Visualizzazione post con etichetta RadioMediaset. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RadioMediaset. Mostra tutti i post

13 luglio 2023

Radio 105 punta sul format musicale tech house di Mañana

Da questo mese Radio 105 diventa ufficialmente media partner di Mañana, il nuovo format di musica tech house con la direzione artistica del gruppo musicale Il Pagante, che trae ispirazione dalle sonorità ibizenche e si è rodato con after hour in tutta Europa.
Prende il via questo mese la media partnership tra il collettivo e
l'emittente radiofonica diretta da Barbara Rosseti (nella foto)
Grazie all'ottimo riscontro musicale degli ultimi anni per la musica house in tutte le sue sfumature, il duo milanese ha deciso di creare un nuovo contenitore musicale per tutti gli amanti del genere, e non solo. Il format, oltre ad avere come protagonista assoluta la musica, include elementi di animazione e allestimento che rendono le serate Mañana uniche. Mañana è nata lo scorso gennaio al Cocoricò di Riccione e, dopo il secondo evento all'Alcatraz di Milano, è stata stretta la collaborazione con Radio 105. Tre le motivazioni da cui la partnership ha preso le mosse: la volontà di Radio 105 d'investire in un progetto in crescita; la sua attitudine a intercettare la direzione in cui vanno i giovani; la spiccata coerenza tra le scelte musicali dell'emittente e le sonorità proposte dal collettivo. Oltre al Dj set de Il Pagante, il format ospita un guest per ciascun appuntamento: Piero Pirupa, Merk&Kremont, Raffa FL, Shaf House, Real SD, Havoc & Lawn, oltre ai resident djs del progetto: Doctum, MAGH, Hiisak, Eddy Veerus. Al momento, il tour estivo, organizzato da Cielo, costola di Eventures, prevede quattro appuntamenti, tutti nel mese di agosto: Kings (Jesolo) 8 agosto, Vega (Gallipoli) 18 agosto, Miraya (Catanzaro) 19 agosto, La Suerte (Laigueglia) 25 agosto. Spot in onda e citazioni dei conduttori di Radio 105 daranno risalto alle serate, promosse anche da sito e social di Radio 105. Su 105.net e su unitedmusic.it – il progetto digital audio di RadioMediaset – è in lavorazione una webradio dedicata con il meglio della musica di Mañana. "Questa collaborazione - dichiara Barbara Rosseti, direttrice di Radio 105 - s'inserisce perfettamente nel lavoro e nell’indagine sulla musica legata al mondo delle serate e della notte che caratterizza da sempre Radio 105; la nostra è una radio attenta all'universo dei giovani e del divertimento, con un interesse particolare verso la musica di tendenza".

31 dicembre 2020

'Capodanno in Radio' solidale con le canzoni più forti del 2020

Giovedì 31 dicembre, alle ore 21, microfoni e riflettori si accenderanno sul Capodanno più radiofonico d’Italia. Una serata con le canzoni più forti del 2020, tanti ospiti, collegamenti e gli auguri da tutt'Italia. Il quartier generale di RadioMediaset a Milano sarà la base di 'Capodanno in Radio': prendendo le mosse dallo studio principale e dall’auditorium, Lucilla Agosti di R101, Tamara Donà di Radio Monte Carlo, Daniele Battaglia di Radio 105 e Davide Berton di Radio Subasio entreranno nelle case dei loro colleghi – solo per citarne alcuni, da Marco Mazzoli a Fernando Proce, Ylenia, Pizza, da Diletta Leotta a Ludovica Pagani e alla squadra di Virgin Radio capitanata da Ringo – e di tanti amici. La serata andrà in onda in diretta a reti unificate su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio e in simulcast su Radio 105 Tv (canale 157 del Ddt), R101 Tv (canale 167 del Ddt), Radio Monte Carlo Tv (canale 716 di Sky e 67 di TivùSat). Nel corso della serata si sosterrà la campagna di raccolta fondi di Mediafriends e Banco alimentare 'Alimentiamo la speranza' per rafforzare l’azione di supporto a tante strutture caritative che offrono aiuto alimentare a persone e famiglie in difficoltà, aumentate soprattutto in questo periodo. Chiunque potrà prendere parte alla serata con un messaggio vocale al 342.4115105. Una lunga notte che sarà possibile seguire e commentare anche sui social con #capodannoinradio.

