Visualizzazione post con etichetta Radio 105. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Radio 105. Mostra tutti i post

11 dicembre 2023

Sport, divertimento e grande musica al 105 XMasters Winter Tour

Combina l’adrenalina dello sport con l'energia e il divertimento della grande musica l'appuntamento invernale 105 XMasters Winter Tour. Le quattro tappe dell'evento 2024, in programma a Prato Nevoso (20 e 21 gennaio), Cervinia (10 e 11 gennaio), Sestriere (24 e 25 febbraio) con gran finale a Moena (9 e 10 marzo,  saranno anticipate da due tappe di avant tour il 17 e 18 dicembre a Canazei e il 13 e 14 gennaio a Bardonecchia. Sei fine settimana di puro divertimento con giochi, musica e spettacolari esibizioni di snowboard e freeski, dall'apertura degli impianti fino all’ora di cena, per poi proseguire con il party del sabato sera. Official green carrier dell'avant tour e di due tappe è Trenitalia, che promuove il treno come mezzo sostenibile, conveniente e comodo per raggiungere le località sciistiche, grazie ai suoi collegamenti o ai servizi integrati treno+bus. A Canazei, Bardonecchia, Sestriere e Moena Trenitalia sarà presente insieme a Radio 105 con un villaggio con hospitality e palco e numerose attività di engagement con lo scopo di promuovere i propri servizi. I talent di Radio 105 e il personale di 105 XMasters Winter Tour accoglieranno i presenti al villaggio e li intratterranno rispondendo alle loro curiosità e distribuendo gadget. Attività che si svilupperà dal mattino fino al tardo pomeriggio, in modo da accompagnare gli sciatori dall’apertura degli impianti fino al vivace après-ski a fine giornata, anche con il coinvolgimento di snowbiker brandizzati Trenitalia che si sposteranno tra piste e rifugi. Tante le attività previste nel villaggio: dimostrazioni di balanceboard e di snowbike, esibizioni di hip hop. Non mancherà Aaron Durogati, campione del mondo di parapendio, che si librerà nell'aria con una vela marchiata Trenitalia e atterrerà direttamente al villaggio. L'evento vivrà sul posto attraverso il racconto on air e online dei talent di Radio 105 e sarà promosso, in avvicinamento, da un'importante pianificazione su Radio 105.

13 luglio 2023

Radio 105 punta sul format musicale tech house di Mañana

Da questo mese Radio 105 diventa ufficialmente media partner di Mañana, il nuovo format di musica tech house con la direzione artistica del gruppo musicale Il Pagante, che trae ispirazione dalle sonorità ibizenche e si è rodato con after hour in tutta Europa.
Prende il via questo mese la media partnership tra il collettivo e
l'emittente radiofonica diretta da Barbara Rosseti (nella foto)
Grazie all'ottimo riscontro musicale degli ultimi anni per la musica house in tutte le sue sfumature, il duo milanese ha deciso di creare un nuovo contenitore musicale per tutti gli amanti del genere, e non solo. Il format, oltre ad avere come protagonista assoluta la musica, include elementi di animazione e allestimento che rendono le serate Mañana uniche. Mañana è nata lo scorso gennaio al Cocoricò di Riccione e, dopo il secondo evento all'Alcatraz di Milano, è stata stretta la collaborazione con Radio 105. Tre le motivazioni da cui la partnership ha preso le mosse: la volontà di Radio 105 d'investire in un progetto in crescita; la sua attitudine a intercettare la direzione in cui vanno i giovani; la spiccata coerenza tra le scelte musicali dell'emittente e le sonorità proposte dal collettivo. Oltre al Dj set de Il Pagante, il format ospita un guest per ciascun appuntamento: Piero Pirupa, Merk&Kremont, Raffa FL, Shaf House, Real SD, Havoc & Lawn, oltre ai resident djs del progetto: Doctum, MAGH, Hiisak, Eddy Veerus. Al momento, il tour estivo, organizzato da Cielo, costola di Eventures, prevede quattro appuntamenti, tutti nel mese di agosto: Kings (Jesolo) 8 agosto, Vega (Gallipoli) 18 agosto, Miraya (Catanzaro) 19 agosto, La Suerte (Laigueglia) 25 agosto. Spot in onda e citazioni dei conduttori di Radio 105 daranno risalto alle serate, promosse anche da sito e social di Radio 105. Su 105.net e su unitedmusic.it – il progetto digital audio di RadioMediaset – è in lavorazione una webradio dedicata con il meglio della musica di Mañana. "Questa collaborazione - dichiara Barbara Rosseti, direttrice di Radio 105 - s'inserisce perfettamente nel lavoro e nell’indagine sulla musica legata al mondo delle serate e della notte che caratterizza da sempre Radio 105; la nostra è una radio attenta all'universo dei giovani e del divertimento, con un interesse particolare verso la musica di tendenza".

