Giovedì 16 novembre, dieci parrucchieri italiani entreranno nello studio televisivo di 'HairStyle, The Talent Show' con l'ambizione di diventare la nuova stella nel mondo dell'hairstyling. In quest'innovativo format, prodotto da Shine Iberia (società di Banijay), il maestro Rossano Ferretti, ideatore del programma, e il global hairstylist Rudy Mostarda saranno incaricati di valutare i lavori presentati dai concorrenti, offrendo loro i loro migliori consigli. Il programma andrà in onda in prima serata ogni giovedì alle 21.20 su Real Time e sarà disponibile in streaming su discovery+ e anche nel catalogo Rakuten TV. Con questa trasmissione, Ferretti aspira a migliorare la percezione pubblica della professione di parrucchiere: "Il mio sogno è migliorare la qualità dell'industria in cui lavoro". Il nuovo talent show ha respiro internazionale: Ferretti lo condurrà non solo in Italia, ma anche in Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti. In ciascuna edizione, il noto professionista valuterà il lavoro dei concorrenti accompagnato da un copresentatore proveniente da ogni Paese. Con loro, nel corso delle puntate, anche tante celeb, che daranno il loro contributo alla gara con consigli e suggerimenti: Bianca Atzei, Martin Castrogiovanni, Martina Colombari, Antonia Dell'Atte, Giorgia Surina e Beatrice Valli.
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta televisione. Mostra tutti i post
15 novembre 2023
03 novembre 2022
In arrivo in tv 'Hairstyle The Talent Show' con Rossano Ferretti
Rossano Ferretti alla presentazione milanese del suo programma prodotto a Madrid da Shine Iberia |
29 giugno 2022
La Rai ha riorganizzato la sua programmazione per generi
Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai (Ph. GoldenBackstage.com) |
22 dicembre 2021
In arrivo la campagna di lancio della piattaforma Pluto TV
Sbarca in Italia la campagna di brand di Pluto TV, il principale servizio di streaming televisivo gratuito supportato da pubblicità (free, ad-supported television, Fast).
Declinata in chiave locale, la campagna europea, che dal 26 dicembre arriverà anche nel nostro Paese è stata realizzata da Motor Kommunikation con il supporto dell'agenzia italiana Translated, con l'obiettivo di creare curiosità intorno al brand Pluto TV. "Pluto TV è arrivato in Italia a fine ottobre conquistando con una crescita costante i device degli italiani. L'offerta variegata, flessibile, di facile fruizione e gratuita ha determinato il successo della prima soluzione Fast permettendoci di arrivare in meno di due mesi a 53 canali attivi. – commenta Alberto Carrozzo, country manager ViacomCBS Italia –. La nostra prima campagna internazionale di Pluto TV, sottolinea ancora di più l’unicità della piattaforma, interessante novità tanto per i fruitori che per gli inserzionisti nonché per i distributori di contenuti". La campagna internazionale è stata declinata per l'Europa, i Regno Unito e l'America Latina. Realizzate con un importante investimento, le declinazioni locali spaziano dall’out-of-home al digitale, dalla TV ai social media: tutte focalizzate sulla facilità di fruizione di Pluto TV e sul costo zero per i consumatori, si sviluppano attraverso l'uso di due concetti principali. Il primo si basa sulla gratuità di Pluto TV, di fatto facilmente fruibile durante tutte le attività quotidiane; il secondo segue la logica del confronto: Pluto TV è senza paragoni, migliore di qualsiasi altra cosa. I due concetti sono stati sviluppati per risultare stravaganti, arricchiti da un tocco di satira e trasversali a più media per sorprendere gli spettatori e suscitare curiosità. La campagna italiana mette in luce soprattutto la ricchezza dell'offerta e la sua accessibilità: Pluto TV è disponibile su tutti i device connessi a Internet ovunque ci si trovi e senza necessità di registrazione. Le campagne europee evidenziano tre dei principali fattori che caratterizzano Pluto TV rendendolo 'Senza paragoni. Semplice. Gratuito. Streaming'. La campagna arriva in Italia con uno spot da 20": protagonista una persona che, annoiata da una visione sempre uguale a se stessa, trova la felicità nell'offerta senza paragoni e completamente gratuita di oltre 53 canali di Pluto TV e più di 400 film e serie disponibili. Pluto Tv è disponibile in Italia via browser all'indirizzo www.pluto.tv, attraverso la App per Android e iOS, e su tutte le principali Smart TV. Sky Media è il principale partner commerciale di Pluto TV in Italia.
