Visualizzazione post con etichetta vettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vettura. Mostra tutti i post
30 marzo 2021
Arriva CambioAuto, una guida per scegliere la nuova vettura
Quattroruote ad aprile lancia il nuovo progetto editoriale e multicanale 'CambioAuto: come scegliere e comprare la macchina'. Una guida all’acquisto consapevole, realizzata nell’ottica di rispondere al sempre più diffuso bisogno di chiarezza del consumatore, stante la pluralità e la complessità delle soluzioni presenti sul mercato. Un vademecum completo con cui Quattroruote, confermandosi fedele alleato dell’automobilista, mette a disposizione di lettori e utenti la conoscenza e l'esperienza della sua redazione e del suo Centro Prove su tutti i suoi canali. CambioAuto, infatti, è il primo dei quattro approfondimenti tematici (gli altri saranno dedicati alla mobilità elettrica, a quella ibrida e al futuro) di un'iniziativa che si declina sia sulla carta, grazie alla pubblicazione di un dossier di 64 pagine allegato omaggio a tutta la tiratura del nuovo numero (in uscita oggi), sia sui canali digitali della property Quattroruote. Il sito ospiterà infatti uno speciale hub, che, online da oggi, sarà alimentato per tutto il mese di aprile con contenuti e approfondimenti inediti. Tre le aree tematiche (Capire, Scegliere, Comprare) su cui si declina il volume: un percorso ideale grazie a cui il consumatore è guidato nell’apprendere gli strumenti necessari per fare la scelta giusta. Gian Luca Pellegrini, direttore di Quattroruote, sottolinea che "CambioAuto è una guida per tutti i consumatori, a prescindere dal loro livello di preparazione automobilistica, affinché abbiano gli elementi essenziali per una scelta – quella della macchina nuova – che è sempre più complessa e forse addirittura ansiogena".
Etichette:
auto,
CambioAuto,
guida,
Quattroruote,
vettura
21 settembre 2018
Svelata la Clio Moschino disegnata da Jeremy Scott e Renault
Renault Clio, l'auto straniera più venduta in Italia, dà vita a una collaborazione all'insegna del design esclusivo.
La vettura è un concentrato di tecnologia e design |
Dall'alleanza tra la casa automobilistica francese e la maison Moschino è nata Clio Moschino firmata da Jeremy Scott e realizzata in collaborazione con la direzione design Renault, anticipazione del modello di serie atteso sul mercato italiano entro fine anno. Prosegue così la collaborazione tra i due brand, avviata lo scorso febbraio con la presentazione della show car ispirata alla capsule collection Moschino Eyes, che ha incarnato alla perfezione lo stile inconfondibile, audace e ironico dello stilista statunitense. Questa volta Jeremy Scott sembra voler reinterpretare Renault Clio in chiave 4.0, dando vita ad un concentrato armonico di tecnologia e design. Sobrietà, eleganza, modernità, linee vibranti e seducenti si fondono per creare una vettura unica e inattesa, che strizza l'occhio all'auto di serie, in arrivo sul mercato italiano a fine anno. In particolare, il 'black & gold' Moschino firma la texture frutto della collaborazione tra i due brand e si declina all'interno e all'esterno della vettura, a impreziosire i cerchi in lega, le modanature laterali esterne, gli specchietti retrovisori e il profilo degli aeratori interni. Renault Clio Moschino è stata svelata ieri in occasione della sfilata Moschino nell'ambito della Milano Fashion Week.
24 luglio 2017
Quattroruote celebra i 70 anni di Ferrari con un allegato
Il volume di 144 pagine ripercorre la storia del marchio del Cavallino |
12 marzo 2017
Oggi hanno inizio i festeggiamenti per i 70 anni di Ferrari
E' sbarcato online Ferrari70.com. Si tratta di un sito dedicato ai festeggiamenti per il 70esimo anniversario di Ferrari, raccontando i momenti e i personaggi che hanno segnato la storia
dell'azienda fiore all'occhiello dell'Italia. Era il 12 marzo 1947 quando Enzo Ferrari mise in moto la 125 S, prima vettura a portare il suo nome. Con quel giro di prova sulle strade
di Maranello iniziò la storia della moderna Ferrari, allora una piccola
fabbrica che sarebbe divenuta emblema del made in Italy nel mondo. Oggi, in concomitanza con il via ufficiale dei festeggiamenti, per
ricordare quello che accadde 70 anni fa, verrà presentato un video
rievocativo che vede la 125 S varcare di nuovo i cancelli di via Abetone
Inferiore. Nel farlo, la prima 12 cilindri a portare il Cavallino
Rampante sul cofano consegna un testimone ideale alla vettura simbolo dei
70 anni: LaFerrari
Aperta, nuova serie speciale limitata, versione en plein air dell'acclamata LaFerrari. Nel corso del 2017, oltre 60 Paesi ospiteranno gli eventi
che permetteranno ai clienti e agli appassionati del marchio di vivere
esperienze uniche, secondo il concetto di 'Driven by Emotion', quello
stesso credo che è da sempre uno dei pilastri di Ferrari. Dal oggi iniziano quindi gli eventi celebrativi, a partire
dall'Australasia. In ciascuna tappa sarà presente LaFerrari Aperta, supercar che coniuga performance straordinarie al piacere unico della guida aperta. Le
celebrazioni vedranno il loro culmine nel week end del 9 e 10 settembre, a
Maranello, e saranno accompagnate da altre iniziative che rendono omaggio alla
storia del Cavallino Rampante.