01 luglio 2023

Da Radio 105 una campagna per la ripulitura di mari e spiagge

Lo scorso 8 giugno, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Radio 105 ha intrapreso un percorso che insieme a Plastic Free Odv Onlus proseguirà per tutta l'estate.
Al via la collaborazione con Plastic Free Odv Onlus 
'105 Save the sea', il tour di Radio 105 che ha debuttato la scorsa estate, si trasforma in un'importante campagna di sensibilizzazione per la cura di mari e spiagge. Radio 105 e Trenitalia promuoveranno oltre 50 cleanup organizzati nel mese di luglio da Plastic Free Odv Onlus. L'organizzazione di volontariato con l'obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili per un mondo con meno plastica si è infatti posta per quest'estate traguardi molto importanti: coinvolgere oltre 3mila volontari per raccogliere 10 tonnellate di rifiuti dispersi nell’ambiente. Da questa istanza è nata un’edizione rinnovata e ampliata di '105 Save the Sea'. Non più un tour, ma un racconto on air e online che sosterrà ogni momento dell’impresa di Plastic Free: dalla campagna di reclutamento dei volontari alla promozione delle date dei cleanup organizzati dai 1.000 referenti locali in tutt’Italia, dalla condivisione progressiva dei risultati raggiunti alla documentazione di quello che sta accadendo. Questo avverrà anche tramite i talent di Radio 105 - Ylenia, Pizza, Valeria Oliveri, Bryan Ronzani e Dario Spada - che, nel corso di cinque domeniche di luglio, saranno gli 'ambassador' di '105 Save the sea' lavorando accanto ai volontari e documentando con audio, foto e video quello che accade. Al fianco di Plastic Free e Radio 105 in questo progetto di sensibilizzazione e cooperazione ci sarà anche quest'anno Trenitalia in veste di sponsor unico e official green carrier. La collaborazione nasce per incentivare chiunque voglia prendere parte alle giornate di cleanup all’utilizzo del Regionale di Trenitalia: il treno, infatti, mezzo green per eccellenza, è anche la soluzione ideale per raggiungere i luoghi delle attività.

12 maggio 2023

Tezenis Summer Festival, quattro concerti di Tezenis e Radio 105

Tezenis (Gruppo Calzedonia) e Radio 105 (RadioMediaset) animeranno insieme l'estate 2023 con un calendario di eventi di musica dal vivo che riguarderà tutta la penisola. Tezenis Summer Festival partirà infatti il 9 giugno da Rimini per spostarsi a Messina
il 16 giugno, poi il 23 giugno a Paestum e chiudersi il 30 giugno a Genova.
In un'estate di grandi concerti, con le più importanti star internazionali che faranno tappa nel nostro Paese, l'intento di Tezenis e Radio 105 è stato quello di dare la possibilità a tutti di godere gratuitamente della musica più forte del momento. La line-up dei quattro concerti infatti è formata dagli artisti protagonisti delle classifiche, rappresentativi dell'intera scena musicale italiana. Al timone delle serate, due amate conduttrici di Radio 105, protagoniste dei social con numeri da record: Mariasole Pollio e Rebecca Staffelli, professioniste molto giovani, ma con importanti esperienze alle spalle legata alla musica live. In apertura e chiusura dello spettacolo, un dj-set firmato Radio 105.Tutti i concerti verranno trasmessi in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivranno live sui social di Radio 105.

Gli artisti nel cast di Tezenis Summer Festival che si alterneranno nelle quattro serate:
Achille Lauro, AKA 7even, Alfa, Alvaro de luna, Ana Mena, Andrea Damante, Annalisa, Articolo 31, Baby K, Beatrice Quinta, Berna, Big Mama feat Myss Keta, Biondo, Bismarck, Blanco, Boomdabash, Boro Boro, Carl Brave, Chiello, Cioffi, Clara, Dara, Elettra Lamborghini, Elodie, Emis Killa, Emma, Federica, Finley, Follya, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gaia, Gemelli DiVersi, Il Pagante, Il Tre, Junior Cally, Lazza, Le Vibrazioni, Leo Gassman, Levante, Lolita, Lorenzo Fragola e Mameli, Luigi Strangis, Mamacita, Maninni, Mara Sattei, Mr Rain, Oriana Sabatini, 8blevrai, Paola & Chiara, Piccolo G, Pinguini Tattici Nucleari, Rhove, Rocco Hunt, Rondodasosa, Room9, Rosa Chemical, Rose Villain, Rovazzi, Shari, Silent Bob, Tananai, The Kolors, Tommaso Paradiso, Vegas Jones, Wayne, Zlayh.

