Visualizzazione post con etichetta riparazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riparazione. Mostra tutti i post

25 marzo 2024

Gliss Night Elixir, il siero che ripara i capelli mentre si dorme

Ripara e ricostruisce i capelli durante il riposo notturno il nuovo trattamento haircare Gliss Night Elixir con tecnologia Haptiq System, un esclusivo complesso di ingredienti a basso peso molecolare in grado di penetrare in profondità.
La novità haircare di Schwarzkopf sarà presentata con una
campagna digital e instore e con una consumer promotion 
Un siero di bellezza e cura per le chiome danneggiate e secche, che al mattino saranno morbide e luminose. Dall'1 aprile il lancio del nuovo prodotto del brand di Schwarzkopf (Henkel), che nel nostro Paese è proposto in due varianti (riparazione notturna per rinforzare i capelli rendendoli fino a 25 volte più resistenti, e ricostruzione notturna, per eliminare fino al 97% le doppie punte) sarà sostenuto da una campagna digital e instore europea firmata Tbwa Worldwide. Nello spot, con protagonista una nota influencer tedesca (già volto della linea Gliss Aqua Revive), vediamo in azione il potere riparatore del nuovo Gliss Night Elixir, mentre la giovane dai capelli biondi volteggia per aria addormentata, atterrando in un morbido letto. Il prodotto si applica infatti la sera, a capello asciutto o bagnato prima di coricarsi, stendendolo dalle lunghezze alle punte, utilizzando da due a quattro erogazioni. La formula del siero non unge i capelli e neppure il cuscino, inoltre vanta una fragranza che favorisce il relax grazie a note di mandarino, lavanda e sandalo. Da inizio aprile fino al 31 maggio sarà attiva anche una consumer promotion: acquistando due trattamenti Gliss, il più caro verrà rimborsato; un'iniziativa studiata per incentivare la prova dei trattamenti, un segmento che oggi vale il 17% del mercato haircare e che ha quindi un interessante potenziale di crescita.

29 gennaio 2024

Kérastase svela Première, gamma decalcificante e riparatrice

Approderà sul mercato fra tre giorni con il supporto di una campagna di lancio, che prenderà il via a metà febbraio su stampa, out of home e digital, la nuova gamma haircare Première decalcificante e riparatrice. 
Acido citrico e glicina nella formula del nuovo trattamento
Presentata oggi in contemporanea europea, la novità haircare firmata Kérastase (divisione Prodotti Professionali del Gruppo L'Oréal), ideale per capelli danneggiati da colorazioni, hairstyling aggressivi e calore da phon e piastre, prima decalcifica i capelli e poi li ripara, aiutando a riconnettere i legami di cheratina. Utilizzando il protocollo prodotti Première (la linea si compone di sei referenze, di cui una specifica da fare solo in salone), i capelli si liberano dai depositi di calcio sul fusto del capello e tra le cuticole (residui che rendono le chiome ruvide e opache) risultando riparati in profondità e con effetti che durano a lungo. A seguito di svariati test, Kérastase - dal 1964 brand di eccellenza nei saloni, oggi presente in più di 60 Paesi con una comunità di circa 150mila parrucchieri - ha infatti trovato la giusta combinazione di acido citrico, che rimuove il calcio, e di glicina, che ripara i danni: nello specifico, l'acido citrico concentrato al 3% ha una forma molecolare a tre braccia che si legano al calcio, lo intrappolano e lo eliminano. Mentre la glicina, con una concentrazione del 5%, è abbastanza piccola da penetrare negli strati più profondi della fibra per ricostituire la forza del capello. 'Libera la tua forza interiore. Ripristina il 99% della forza originaria dei tuoi capelli' la promessa che accompagnerà la campagna di comunicazione. La fragranza di Première, creata dalle profumiere francesi Alexandra Carlin e Catherine Poensin Stefani, come per tutte le gamme Kérastase, è immediatamente riconoscibile e quindi perfetta come grande classico: dall'intuizione dei due nasi d'oltralpe è nata 'Portofino summer', fragranza agrumata con note di mandarino e un cuore di fiori d'arancio e gelsomino, aromi che rimandano all'estate e a calde note boschive.

