Visualizzazione post con etichetta Kérastase. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kérastase. Mostra tutti i post

08 aprile 2025

Il design incontra l'haircare alla serra fiorita 'La Vie en Gloss'

Kérastase, marchio professionale per l'haircare di lusso, in occasione della Milano Design Week 2025, dall'8 aprile al 13 aprile 2025, aprirà le porte al pubblico de 'La Vie en Gloss', un'installazione iconica, evocativa di una serra fiorita, che celebra il legame tra bellezza, innovazione e sostenibilità. Si trova alla Biblioteca degli Alberi, all'interno dell'Isola Design Festival di Milano a pochi passi da piazza Gae Aulenti in Portanuova.
Nello spazio, aperto al pubblico da oggi fino al 13 aprile,
il pubblico può scoprire la nuova linea Gloss di Kérastase
'La Vie en Gloss' prende vita anche in un'installazione site specific curata da Gaia Pietrella, giant flower artist, che reinterpreta l'anima leggera e sognante del brand con un'opera che, dal cuore della serra, si espande includendo la Biblioteca degli Alberi e trasformandolo in medium. L'esperienza multisensoriale coinvolge fragranze, luci e suoni, arricchita da un filtro in realtà aumentata (AR). Un viaggio nell'eleganza parigina, tra musica, profumi sofisticati ed elementi iconici. Kérastase ha pensato anche a una serie di accessori esclusiva, realizzata in occasione della Milano Design Week, con la possibilità di scoprire Gloss Absolu, un nuovo trattamento che fa riscoprire la luminosità dei capelli con un effetto anti crespo e gloss. In un hair corner esclusivo, gli hairstylist Kérastase faranno provare il prodotto star della linea, l'olio per capelli Glaze Drops, leggero e dalla profumazione lussuosa, fornendo consigli su come prendersi cura della chioma.

Gli orari d'apertura dell'installazione 'La Vie en Gloss'
martedì 8 aprile, dalle 18 alle 22
da mercoledì 9 aprile a sabato 12 aprile, dalle ore 10 alle 22
domenica 13 aprile, dalle 10 alle 20

16 dicembre 2024

Kérastase celebra 60 anni di scienza avanzata al servizio dei capelli

Quest'anno Kérastase compie 60 anni. Una storia di primati, dal 1964 a oggi, basata su un nuovo approccio al trattamento dei capelli.
Lancio stampa, nel 1964, del marchio Kérastase all'Accademia di Parigi
In sei decenni, il marchio ha mantenuto un profondo legame con professionisti e consumatori: con la scienza avanzata ha infatti dato vita a soluzioni innovative per i problemi più comuni dei capelli. La ricerca scientifica è il fulcro di ogni formula Kérastase e ha consentito al marchio incredibili innovazioni, con gamme che offrono soluzioni senza precedenti. L'impegno del brand è in continua evoluzione. Kérastase guarda al futuro con l'adozione di formule più sostenibili, packaging responsabili e innovazioni continue che rendono la cura dei capelli ancora più efficace e personalizzata. Già dal 2015 lo stabilimento in Spagna, che produce il 97% dei prodotti del brand, utilizza energie rinnovabili al 100%, con un sistema di ricircolo che utilizza acqua riciclata al 100%. Nel 2022, Kérastase ha lanciato shampoo ricaricabili su larga scala, con tutti i flaconi di shampoo al dettaglio realizzati in plastica riciclata al 100%. Dal 2023 il 96% dei nuovi lanci è ecocompatibile e consente di risparmiare 1.110 tonnellate di plastica vergine. Da oltre 30 anni Kérastase si impegna per un mondo senza sperimentazione sugli animali grazie a metodi alternativi e pionieristici di valutazione della sicurezza. Inoltre, il 63% degli ingredienti presenti nelle formule è di origine vegetale. Ambiziosi anche i traguardi fissati entro il 2030: la plastica sarà 100% riciclata, il 98% di ingredienti saranno a base biologica, i lanci e i rinnovi saranno 100% ecocompatibili.