30 settembre 2021

A Radio 105 con Facchinetti e Scampini sta per scatenarsi il Kaos

Il nuovo format '105 Kaos' debutta lunedì 4 ottobre
Lunedì 4 ottobre prenderà il via su Radio 105 e Radio 105 Tv '105 Kaos', il nuovo programma dell’emittente condotto dalla coppia inedita Francesco Facchinetti e Sabrina Scampini. Il titolo prende le mosse dall’assunto che 'In principio era il Kaos…oggi è ancora peggio'. Tutti, o quasi, vorrebbero infatti una società in ordine, mentre invece partecipano quotidianamente alla creazione del caos. Anche l'evidenza più assoluta e la verità apparentemente più inconfutabile generano detrattori e oppositori senza pietà. Il nuovo programma di Radio 105 è un format contemporaneo, concreto e politicamente scorretto. Due ore dedicate alla cronaca, all’attualità, al costume e alla battaglia ideologica, con ospiti illustri ma anche meno noti, alternati alla voce degli ascoltatori che potranno esprimere liberamente le proprie idee e i propri pensieri. In ogni puntata i fatti di cronaca e di attualità diventeranno lo spunto per un dibattito costruttivo e per uno scambio di punti di vista. I due padroni di casa non sono di quelli che si tirano indietro e in '105 Kaos' faranno valere le proprie opinioni, con due ruoli ben distinti: Facchinetti esporrà il suo punto di vista e stimolerà il dibattito, senza timore di affrontare argomenti divisivi e di prendere posizioni scomode, mentre Scampini proverà a portare un po' di ordine, il tutto con il costante confronto con gli ospiti e con gli ascoltatori. Il nuovo programma sarà in onda dal lunedì al venerdì, dalle 18 alle 20, in diretta in radio su Radio 105 e in tv (Radio 105 Tv al canale 157 del digitale terrestre).

17 settembre 2020

Il 19 settembre Radio 105 vara una stagione nuova nel fare radio

Con un evento in diretta streaming dal Fabrique di Milano, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 19.30, Radio 105 celebra la ripartenza con i suoi dj e alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l'eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.
Diretta streaming dal Fabrique di Milano alle ore 19.30
Nel corso della serata, dal titolo 105 Innovation Night, l'amministratore delegato di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio, digital, social e tv. Perché celebrare la ripartenza? Durante il lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l'emittente attraverso le piattaforme digital. Da qui la scelta d' investire ulteriormente sulla costruzione di un'offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nei mesi scorsi, Radio 105 è pronta a offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti sia nelle modalità di fruizione. Partner della serata Renault con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You, che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica. 

04 dicembre 2019

Annunciati gli artisti che si esibiranno a Capodanno in Musica

Sarà condotto da Bari da Federica Panicucci l'evento Capodanno in Musica di RadioMediaset.
Federica Panicucci sarà alla conduzione dell'evento a Bari
La grande kermesse musicale del 31 dicembre sarà trasmessa in diretta, dalle 21, su Canale 5 e in contemporanea su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio e Radionorba. Annunciati durante la conferenza stampa, organizzata oggi a Milano, gli artisti che saliranno sul palco allestito in Piazza Libertà: Anna Tatangelo, Elodie, Annalisa, Nek, Renga, Raf e Tozzi, Fred De Palma, Shade, Marianne Mirage, Riki, Giordana Angi, Fabrizio Moro, Mondomarcio, i ragazzi della scuola di Amici 19, il vincitore della 'Coca-Cola Future Legend', Fabio Rovazzi, J-Ax e... una grande sorpresa che sarà svelata il prossimo 30 dicembre. Sul palco insieme a Federica Panicucci e nel backstage dove saranno allestite le postazioni radio, Daniele Battaglia e Dario Spada di Radio 105, Chiara Tortorella e Fernando Proce insieme al team del suo programma di R101, Tamara Donà e Roberta de Matthaeis di Radio Monte Carlo, Katia Giuliani e Leonardo Fabrizi di Radio Subasio e Alan Palmieri e Antonella Caramia di Radionorba racconteranno la lunga notte. Dopo la mezzanotte, il dj set di Max Brigante e il suo show Mamacita faranno ballare la piazza pugliese a ritmo di reggaeton, hip-hop & trap e R'n'B. Alla regia dell'evento Luigi Antonini.