Gratuita, ricca, facile da fruire, senza necessità di registrazione |
Etichette:
campagna,
canali,
film,
lancio,
piattaforma,
Pluto TV,
streaming,
televisione,
ViacomCBS
03 gennaio 2021
Il Museo della Radio e della Tv della Rai si visita anche online
Un luogo pensato per vivere le emozioni della storia della comunicazione, in un'atmosfera che evoca tutta la magia di uno studio televisivo.
Dopo il restyling dello scorso settembre e la chiusura a causa dell'emergenza pandemica, il Museo della Radio e della Tv del Centro di Produzione Tv Rai di Torino, sbarca online. Il sito museoradiotv.rai.it è realizzato da Rai Digital con il contribuito di Rai per il Sociale - la struttura aziendale dedicata ai temi della Corporate social responsibility - e dal Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione della Rai. Immagini e video accompagnano virtualmente i visitatori alla scoperta di apparati tecnologici che abbracciano due secoli di storia delle comunicazioni, tra costumi, arredi unici, come un prezioso mappamondo del 1967 che al suo interno cela una vera tv, o chicche per veri appassionati, come il primo prototipo elettromeccanico della televisione di John L. Baird. Un salto nella storia di gloriosi programmi Rai con la cabina del Rischiatutto, il trespolo di Portobello e le poltrone di Quelli che il calcio, oggetti inseriti in una scenografia basata su foto inedite di una delle prime trasmissioni della storia della Rai, Arrivi e partenze, condotta tra il 1953 e il 1955 da un giovane Mike Bongiorno. Un sito pensato anche per essere accessibile a tutti, proprio come il museo: ospita, infatti, anche sette video il cui protagonista è Raimondo, un avatar 3D che - utilizzando la Lingua dei Segni Italiana (LIS) – illustra nascita e sviluppo delle comunicazioni radio.
In mostra due secoli di storia delle comunicazioni |
10 luglio 2019
Su La7 in arrivo Chernobyl e la fiction su Tommaso Buscetta
Urbano Cairo |
Presentati questa mattina a Milano i palinsesti La7 per la stagione 2019-2020 che si riaprirà in autunno. La tv di Cairo Communication, diretta da Andrea Salerno e che quest'anno ha ottenuto "ascolti eccellenti" (dal 16 settembre 2018 al 15 giugno 2019 ha raccolto il 3,9% di share nella giornata, pari a un +6% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente), a settembre ripartirà con i programmi d'informazione delle firme del giornalismo italiano: da Enrico Mentana con il Tg, 'Bersaglio Mobile' e le 'Maratone' a Lilli Gruber con 'Otto e mezzo', da Giovanni Floris con 'diMartedì' a Corrado Formigli con 'PiazzaPulita', da Massimo Giletti con 'Non è l'Arena' (che firmerà anche inediti speciali) a Diego 'Zoro' Bianchi e Makkox con 'Propaganda Live', da Andrea Purgatori e il suo 'Atlandide' (che da primavera si alternerà a Licia Colò con il suo nuovo format 'Eden Un pianeta da Salvare') a Myrta Merlino con i suoi 'L'Aria che tira' e 'L'Aria che tira oggi', a Tiziana Panella con Tagadà. Tornano anche gli appuntamenti del mattino 'Omnibus', con Alessandra Sardoni e Gaia Tortora, e 'Coffee Break' con Andrea Pancani.
Una nuova modalità di visione
L'offerta editoriale della rete quest'anno si arricchisce di fiction e serie tv inedite e di successo.