03 luglio 2024

L'Atelier itinerante Kérastase gira Milano per Huile Elixir Ultime

Quest'anno Kérastase celebra 60 anni di presenza sul mercato. Per l'importante celebrazione, il brand haircare professionale di lusso rilancia uno dei suoi prodotti più iconici e amati: l'Huile Elixir Ultime, che regala ai capelli un'intensa luminosità grazie a una formula, oggi ulteriormente potenziata, a base di camelia francese e olio di marula e argan. 
L'esperienza immersiva sensoriale è in programma dal 5 al 7 luglio
Il prodotto sfoggia anche un nuovo flacone in vetro ricaricabile, soluzione che combina l'attenzione alla sostenibilità con l'innovazione e il lusso. Tra le molteplici iniziative che il brand Kérastase ha in serbo per l'anniversario, segnaliamo un'esperienza immersiva sensoriale dedicata a tutti i consumatori: si tratta dell'Atelier itinerante, che animerà le vie del centro di Milano da venerdì 5 a domenica 7 luglio. Un team di esperti Kérastase sarà a disposizione offrendo consigli personalizzati e svelando i segreti capelli più luminosi, morbidi e nutriti. Nello specifico, presso l'Atelier itinerante sarà possibile scoprire Huile Elixir Ultime immergendosi in un'esperienza sensoriale unica, provando in prima persona quest'olio e i suoi infiniti utilizzi; ricevere cadeaux firmati Kérastase e, tramite un flyer con QR code, scoprire il salone più vicino per prendersi cura dei capelli con trattamenti professionali e rituali di bellezza personalizzati.

• Venerdì 5 luglio: la mattina in corso Como, il pomeriggio in corso Garibaldi
• Sabato 6 luglio: la mattina in corso Vittorio Emanuele, il pomeriggio in piazza dei Mercanti
• Domenica 7 luglio: tutta la giornata in zona Duomo

29 gennaio 2024

Kérastase svela Première, gamma decalcificante e riparatrice

Approderà sul mercato fra tre giorni con il supporto di una campagna di lancio, che prenderà il via a metà febbraio su stampa, out of home e digital, la nuova gamma haircare Première decalcificante e riparatrice. 
Acido citrico e glicina nella formula del nuovo trattamento
Presentata oggi in contemporanea europea, la novità haircare firmata Kérastase (divisione Prodotti Professionali del Gruppo L'Oréal), ideale per capelli danneggiati da colorazioni, hairstyling aggressivi e calore da phon e piastre, prima decalcifica i capelli e poi li ripara, aiutando a riconnettere i legami di cheratina. Utilizzando il protocollo prodotti Première (la linea si compone di sei referenze, di cui una specifica da fare solo in salone), i capelli si liberano dai depositi di calcio sul fusto del capello e tra le cuticole (residui che rendono le chiome ruvide e opache) risultando riparati in profondità e con effetti che durano a lungo. A seguito di svariati test, Kérastase - dal 1964 brand di eccellenza nei saloni, oggi presente in più di 60 Paesi con una comunità di circa 150mila parrucchieri - ha infatti trovato la giusta combinazione di acido citrico, che rimuove il calcio, e di glicina, che ripara i danni: nello specifico, l'acido citrico concentrato al 3% ha una forma molecolare a tre braccia che si legano al calcio, lo intrappolano e lo eliminano. Mentre la glicina, con una concentrazione del 5%, è abbastanza piccola da penetrare negli strati più profondi della fibra per ricostituire la forza del capello. 'Libera la tua forza interiore. Ripristina il 99% della forza originaria dei tuoi capelli' la promessa che accompagnerà la campagna di comunicazione. La fragranza di Première, creata dalle profumiere francesi Alexandra Carlin e Catherine Poensin Stefani, come per tutte le gamme Kérastase, è immediatamente riconoscibile e quindi perfetta come grande classico: dall'intuizione dei due nasi d'oltralpe è nata 'Portofino summer', fragranza agrumata con note di mandarino e un cuore di fiori d'arancio e gelsomino, aromi che rimandano all'estate e a calde note boschive.

