Giovedì 16 novembre, dieci parrucchieri italiani entreranno nello studio televisivo di 'HairStyle, The Talent Show' con l'ambizione di diventare la nuova stella nel mondo dell'hairstyling. In quest'innovativo format, prodotto da Shine Iberia (società di Banijay), il maestro Rossano Ferretti, ideatore del programma, e il global hairstylist Rudy Mostarda saranno incaricati di valutare i lavori presentati dai concorrenti, offrendo loro i loro migliori consigli. Il programma andrà in onda in prima serata ogni giovedì alle 21.20 su Real Time e sarà disponibile in streaming su discovery+ e anche nel catalogo Rakuten TV. Con questa trasmissione, Ferretti aspira a migliorare la percezione pubblica della professione di parrucchiere: "Il mio sogno è migliorare la qualità dell'industria in cui lavoro". Il nuovo talent show ha respiro internazionale: Ferretti lo condurrà non solo in Italia, ma anche in Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti. In ciascuna edizione, il noto professionista valuterà il lavoro dei concorrenti accompagnato da un copresentatore proveniente da ogni Paese. Con loro, nel corso delle puntate, anche tante celeb, che daranno il loro contributo alla gara con consigli e suggerimenti: Bianca Atzei, Martin Castrogiovanni, Martina Colombari, Antonia Dell'Atte, Giorgia Surina e Beatrice Valli.
Visualizzazione post con etichetta parrucchiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parrucchiere. Mostra tutti i post
15 novembre 2023
03 novembre 2022
In arrivo in tv 'Hairstyle The Talent Show' con Rossano Ferretti
Rossano Ferretti alla presentazione milanese del suo programma prodotto a Madrid da Shine Iberia |
30 aprile 2020
Il dialogo tra hairstylist e cliente resta vivo con l'app Alfaparf Store
Alfaparf Group, multinazionale italiana dell'industria cosmetica attiva nella cura del capello e dell'estetica professionale, ha sviluppato un nuovo progetto, che si affianca ad altre iniziative lanciate nelle scorse settimane pensate per far vivere anche a distanza il legame tra il parrucchiere e il cliente.
Si tratta di Alfaparf Store, un'app, disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play, che permette ai clienti di acquistare i prodotti normalmente reperibili dal parrucchiere o nei saloni di bellezza, aiutando al contempo la filiera ad affrontare la crisi. L'app è 'luogo di ritrovo' virtuale dove i clienti ripristinano un contatto diretto con il proprio salone di riferimento, tornando a dialogare con l'hairstylist di fiducia, facendosi consigliare i prodotti che verranno poi consegnati a domicilio. Alfaparf Store si affianca così a iniziative come Alfaparf Milano Home Salon, che permette a chiunque di imparare a prendersi cura della propria bellezza anche durante le giornate di permanenza a casa, grazie all'expertise e ai consigli che gli hairstylist Alfaparf Milano danno attraverso dei video tutorial pubblicati sul canale Facebook del gruppo. O come ai webinar, momenti di confronto su argomento economico-gestionale dedicati a saloni e centri estetici, con cui il gruppo si propone di aiutare i professionisti del settore nell'organizzazione e nella prevenzione delle difficoltà economiche che stanno subendo durante la crisi sanitaria.
Etichette:
Alfaparf,
app,
capelli,
hairstyling,
parrucchiere,
store
29 aprile 2020
Da L'Oréal un'app dedicata alla formazione dei parrucchieri
![]() |
La piattaforma Access offre più di 250 contenuti |
Etichette:
Access,
app,
formazione,
L'Oréal Professionnel,
mobile,
parrucchiere
13 novembre 2018
Maletti Group ha rinnovato il salone Marchina Hair Styling
![]() |
Il salone milanese è un'attività di famiglia che si tramanda da quattro generazioni |
![]() |
In seguito al restyling, l'ambiente è ancora più confortevole |
Retroilluminate con profili a Led e rivestite da una scocca in poliuretano laccato lucido, sono accompagnate da Musette, avvolgente seduta. La zona barberia è caratterizzata dall'iconica Zerbini 1906, intramontabile poltrona dallo stile rétro. A rendere la zona ancora più particolare, Minimal Oblò, la specchiera a parete dotata di illuminazione Led a elevata resa cromatica sul perimetro della cornice. Praticità e design sono, infine, racchiusi nella Barber Station, un mobile con lavabo scuro incassato. Per la zona lavaggio, è stato scelto Alu Wash Stand, totalmente realizzato e brevettato made in Italy, che offre la possibilità di operare utilizzando il metodo europeo (cliente seduto) o il metodo Shiatsu giapponese (cliente disteso). Completa l'allestimento Urban, pratico service trolley in metallo colorato e Mignon Table Tall, tavolo di servizio in alluminio lucidato e acciaio cromato, dal design minimale ed elegante.
06 giugno 2017
'Io vado dal parrucchiere, e tu?': la campagna di Framesi
Obiettivo: valorizzare il ruolo degli acconciatori |
Iscriviti a:
Post (Atom)