28 gennaio 2022

Il Worn Wear Snow Tour di Patagonia fa tappa ad Aosta

Dopo una pausa di due anni, il team di riparazioni Worn Wear di Patagonia torna sulle strade di tutta Europa per il Worn Wear Snow Tour 2022. Il classico furgoncino Worn Wear viaggerà di nuovo sulle Alpi per raggiungere diverse località sulla neve in Francia, Svizzera, Austria, Germania e Italia. Nel nostro Paese il Worn Wear farà tappa dall'11 al 13 marzo ad Aosta offrendo a sciatori e snowboarder riparazioni gratuite di cerniere rotte, tessuti bucati o lacerati, bottoni, strappi, oltre a insegnare loro come riparare la propria attrezzatura. L'iniziativa nasce con l'obiettivo d'incoraggia i clienti a prolungare la vita dei propri capi. Il team di riparazione Patagonia a bordo del furgoncino offrirà riparazioni gratuite per qualsiasi marca di abbigliamento, servendo le persone in base all'ordine di arrivo. Il furgoncino è stato costruito a mano secondo un design originale per poter viaggiare nei luoghi più diversi d'Europa. Ospiterà attrezzature tecniche per la riparazione e porterà tanta energia positiva lungo il percorso. Inoltre, mostrerà alle persone come mantenere l'attrezzatura da neve in buone condizioni per più stagioni e insegnerà loro a riparare i capi, a impermeabilizzare le giacche e riparare le cerniere.

14 novembre 2016

Al corner di Patagonia una sarta ripara gli indumenti

L'iniziativa riguarda lo storico negozio Gialdinidi Brescia
E' sbarcata nel negozio Gialdini, storico punto di riferimento outdoor per la città di Brescia (in via Triumplina 45), l'iniziativa di riparazione dei capi di abbgliamento promossa dal brand Patagonia. Dopo aver attraversato Regno Unito, Germania, Italia, Francia e Paesi Bassi, il tour fa così tappa anche in Italia per sensibilizzare i nostri connazionali sull'utilità del riutilizzo degli indumenti. Nel nuovo corner Patagonia da Gialdini vengono offerte riparazioni gratuite di cerniere, alette delle zip, bottoni, tessuti bucati o lacerati e altro ancora, dei capi di abbigliamento, anche non necessariamente del brand californiano. Una sarta specializzata è presente nel corner Patagonia di Gialdini tutti i venerdì e i sabati di novembre, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Sia a Patagonia sia a Gialdini sta a cuore l'ambiente e una delle cose più responsabili che si possono effettuare per tutelarlo è prolungare la vita delle cose che già utilizziamo. Il semplice gesto di far durare più a lungo i capi che indossiamo, avendone cura e riparandoli quando necessario, consente di non doverne acquistare di nuovi, evitando così di generare le emissioni di CO², la produzione di scarti e di rifiuti e il consumo di acqua associati ai cicli produttivi del settore tessile. Il programma Worn Wear di Patagonia è nato proprio con questo obiettivo: celebrare le storie che indossiamo attraverso gli indumenti che ci accompagnano nelle nostre avventure, contribuendo a mantenerli in azione e in circolazione più a lungo.

11 gennaio 2016

Il dispositivo è da aggiustare? Ci pensa la catena FIXtoFIX

Tablet con lo schermo a pezzi, microfoni in panne, batteria che non tiene la carica, smartphone rotto. Per ovviare a questi inconvenienti in fatto di dispositivi tecnologici è nato FIXtoFIX, il brand italiano di negozi e corner specializzati in riparazioni di smartphone e tablet di ogni marca e modello, il cui sviluppo è stato curato con la stessa logica di riutilizzo che da anni guida Eco Store, la catena di negozi attivi nella vendita di consumabili re-use per stampanti. A disposizione del cliente tre possibilità: rivolgersi a un FIXtoFIX Lab, un negozio dove poter lasciare il proprio smartphone, con la garanzia di tempi di ripristino rapidissimi, recarsi in un FIXtoFIX Display, un ampio corner all’interno di un negozio Eco Store già esistente, in cui riparare solo vetri e display Lcd, e il FIXtoFIX Point, un comodo punto di raccolta degli smartphone feriti che demanda ogni tipologia di intervento ai lab. Tutti i componenti sostituiti da FIXtoFIX sono coperti da una garanzia di 12 mesi. Oltre alla riparazione, si effettuano check up e diagnostica dei dispositivi, trasferimento e backup dei dati, recupero dati, configurazione della casella email. E mentre aspetta la riparazione dello schermo, garantita in 60 minuti, il cliente può stampare cover personalizzate con le proprie foto e acquistare smartphone e accessori.