10 luglio 2023

Kérastase e Fondazione Pangea per la mentorship di giovani donne

In Italia esiste un gap di fiducia tra donne e uomini, rilevato da un'indagine che il brand Kérastase, marchio leader nel mondo per i trattamenti haircare professionali di lusso, ha realizzato tramite Eumetra. La ricerca ha evidenziato come il 72% delle donne italiane viva una mancanza di fiducia in se stessa contro il 63% degli uomini (dato più alto di quello europeo che si attesta attorno al 50%) e che si manifesta soprattutto nei momenti chiave della vita professionale. Il divario è evidente nel momento della scelta della professione (71% delle donne rispetto al 65% degli uomini), nei colloqui di lavoro (72% delle donne rispetto al 67% degli uomini) o nella richiesta di una promozione (72% delle donne, 69% degli uomini). Dalla stessa indagine si evince, tuttavia, come il mentoring sia considerato un utile strumento di empowerment, soprattutto per le donne under 35. Kérastase, da anni impegnata a supportare le donne, ha scelto Fondazione Pangea per la realizzazione di 'Power Talks', un programma di lunga durata ideato per potenziare la self confidence delle donne e sostenerle nel raggiungimento dei loro obiettivi attraverso percorsi di mentoring realizzati dalle donne per le donne.

18 ottobre 2021

Kérastase Style Stories, il format d'interviste con Giorgio Pasotti

Kérastase, leader mondiale nei trattamenti haircare professionali di lusso, a seguito di una gara ha affidato a SG Company la realizzazione dell'evento Kérastase Style Stories, in versione digital e con un format innovativo. Un successo ottenuto grazie alla collaborazione delle diverse agenzie del Gruppo SG: +Uno, Sinergie e Double.
Kérastase Style Stories è stato un viaggio nell'Italia della bellezza
L'attore ha intervistato cinque importanti hair stylist italiani
in cui un padrone di casa d'eccezione, Giorgio Pasotti, ha intervistato cinque importanti hair stylist italiani. Un dialogo introspettivo che ha ripercorso la storia della crescita professionale di ognuno di loro, le difficoltà iniziali, i loro sogni da bambini, la loro voglia di emergere. Un'intervista intensa e profonda, studiata per portare alla luce le sfaccettature più nascoste di ogni singolo professionista, approfondendo così la loro personalità, il loro approccio alla professione e alla loro storia. Protagonisti di questo viaggio intimo Stefano Lorenzi, direttore creativo di Aldo Coppola; Sergio Carlucci, cofondatore di Toni&Guy Italia; Alessia Solidani, fondatrice e direttrice creativa Solidani Salon; Salvo Filetti, direttore creativo Compagnia Della Bellezza Group; Luigi Neri, direttore creativo ClassHair. Il racconto, emerso durante l’intervista e registrato in un vero studio televisivo, è stato enfatizzato da una regia dinamica, attenta ai minimi dettagli per cogliere tutte le sfumature del loro body language. Due giorni di interviste e circa un mese di post produzione per la realizzazione di cinque video della durata di 30 minuti ciascuno. La fase di teasing, è stata sviluppata con dei mini video, realizzati con tecniche video molto sofisticate, poi veicolati sui canali social di Kérastase. La mini serie, in onda da settembre sino a fine ottobre, sul canale digitale Access, sta ottenendo un elevato indice di partecipazione. I contenuti delle interviste sono stati affidati a Marco Villa, autore di importanti trasmissioni televisive.

13 aprile 2021

Quattro puntate per 'Zoom in Generations', web serie di Kérastase

Come scelgono un prodotto di bellezza le giovanissime? Come si fidelizza una Millenial? Come si motiva un giovane collaboratore? Sono alcuni dei principali temi che verranno approfonditi con il progetto 'Zoom in Generations', un nuovo format educational che si propone di far scoprire le diverse generazioni di oggi. In quattro puntate, la serie è disponibile su Access, la più grande piattaforma di elearning digitale inaugurata da L'Oréal Prodotti Professionali nel 2020, che oggi raggiunge circa 23mila utenti iscritti tra i parrucchieri italiani. In ciascun appuntamento i temi saranno trattati con l’aiuto Nicola Giorgi, docente di Brand and business administration dell'università di Bologna e con tanti prestigiosi ospiti provenienti dal settore professionale italiano. Nella puntata 'Le sfide della Gen Z, grazie all’intervento di Giorgio Violoni, cofondatore del gruppo Cdc, saranno approfondite le strategie digitali più efficaci per intercettare i consumatori più giovani e come i social media possano contribuire a rendere memorabile per questo target la beauty experience in salone. Nella puntata 'I Millenials', insieme a Charity Cheah, cofounder di Toni&Guy Italia, si approfondirà il tema del Love Brand in grado di conquistare e fidelizzare il target. Nella puntata 'La Generazione X'  sarà Ernesto Spica, cofounder del Gruppo Class, ad affrontare il delicato rapporto tra generazioni diverse all'interno del team del salone. Infine, nella puntata 'I Baby Boomers' con Federica Coppola, brand manager Aldo Coppola, si esploreranno le strategie più adatte a rispondere alle esigenze dei Baby Boomers.