10 giugno 2019

EA7 Sportour anima l’estate di chi ama lo sport, anche in vacanza

Dopo il successo dei mesi invernali, a giugno riprenderà l'EA7 Emporio Armani Sportour, evento itinerante sponsorizzato da EA7 Emporio Armani, organizzato da RCS Sports & Events in collaborazione con La Gazzetta dello Sport e Radio 105.
Per questa summer edition, il tour farà tappa in sei
tra le più rinomate località balneari italiane
Per questa summer edition, il tour farà tappa in sei tra le più rinomate località di mare italiane. In ogni città, per due giorni consecutivi, si svolgeranno diverse attività sportive tese a coinvolgere il grande pubblico. La partenza è prevista dalle spiagge di Jesolo, in provincia di Venezia (15-16 giugno), cui seguirà la tappa in Romagna a Milano Marittima, poco distante da Ravenna (22-23 giugno) e a Vasto (29-30 giugno) vicino a Chieti. Il tour continuerà con Riccione (6-7 luglio) e con la romana Ostia (13-14 luglio), per concludersi in Versilia, a Lido di Camaiore (20-21 luglio) in provincia di Lucca. Molte le attività sportive in calendario, che si svolgeranno con il supporto costante di istruttori altamente qualificati: beach volley amatoriale, con un torneo a doppia eliminazione; il nuovo cross net ossia il beach volley con reti incrociate; beach tennis; yoga sulla spiaggia e yoga su sup in mare, in equilibrio sul paddel. Sarà possibile, inoltre, cimentarsi con lo stand up paddel, nuova frontiera del fitness, e partecipare alla Breakfast Run, la corsa non competitiva di 5 km che si svolgerà ogni domenica sul lungomare con partenza alle prime luci del mattino. In ogni tappa saranno valorizzati i contenuti di EA7 Sportour grazie al coinvolgimento dei partecipanti nelle varie attività sportive. La musica scandirà i vari momenti dell'evento nel Villaggio, lo spazio progettato per ospitare i campi sportivi, il punto informazioni e l'area lounge. Official partner del tour estivo: SauberRecoaroOutride.

17 aprile 2019

Grande musica a prezzi popolari al GruVillage 105 Music Festival

Benji & Fede, Elodie, The Kolors, Mondo Marcio, Dream Theater, Anastasio, Achille Lauro, Tony Hadley, Ben Harper, Bob Sinclar, Loredana Berté, Irama, Gabry Ponte.
Sono solo alcuni dei grandi nomi della musica italiana e internazionale che animeranno l'estate piemontese alla 14esima edizione del GruVillage 105 Music Festival. In programma dal prossimo 20 giugno a fine luglio al GruVillage di Grugliasco, nel torinese, la rassegna di concerti a prezzi accessibili, che spazia dal rock al pop, dall'elettronica al blues, senza dimenticare le proposte dei cantautori, è prodotta e finanziata dal Consorzio Esercenti Le Gru in collaborazione con Radio 105 e richiede un investimento produttivo di oltre 2 milioni di euro. Quest'anno il festival si lega anche ai giovani talenti di 'Coca-Cola Future Legend', la prima music battle in lattina. Due rappresentanti del genere pop, due del rap, due del soul e due della trap faranno ascoltare, per la prima volta dal vivo, i brani inediti prodotti insieme ai loro celebri coach.
La kermesse è in programma dal 20 giugno a fine luglio
Insomma, è stato predisposto un nutrito calendario di eventi di qualità pensati per andare incontro ai gusti di un pubblico composito ed esigente. Un cartellone di grande intrattenimento che si unisce all'attenzione riservata alla location, all'accoglienza e ai servizi, non usuali per un festival musicale: un'arena con fiori e piante, capace di ospitare una platea di 5mila persone in piedi e 1.500 in poltrona, un palco di 200 mq dotato delle migliori tecnologie, un backstage con piscina immerso nel verde, otto terrazze lounge e due aree ristoro, una importante squadra di sicurezza e accoglienza, free wifi, quattro cancelli di entrata e cinque casse, 4.700 parcheggi gratuiti accanto all'arena, l'hub di car2go e diversi servizi legati al territorio. 

