Visualizzazione post con etichetta Patagonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patagonia. Mostra tutti i post
28 gennaio 2022
Il Worn Wear Snow Tour di Patagonia fa tappa ad Aosta
Dopo una pausa di due anni, il team di riparazioni Worn Wear di Patagonia torna sulle strade di tutta Europa per il Worn Wear Snow Tour 2022. Il classico furgoncino Worn Wear viaggerà di nuovo sulle Alpi per raggiungere diverse località sulla neve in Francia, Svizzera, Austria, Germania e Italia. Nel nostro Paese il Worn Wear farà tappa dall'11 al 13 marzo ad Aosta offrendo a sciatori e snowboarder riparazioni gratuite di cerniere rotte, tessuti bucati o lacerati, bottoni, strappi, oltre a insegnare loro come riparare la propria attrezzatura. L'iniziativa nasce con l'obiettivo d'incoraggia i clienti a prolungare la vita dei propri capi. Il team di riparazione Patagonia a bordo del furgoncino offrirà riparazioni gratuite per qualsiasi marca di abbigliamento, servendo le persone in base all'ordine di arrivo. Il furgoncino è stato costruito a mano secondo un design originale per poter viaggiare nei luoghi più diversi d'Europa. Ospiterà attrezzature tecniche per la riparazione e porterà tanta energia positiva lungo il percorso. Inoltre, mostrerà alle persone come mantenere l'attrezzatura da neve in buone condizioni per più stagioni e insegnerà loro a riparare i capi, a impermeabilizzare le giacche e riparare le cerniere.
Etichette:
abbigliamento,
Aosta,
furgoncino,
Patagonia,
riparazione,
tour
15 aprile 2021
Patagonia lancia 'We the power' per un nuovo sistema energetico
Première del docufilm il 15 aprile alle ore 20 |
14 novembre 2016
Al corner di Patagonia una sarta ripara gli indumenti
L'iniziativa riguarda lo storico negozio Gialdinidi Brescia |
17 marzo 2016
L'esplorazione del gusto di Heineken ha inizio dalla H41
Presentata questa sera a Milano, in anteprima mondiale, H41, una birra in edizione limitata prodotta da Heineken impiegando il Saccharomyces Eubayanus, un raro lievito selvatico scoperto cinque anni fa in Patagonia dallo studioso universitario argentino Diego Libkind.
Una lager, quella creata dal team guidato dal mastro birraio Willem van Waesberghe, che s'inquadra nell'ambito delle esplorazioni del gusto (‘Lager explorations’), ovvero nuove ricette di birre lager in edizione limitata e caratterizzate da un gusto fresco e intenso, ma sempre fedeli alla ricetta della classica Heineken. Quanto al nome di questa prima birra in edizione limitata, H è evidentemente l'iniziale del colosso olandese birrario che la produce, mentre il numero 41 si riferisce alle coordinate geografiche della foresta in cui è stato scoperto il lievito: 41° Sud e 71° Ovest. Per Floris Cobelens, direttore marketing Heineken Italia "il lancio di questa nuova birra a è uno stimolo per la nostra capacità di innovare e comunicare il prodotto. Crediamo che i consumatori italiani apprezzeranno questa lager davvero speciale". Dal gusto pieno e rotondo, dato da note speziate e sentori fruttati che la rendono dolce al palato, H41 si
accompagna bene con le carni e i formaggi erborinati, ma è ottima da gustare
anche da sola o con degli appetizer all'ora dell'aperitivo.
Willem van Waesberghe |
Etichette:
birra,
edizione limitata,
esplorazione,
H41,
Heineken,
Lager explorations,
Patagonia,
prodotto,
Saccharomyces Eubayanus,
Willem van Waesberghe
Iscriviti a:
Post (Atom)