Visualizzazione post con etichetta Renault. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Renault. Mostra tutti i post

19 gennaio 2021

Da Renault una campagna sui legami tra la F1 e la gamma E-Tech

Ruota intorno al concetto di auto da vivere la nuova campagna mondiale Renault sviluppata da Publicis Conseil con adattamento di Publicis Italy per il nostro Paese. Al centro della comunicazione le innovazioni tecnologiche e le performance di Renault in Formula 1, che vanno a tutto vantaggio dei veicoli della sua gamma E-Tech ibrida.
Otto i modelli che compongono la gamma ibrida ed elettrica
Il gruppo automotive, da anni impegnato nelle gare automobilistiche di alto livello, è anche all’avanguardia e leader della mobilità elettrica. Per Renault, le gare non sono solo qualcosa fine a se stesso, ma anche un investimento al servizio dei progressi dell’automobile per tutti. Renault ha scelto di raccontare questo legame tramite la passione dei suoi ingegneri, gli stessi che sono al centro del team impegnato in Formula 1. Seguiamo, in particolare, una donna ingegnere che concilia la sua vita familiare con la passione per il suo lavoro. Anche se non è sempre facile, sa che la ragion d'essere di ciò che fa va ben oltre il motorsport. Per l'occasione, il celebre brano di Robert Palmer 'Johnny and Mary' è stato riarrangiato da Start-Rec e interpretato in maniera emozionale e moderna dalla svedese Hanna Hägglund, con il supporto di un coro di bambini. La campagna, che sarà ripresa nelle giornate porte aperte di gennaio, si declina in diversi formati e supporti, per invitare il pubblico a provare i veicoli E-Tech in concessionaria, gamma ibrida ed elettrica che si compone di otto modelli.

17 settembre 2020

Il 19 settembre Radio 105 vara una stagione nuova nel fare radio

Con un evento in diretta streaming dal Fabrique di Milano, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 19.30, Radio 105 celebra la ripartenza con i suoi dj e alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l'eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.
Diretta streaming dal Fabrique di Milano alle ore 19.30
Nel corso della serata, dal titolo 105 Innovation Night, l'amministratore delegato di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio, digital, social e tv. Perché celebrare la ripartenza? Durante il lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l'emittente attraverso le piattaforme digital. Da qui la scelta d' investire ulteriormente sulla costruzione di un'offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nei mesi scorsi, Radio 105 è pronta a offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti sia nelle modalità di fruizione. Partner della serata Renault con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You, che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica. 

06 aprile 2020

Gruppo Renault mette a disposizione veicoli alla Croce Rossa

Renault Italia e i suoi concessionari si sono attivati per assicurare la mobilità e dare sostegno a tutto il personale medico che si trova in prima linea nella lotta contro la pandemia. L'azienda ha messo a disposizione della Croce Rossa Italiana alcuni veicoli, sia Renault che Dacia, per l'intera durata dell'emergenza sanitaria, con l'obiettivo di facilitare la vita quotidiana degli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il Covid-19. Questo sia nella città di Roma sia a Ciampino, con l’obiettivo di fornire un contributo e un supporto capillari su tutto il territorio regionale. La rete dei concessionari Renault, lungo tutto lo stivale, ma soprattutto nelle regioni del nord-ovest e nord-est più colpite dalla crisi sanitaria, affiancano Renault Italia impegnandosi in numerose iniziative a supporto di coloro che lavorano senza sosta per sostenere la popolazione intensificando i servizi per le persone più vulnerabili e più fragili dal punto di vista sociale e sanitario.

19 febbraio 2020

È online Road4Us, sito in sette lingue sulla sicurezza stradale

Gruppo Renault, con il sostegno della sua Fondazione, e l'associazione Prévention Routière hanno deciso di collaborare per sensibilizzare sui rischi stradali e i buoni comportamenti da adottare sulla strada, creando un sito online adatto a tutti: www.road4us.org.
Lo hanno creato Gruppo Renault e Prévention Routière
Secondo il rapporto 2018 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, gli incidenti stradali sono la prima causa di mortalità delle persone dai 5 ai 29 anni e sono responsabili di 1,35 milioni di decessi all'anno, ossia un morto ogni 24 secondi nel mondo. Per dare risposte utili alla sfida della salute pubblica, i partner hanno effettuato un lavoro preventivo per individuare le principali cause di incidenti e comportamenti a rischio sulle strade. Quest'iniziativa si avvale delle ricerche dell'Oms, che hanno fornito ai due partner suggerimenti di prevenzione per i rischi prioritari: alcool, casco, cintura, droga, moto, pedoni, soccorsi, smartphone, biciclette, visibilità, velocità, ecc. Di semplice utilizzo, il sito è accessibile agli utenti della strada di tutti i tipi: pedoni o conducenti, indipendentemente da cultura, età e livello di istruzione. In quest’ottica, sono state previste illustrazioni semplici, con codici universali, senza testo né connotazioni culturali. Scaricabili gratuitamente, i visual possono anche essere utilizzati liberamente da educatori, insegnanti e associazioni che intendono presentarli a un pubblico da sensibilizzare. Anche la navigazione sul sito è proposta in sette lingue: francese, inglese, spagnolo, portoghese, cinese, arabo e hindi. Testato con diversi tipi di pubblico, Road4us è anche uno strumento partecipativo ed evolutivo. Gli internauti possono assegnare un voto a ogni illustrazione e suggerire miglioramenti per rispondere più precisamente alle esigenze degli utenti della strada e perfezionare la comprensione dei messaggi.