28 febbraio 2019

Le promesse della musica si sfidano con Coca-Cola Future Legend

Pop, rap, soul, trap: quali generi, canzoni e cantanti ascolteremo domani? Prova a rispondere a questo interrogativo Future Legend, il progetto con cui Coca-Cola si fa promotrice della scoperta di giovani talenti che diventeranno le leggende della musica di domani.
Quattro i coach: Irama (nella foto), Annalisa,
Emis Killa e Charlie Charles
A decidere il vincitore del titolo di Final Future Legend by Coca-Cola sarà il pubblico che potrà votare i propri artisti preferiti e i loro brani durante tutte le fasi della competizione, attraverso un meccanismo che coinvolgerà le lattine del brand. Future Legend è un format esclusivo ideato e gestito da Coca-Cola - con la firma creativa di McCann Worldgroup Italia - pensato in particolare per il pubblico più attento alle novità: i teenager. Il progetto, partito il 17 dicembre con la candidatura delle giovani promesse sulla piattaforma dedicata, si concluderà a dicembre 2019. Dopo una prima scrematura, affidata a una giuria di qualità e a una successiva selezione da parte del pubblico e dei quattro artisti coinvolti come coach - Irama per il pop, Emis Killa per il rap, Annalisa per il soul e Charlie Charles per la trap – i 12 talenti più votati sono ora pronti ad affrontarsi nella prima music battle in lattina. Per la squadra del pop guidata da Irama concorreranno Edoardo (Edoardo Brogi), Margot (Margherita Di Molfetta), Osso (Ossama Addahre); per la squadra del rap di Emis Killa si sfideranno Blackknote (Marco Kikonde), Mathis (Mattia Paviera), True Skill (Michele Rossi); per la squadra del soul di Annalisa parteciperanno Adriana (Adriana Lè), Eddie Brock (Edoardo Iaschi), Mikesueg (Michele Aliberti) e, infine, per la squadra della trap di Charlie Charles gareggeranno Jbarton (Valerio Martinelli), Madblow (Daniele Monellini), Paul Noire (Paolo Passaretti). Coca-Cola ha scelto di avvalersi di un partner come Radio 105, che nel corso dell'anno racconterà le storie dei ragazzi, carpirà le emozioni della gara, coinvolgerà i coach e durante la stagione estiva porterà i giovani talenti a esibirsi su palchi prestigiosi. Una pianificazione ampia e articolata è prevista anche sulle reti Mediaset, a supporto delle diverse fasi della competizione

15 febbraio 2019

Debutta su Radio 105 il programma 'Così fan tutte a 105'

Il trio porterà a termine le missioni su indicazione del boss Charlie

Domani, alle 11, prenderà il via il nuovo programma del weekend di Radio 105: Arianna Bertoncelli, Alessandra Gallocchio e Chiara Carcano danno vita a 'Così fan tutte a 105'. Amiche inseparabili e influencer molto seguite, sono nate sul web con un format video divertente dalle note rosa e ora sbarcano nel fine settimana di Radio 105 con un compito arduo: portare a termine le molteplici missioni ordinate da Charlie, il big boss, che, puntata dopo puntata, vuole vederci chiaro nel complicato universo femminile. 'Così fa tutte a 105', in onda su Radio 105 il sabato e la domenica, dalle 11 alle 12.

21 gennaio 2019

Grande campagna per i 20 anni del programma 'Lo Zoo di 105'

Compie 20 anni 'Lo Zoo di 105', il programma più ascoltato d'Italia (seguito ogni giorno da circa 1,1 milioni di persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise e in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16.
Irriverente a anticonformista, il programma di Radio 105 è il più ascoltato d'Italia
RadioMediaset ha scelto di festeggiare l'importante ricorrenza con una campagna pubblicitaria imponente, articolata in due soggetti e due flight in una staffetta tra mezzi. Ieri è partita la pianificazione tv e digital del primo soggetto che per due settimane andrà in onda sulle reti Mediaset per passare il testimone il 4 febbraio alla pianificazione su stampa quotidiana e Out of home a copertura nazionale di un secondo soggetto. Denominatori comuni di entrambe le creatività, lo spirito anticonformista e il linguaggio irriverente da sempre caratteristiche di successo de 'Lo Zoo di 105'. L'idea creativa di entrambi i soggetti è dei protagonisti del programma. Lo spot tv è stato prodotto da Enrico Venti per Shortcut Production con la regia di Carlani/Dogana.