17 settembre 2020

Il 19 settembre Radio 105 vara una stagione nuova nel fare radio

Con un evento in diretta streaming dal Fabrique di Milano, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 19.30, Radio 105 celebra la ripartenza con i suoi dj e alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l'eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.
Diretta streaming dal Fabrique di Milano alle ore 19.30
Nel corso della serata, dal titolo 105 Innovation Night, l'amministratore delegato di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio, digital, social e tv. Perché celebrare la ripartenza? Durante il lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l'emittente attraverso le piattaforme digital. Da qui la scelta d' investire ulteriormente sulla costruzione di un'offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nei mesi scorsi, Radio 105 è pronta a offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti sia nelle modalità di fruizione. Partner della serata Renault con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You, che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica. 

18 maggio 2020

La 'musica di gran classe' è sbarcata su Radio Monte Carlo Tv

La 'musica di gran classe' è ora su Radio Monte Carlo Tv. Ha preso il via, sul canale 716 di Sky e sul canale 67 di TivùSat, il canale televisivo di Radio Monte Carlo.
L'emittente del Gruppo RadioMediaset è sbarcata in tv con un formato caratterizzato da un flusso continuo di videoclip rappresentativi della sua anima musicale: 24 ore al giorno di Pop, Soul, R'n'B e l'esclusiva selezione di 'Monte Carlo Nights' con il meglio dei grandi artisti internazionali. L'informazione con le news di TgCom24 in scorrimento completa l'offerta editoriale. A supporto del nuovo progetto è stato previsto un piano di comunicazione declinato in tv e radio, sul digital e i social.

20 febbraio 2020

La musica di qualità di Umbria Jazz suona con RadioMediaset

Dal 10 al 19 luglio prossimi, Umbria Jazz 20 suonerà sulle emittenti del Gruppo RadioMediaset cui fanno capo Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio.
Il gruppo radiofonico del biscione infatti ha siglato un accordo triennale in base al quale promuoverà la kermesse attraverso una comunicazione declinata sulle sue cinque emittenti insieme alla presenza dei suoi conduttori sui diversi palchi e molto altro. L'accordo è nato in virtù di una sintonia d'intenti tra Umbria Jazz e il Gruppo radiofonico, uniti dal comune denominatore della grande passione per la musica di qualità, sia essa jazz, pop o rock e dal tema caro a entrambi della cura dell’ambiente e della sostenibilità. Radio Monte Carlo assume la titolazione di radio ufficiale, mentre Radio Subasio si concentrerà sulla valorizzazione del territorio in cui opera e Virgin Radio sarà protagonista quando il cartellone si farà più rock, anche attraverso lo spettacolo di Massimo Cotto e Alteria 'Talk and roll', in programma il 17 e 18 luglio. Radio Monte Carlo accompagnerà i propri ascoltatori, chi sarà presente a Perugia e chi non riuscirà a esserci, con presenza sul posto e programmi in diretta e sui social network.
Da uno studio mobile, dotato di studio di registrazione e palco, i conduttori di Radio Monte Carlo trasmetteranno in diretta, per tutto il periodo del Festival, con interviste, ospiti e i racconti di chi si prepara a vivere i concerti. Saranno realizzati dei contest per assegnare ingressi ai concerti insieme a experience senza prezzo riservate agli ascoltatori dell’emittente. RadioMediaset promuoverà Umbria Jazz 20 con un importante piano di comunicazione pianificato su tutte le radio del Gruppo, oltre che tv, stampa nazionale, outdoor, digital.

04 dicembre 2019

Annunciati gli artisti che si esibiranno a Capodanno in Musica

Sarà condotto da Bari da Federica Panicucci l'evento Capodanno in Musica di RadioMediaset.
Federica Panicucci sarà alla conduzione dell'evento a Bari
La grande kermesse musicale del 31 dicembre sarà trasmessa in diretta, dalle 21, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Annunciati durante la conferenza stampa, organizzata oggi a Milano, gli artisti che saliranno sul palco allestito in Piazza Libertà: Anna Tatangelo, Elodie, Annalisa, Nek, Renga, Raf e Tozzi, Fred De Palma, Shade, Marianne Mirage, Riki, Giordana Angi, Fabrizio Moro, Mondomarcio, i ragazzi della scuola di Amici 19, il vincitore della 'Coca-Cola Future Legend', Fabio Rovazzi, J-Ax e... una grande sorpresa che sarà svelata il prossimo 30 dicembre. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte. Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e il suo show Mamacita faranno ballare la piazza pugliese a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B. Alla regia dell'evento Luigi Antonini.

