Valeria Solarino in qualità di giurata
designerà la 'N.A.E Miglior Attrice'
|
Visualizzazione post con etichetta giuria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giuria. Mostra tutti i post
07 ottobre 2019
N.A.E. Naturale Antica Erboristeria debutta al Milano Film Festival
Etichette:
bellezza,
bodycare,
cinema,
Cosmos,
EcoCert,
giuria,
Milano Film Festival,
N.A.E. Naturale Antica Erboristeria,
natura,
partner,
pelle,
prodotto,
skincare,
Valeria Solarino,
Vegan,
vip
12 marzo 2018
In autunno tornerà il Telegatto, assente dalla tv da dieci anni
Il prossimo ottobre tornerà il Telegatto, premio deciso dalla giuria popolare costituita dai lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. La storica manifestazione, nata nel 1971 e che premia i programmi e i personaggi del piccolo schermo, mancava da dieci anni.
Quest'anno la giuria si amplierà grazie ai social |
Per l'organizzazione della nuova edizione del premio, il brand del Gruppo
Mondadori ha scelto di affidarsi all'agenzia Armando Testa per la campagna di comunicazione e le operazioni crossmedia. In particolare, la direzione
creativa sarà affidata a Jacopo Morini e al nuovo team dedicato a operazioni
speciali e branded content. "Abbiamo accettato con entusiasmo questa
sfida perché avremo l'opportunità di rilanciare un premio che ha emozionato
intere generazioni trasportandolo in una realtà totalmente nuova rispetto a dieci anni fa - dichiara Morini-. L'unicità di questo evento era data dalla giuria esclusivamente
popolare dei lettori di Tv Sorrisi e Canzoni; oggi possiamo creare un
ecosistema digitale che ci permetterà di allargare esponenzialmente questa
giuria grazie ai social network e prevediamo la creazione di contenuti speciali che ci
accompagneranno fino alla data dell'evento, coinvolgendo anche un target più
giovane". Radio 105 sarà la radio ufficiale dell'evento e Lega del Filo d'Oro il charity partner. Da questa settimana approda in libreria la pubblicazione 'Il Telegatto. Storia del premio più amato dalle star'. Il libro, di 280 pagine, è curato da Rosanna Mani, che è stata condirettore del settimanale per 25 anni. La prefazione è firmata da Antonio Dipollina, i testi da Daniele Soragni.
Etichette:
Armando Testa,
giuria,
Lega del Filo d'Oro,
libro,
premio,
prodotto,
programma,
Radio 105,
social network,
Telegatto,
televisione,
Tv Sorrisi e Canzoni
08 marzo 2018
Da oggi a Detto Fatto la seconda edizione di Top Model Curvy
Caterina Balivo ed Elisa D'Ospina |
07 novembre 2017
Solaika Marrocco è la prima vincitrice del Premio Birra Moretti
Solaika Marrocco |
La giuria del Premio Birra Moretti
Da sx, Alfredo Pratolongo, Andrea Berton e Soren Hagh |
Andrea Berton, chef del ristorante Berton
Carlo Cracco, chef del ristorante Cracco
Gaia Giordano, head chef da SPAZIO Milano (il format dei ristoranti-laboratorio gestiti dagli allievi della Niko Romito Formazione)
Giancarlo Morelli, chef del ristorante Pomiroeu
Marco Reitano, sommelier del ristorante La Pergola dell'Hotel Rome Cavalieri e presidente di 'Noi di Sala'
Luigi Salomone, chef del ristorante Piazzetta Milù e vincitore della terza edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru (2013)
Michela Scarello, maître e sommelier del ristorante Agli Amici
Luigi Taglienti, padrone di casa al Lume
Viviana Varese, chef di Alice Ristorante presso Eataly Milano Smeraldo
Etichette:
Alfredo Pratolongo,
birra,
Birra Moretti,
chef,
eventi,
finale,
Fondazione Birra Moretti,
giuria,
Paolo Marchi,
Premio Birra Moretti,
prodotto,
Solaika Marrocco,
Soren Hagh,
vincitrice
18 settembre 2017
I migliori panettoni artigianali d'Italia secondo Panettone Day
La quinta edizione del concorso Panettone Day, che durante i mesi scorsi ha visto confrontarsi alcuni tra i migliori artigiani pasticceri italiani nella creazione del Migliore Panettone Tradizionale e Panettone Creativo Dolce, ha i suoi vincitori.