30 maggio 2018

Tutti gli appuntamenti di RadioMediaset per Radio City Milano

Le emittenti del Gruppo RadioMediaset
Appuntamento al Parco Sempione da venerdì 1 a domenica 3 giugno con Radio City Milano, la quarta edizione dell’evento che celebra il mezzo di comunicazione più diffuso e amato al mondo. Organizzato con il patrocinio del Comune di Milano, la direzione artistica di Filippo Solibello e la produzione di Punk For Business, Radio City porta a Milano le più importanti realtà radiofoniche italiane e internazionali per una grande festa, aperta a tutti, che si svolgerà tra piazza del Cannone e il palco della Triennale.
La quarta edizione si tiene dall'1 al 3 giugno 2018
Il Gruppo RadioMediaset sarà presente a Radio City Milano con tutte le sue emittenti: Radio 105 trasmetterà in diretta dalla postazione in piazza del Cannone il venerdì dalle 12.00 alle 14.00 con la squadra di '105 Take Away' (Daniele Battaglia, Alan Caligiuri, Diletta Leotta e il maestrello Lotti) e dalle 18.00 alle 19.00 in diretta dal Giardino della Triennale dove Max Brigante ospiterà nel suo '105 Mi Casa' la band Lo Stato sociale che si esibirà in un live. Il sabato e la domenica dalle 13.00 alle 14.00 sarà la volta di Moko con '105 Week End' (da piazza del Cannone) e di Dario Spada che sabato 2 giugno dalle 21.00 alle 22.00 chiacchiererà in diretta nel Giardino della Triennale con il cantautore Fabrizio Moro e ne presenterà l'esibizione live. Virgin Radio trasmetterà in diretta dalla postazione in Piazza del Cannone il venerdì dalle 14.00 alle 16.00 con Ringo e il suo 'Revolver', il sabato dalle 15.00 alle 17.00 con 'Tommy Be Good' con Tommy e Francesco Allegretti e la domenica dalle 15.00 alle 18.00 con 'Tommy Be Good' in compagnia di Tommy e Giulia Salvi.  Sabato 2 giugno dalle 17.00 alle 18.00 il giardino della Triennale ospiterà Paola Maugeri che presenterà il suo ultimo libro 'Rock and Resilienza', racconto di straordinari incontri con i big del rock. Domenica 3 giugno, alle 19.00, Massimo Cotto presenterà nel Giardino della Triennale 'Talk And Roll', con la forza evocativa della parola che si unirà con il potere della musica. Con lui, un dj set firmato Virgin Radio. R101 sarà protagonista in Piazza del Cannone venerdì e sabato dalle 17.00 alle 20.00 con la diretta del programma condotto da Lucilla Agosti e Davide Lentini. Radio Subasio sarà di scena il fine settimana in compagnia di Fabiana Bisulli, che trasmetterà in diretta da Piazza del Cannone il sabato e la domenica, dalle 10.00 alle 13.00; domenica sera alle 21.00 Roberto Gentile presenterà nel Giardino della Triennale una puntata speciale di 'Subasio Music Club' con lo show case acustico di Federico Zampaglione.

10 aprile 2018

Radio 105, partner di 'Amici', è sempre più connessa ai giovani

Per il secondo anno consecutivo, Radio 105 è radio partner del talent 'Amici'. Forte della propria capacità di rivolgersi a un pubblico che vive connesso, fin dall'inizio ha seguito il programma attraverso un'attività quotidiana crossmediale fatta di radio, sito web, official app e social network e con l'inserimento degli inediti dei ragazzi nella propria programmazione musicale. Dopo la partenza del serale, l'emittente radiofonica continua a raccontare ogni giorno la gara attraverso le interviste di Ylenia ai protagonisti, nell'appuntamento 'Amici Stories' (in onda dal lunedì al venerdì alle 17.50 e il sabato alle 17.00) in diretta dallo studio radio allestito all'interno della scuola. Il sabato sera, inoltre, Ylenia assisterà alla puntata in compagnia di un fortunato ascoltatore, uno dei vincitori del contest di 105.net 'Vivi le emozioni del serale di Amici con Radio 105' e nel corso della finale l'emittente premierà uno dei cantanti in gara con il 'Premio Radio 105' e una borsa di studio del valore di 20mila euro.

12 marzo 2018

In autunno tornerà il Telegatto, assente dalla tv da dieci anni

Il prossimo ottobre tornerà il Telegatto, premio deciso dalla giuria popolare costituita dai lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. La storica manifestazione, nata nel 1971 e che premia i programmi e i personaggi del piccolo schermo, mancava da dieci anni.
Quest'anno la giuria si amplierà grazie ai social
Per l'organizzazione della nuova edizione del premio, il brand del Gruppo Mondadori ha scelto di affidarsi all'agenzia Armando Testa per la campagna di comunicazione e le operazioni crossmedia. In particolare, la direzione creativa sarà affidata a Jacopo Morini e al nuovo team dedicato a operazioni speciali e branded content. "Abbiamo accettato con entusiasmo questa sfida perché avremo l'opportunità di rilanciare un premio che ha emozionato intere generazioni trasportandolo in una realtà totalmente nuova rispetto a dieci anni fa - dichiara Morini-. L'unicità di questo evento era data dalla giuria esclusivamente popolare dei lettori di Tv Sorrisi e Canzoni; oggi possiamo creare un ecosistema digitale che ci permetterà di allargare esponenzialmente questa giuria grazie ai social network e prevediamo la creazione di contenuti speciali che ci accompagneranno fino alla data dell'evento, coinvolgendo anche un target più giovane". Radio 105 sarà la radio ufficiale dell'evento e Lega del Filo d'Oro il charity partner. Da questa settimana approda in libreria la pubblicazione 'Il Telegatto. Storia del premio più amato dalle star'. Il libro, di 280 pagine, è curato da Rosanna Mani, che è stata condirettore del settimanale per 25 anni. La prefazione è firmata da Antonio Dipollina, i testi da Daniele Soragni.