28 novembre 2019

Domani esce la compilation del trentennale di 'Monte Carlo Nights'

'Monte Carlo Nights' festeggia il 30esimo anniversario. Condotto da Nick the Nightfly, anno dopo anno il programma della notte di Radio Monte Carlo in onda tutti i giorni dalle 22.00 all'una accompagna l’ascoltatore in appassionanti viaggi alla scoperta di inediti universi sonori, musica ricercata proveniente da tutto il mondo.
La voce del programma della notte di Radio Monte Carlo
è quella calda e inconfondibile di Nick the Nightfly
Uno spazio unico nel panorama radiofonico italiano, capace di anticipare le tendenze invece che seguirle, di lanciare nuovi talenti e di coinvolgere celebri artisti italiani e internazionali in emozionanti session e concerti dal vivo. "I miei ricordi di questi anni a Radio Monte Carlo sono davvero tanti – afferma Nick the Nightfly - a partire dall'indimenticabile intervista con Pino Daniele insieme a Pat Metheny, alla presenza in studio di Sting, George Benson, Peter Gabriel, Annie Lennox, Amy Winehouse, George Michael, Herbie Hancock, Wayne Shorter e Dee Dee Bridgewater. Uniche le nostre live sessions nel living room della radio con Ryuichi Sakamoto, Incognito, Brian Eno, Sarah Jane Morris, Tribalistas, Tuck & Patti, Ed Sheeran, Burt Bacharach e tanti altri". Quest'anno Monte Carlo Nights si è arricchito di un colore ancora diverso: ogni venerdì Nick accoglie nel proprio salotto Dario Faini, in arte Dardust, autore, compositore e produttore internazionale. Con lui si accende la 'Dardust Night'. Dal 29 novembre sarà disponibile sul mercato una compilation celebrativa di questi 30 anni. Prodotta da Warner Music e realizzata in doppia versione – triplo LP vinile e box triplo Cd – la selezione musicale a cura di Nick the Nightfly e Marco Fullone intende consegnare all'ascoltatore l'atmosfera sonora che caratterizza il programma dell'emittente di RadioMediaset.

21 gennaio 2019

Grande campagna per i 20 anni del programma 'Lo Zoo di 105'

Compie 20 anni 'Lo Zoo di 105', il programma più ascoltato d'Italia (seguito ogni giorno da circa 1,1 milioni di persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise e in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16.
Irriverente a anticonformista, il programma di Radio 105 è il più ascoltato d'Italia
RadioMediaset ha scelto di festeggiare l'importante ricorrenza con una campagna pubblicitaria imponente, articolata in due soggetti e due flight in una staffetta tra mezzi. Ieri è partita la pianificazione tv e digital del primo soggetto che per due settimane andrà in onda sulle reti Mediaset per passare il testimone il 4 febbraio alla pianificazione su stampa quotidiana e Out of home a copertura nazionale di un secondo soggetto. Denominatori comuni di entrambe le creatività, lo spirito anticonformista e il linguaggio irriverente da sempre caratteristiche di successo de 'Lo Zoo di 105'. L'idea creativa di entrambi i soggetti è dei protagonisti del programma. Lo spot tv è stato prodotto da Enrico Venti per Shortcut Production con la regia di Carlani/Dogana.

