze il concorso con interviste ai protagonisti del cinema italiano e ad autorevoli esponenti della critica cinematografica, tra cui Morando Morandini, e coinvolge anche gli ascoltatori e gli appartenenti alla community di radiomontecarlo.net con 'I Cortissimi di Morandini' , contest di Radio Monte Carlo che ha preso il via lunedì 3 novembre e terminerà il 21 gennaio 2015.
Per partecipare occorre inviare un video a tema non più lungo di 1 minuto
La dinamica è quella dei 'Corti d’Autore', ma con un grado di difficoltà ulteriore. L’argomento dev'essere ispirato a una delle 55 definizioni d’autore tratte dal vocabolario lo Zingarelli 2015 (ben 55 personaggi illustri, da Armani a Verdone, da Mina a Guccini, da Salvatores a Odifreddi, hanno infatti dato la propria definizione di una particolare voce del vocabolario che li riguarda professionalmente). Mentre per partecipare ai 'Corti d’Autore' occorre inviare al sito morandinicortidautore.zanichelli.it/ un video della durata massima di 29 minuti, per prendere parte ai 'Cortissimi di Morandini' di Radio Monte Carlo occorrerà invece presentare un video della durata massima di 1 minuto. Fra tutti i contributi inviati entro il 21 gennaio 2015, la giuria presieduta da Luisa Morandini selezionerà un vincitore che sarà invitato al Salone del Libro di Torino dove potrà assistere alla proiezione della sua fatica all’interno di un contesto tanto prestigioso. Il vincitore sarà anche premiato con una targa di Radio Monte Carlo.

19 settembre 2014

Il musical Dirty Dancing al Teatro Nazionale dal 9 ottobre

Il musical in cartellone dal 9 ottobre al 28 dicembre
Un successo planetario che non ha mai smesso di far sognare le adolescenti di varie generazioni. Perché 'Dirty Dancing – Balli proibiti', film statunitense uscito nel 1987 e interpretato dal compianto Patrick Swayze e da Jennifer Grey, non è solo una storia d’amore, ma un manifesto di libertà, di crescita e di scoperta di sé. Oltre che un concentrato di genuina sensualità grazie alla danza, la colonna sonora coinvolgente (la canzone ‘The time of my life’ vinse un Oscar) e l’indiscussa bravura dei protagonisti. A distanza di 27 anni la storia di Frances ‘Baby’ Houseman, che supera paure e inibizioni grazie al sexy istruttore di ballo Johnny Castle (celeberrima la battuta 'Nessuno può mettere Baby in un angolo') è diventata uno spettacolo teatrale, basata sull’omonima produzione inglese, che approda in Italia - unicamente a Milano - e resterà in cartellone dal 9 ottobre al 28 dicembre 2014 al Barclays Teatro Nazionale. Alla presentazione del musical ‘Dirty Dancing – The classic story on stage’, che si è tenuta stamattina a Milano, erano fra gli altri presenti la sceneggiatrice Eleanor Bergstein, indicata artefice dell’incredibile successo cinematografico, e Federico Bellone, produttore esecutivo e direttore artistico del musical, i cui dialoghi in italiano affiancheranno le musiche nella versione originale inglese, suonate dal vivo da un’orchestra di otto elementi. Ricco il cast inglese e italiano, la cui ricerca ha richiesto tre mesi di lavoro e il vaglio di oltre un migliaio di candidature. A interpretare i protagonisti Baby e Johnny sono rispettivamente Sara Santostasi e Gabrio Gentilini.
Eleanor Bergstein e Federico Bellone alla conferenza di lancio
I partner del musical
Radio Monte Carlo, in qualità di emittente radiofonica ufficiale, ospiterà in diretta il cast nei propri studi milanesi e metterà in palio biglietti dello spettacolo che ha già venduto 40mila biglietti.
Make up ufficiale del musical è Mac, brand leader nel make up professionale che fa capo al gruppo Estée Lauder Companies.