Andrea Salerno |
Novità della stagione, secondo quanto annunciato durante la conferenza stampa da Urbano Cairo, la prima tv in chiaro 'Chernobyl', la miniserie di successo internazionale targata Hbo che dedica cinque episodi al disastro della centrale nucleare esplosa il 26 aprile 1986. La7, inoltre, offrirà in anteprima assoluta una grande produzione internazionale: il docufilm 'Our Godfather' su Tommaso Buscetta con la testimonianza della sua famiglia, che rompe il silenzio dopo 30 anni di latitanza. La serata-evento su Buscetta sarà presentata da Mentana. Arriveranno, inoltre, in esclusiva in chiaro le prossime due stagioni del medical drama Grey's Anatomy (gli episodi della nuova stagione saranno visibili per tutta la settimana anche on demand sul sito della rete). Tra le tante novità della stagione di La7 la nuova offerta digital, a iniziare dal sito completamente rinnovato, fruibile sia da desktop sia da mobile, con i programmi La7 e La7d in 'diretta streaming' e 'on demand'. La diretta streaming e tutta la programmazione saranno anche su smartphone con la nuova app La7.
Etichette:
Andrea Salerno,
app,
Cairo Communication,
Chernobyl,
Eden,
fiction,
giornalismo,
La7,
Licia Colò,
mondo,
palinsesti,
prodotto,
programmi,
televisione,
Tommaso Buscetta,
Urbano Cairo
12 luglio 2018
Per La7 una stagione di conferme nel segno dell'informazione
Squadra (di giornalisti) che vince non si cambia |
27 giugno 2018
'Il futuro è già in programma': l'offerta Rai per l'autunno 2018
Con l'incontro 'Il futuro è già in programma', che si è aperto con un sentito omaggio al compianto Fabrizio Frizzi, oggi a Milano sono stati presentati i palinsesti Rai per il periodo settembre-dicembre 2018.
Primo a calcare il palco dello studio del Centro di Produzione Rai di via Mecenate il direttore generale Mario Orfeo, che ha sottolineato le eccezionali performance in termini di ascolti della tv di Stato nell'ultimo anno, con la rete ammiraglia che ha inanellato record su record, dal Festival di Sanremo ai nuovi episodi di Montalbano. E ha ricordato come il servizio pubblico sia in prima linea sui fronti del rispetto dei diritti e della convivenza, della lotta alle diseguaglianze e all'intolleranza. La prossima stagione televisiva Rai, ricca di appuntamenti d'intrattenimento, cultura e informazione, regalerà agli spettatori novità e certezze, innovazione e tradizione, con trasmissioni come il nuovo 'Ulisse' di Alberto Angela, 'Tale e Quale Show' di Carlo Conti, 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. In arrivo anche la riproposizione di 'Portobello', con la conduzione di Antonella Clerici, e, per quanto riguarda le fiction, tre grandi coproduzioni ('L'amica geniale, 'I Medici 2', 'Il nome della rosa').
Anche quest'anno non mancheranno grandi eventi, che metteranno nuovamente al centro eccellenze del calibro di Roberto Bolle (sempre più impegnato ad avvicinare il grande pubblico alla danza), Andrea Bocelli (che vedremo in uno show-evento all'Arena di Verona il 9 settembre) e Claudio Baglioni: al cantautore romano, che è stato riconfermato alla conduzione del Festival di Sanremo, il 15 settembre sarà anche dedicata 'Al centro', una serata-evento che ne celebrerà il cinquantennale di carriera.
Sempre in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali, Rai Pubblicità, nella persona del suo presidente e amministratore delegato Antonio Marano, ha inoltre reso note le nuove strategie e la nuova organizzazione, orientate verso una maggiore integrazione dei brand con i contenuti Rai per rafforzarne l'identità e migliorarne la reputazione. Nello specifico, Rai Pubblicità punterà alla brand integration con progetti crossmediali attraverso tre linee-guida: grande attenzione alla qualità dell'impaginazione e delle pianificazioni, continuo coinvolgimento del pubblico e dei partner, valorizzazione della reputation dei brand grazie alla qualità dei contenuti. In crescita gli investimenti in branded content e product placement, passati dai 159 milioni di euro del 2014 ai 350 milioni del 2017. Nel 2018, secondo le previsioni, supereranno i 400 milioni.