Etichette:
70 anni,
anniversario,
auto,
celebrazione,
Enzo Ferrari,
eventi,
Ferrari,
LaFerrari Aperta,
Maranello,
mondo,
sito,
storia,
vettura,
video
27 ottobre 2016
Questa sera Smart festeggia 18 anni con la torta di Knam
Appuntamento allo Smart Center Milano, dalle 19 alle 22 |
Etichette:
18 anni,
Ernst Knam,
eventi,
Mercedes-Benz,
Smart,
Smart Center Milano,
torta,
vettura
25 ottobre 2016
Otto tappe per l'Urban City Tour di Mercedes-Benz Milano
Mercedes-Benz Milano dà il benvenuto alla nuova GLC Coupé con l'Urban City Tour. Fino a domenica 27 novembre, la nuova vettura della casa della Stella sarà protagonista nelle principali piazze e strutture sportive di Milano, offrendo un esclusivo test drive e dando la possibilità di partecipare all'evento finale di fine novembre presso il Mercedes-Benz Center di Milano.
Il primo appuntamento del tour di GLC Coupé si è svolto lo scorso 20 ottobre all’Hotel Bulgari di Milano, seguito il 22 ottobre da quello all'Aspria Harbour Club. In totale sono otto gli appuntamenti con cui è possibile scoprire la doppia anima GLC Coupé (offre l'esperienza del Suv e il dinamismo del Coupé) in un'unica vettura attraverso una prova di guida che porterà alcuni dei fortunati partecipanti al grande evento conclusivo. Le prossime tappe del tour sono previste il 26 e 27 ottobre in Piazza Belgioioso, nel quadrilatero della moda. Il 5 e 6 novembre sarà la volta del Tennis Club Lombardo, per proseguire con la tappa conclusiva, in programma sabato 26 e domenica 27 al Centro Ippico Milanese.
Si scopre la doppia anima della GLC Coupé attraverso un test drive |
Etichette:
auto,
coupé,
eventi,
GLC Coupé,
Mercedes-Benz,
Mercedes-Benz Milano,
mondo,
suv,
tappe,
tour,
Urban City Tour,
vettura
05 settembre 2016
Heineken e Cial realizzano un'auto di alluminio riciclato
Ben 1.200 lattine di Heineken, 500 kg di alluminio proveniente da lamiere e altri pezzi per l'assemblaggio, 10 artigiani, 3 mesi di lavoro.
Questi i numeri alla base dell'auto realizzata da Cial (Consorzio Nazionale per il Riciclo dell'Alluminio), con il contributo dei volontari della onlus bresciana Vita per la Vita, ed esposta all’ingresso Vedano dell'Autodromo di Monza in occasione del 'Formula 1 Gran Premio Heineken d'Italia'. L’opera ha destato la curiosità degli appassionati presenti, che hanno voluto conoscere i dettagli e scattarsi una foto al suo fianco. L’installazione è un segno tangibile dell'impegno di Heineken in materia di sostenibilità, una priorità per l'azienda birraria i cui investimenti sono rivolti nella direzione di un modello di business virtuoso. Nel 2015 Heineken Italia ha riciclato il 99,9% dei rifiuti in produzione. La partnership con Cial va in questa direzione: l’alluminio si ricicla infatti al 100% e all’infinito. Produrre e realizzare quindi degli oggetti in alluminio riciclato consente di risparmiare il 95% dell’energia necessaria per la sua produzione da minerale (la bauxite) e ogni kg di alluminio riciclato fa risparmiare 12 kg di CO2. Un'altra curiosità: sulla vettura, che nei giorni scorsi ha fatto bella mostra all'Autodromo di Monza, spiccava anche il logo 'When you drive, never drink' che promuove il consumo responsabile di alcol.
La speciale vettura rimarca l'impegno di Heineken in tema di sostenibilità |
Etichette:
alcol,
alluminio,
auto,
Cial,
consumo responsabile,
Heineken,
impegno,
installazione,
opera,
riciclo,
sostenibilità,
vettura,
When you drive never drink
Iscriviti a:
Post (Atom)