Il titolo di Miglior Panettone Tradizionale se l'è aggiudicato il pasticcere Giancarlo Maistrello della Pasticceria Maistrello di Villaverla (VI). La sua creazione ha battuto quelle degli altri 20 concorrenti per aspetto, colore, cottura, dolcezza, qualità degli ingredienti e bontà. Adriano Anastasio della Pasticceria Adriano di Seriate (BG) ha invece sbaragliato la concorrenza, nella categoria Panettone Creativo Dolce, con il suo Panettone al tè verde e fragole, un incontro tra Oriente e Occidente. A giudicare le creazioni Iginio Massari, presidente della giuria, affiancato dai pastry chef Sal De Riso, Alessandro Servida e Giuseppe Zippo, con la food blogger Chiara Maci. Come nelle passate edizioni, il Temporary Store Panettone Day, in corso Garibaldi 42 a Milano, sarà aperto da inizio ottobre fino al 31 ottobre: nella location appositamente allestita con tutte le proposte in gara, gli amanti del panettone artigianale potranno acquistare il celebre dolce meneghino al prezzo promozionale di 10 euro, nella pezzatura da 500 grammi.
Il Miglior Panettone Tradizionale è del pasticcere Giancarlo Maistrello |
14 settembre 2017
Elio si fa in quattro nel talent Jam Session firmato Zuegg
'Uan, ciu, tri, for'. Zuegg sovverte le regole con il lancio di Jam Session, il primo talent di confetture che mette alla prova i concorrenti con il solo utilizzo della confettura. In quest'occasione il sito Zuegg rafforza il suo ruolo nel panorama digital, diventando una piattaforma di divertimento che vuole coinvolgere e divertire i propri utenti. Partecipare è semplice: basterà avere a disposizione una confettura Zuegg e un'idea brillante utilizzando la marmellata in modi non convenzionali… la creatività non ha limiti. A valutare i post caricati, una giuria cattivissima, interpretata da Elio, che per l'occasione si fa in quattro: anzitutto veste i panni del giudice Aurelio, esperto di moda detto 'il tiranno dello stile', cinque volte vincitore del titolo 'Pochette dell'anno', accompagnato in tutti gli eventi mondani dal suo Chihuahua. Ma si cala anche nel ruolo del giudice Alielio, 10mila anni luce avanti a tutti, che arriva da un altro mondo e ama le confetture Zuegg, che definisce le più buone della galassia. Interpreta anche il giudice Chef Elieau, per il quale la cucina viene prima di tutto, tanto che è riuscito ad aggiudicarsi ben 3 stelle Madeleine e non rinuncia mai a un piatto di formaggio francese accompagnato dalla confettura Zuegg. Senza dimenticare il giudice Palloncino a Elio, uno che è una spanna e mezza sopra tutti, con la testa per aria e il cuore leggero: non provate a dargli del pallone gonfiato perché scatenereste in lui una reazione mai vista. I passi per partecipare al talent sono quattro. Uan: prendere una confettura Zuegg. Ciu: trovare l'idea geniale. Tri: scattare una foto o un video della propria Zuegg Jam Session. For: caricarla sul sito jamsession.zuegg.it/e conquistare la giuria. Zuegg Jam Session, che durerà fino a dicembre, decreterà ogni mese il vincitore che avrà avuto l'idea più brillante. Il premio in palio? Essere giudicati da una giuria d'eccezione e la possibilità di diventare a dicembre il vincitore dei vincitori. Ci si può fare ispirare da questi tutorial.
Etichette:
concorso,
confetture,
Elio,
Elio e le storie tese,
giuria,
Jam Session,
marmellata,
mondo,
prodotto,
talent,
trend,
vip,
Zuegg
Sarà scelto il 16 settembre il miglior panettone artigianale d'Italia
L'evento s'inscrive nell'ambito del salone Sweety of Milano |
07 aprile 2017
Si aprono le iscrizioni alla quinta edizione di Panettone Day
Iginio Massari presiede la giuria che proclamerà il miglior panettone |
Etichette:
Braims,
canditi,
Cast Alimenti,
concorso,
giuria,
Iginio Massari,
maestro,
mondo,
Novacart,
panettone,
Panettone Day,
pasticceria,
Sweety of Milano,
vip
31 marzo 2017
In-Presa vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017
Prima classificata la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza |
Etichette:
Antonio Rossi,
Berkel,
Claudia Limonta,
Enrico Bartolini,
eventi,
finale,
giuria,
Mudec,
premio,
Rovagnati,
Rovagnati Academy Food Experience,
salumi,
scuole,
showcooking,
vincitori,
vip
07 novembre 2016
Giuseppe Lo Iudice vince il Premio Birra Moretti 2016
Giuseppe Lo Iudice |
Etichette:
banana,
Birra Moretti,
chef,
concorso,
eventi,
giuria,
Giuseppe Lo Iudice,
mondo,
premio,
Premio Birra Moretti,
prodotto,
ricette,
vincitore
22 aprile 2016
Rovagnati Academy Food Experience, la sfida con i salumi
C'è tempo fino alle ore 24 del giorno 6 maggio 2016 per partecipare alla sfida internazionale indetta da Rovagnati, azienda leader nel mondo dei salumi. Rovagnati Academy Food
Experience è il primo concorso internazionale dedicato agli istituti alberghieri, invitati a dare una nuova interpretazione del salume.