15 settembre 2019

Il Centro di Arese ospiterà la mostra sostenibile Green eArth

Anche Il Centro di Arese aderisce al concept della Milano Green Week. Da giovedì 19 settembre a giovedì 3 ottobre, il centro commerciale ospiterà, infatti, Green eArth, la mostra artistica incentrata sui temi ambientali.
Nell'occasione, Renault esporrà l'auto elettrica Zoe
Green eArth, curata da Chiara Canali, è infatti una mostra creata con l'utilizzo esclusivo di materiali riciclati come plastica, cartone e metallo da un gruppo di selezionati curatori, artisti e designer che hanno realizzato installazioni di grande impatto ispirate all'albero come unico tema. Tre le opere presenti in galleria realizzate da giovani artisti con in più un'opera live, ossia una quarta realizzazione che prenderà vita man mano che i visitatori, interagendo direttamente durante i weekend del periodo della mostra, potranno apporre su uno speciale pannello un tappo di plastica. Le installazioni saranno realizzate a galleria aperta con il seguente programma: giovedì 19 settembre di scena l'opera Abete Esagerato (metallo) con la presenza dell'artista Emiliano Rubinacci, giovedì 19 settembre sarà la volta dell'opera Meduse (plastica) con la presenza dell'artista Enrica Borghi, da giovedì 19 a sabato 21 settembre si potrà ammirare l'opera Gears (cartone) di Michele Giangrande, installazione con la presenza della crew dell'artista e Opera Live. Per Il Centro, la mostra rappresenta una conferma della qualità del progetto del mall basato sulla forte attenzione verso la sostenibilità grazie alla combinazione materiali ed elementi, scelti e abbinati fra loro come il legno e la luce che entra dalle ampie vetrate luminose. La mostra aperta al pubblico e gratuita è possibile grazie anche al contributo di Renault che, nel periodo della mostra, esporrà l'auto elettrica a zero emissioni Zoe.

21 settembre 2018

Svelata la Clio Moschino disegnata da Jeremy Scott e Renault

Renault Clio, l'auto straniera più venduta in Italia, dà vita a una collaborazione all'insegna del design esclusivo.
La vettura è un concentrato di tecnologia e design
Dall'alleanza tra la casa automobilistica francese e la maison Moschino è nata Clio Moschino firmata da Jeremy Scott e realizzata in collaborazione con la direzione design Renault, anticipazione del modello di serie atteso sul mercato italiano entro fine anno. Prosegue così la collaborazione tra i due brand, avviata lo scorso febbraio con la presentazione della show car ispirata alla capsule collection Moschino Eyes, che ha incarnato alla perfezione lo stile inconfondibile, audace e ironico dello stilista statunitense. Questa volta Jeremy Scott sembra voler reinterpretare Renault Clio in chiave 4.0, dando vita ad un concentrato armonico di tecnologia e design. Sobrietà, eleganza, modernità, linee vibranti e seducenti si fondono per creare una vettura unica e inattesa, che strizza l'occhio all'auto di serie, in arrivo sul mercato italiano a fine anno. In particolare, il 'black & gold' Moschino firma la texture frutto della collaborazione tra i due brand e si declina all'interno e all'esterno della vettura, a impreziosire i cerchi in lega, le modanature laterali esterne, gli specchietti retrovisori e il profilo degli aeratori interni. Renault Clio Moschino è stata svelata ieri in occasione della sfilata Moschino nell'ambito della Milano Fashion Week.

15 luglio 2018

Renault sceglie il Paris Saint-Germain per le prossime tre stagioni

Insieme realizzeranno campagne pubblicitarie di grande portata
La società calcistica Paris Saint-Germain, che ha vinto più titoli in Francia, e Renault, gruppo internazionale presente in 134 Paesi, hanno siglato una partnership ufficiale che li lega per le prossime tre stagioni. Insieme realizzeranno campagne pubblicitarie di grande portata in Francia e sui mercati internazionali, beneficiando della forza d'urto della casa automobilistica, uno dei maggiori inserzionisti francesi, e della passione dei tifosi che seguono la squadra parigina. L'alleanza stretta tra PSG e Renault riguarda anche il digitale. In un campo in cui hanno entrambe dato prova di grande creatività, i 60 milioni di fan della squadra sui social network potranno contare su contenuti sempre più coinvolgenti.

