Visualizzazione post con etichetta Braims. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Braims. Mostra tutti i post

10 ottobre 2017

Dove acquistare i panettoni finalisti di Panettone Day 2017

La giuria presieduta da Iginio Massari ha decretato i vincitori (foto S. Casiraghi)
Anche quest'anno il temporary store Panettone Day, allestito in Corso Garibaldi 42, a Milano, resterà aperto fino al 28 ottobre, tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Realizzato da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il temporary sfoggia una nuova grafica, in stile pop art, e ospita le ricette dei finalisti di Panettone Day 2017, tra cui quelle dei due vincitori, Giancarlo Maistrello (categoria Panettone Tradizionale) e Adriano Anastasio (categoria Panettone Creativo Dolce) e degli altri 23 concorrenti giudicati da una giuria presieduta dal maestro Iginio Massari. Nel temporary store Panettone Day è inoltre possibile acquistare il panettone tradizionale di uno dei giudici e vincitore dell'edizione 2016: Giuseppe Zippo.
Ventisei le ricette disponibili (foto S. Casiraghi)
Gli affezionati del più apprezzato dei dolci milanesi potranno scegliere tra le diverse versioni tradizionali con uvette e arance candite e quelle più contemporanee: la prima classificata al tè verde e fragole di Adriano Anastasio o con le amarene di Piero Bertoli, cioccoananas di Mario Caretto, con crema alla nocciola e ricoperto cioccolato per la versione di Nino Crispo, al cioccolato per Francesco Di Rosa, al pistacchio per Santo Giarrusso, Fichi e Noci per Fabio Gori, cioccolato bianco e zafferano per Domenico Napoleone, liquirizia e zenzero per Antonio Russo e molte altre ancora. Ventisei ricette diverse, che mostreranno come l’artigianalità dei pasticceri italiani possa declinarsi secondo il gusto regionale e del pubblico. Tutti i panettoni sono venduti in formato da 500 gr a un prezzo promozionale. Il 12 ottobre lo store ospita l'evento 'Pan, burro e marmellata', dedicato alla degustazione di abbinamenti golosi in cui il sapore delle confetture Giuso 'D'Amore&D'Accordo', incontrerà le creazioni dei maestri pasticceri finalisti al Panettone Day 2017. Il 19 ottobre sarà la volta di Birrificio Milano, che presenterà Amelia, birra chiara a bassa fermentazione, in stile Pils, dal sapore delicato e con un aroma moderato di luppolo, che ben si presta agli abbinamenti di gusto. Infine, il 26 ottobre l'appuntamento 'Cioccolato in pigiama' sarà dedicato alle coccole da concedersi appena svegli con una fetta di panettone spalmato di creme La Perla di Torino.

14 settembre 2017

Sarà scelto il 16 settembre il miglior panettone artigianale d'Italia

L'evento s'inscrive nell'ambito del salone Sweety of Milano
E' fissata il 16 settembre al Palazzo delle Stelline di Milano la finale della quinta edizione del concorso Panettone Day, evento che si svolge nell'ambito della manifestazione Sweety of Milano. Promosso da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il contest, al via dalle 10.00, premierà i migliori panettoni artigianali promuovendo così l'eccellenza della pasticceria italiana. A presiedere la giuria il maestro Iginio Massari. Al suo fianco i pasticceri Salvatore De Riso e Alessandro Servida, la nota foodblogger Chiara Maci e Giuseppe Zippo, vincitore dell'edizione 2016. I giurati valuteranno i 20 Panettoni Tradizionali e i 5 Panettoni Creativi Dolci realizzati da esperti pasticceri nel rispetto del disciplinare di legge e sceglieranno, infine, il miglior panettone tradizionale d'Italia.

07 aprile 2017

Si aprono le iscrizioni alla quinta edizione di Panettone Day


Iginio Massari presiede la giuria che proclamerà il miglior panettone
Presentata oggi al Mercato del Suffragio di Milano la quinta edizione di Panettone Day, il concorso che ogni anno designa i migliori panettoni artigianali nel segno dell'eccellenza pasticcera italiana, con l'obiettivo di destagionalizzare il consumo del dolce meneghino per antonomasia. Le iscrizioni sono fissate dal 18 aprile al 31 maggio prossimi. La selezione dei lievitati avrà luogo nella sede di Cast Alimenti di Brescia dall'1 al 15 giugno: nell'occasione saranno valutati i 25 migliori panettoni, che potranno così concorrere per il primo posto durante la finale, in programma a settembre nell'ambito del salone Sweety of Milano. Nel mese di ottobre, nel temporary store milanese che sarà allestito in corso Garibaldi 42, il pubblico troverà in vendita i 25 prodotti finalisti. Presidente della giuria del concorso, il più importante del mondo dolciario anche per numero di partecipanti, il maestro dei maestri pasticceri Iginio Massari. Accanto a lui i pasticceri Sal De Riso e Alex Servida, la food blogger Chiara Maci e - novità - Giuseppe Zippo, il giovane pasticcere leccese vincitore dell'edizione 2016 di Panettone Day. Main sponsor Braims, leader nella produzione di materie prime e semilavorati per pasticceria e panificazione. Altri partner: Novacart, azienda produttrice di carte per pasticceria, e Giuso, attiva nel settore della frutta candita. Tutte le informazioni per partecipare al concorso sul sito Panettone-day.it.

22 ottobre 2016

In vendita a Milano i migliori panettoni artigianali d'Italia

C'è quello tradizionale, con uvette e canditi, e ci sono le varianti con grano arso, olive dolci, cioccolato, pistacchi, marron glacé, frutti di bosco... Si possono acquistare fino a domenica 30 ottobre presso il temporary store Panettone Day - che, a seguito del successo dello scorso anno, da inizio mese ha riaperto le porte a Milano, in corso Garibaldi 42 - i migliori panettoni artigianali d'Italia.
Giuseppe Zippo è l'autore del migliore panettone artigianale d'Italia 2016
Si tratta delle 25 ricette che si sono sfidate al concorso Panettone Day 2016. Tra i golosi lievitati della tradizione milanese, rivisitati dai pasticceri provenienti da varie regioni d'Italia, spiccano i panettoni artigianali del pasticcere leccese Giuseppe Zippo, primo classificato della categoria Panettone Tradizionale, e quello del pasticcere Giovanni Bertolini, vincitore della categoria Panettone Creativo Dolce (la proclamazione si è tenuta lo scorso 17 settembre a Milano, alla presenza di una giuria di esperti presieduta dal maestro Iginio Massari e formata da Gino Fabbri, Salvatore De Riso e Chiara Maci). Tutti i panettoni finalisti del concorso, che sono presentati anche con una serie di golosi appuntamenti presso il temporary store milanese, sono in vendita al pubblico al prezzo promozionale di 10 euro. Panettone Day è promosso da due realtà del settore, Novacart e Braims, con l'obiettivo di destagionalizzare il consumo di questo dolce tradizionalmente legato alle festività natalizie.