08 marzo 2021

Kérastase al fianco di Pangea Onlus per l'empowerment femminile

Pangea Onlus lavora per lo sviluppo economico e sociale delle donne
Kérastase
lo scorso ottobre ha realizzato il progetto Risestrong con l'obiettivo di sostenere ed ispirare le donne a vivere con determinazione e coraggio le sfide della vita. Il progetto è nato da un'indagine realizzata dall'istituto Eumetra MR, che ha esplorato la resilienza delle donne, gli effetti del lockdown sulla loro capacità di reagire alle difficoltà e la sorellanza come motore di forza, soprattutto tra le più giovani. Consapevoli del fatto che c’è ancora molta strada da fare per aiutare le donne ad affermarsi come meritano nella società, Kérastase ha lavorato sulla formazione come mezzo per favorire l'empowerment economico delle donne. Per questo la marca ha voluto sostenere Fondazione Pangea Onlus, un'organizzazione non profit che dal 2002 lavora per lo sviluppo economico e sociale delle donne e delle loro famiglie, in Italia e all’estero. Oggi, con il contributo della marca sono in corso d'implementazione due progetti di empowerment femminile.
Due i progetti: uno a favore delle donne italiane, un altro delle afghane 
Il primo, italiano, denominato 'Giovani donne: che impresa!' si rivolge a donne italiane tra i 20 e i 40 anni con l'obiettivo di fornire loro il supporto di esperti per lo sviluppo di un business di successo e formarle con competenze finanziarie e manageriali. Il secondo è sviluppato in Afghanistan dove, col diffondersi del virus Covid-19, la già difficile posizione di donne e bambini si è molto aggravata per via di minori aiuti internazionali, la riduzione degli spazi di socializzazione, ed il ritorno ad una vita fatta di occultamenti e limitazioni cui le donne afghane erano purtroppo già ben abituate in passato. In questo scenario Pangea, grazie al sostegno di Kérastase, sta lavorando per lo sviluppo professionale di alcune giovani donne sorde di Kabul, che sono state avviate alla professione di parrucchiera ed è già stato inaugurato un salone di bellezza con il relativo acquisto di materiale tecnico necessario per l’inizio dell’attività.

29 luglio 2020

Kérastase rinnova il sodalizio con la Mostra del cinema di Venezia

Il brand curerà gli hair look delle star partecipanti
Dopo i duri mesi di lockdown imposti dall'emergenza pandemica, la 77a edizione Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica assume il valore di una celebrazione della ripartenza e lancia un messaggio di ottimismo per il mondo del cinema e per il lavoro di tutti gli operatori dei vari settori che ruotano attorno alla kermesse. Anche quest'anno il team L'Oréal Prodotti Professionali sarà presente al Lido di Venezia, dal 2 al 12 settembre prossimi. A supporto del brand make up sponsor della Mostra, sarà Kèrastase a curare gli hairlook delle star nazionali e internazionali presenti in Laguna, grazie a una squadra di hairstylist professionisti. Le acconciature delle star saranno realizzate utilizzando i prodotti haircare e styling Kérastase, con l'ausilio della piastra a vapore Steam Pod 3.0 di L'Oréal Professionnel. Inoltre quest'anno i talent, le celeb e gli ospiti della mostra potranno vivere una luxury beauty experience nel nuovo esclusivo spazio Kérastase Club presso l'Hotel Excelsior, Lido di Venezia. In questa foto la modella e influencer Paola Turani con un hairlook da red carpet 2019, curato da Kérastase grazie a Francesco Falcucci@Atelier Luciano Colombo.