07 novembre 2017

Grande festa in tv e in radio con 'Capodanno in musica'

Presentato oggi a Milano 'Capodanno in musica', l'evento in programma il prossimo 31 dicembre in diretta su Canale 5 a partire dalle 21 con la regia di Roberto Cenci. A condurre la serata-evento di Mediaset (che negli ultimi tre anni era stata affidata a Gigi D'Alessio) sarà Federica Panicucci dal palco dell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Bolognese.
Un momento della conferenza stampa di presentazione
A dare ritmo alle ultime ore dell'anno, e a dare il benvenuto al 218, sarà la grande musica di 25 artisti del calibro di Francesco Gabbani, Alexia, Sergio Sylvestre, Ermal Meta, Gabry Ponte, Michele Bravi, Fabrizio Moro, Anna Tatangelo, Riki, Ron, Elodie, Marco Masini, Annalisa, Benji & Fede, Alex Britti, Mario Venuti, Noemi, Michele Zarrillo, Enrico Ruggeri, Chiara Galiazzo, Nesli, Thomas, L'Aura, Federica Carta, Fred De Palma. Alla festa musicale verrà data copertura mediatica anche dalle radio del gruppo Mediaset. La presentazione radiofonica per Radio 105 sarà curata da Daniele Battaglia e Ylenia. Il duo formato da Chiara Tortorella e Alessandro Sansone darà copertura su R101, mentre Katia Giuliani e Roberto Gentile parteciperanno in rappresentanza di Radio Subasio. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte la conduttrice Panicucci, Paolo Salvaderi, amministratore delegato di RadioMediaset, Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5, e Claudio Sabatini di Unipol Arena, l'arena più grande d'Italia con i suoi 3mila posti.

29 ottobre 2017

Radio 105 segue il tour europeo e mondiale di Ermal Meta

Il cantautore Ermal Meta dal prossimo 1 novembre si esibirà in alcune delle città più importanti del mondo come headliner dell'Hitweek Festival: il tour partirà da Lugano e proseguirà per Berlino, Amsterdam, Colonia, Bruxelles, Parigi, Londra, Dublino, Barcellona, Madrid, per poi volare Oltreoceano a Miami (17 novembre) e a Toronto (19 novembre).
Radio 105 viaggerà a bordo di un bus insieme all'artista e alla sua band
Radio 105 accompagnerà Ermal Meta: dall'1 all'8 novembre Bryan di Radio 105 viaggerà a bordo del tour bus insieme all'artista e alla band e descriverà l'avventura attraverso collegamenti radiofonici e numerosi contenuti digital e social postati su 105.net e sui profili social di Radio 105 (hashtag #EM105). Venerdì 10 Novembre uscirà in tutti i negozi e digital store una nuova versione di 'Vietato Morire'. La deluxe edition conterrà, oltre a 'Umano' e 'Vietato morire', un terzo cd 'Voodoo play' con una versione alternativa di 'Vietato morire', Voodoo Love feat. Jarabe de Palo, 'Amara Terra Mia' e sei tracce live, il tutto arricchito da un booklet fotografico che ripercorrerà attraverso le immagini il lungo tour del 2017. L’uscita di questa nuova edizione sarà accompagnata dal nuovo singolo 'Piccola Anima' feat. Elisa. Di questo e di molto altro Ermal Meta parlerà il 17 novembre quando, nel corso della tappa a Miami del suo viaggio, sarà ospite di Vicky all'interno del programma '105 Miami', in diretta dagli studi di Radio 105 in Florida.