Mario Orfeo |
Anche quest'anno non mancheranno grandi eventi, che metteranno nuovamente al centro eccellenze del calibro di Roberto Bolle (sempre più impegnato ad avvicinare il grande pubblico alla danza), Andrea Bocelli (che vedremo in uno show-evento all'Arena di Verona il 9 settembre) e Claudio Baglioni: al cantautore romano, che è stato riconfermato alla conduzione del Festival di Sanremo, il 15 settembre sarà anche dedicata 'Al centro', una serata-evento che ne celebrerà il cinquantennale di carriera.
Sempre in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali, Rai Pubblicità, nella persona del suo presidente e amministratore delegato Antonio Marano, ha inoltre reso note le nuove strategie e la nuova organizzazione, orientate verso una maggiore integrazione dei brand con i contenuti Rai per rafforzarne l'identità e migliorarne la reputazione. Nello specifico, Rai Pubblicità punterà alla brand integration con progetti crossmediali attraverso tre linee-guida: grande attenzione alla qualità dell'impaginazione e delle pianificazioni, continuo coinvolgimento del pubblico e dei partner, valorizzazione della reputation dei brand grazie alla qualità dei contenuti. In crescita gli investimenti in branded content e product placement, passati dai 159 milioni di euro del 2014 ai 350 milioni del 2017. Nel 2018, secondo le previsioni, supereranno i 400 milioni.
Etichette:
Antonio Marano,
fiction,
Mario Orfeo,
mondo,
offerta,
palinsesti,
produzione,
programmi,
Rai,
Rai Pubblicità,
servizio pubblico,
televisione
12 marzo 2018
In autunno tornerà il Telegatto, assente dalla tv da dieci anni
Il prossimo ottobre tornerà il Telegatto, premio deciso dalla giuria popolare costituita dai lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. La storica manifestazione, nata nel 1971 e che premia i programmi e i personaggi del piccolo schermo, mancava da dieci anni.
Quest'anno la giuria si amplierà grazie ai social |
Per l'organizzazione della nuova edizione del premio, il brand del Gruppo
Mondadori ha scelto di affidarsi all'agenzia Armando Testa per la campagna di comunicazione e le operazioni crossmedia. In particolare, la direzione
creativa sarà affidata a Jacopo Morini e al nuovo team dedicato a operazioni
speciali e branded content. "Abbiamo accettato con entusiasmo questa
sfida perché avremo l'opportunità di rilanciare un premio che ha emozionato
intere generazioni trasportandolo in una realtà totalmente nuova rispetto a dieci anni fa - dichiara Morini-. L'unicità di questo evento era data dalla giuria esclusivamente
popolare dei lettori di Tv Sorrisi e Canzoni; oggi possiamo creare un
ecosistema digitale che ci permetterà di allargare esponenzialmente questa
giuria grazie ai social network e prevediamo la creazione di contenuti speciali che ci
accompagneranno fino alla data dell'evento, coinvolgendo anche un target più
giovane". Radio 105 sarà la radio ufficiale dell'evento e Lega del Filo d'Oro il charity partner. Da questa settimana approda in libreria la pubblicazione 'Il Telegatto. Storia del premio più amato dalle star'. Il libro, di 280 pagine, è curato da Rosanna Mani, che è stata condirettore del settimanale per 25 anni. La prefazione è firmata da Antonio Dipollina, i testi da Daniele Soragni.