19 settembre 2018

Un party inaugurale nell'Hair Style Bar di Sephora Milano Duomo

Inaugura a Milano, nel rinnovato flagship store Sephora di corso Vittorio Emanuele II, un nuovo Hair Style Bar in cui i parrucchieri professionisti del team Class di Luigi Neri, propongono un'ampia scelta di servizi style, colore e trattamento realizzati con i brand L'Oréal Professionnel, Kérastase e Shu Uemura Art of Hair. Lo store Sephora Milano Duomo diventa così la destinazione per eccellenza della bellezza in città: oltre 1.200 mq ripartiti su tre livelli completamente rinnovati, con più di 46mila prodotti e 120 brand. L’ambizione è quella di proporre una nuova beauty experience che ripensa completamente il concetto di shopping, ottimizzando le soluzioni espositive, enfatizzando l’esperienza dei servizi total beauty e creando un legame forte tra il percorso fisico e quello digitale. Il concept store apre infatti le porte a nuovi spazi interattivi dove la beauty community può intrattenersi, imparare e condividere esperienze e offre servizi, veloci e su misura di make up e skincare, ma anche di tattoo e Brow Bar, mentre nel corner Gift Hub il percorso di shopping può essere concluso con la personalizzazione di confezioni regalo. Immancabile dunque, uno spazio interamente dedicato alla bellezza dei capelli, per completare il percorso beauty delle milanesi. Per iniziare il weekend in bellezza, il team di Class aspetta tutte, dalle 18.30 di venerdì 21 settembre, al party d'inaugurazione del nuovo Hair Style Bar: in programma tante sorprese, consigli e servizi blow dry.

10 gennaio 2018

Emily Ratajkowski entra a far parte della famiglia Kérastase

Modella e icona dei social media, conta milioni di follower
"Sono felice e orgogliosa di essere stata scelta da Kérastase. Considero i capelli essenziali nell'espressione della mia personalità. Adoro quella sensazione di capelli puliti, morbidi e naturali che mi fa sentire subito a mio perfetto agio. Ecco perché i miei capelli meritano i trattamenti haircare migliori". Così Emily Ratajkowski sulla collaborazione avviata con il brand haircare. Femminilità pura, grande carisma e una vocazione a esprimersi liberamente, la modella e icona del social media (su Instagram vanta 16,3 milioni di seguaci) nata in Inghilterra e trasferitarsi negli Usa da bambina, diventa quindi uno dei volti del brand haircare Kérastase, ed è già pazza, in particolare, delle linee Aura Botanica ed Elixir Ultime. A ritrarre Emily nella nuova campagna sono i fotografi di moda Inez&Vinoodh. Creata nel 1964,
oggi Kérastase è una marca leader a livello mondiale nei trattamenti haircare professionali, con oltre 100 referenze,
vendute in 60 Paesi a più di 20 milioni di consumatori.

07 novembre 2014

Franco Curletto apre un temporary store a Torino in Galleria

Il prossimo 20 novembre Franco Curletto, famoso hair stylist, inaugurerà a Torino in Galleria un temporary hair store per offrire consulenze personalizzate sul colore, servizi di quick hair e raccolti (realizzati con i prodotti di styling L’Oréal Professionnel e Kérastase Couture Styling) servizi di colorazione hair e make up (con Hairchalk L’Oréal Professionnel e posa smalto semipermanente con essie). L'iniziativa s'inquadra nella manifestazione Sar.To 'La Moda illumina Torino' promossa dall’associazione culturale Golfart. Da quel giorno fino al 31 gennaio chi attraverserà la centralissima Galleria San Federico del capoluogo piemontese potrà immergersi nella sognante atmosfera creata dai riflessi luminosi di 10 bolle sospese nella volta della Galleria. Installazioni luminose di rarefatta bellezza, ognuna contenente un abito, omaggio alla sartorialità della moda torinese, creato da uno stilista emergente del territorio. Al progetto ha aderito con entusiasmo Franco Curletto, da sempre interessato alle iniziative che coinvolgono trasversalmente moda, pubblicità, arte e design. Parte dei proventi del temporary store di Curletto (aperto tutti giorni, dalle 15.30 alle 20.00) saranno destinati alla Fondazione Faro, onlus attiva nell’assistenza a casa e in hospice di malati affetti da gravi patologie.