Obiettivo: offrire agli studenti - i cuochi del domani - l'opportunità di esprimere la creatività
ideando piatti che rispondano al tema 'Antipasti a base di salumi', pensati per esaltare gli affettati italiani, una delle grandi eccellenze italiane. Un contest cui potranno partecipare tutti gli alunni degli istituti alberghieri di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Svizzera,
formulando, illustrando e denominando una ricetta di un antipasto che
interpreti le caratteristiche dei salumi Rovagnati, prime tra tutte la
qualità e il gusto unico della materia prima. Le tre migliori ricette
saranno selezionate per la finalissima, che si terrà a Milano giovedì
19 maggio, presso l'Accademia Gualtierio Marchesi, dove saranno valutate da una giuria d’eccezione, composta dal 'maestro degli chef' Gualtiero
Marchesi, dal pluristellato Enrico Bartolini e da un membro della
famiglia Rovagnati. A loro il compito di giudicare la capacità
esecutiva, la presentazione, il gusto, la creatività dei piatti fino al
loro nome, presentati dai tre finalisti, che si aggiudicheranno 5mila euro (primo premio), 3mila euro (secondo premio),
1.500 euro (terzo premio). La giuria tecnica sarà affiancata da
una giuria popolare costituita dagli ospiti della serata,
giornalisti, clienti, personalità dello spettacolo. Per partecipare mandare una a mail a premiorovagnati@marts.it o una lettera a Media Arts srl, Via Ripamonti 3, 20136 Milano.
Gli studenti dovranno creare innovativi antipasti a base di salumi Rovagnati |
Etichette:
antipasto,
contest,
Enrico Bartolini,
giovani,
giuria,
Gualtiero Marchesi,
istituti alberghieri,
premi,
ricette,
Rovagnati,
Rovagnati Academy Food Experience,
salumi,
sfida,
studenti
19 ottobre 2015
A Riccardo Gaspari il Premio Birra Moretti Grand Cru 2015
Riccardo Gaspari |
Birra Moretti Grand Cru |
Cinque dei 13 giurati: da sinistra, Moreno Credroni, Cristina Bowerman, Viviana Varese, Davide Oldani, Heinz Beck |
Etichette:
birra,
Birra Moretti,
Birra Moretti Grand Cru,
chef,
El Brite,
eventi,
Francesca Romana Barberini,
giuria,
mondo,
piatti,
premio,
Premio Birra Moretti,
Riccardo Gaspari,
ricette
16 settembre 2015
La nona stagione di X Factor si annuncia... rivoluzionaria
Skin, Mika, Fedez ed Elio sono in giuria |
Etichette:
#XF9,
campagna,
Elio,
Fedez,
giuria,
GreyUnited,
Mika,
mondo,
rivoluzione,
Skin,
Sky,
X Factor
05 novembre 2014
Radio Monte Carlo mette alla prova i videomaker d'Italia
Radio Monte Carlo è radio partner di 'Corti d’autore', il premio de Il Morandini, dizionario dei film e delle serie televisive dedicato ai cortometraggi. L’emittente radiofonica promuove sulle proprie frequenze il concorso con interviste ai protagonisti del cinema italiano e ad autorevoli esponenti della critica cinematografica, tra cui Morando Morandini, e coinvolge anche gli ascoltatori e gli appartenenti alla community di radiomontecarlo.net con 'I Cortissimi di Morandini' , contest di Radio Monte Carlo che ha preso il via lunedì 3 novembre e terminerà il 21 gennaio 2015.
La dinamica è quella dei 'Corti d’Autore', ma con un grado di difficoltà ulteriore. L’argomento dev'essere ispirato a una delle 55 definizioni d’autore tratte dal vocabolario lo Zingarelli 2015 (ben 55 personaggi illustri, da Armani a Verdone, da Mina a Guccini, da Salvatores a Odifreddi, hanno infatti dato la propria definizione di una particolare voce del vocabolario che li riguarda professionalmente). Mentre per partecipare ai 'Corti d’Autore' occorre inviare al sito morandinicortidautore.zanichelli.it/ un video della durata massima di 29 minuti, per prendere parte ai 'Cortissimi di Morandini' di Radio Monte Carlo occorrerà invece presentare un video della durata massima di 1 minuto. Fra tutti i contributi inviati entro il 21 gennaio 2015, la giuria presieduta da Luisa Morandini selezionerà un vincitore che sarà invitato al Salone del Libro di Torino dove potrà assistere alla proiezione della sua fatica all’interno di un contesto tanto prestigioso. Il vincitore sarà anche premiato con una targa di Radio Monte Carlo.
Per partecipare occorre inviare un video a tema non più lungo di 1 minuto |
Iscriviti a:
Post (Atom)