Visualizzazione post con etichetta L'Oréal Professionnel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Oréal Professionnel. Mostra tutti i post

09 ottobre 2020

Lo stile Karl Lagerfeld per la SteamPod 3.0 in edizione limitata

Una partnership nel segno dello stile parigino
Grintosa, chic e all'avanguardia: l'estetica rock di Karl Lagerfeld continua a vivere. E ora lo fa con la limited edition SteamPod, la piastra a vapore di L'Oréal Professionnel Paris, lanciata nel 2012, che consente di realizzare un hair style liscio perfetto oppure onde morbide, due volte più velocemente, lasciando i capelli due volte più lisci e con il 78% di danni in meno rispetto a una piastra tradizionale. Combinando le rispettive heritage, i due brand sono stati ispirati dalla quintessenza dello stile parigino, noto per essere chic e irriverente. Il design più leggero e più fine della SteamPod 3.0 è nel serbatoio integrato, nel cavo rotante e nel pettine incorporato, in un nuovo design dark. La novità è presentata in un raffinato astuccio in pelle nera. L'edizione limitata celebra l'inizio di uno stile francese molto versatile e personalizzabile.

29 luglio 2020

Kérastase rinnova il sodalizio con la Mostra del cinema di Venezia

Il brand curerà gli hair look delle star partecipanti
Dopo i duri mesi di lockdown imposti dall'emergenza pandemica, la 77a edizione Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica assume il valore di una celebrazione della ripartenza e lancia un messaggio di ottimismo per il mondo del cinema e per il lavoro di tutti gli operatori dei vari settori che ruotano attorno alla kermesse. Anche quest'anno il team L'Oréal Prodotti Professionali sarà presente al Lido di Venezia, dal 2 al 12 settembre prossimi. A supporto del brand make up sponsor della Mostra, sarà Kèrastase a curare gli hairlook delle star nazionali e internazionali presenti in Laguna, grazie a una squadra di hairstylist professionisti. Le acconciature delle star saranno realizzate utilizzando i prodotti haircare e styling Kérastase, con l'ausilio della piastra a vapore Steam Pod 3.0 di L'Oréal Professionnel. Inoltre quest'anno i talent, le celeb e gli ospiti della mostra potranno vivere una luxury beauty experience nel nuovo esclusivo spazio Kérastase Club presso l'Hotel Excelsior, Lido di Venezia. In questa foto la modella e influencer Paola Turani con un hairlook da red carpet 2019, curato da Kérastase grazie a Francesco Falcucci@Atelier Luciano Colombo.

06 giugno 2020

Prende il via il protocollo di bellezza e solidarietà #inmanisicure

Dopo due mesi e mezzo di chiusura forzata, prende il via  #inmanisicure, progetto che racconta parallelamente due storie: quella della riapertura dei saloni, che con responsabilità stanno modificando il modo di lavorare per adattarsi alla contingenza del momento, e la storia della generosità di questi professionisti, tratto distintivo associabile alla passione per il proprio lavoro.
Compagnia della Bellezza, brand di franchising, con una rete di circa 300 saloni, in collaborazione con il partner L'Oréal Professionnel, ha messo a punto un protocollo di procedure per garantire la sicurezza degli operatori e dei clienti all'interno dei saloni. Il protocollo prevede l'attuazione delle misure indicate dal governo - come l’uso di mascherine e guanti, l’utilizzo di dispositivi monouso, l’areazione dei locali, la sanificazione degli ambienti – ma anche procedimenti stabiliti in autonomia dal gruppo. La consulenza, ad esempio, immancabile primo approccio del professionista alla sua cliente, avviene oggi per via telematica, in modo da stabilire il tipo di servizio necessario e quanto ci vorrà a realizzarlo, così da ottimizzare i tempi ed evitare le attese; ma anche la presenza di una specifica segnaletica all'interno dei saloni per favorire il distanziamento. Inoltre, nei mesi di chiusura delle attività, Salvo Filetti e Renato Gervasi, cofondatori del brand Compagnia della Bellezza, hanno condiviso un grande sogno che ha trovato immediata adesione anche da parte di molti degli ambasciatori affiliati del brand. Da questo sogno è nato un progetto di ringraziamento del personale sanitario impegnato in prima linea contro la pandemia, che prenderà il via domenica 28 giugno. In quella data, infatti, le Accademie di Milano in via Mecenate 84 e di Catania in via Scuto Costarelli 47, insieme a tutti i saloni del gruppo, offriranno un servizio di taglio e piega gratuito a tutti gli operatori sanitari, gli impiegati degli ospedali, i medici di base e gli operatori della Croce Rossa, che avranno effettuato una prenotazione su inmanisicure.compagniadellabellezza.com. Inoltre, dal 28 giugno al 31 luglio il personale sanitario, previa prenotazione al sito, potrà continuare a usufruire del servizio gratuito di taglio e piega nei saloni Compagnia della Bellezza che ogni settimana dedicheranno al progetto alcuni slot della loro agenda. Per accedere all'iniziativa sarà sufficiente presentare la conferma di prenotazione ricevuta in automatico a seguito dell'iscrizione e un documento che attesti di fare parte delle categorie suddette. Tutti i partecipanti riceveranno inoltre una shopping bag con dei sachet di prodotti L’Oréal Professionnel e un gel igienizzante mani prodotto dagli stabilimenti L'Oréal riconvertiti durante l’emergenza. 