Etichette:
Armando Testa,
giuria,
Lega del Filo d'Oro,
libro,
premio,
prodotto,
programma,
Radio 105,
social network,
Telegatto,
televisione,
Tv Sorrisi e Canzoni
18 gennaio 2016
D'Amico in tv nella sitcom partenopea 'I bamboccioni'
D’Amico approda in televisione con un’operazione di product placement entrando nella cucina della nuova sitcom dal titolo 'I bamboccioni'. Nata da un’idea degli attori napoletani Lucio Pierri e Ciro Villano, la serie, di cui sono anche protagonisti, va in onda tutti i giorni su Canale 8 (digitale terrestre, canale 13). Ogni giovedì sera in seconda serata, una nuova puntata porterà i telespettatori a scoprire, con cadenza settimanale, le vicende di una classica famiglia napoletana, composta da due fratelli quarantenni - i classici bamboccioni - che vivono ancora in famiglia. Tra simpatici sketch e battute divertenti, la vita dei due protagonisti si intreccerà con diversi personaggi: la mamma premurosa, l’ex moglie cinica, il vicino di casa invadente. "Da molti anni ormai i comici napoletani hanno conquistato il teatro e negli ultimi tempi anche la televisione. Da Nord a Sud, la comicità partenopea è sempre più apprezzata e siamo contenti di far parte di questo nuovo progetto", commenta Maria D’Amico, marketing manager dell'azienda.
12 gennaio 2016
Tv, edicola e web per la nuova campagna Amici Cucciolotti
La nuova campagna annuncia la raccolta di figurine 2016 |
11 maggio 2015
Gioie per tutta la vita: è on air il nuovo spot del brand Amen
Amen, il brand di gioielli che unisce moda e spiritualità, torna anche quest’anno sul piccolo e grande schermo. Il nuovo spot, della durata di da 30”, è on air dalla fine di aprile alla fine di giugno nelle sale del circuito cinematografico The Space e su diversi canali del digitale terrestre, tra cui laeffe e Easy Baby. Bellezza ed eleganza accompagnati da un significato profondo e un messaggio di fede:
queste le parole che introducono il commercial di Amen. Il video, ambientato in una camera da letto, segue i passi di una figura femminile, che seduta alla sua toelette, sembra indugiare sulla scelta del suo gioiello Amen. Dai dettagli di anelli e collane, il video si sofferma su due momenti intimi e raccolti tra la donna, moglie e mamma, insieme al compagno, che indossa un bracciale Amen, e alla figlia, che ne riceve uno in regalo. Le parole, accompagnate da un sottofondo musicale, rimarcano il concetto di gioie autentiche, preziose, a cui non rinunciare e da avere per tutta la vita.
Credits dello spot
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Amen |
Credits dello spot
Direttore di produzione: Nicola Degobbis
Direttore creativo: Angelo di Benedetto
Regista: Vito Trecarichi
Scenografa: Gloria La Torre
Etichette:
Amen,
anelli,
cinema,
collane,
fede,
gioie,
gioielli,
moda,
prodotto,
spiritualità,
spot,
televisione
13 aprile 2015
Nuxe debutta in tv in Italia e lancia le novità per l'estate 2015
Etichette:
Aliza Jabès,
campagna,
Cesare Freni,
doccia,
Huile Prodigieuse,
Nuxe,
olio,
prodotto,
televisione
25 novembre 2014
Si accende Agon Channel e arruola anche Simona Ventura
Franceso Becchetti |
Simona Ventura |
Sabrina Ferilli |
Etichette:
Agon Channel,
Albania,
Antonio Caprarica,
emittente,
Filmmaster,
Francesco Becchetti,
Luisella Costamagna,
Maddalena Corvaglia,
PRS,
Simona Ventura,
talent show,
televisione,
Tirana,
Tv,
vip
19 novembre 2013
‘Tutta colpa di Mike’, il mostro sacro della Tv rivive in un libro
Nicolò Bongiorno ha collaborato alla realizzazione del libro di Conti |
Conti e Bongiorno, Tutta colpa di Mike, Giuliano Ladolfi Editore, 2013, pagg. 240, 15 euro
Oggi alla presentazione del libro la famiglia Bongiorno, il management Endemol e Giovanni Puglisi, rettore Iulm |
Gli autori Conti e Bongiorno alla presentazione del libro |
Leonardo Bongiorno con il libro cui ha collaborato il fratello Nicolò |
Iscriviti a:
Post (Atom)