30 maggio 2018

Tutti gli appuntamenti di RadioMediaset per Radio City Milano

Le emittenti del Gruppo RadioMediaset
Appuntamento al Parco Sempione da venerdì 1 a domenica 3 giugno con Radio City Milano, la quarta edizione dell’evento che celebra il mezzo di comunicazione più diffuso e amato al mondo. Organizzato con il patrocinio del Comune di Milano, la direzione artistica di Filippo Solibello e la produzione di Punk For Business, Radio City porta a Milano le più importanti realtà radiofoniche italiane e internazionali per una grande festa, aperta a tutti, che si svolgerà tra piazza del Cannone e il palco della Triennale.
La quarta edizione si tiene dall'1 al 3 giugno 2018
Il Gruppo RadioMediaset sarà presente a Radio City Milano con tutte le sue emittenti: Radio 105 trasmetterà in diretta dalla postazione in piazza del Cannone il venerdì dalle 12.00 alle 14.00 con la squadra di '105 Take Away' (Daniele Battaglia, Alan Caligiuri, Diletta Leotta e il maestrello Lotti) e dalle 18.00 alle 19.00 in diretta dal Giardino della Triennale dove Max Brigante ospiterà nel suo '105 Mi Casa' la band Lo Stato sociale che si esibirà in un live. Il sabato e la domenica dalle 13.00 alle 14.00 sarà la volta di Moko con '105 Week End' (da piazza del Cannone) e di Dario Spada che sabato 2 giugno dalle 21.00 alle 22.00 chiacchiererà in diretta nel Giardino della Triennale con il cantautore Fabrizio Moro e ne presenterà l'esibizione live. Virgin Radio trasmetterà in diretta dalla postazione in Piazza del Cannone il venerdì dalle 14.00 alle 16.00 con Ringo e il suo 'Revolver', il sabato dalle 15.00 alle 17.00 con 'Tommy Be Good' con Tommy e Francesco Allegretti e la domenica dalle 15.00 alle 18.00 con 'Tommy Be Good' in compagnia di Tommy e Giulia Salvi.  Sabato 2 giugno dalle 17.00 alle 18.00 il giardino della Triennale ospiterà Paola Maugeri che presenterà il suo ultimo libro 'Rock and Resilienza', racconto di straordinari incontri con i big del rock. Domenica 3 giugno, alle 19.00, Massimo Cotto presenterà nel Giardino della Triennale 'Talk And Roll', con la forza evocativa della parola che si unirà con il potere della musica. Con lui, un dj set firmato Virgin Radio. R101 sarà protagonista in Piazza del Cannone venerdì e sabato dalle 17.00 alle 20.00 con la diretta del programma condotto da Lucilla Agosti e Davide Lentini. Radio Subasio sarà di scena il fine settimana in compagnia di Fabiana Bisulli, che trasmetterà in diretta da Piazza del Cannone il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00; domenica sera alle 21.00 Roberto Gentile presenterà nel Giardino della Triennale una puntata speciale di 'Subasio Music Club' con lo show case acustico di Federico Zampaglione.

07 novembre 2017

Grande festa in tv e in radio con 'Capodanno in musica'

Presentato oggi a Milano 'Capodanno in musica', l'evento in programma il prossimo 31 dicembre in diretta su Canale 5 a partire dalle 21 con la regia di Roberto Cenci. A condurre la serata-evento di Mediaset (che negli ultimi tre anni era stata affidata a Gigi D'Alessio) sarà Federica Panicucci dal palco dell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Bolognese.
Un momento della conferenza stampa di presentazione
A dare ritmo alle ultime ore dell'anno, e a dare il benvenuto al 218, sarà la grande musica di 25 artisti del calibro di Francesco Gabbani, Alexia, Sergio Sylvestre, Ermal Meta, Gabry Ponte, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Anna Tatangelo, Riki, Ron, Elodie, Marco Masini, Annalisa, Benji & Fede, Alex Britti, Mario Venuti, Noemi, Michele Zarrillo, Enrico Ruggeri, Chiara Galiazzo, Nesli, Thomas, L'Aura, Federica Carta, Fred De Palma. Alla festa musicale verrà data copertura mediatica anche dalle radio del gruppo Mediaset. La presentazione radiofonica per Radio 105 sarà curata da Daniele Battaglia e Ylenia. Il duo formato da Chiara Tortorella e Alessandro Sansone darà copertura su R101, mentre Katia Giuliani e Roberto Gentile parteciperanno in rappresentanza di Radio Subasio. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte la conduttrice Panicucci, Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset, Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5, e Claudio Sabatini di Unipol Arena, l'arena più grande d'Italia con i suoi 3mila posti.

26 gennaio 2017

Via al casting #solocongliamici, webserie di Alfa Romeo Mito

E' partito il casting online per la selezione dell'equipaggio protagonista della webserie #solocongliamici di Alfa Romeo Mito, ideata e realizzata da brandstories, società specializzata nel branded entertainment, in collaborazione con l’agenzia media e di comunicazione Maxus e Radio 105, emittente del Gruppo RadioMediaset.  Amicizia, avventure e superamento dei propri limiti: su questi valori del brand Alfa Romeo Mito si basa l’idea di questo progetto, che prevede vari momenti di attivazione e coinvolgimento degli appassionati. Una prima fase di casting online dei protagonisti della serie, accompagnata da iniziative integrate con la programmazione di Radio 105, in particolare all'interno della trasmissione '105 Music And Cars'. Possono candidarsi al casting gruppi composti da quattro veri amici che devono andare su 105.net/solocongliamici, raccontarsi e prepararsi a vivere emozionanti avventure a bordo di Alfa Romeo Mito. Il casting online durerà tre settimane e dopo inizierà la produzione della webserie che metterà alla prova, in modo divertente e coinvolgente, i limiti individuali dei quattro amici. Tutti i candidati, gli appassionati e i loro amici potranno seguire le avventure dell'equipaggio selezionato sui canali social di Alfa Romeo Mito e di Radio 105 e scoprire il dietro le quinte della produzione, in attesa della pubblicazione dei quattro episodi finali della webserie #solocongliamici.