29 aprile 2020

Da L'Oréal un'app dedicata alla formazione dei parrucchieri

La piattaforma Access offre più di 250 contenuti
La tecnologia digitale è un'opportunità di connessione, intrattenimento e anche di formazione, specie in questo periodo di lockdown. Per i parrucchieri, la Divisione prodotti professionali del gruppo L'Oréal ha messo a punto un progetto in grado di connettere tutti i professionisti del settore, per condividere contenuti formativi e ispirare la community in tempo reale. Così è nata Access, la più grande piattaforma di elearning e networking del mondo, che dà accesso ad una vasta offerta di webinar, creati dai brand (L'Oréal Professionnel, Kérastase, Redken, Matrix, Biolage, Shu Uemura Art Of Hair) e dai più grandi artisti internazionali. Ora la piattaforma è accessibile anche da mobile tramite la nuova App Access in grado di offrire una user experience più snella e veloce, consentendo agli utenti un accesso più comodo alla piattaforma che, a un mese dall'apertura, conta 13mila iscritti, più di 250 contenuti caricati, più di 100 live di formazione professionale dedicata, sempre accessibili.

17 aprile 2020

L'app per cambiare colore dei capelli con la realtà aumentata

L'Oréal Professionnel integra la sua applicazione 'Style my hair pro' con la tecnologia 3D in tempo reale per dare modo alle clienti di provare in anteprima un nuovo colore di capelli. Questa tecnologia makeover, che si serve della realtà aumentata, è stata rilasciata in partnership con ModiFace, la compagnia  leader nel settore della beauty AR (augmented reality), con sede a Toronto. Basata sull'intelligenza artificiale, l'app è disponibile per il download su Apple Store e Android Store. Per l'azienda rappresenta un traguardo nell'offrire la migliore e più innovativa esperienza consumer, dando accesso adì una gallery di look che si aprono ai nuovi trend da cui trarre ispirazione e modernizzando l’esperienza dei saloni. Lavorando sulla simulazione 3D del viso e dei capelli per dieci anni, ModiFace si è occupata della sfida più difficile: riprodurre la struttura dei capelli in modo fedele alla realtà. Con una tecnologia all'avanguardia, le ciocche di capelli possono essere ora facilmente tracciate e riconosciute, per una performance di rilevamento ciocca per ciocca. ModiFace ha annotato manualmente un totale di 220mila immagini facciali per addestrare la rete neuronale e quindi avviare il processo di apprendimento automatico. L'esperienza di makeover con la realtà aumentata è un vero e proprio cambio di prospettiva nel settore della bellezza professionale. Questo servizio, come intuibile, facilita infatti la diagnosi in salone e alimenta un tipo di rapporto più profondo tra l'hairstylist e la cliente che riuscirà a scegliere un nuovo colore avendo già una chiara idea del risultato finale.

12 settembre 2019

Tre brand curano gli hairlook dei concorrenti di X Factor 13

X Factor, il talent show canoro più famoso d'Italia, questa sera torna su Sky Uno con le Audition, cui seguiranno Bootcamp e Home Visit. La fase Live del programma andrà in onda tutti i giovedì dal 24 ottobre al 12 dicembre prossimi e in differita su TV8.
Hair partner di quest'edizione Toni&Guy Italia, L'Oréal Professionnel e Dyson
Prodotto da Fremantle e condotto da Alessandro Cattelan, il programma quest'anno vedrà una giuria quasi del tutto rinnovata: ad affiancare la veterana Mara Maionchi saranno infatti Samuel, Malika Ayane e Sfera Ebbasta. Official hair partner di questa 13esima edizione Toni&Guy Italia, L'Oréal Professionnel e Dyson, per curare gli hair look dei talenti in gara e seguirne l'evoluzione stilistica. I tre brand saranno protagonisti del backstage e responsabili dell'hairstyling dei partecipanti alla competizione. Ciascuno per la propria area di competenza, ogni brand rappresenta un riferimento nel mondo del personal care e dell'hairstyling e ha in comune con gli altri la passione per l’innovazione, l’eccellenza e la ferma convinzione che sia necessario sostenere e coltivare i talenti di domani, investendo costantemente nella loro formazione. Da quest'impegno nasce l'adesione al progetto di X Factor 13, che vede coinvolti i migliori professionisti, prodotti e servizi del settore per accompagnare i talenti nel loro percorso di crescita artistica e sostenerli in tutte le fasi del programma grazie a un hair team di alto livello.

