Visualizzazione post con etichetta Francesca Romana Barberini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca Romana Barberini. Mostra tutti i post

06 ottobre 2016

Le eccellenze dell'agroalimentare a #ItalyFoodWeek

Twitter, con il patrocinio del Mipaaf, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, annuncia la prima edizione della settimana #ItalyFoodWeek dedicata al cibo e alla qualità italiana, in programma dal 14 al 20 ottobre e rivolta ad aziende, esperti e semplici foodies.
L'evento di Twitter, patrocinato dal Mipaaf, si svolgerà dal 14 al 20 ottobre
#ItalyFoodWeek verterà su tematiche legate al cibo e all'alimentazione, dai prodotti tipici o a km 0, dal vino alla cucina stellata, passando per le conoscenze nutrizionali e la lotta agli sprechi alimentari. Da oggi fino alla data d'inizio, chiunque potrà prepararsi per partecipare alla conversazione, conoscere, chiedere, condividere o dire la propria, entrando in contatto con professionisti del settore e altri appassionati di cibo in Italia. Focus, ogni giorno su un tema specifico, definito da un hashtag sempre diverso: venerdì 14 ottobre #zerosprechiFW, sabato 15 ottobre #kmzeroFW, domenica 16 ottobre #apranzoinsiemeFW, lunedì 17 ottobre #prodottitipiciFW, martedì 18 ottobre #vinoFW, mercoledì 19 ottobre #cucinaFW, giovedì 20 ottobre - #ciboesaluteFW. Tra i partecipanti anche gli chef stellati Bruno Barbieri e Rosanna Marziale, Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, fondatori di Gnambox, la vincitrice della quinta edizione di MasterChef Italia Erica Liverani e i finalisti Alida Gotta e Lorenzo De Guio, Francesca Romana Barberini, conduttrice di Alice Club, il club della buona tavola, il vincitore della seconda stagione di Hell's Kitchen Italia Mirko Ronzoni e il 'cuoco contadino' Pietro Parisi.

09 settembre 2016

Cinque chef per cinque collezioni di ricette con il Bimby

Luca Montersino, Francesca Romana Barberini, Erica Liverani, Sebastiano Rovida e Mirko Ronzoni: è formato da questi cinque professionisti il Team Chef Bimby. Ciascuno ha ideato una collection di ricette da gustare in un particolare momento della giornata: Montersino, nome affermato del mondo della pasticceria, propone dieci golosità dolci e salate per un 'Brunch d’autore'.
Finger food creati da Sebastiano Rovida con il nuovo robot di casa Bimby
La foodwriter e conduttrice Barberini ha creato la collection 'A pranzo con i tuoi', ossia piatti della tradizione culinaria della sua regione natale, il Lazio che, grazie a TM5, l'ultimo modello di casa Bimby, si preparano facilmente. Liverani, vincitrice dell'ultima edizione di Masterchef Italia, firma ghiottonerie per una 'Dolce merenda'. Per un happy hour con stile, ci si può invece ispirare ai finger food della collection 'Aperitivo di classe' di Rovida, volto dei programmi televisivi 'Fuori menù' e 'Finger Food Factory'. Infine Ronzoni, vincitore dell'ultima edizione di Hell’s Kitchen Italia, ha creato un menù completo, dall’antipasto al dessert.  Tutte le collection, ognuna formata da dieci ricette, sono in vendita dallo scorso 5 settembre su Cookidoo, piattaforma di ricette Bimby, ciascuna a 4,99 euro. "Siamo contenti e orgogliosi di aver riunito sotto il brand Bimby  questo esclusivo team, così vulcanico e creativo - afferma Alessandra Cattaneo, direttore marketing di Vorwerk Contempora -. Arricchire il patrimonio di ricette disponibili per i nostri consumatori è da sempre tra le nostre priorità e, grazie a Bimby, la fantasia e la personalizzazione delle pietanze non hanno limiti". Con una serata d'eccezione a Milano, anche noi abbiamo sperimentato la facilità dì preparazione delle ricette con il robot multifunzione Bimby. Per l'occasione Rovida ci ha preparato gamberi rossi bardati con pancetta e hummus di ceci e baci salati al Parmigiano e pistacchi con mostarda di pere. 

19 ottobre 2015

A Riccardo Gaspari il Premio Birra Moretti Grand Cru 2015

Riccardo Gaspari
Birra Moretti Grand Cru
Con la vittoria dello chef Riccardo Gaspari del ristorante dell'azienda agricola El Brite de Larieto (Cortina d’Ampezzo) è calato il sipario sulla quinta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, il premio nazionale che ogni anno designa il miglior chef 'under 35' con la passione della birra in cucina. Con la sua originale Pizza Moretti il trentenne chef veneto ha conquistato la giuria sbaragliando la concorrenza degli altri nove finalisti (preselezionati tra 125 partecipanti al premio), tutti talenti della cucina italiana invitati a realizzare ricette inedite impiegando la birra come ingrediente e in abbinamento. Hanno sfidato Gaspari gli chef Cosimo Bunicelli, Michele Cella, Giulia Ferrara, Paolo Griffa, Valerio Maceroni, Marion Roger, Matteo Rubini, Federica Scolta, Giovanni Sorrentino.
Ambientata nella vivace cornice di Eataly Smeraldo, a Milano, e condotta dall'esperta Francesca Romana Barberini, la premiazione è avvenuta alla presenza di una qualificata giuria, presieduta dal cuoco bistellato Claudio Sadler e composta da 11 dei più importanti chef stellati e sommelier del panorama dell'alta cucina italiana: Andrea Berton, Davide Oldani, Heinz Beck, Cristina Bowerman, Moreno Cedroni, Pino Cuttaia, Nicola Dell’Agnolo, Giancarlo Perbellini, Marco Reitano, Viviana Varese. Accanto a loro, in giuria, altri due esperti del settore: l'ideatore di Identità Golose Paolo Marchi e Alfredo Pratolongo, direttore comunicazione e affari istituzionali di Heineken Italia. Con la sua ricetta, Gaspari si è aggiudicato il premio finale, che potrà scegliere fra quattro opzioni, tutte del valore di 10mila euro: un viaggio per due persone a Copenaghen, San Sebastian, Parigi, Licata (AG), Alba (CN) comprendente una cena in ogni città presso rinomati ristoranti; una fornitura di attrezzature professionali Sirman per la cucina; una fornitura d’arredo tavola da scegliere tra i marchi distribuiti da Caraiba Luxury; una fornitura di prodotti alimentari per l’alta ristorazione.
Cinque dei 13 giurati: da sinistra, Moreno Credroni, Cristina Bowerman, Viviana Varese, Davide Oldani, Heinz Beck