05 giugno 2018

Syusy Blady e sua figlia in tour per l'Italia a bordo di Renault Zoe

Prenderà il via domenica 10 giugno su Rete4, alle 10.50, la prima delle sei puntate della serie tv 'In viaggio con mia figlia'.
Il format di sei puntate sarà in onda su Rete4 da domenica 10 giugno
Protagoniste la vulcanica Syusy Blady e sua figlia 23enne Zoe Roversi Giusti: a bordo di un'auto elettrica Renault Zoe, le due simpatiche viaggiatrici gireranno l'Italia mostrandoci le bellezze paesaggistiche di Trentino, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia, come pure usi e costumi degli abitanti del Bel Paese, focalizzando l'attenzione sul tema della mobilità sostenibile. Un'avventura on the road, insomma, ma a impatto zero grazie all'impiego della berlina compatta 100% elettrica, facile da utilizzare, semplice da ricaricare e dall'elevata autonomia. La sensibilità ambientale, la promozione di comportamenti quotidiani ecosostenibili, legati a uno stile di vita più etico, e il rispetto per la collettività sono alcuni dei valori che il format televisivo della rete di Mediaset e la casa automobilistica francese. Alla realizzazione della serie, presentata oggi a Milano, hanno lavorato congiuntamente Renault Italia, l'editore RTI, il team di Publitalia Branded Entertainment e la casa di produzione Per Caso.

05 giugno 2017

Con Nuovo Captur di Renault si trova la strada alternativa


Una ragazza e un ragazzo in auto. Lei lo lascia, dopo aver rifiutato una proposta di matrimonio. Preso dallo sconforto, lui vorrebbe cancellare il tatuaggio con il nome della sua (ormai) ex. Ma poi ha un'idea migliore, a dimostrazione che, anche quando la vita ci sembra un vicolo cieco, basta una piccola deviazione per trovare la propria strada. Questo il secondo soggetto della campagna di gamma Crossover Renault, dedicato a Nuovo Captur e ideato da Publicis. Anche questo spot è prodotto da Henry con la regia di Martin Werner. Prevista anche una campagna stampa e affissioni e un piano digital display.

31 gennaio 2017

A Roma il primo temporary cinema all'interno di una metro


Nella stazione Cipro della metropolitana di Roma, già dal 16 gennaio completamente dedicata alla Nuova Renault Scénic, da ieri e per cinque giorni è stato istallato un box cinema. I passanti avranno la possibilità di assistere alle proiezioni di alcuni cortometraggi di giovani registi emergenti e, in particolare, di Ningyo, il corto del regista Gabriele Mainetti, nato da un'idea di Publicis, e presentato in anteprima lo scorso settembre, alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ispirandosi alla modularità innovativa di Renault Scénic, Ningyo è il primo cortometraggio modulabile: gli utenti, infatti, possono cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono per dar vita a sei storie differenti. Modularità che i passanti potranno anche vivere grazie a un totem interattivo. Il progetto, che consolida il legame tra Renault e il mondo del cinema, è stato sviluppato in collaborazione con Publicis, IGPDecaux e Apload.

07 luglio 2016

'RDS Play on Tour': musica e coinvolgimento in sei spiagge

Al via il 9 e 10 luglio a Fregene la prima tappa della nuova edizione di 'RDS Play on Tour', punto di riferimento dell'estate italiana 2016.
Cuore pulsante dell'evento itinerante sarà il Main Stage
A Fregene, presso lo stabilimento La Nave, l’animazione sarà a cura di Anna Pettinelli e Beppe De Marco. Domenica 10, a fine giornata, il Sunset Party: dj set di RDS e performance live accompagneranno il calar del sole e le emozioni di una giornata di divertimento. L'evento itinerante 'RDS Play on Tour', ideato dall'emittente radiofonica la collaborazione dei main partner Renault, Banca Monte dei Paschi di Siena e Italiaonline e con il supporto di Rilastil e Nomination, durerà sei fine settimana, dal 9 luglio al 14 agosto. Dalle prime ore del mattino fino al tramonto, il villaggio RDS Play on Tour occuperà le sei spiagge selezionate, coinvolgendo ascoltatori e bagnanti grazie alla presenza sul campo dei conduttori, con collegamenti on air su RDS e attività di engagement attraverso i social. Il villaggio avrà tre aree tematiche: Play With, Play Sport e Play&Fun. All’interno di quest’ultima troverà spazio il Main Stage, da cui i conduttori di RDS coinvolgeranno il pubblico con giochi e altre attività d'intrattenimento.