26 settembre 2017

Radio 105 alla Milan Games Week con uno studio futuristico

Conto alla rovescia per la Milan Games Week. Radio 105, emittente radiofonica ufficiale dell'evento, è pronta ad accompagnare gli amanti dei videogame alla data d'inaugurazione, fissata venerdì 29 settembre.
Radio 105 quest'anno sarà ancora più protagonista e firmerà la colonna sonora dell'evento portando sul palco centrale della Milan Games Week 2017 'Music & Games', l'inedito format realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo che coinvolgerà alcuni tra gli artisti più amati dai giovani. Guè Pequeno, Lodovica Comello, Jake La Furia, Sergio Sylvestre, Nesli ed Elodie presenteranno i loro successi musicali, si racconteranno ai microfoni di Radio 105 e si cimenteranno, fra premi e penalità, con un labirinto che ha fatto la storia dei videogiochi. Tutto questo accadrà sul palco centrale che sarà il luogo dove il pubblico incontrerà le webstar più amate, i dj e gli ospiti dell'emittente. Padroni di casa, i dj di Radio 105 Moko, Bryan e Valeria con la partecipazione di Ylenia. Durante tutta la manifestazione, Radio 105 trasmetterà i propri programmi in diretta da Fiera Milano Rho all’interno di uno studio iperfuturistico: il venerdì, dalle 12 alle 14, daranno il via alle dirette Daniele Battaglia e Alan Caligiuri con il loro '105 Take Away', seguiti, dalle 16 alle 18, da Fabiola e Dj Giuseppe con '105 Music & Cars'. Sabato 30 e domenica 1 ottobre, dalle 14 alle 17, sarà la volta di '105 Wag', il nuovo programma sul mondo gaming e sports condotto da Daniele Battaglia e Alan Caligiuri il sabato e da Ylenia e Dario Spada la domenica. Con loro, Pierluigi Parnofiello, Sim, gli ospiti musicali di Radio 105 e personaggi del gaming.

09 settembre 2017

Il rinnovato sito di Radio 105 promette una navigazione al top

Ha rinnovato la sua interfaccia grafica il sito di Radio 105. Questo consente una migliore definizione dell'identità digitale dell'emittente, un sistema crossmediale che, attraverso il sito e i social network, racconta ogni giorno l'universo della radio, della musica, dei suoi personaggi.
Il sito amplifica quanto accade in diretta e nei backstage
Il sito è stato progettato per migliorare l'esperienza degli utenti, con una navigazione più fluida tra i contenuti, facilitando la condivisione sui social. Il miglioramento inizia dalla homepage, realizzata per facilitare l'accesso degli utenti alle informazioni e alle sezioni principali del sito: il menù permette ai navigatori, in una sola veloce occhiata, di avere a portata di clic tutte le aree principali: radio, playlist, news, webradio, foto, video, concorsi e il '105 Extra Live'. Angelo Colciago De Robertis, direttore di Radio 105, commenta così la novità: "Abbiamo un rapporto particolare con gli ascoltatori, condividiamo pressoché tutto e siamo alla continua ricerca di occasioni per poterli coccolare e stupire. La sinergia che abbiamo creato con il nostro sito è strategica e ci permette d'ideare progetti, come '105 Extra Live', che ci danno modo di offrire agli ascoltatori qualcosa di inarrivabile e irripetibile. Cito il caso dei Coldplay: mandando i nostri ascoltatori a incontrarli a Parigi, abbiamo dato vita a una experience assolutamente unica. Il nostro sito amplifica tutto ciò che accade on air o nel backstage delle dirette, sul territorio o in televisione. Poter declinare su web tutta la creatività dei nostri talent ci permette di consegnare al nostro pubblico qualcosa di veramente speciale". Una recente analisi di The Fool, ha evidenziato come l'account Radio 105 sia stato tra gli utenti più popolari e più attivi su Twitter nel corso dell’estate appena trascorsa, grazie alla nostra partecipazione al Wind Summer Festival. A giugno 2017 il sito di Radio 105 ha registrato 65.679 utenti unici e 199mila pagine viste (fonte Audiweb, dati quotidiani, perimetro complessivo).

29 giugno 2017

Radio 105 supporta gli eventi dei 20 anni di carriera di Elisa

Il 12, 13 e 15 settembre all'Arena di Verona andrà in scena 'Together here we are'. Tre show unici per celebrare 20 anni di carriera di Elisa. Tre serate (pop-rock, acustica, orchestra) in cui l’artista ripercorrerà insieme a molti amici il suo vasto repertorio. Radio 105, in qualità di radio ufficiale di quest'evento, lo promuove con un importante piano di comunicazione declinato sulle principali reti nazionali televisive, in radio, web, social network, stampa quotidiana e periodica, affissioni nelle più importanti città italiane. Nei tre giorni dello show, l’emittente sarà presente a Verona, dove raccoglierà dalle voci di Elisa e degli artisti suoi ospiti le emozioni del momento e sui propri social farà vivere l'esclusivo backstage. Il tutto anticipato da un percorso di avvicinamento con una serie di interventi e interviste in cui Elisa racconterà i suoi 20 anni di carriera. Per l'importante anniversario, Radio 105 realizzerà una web radio interamente dedicata alla musica di Elisa (ascoltabile su 105.net e unitedmusic.it), mentre un contest online su 105.net dal 12 giugno offrirà la possibilità di aggiudicarsi i biglietti per i concerti.