27 febbraio 2019

La bellezza femminile secondo Oliviero Toscani e Aldo Coppola

Si terrà questa sera al Brian&Barry Building di Milano il vernissage della mostra 'Aldo Coppola e Oliviero Toscani 1970 – 2019', aperta al pubblico fino al 27 marzo.
In mostra quattro decenni di bellezza femminile
In esposizione, dal piano terra al terzo dell'edificio, passando per l'Atelier Aldo Coppola al primo piano, oltre 60 immagini artistiche firmate da due grandi nomi nei rispettivi settori: il fotografo visionario Oliviero Toscani e l'hair stylist Aldo Coppola. Immagini che ci portano in un mondo in continua evoluzione, dove la costante è la bellezza della donna nella sua semplicità. Una donna forte e fragile, che cresce e diventa consapevole della sua femminilità e della sua indipendenza. Una donna che ha vissuto i cambiamenti socioculturali di 40 anni di storia. Una donna che ha lottato per non perdere la sua identità, diventando così l'emblema della forza del nostro secolo. Per l'occasione, le scale del Building sono illuminate grazie alle luci dei lightbox realizzati da GiPrint che riproducono scatti tratti da campagne storiche, fino ad arrivare a quelle attuali, ma anche da calendari e libri d'arte realizzati con L'Oréal Professionnel, partner consolidato del brand e promotore della ricerca della bellezza in tutte le sue forme. 

19 settembre 2018

Un party inaugurale nell'Hair Style Bar di Sephora Milano Duomo

Inaugura a Milano, nel rinnovato flagship store Sephora di corso Vittorio Emanuele II, un nuovo Hair Style Bar in cui i parrucchieri professionisti del team Class di Luigi Neri, propongono un'ampia scelta di servizi style, colore e trattamento realizzati con i brand L'Oréal Professionnel, Kérastase e Shu Uemura Art of Hair. Lo store Sephora Milano Duomo diventa così la destinazione per eccellenza della bellezza in città: oltre 1.200 mq ripartiti su tre livelli completamente rinnovati, con più di 46mila prodotti e 120 brand. L’ambizione è quella di proporre una nuova beauty experience che ripensa completamente il concetto di shopping, ottimizzando le soluzioni espositive, enfatizzando l’esperienza dei servizi total beauty e creando un legame forte tra il percorso fisico e quello digitale. Il concept store apre infatti le porte a nuovi spazi interattivi dove la beauty community può intrattenersi, imparare e condividere esperienze e offre servizi, veloci e su misura di make up e skincare, ma anche di tattoo e Brow Bar, mentre nel corner Gift Hub il percorso di shopping può essere concluso con la personalizzazione di confezioni regalo. Immancabile dunque, uno spazio interamente dedicato alla bellezza dei capelli, per completare il percorso beauty delle milanesi. Per iniziare il weekend in bellezza, il team di Class aspetta tutte, dalle 18.30 di venerdì 21 settembre, al party d'inaugurazione del nuovo Hair Style Bar: in programma tante sorprese, consigli e servizi blow dry.

07 giugno 2017

Una mostra celebra il grande coiffeur Alexandre de Paris

Parrucchiere, disegnatore, consigliere, confessore: molti i ruoli ricoperti da Alexandre de Paris, al secolo Louis Alexandre Raimon, il cui talento ha cambiato per sempre il modo di intendere il mestiere di acconciatore.
In esposizione i bozzetti originali delle sue acconciature
Alexandre de Paris è considerato il primo fra gli haute-coiffeurs: in oltre mezzo secolo di lavoro ha rivoluzionato il modo di intendere il lavoro del parrucchiere: le sue acconciature simboleggiano il trionfo di una estetica teatrale, sofisticata ed elegante. Fra i suoi lavori più noti lo sviluppo dello chignon, reinterpretato grazie a differenti tipi di intrecci, e assimilato a una forma d'arte. Fra le sue affezionate clienti le stelle del cinema Romy Schneider, Maria Callas, Audrey Hepburn, Liza Minelli, Greta Garbo, Sophia Loren, la principessa Grace di Monaco quando era ancora Grace Kelly, la duchessa di Windsor. Nel 1963 creò uno degli hairstyle più famosi del cinema, quello di Elizabeth Taylor in Cleopatra. Per celebrare l'arte di questo grande acconciatore, Intercoiffure, l'associazione di cui Alexandre de Paris è stato presidente mondiale dal 1978 al 1993, svela quest'anno il tesoro di parte dei suoi bozzetti originali, disegni a matita delle acconciature da lui create, che venivano disegnati di getto, degli impeti creativi che duravano non più di 50 secondi e che alla morte dell'hairstylist sono state affidate a Sergio Russo e inseguito donate a ICD Italia. La mostra monografica sarà presentata a Roma il 19 giugno 2017, alle ore 18, al teatro Federico Fellini, e farà da cornice a un esclusivo show di monsieur Frédéric Pavard, erede di tutta l'artigianalità storica di Alexandre de Paris. La mostra sarà poi ospitata da L'Oréal Professionnel nelle sale dell'Accademia L'Oréal di Roma e aperta al pubblico dal 20 al 30 giugno prossimi.