Visualizzazione post con etichetta Rosanna Marziale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rosanna Marziale. Mostra tutti i post

18 settembre 2019

Bosch lancia il contest #CucinaDaFabula con Rosanna Marziale

In palio un forno, un piano cottura e una macchina da cucina
Ha preso il via da qualche giorno e si concluderà a metà dicembre la competizione social #CucinaDaFabula rivolta a tutti gli appassionati dei fornelli. Obiettivo del contest è premiare chi segue il brand anche sui social. Una sfida a colpi di foto-ricette sui social, ispirata dai preziosi consigli della chef campana Rosanna Marziale, quella indetta da Bosch per aggiudicarsi un forno Serie 8, un piano cottura e una macchina da cucina OptiMum. Il progetto si snoda attraverso le originali cinque puntate di 'Fabula', una serie che vede protagonista la chef e gli elettrodomestici Bosch.
Le ricette saranno giudicate dalla chef
Trasmesse sulla pagina Facebook del brand, trasformata per l'occasione in un vero e proprio canale televisivo, e riprese anche sul profilo Instagram Bosch Home Italia, fungeranno da ispirazione per il pubblico, invitato a creare le proprie personali ricette partendo da tre ingredienti obbligatori, indicati proprio da Marziale. I partecipanti che raccoglieranno la sfida della chef verranno poi invitati a caricare le foto delle loro ricette, insieme a una breve descrizione del piatto, sul portale Cucinadafabula.it. Quindi, attraverso un sondaggio sulle Instagram stories, i fan potranno votare le ricette preferite. Sarà la nota cuoca, quindi, a scegliere le creazioni migliori e a decretare i vincitori del contest dopo la sfida finale all'ultimo ingrediente: cucinare la propria ricetta 'live' in presenza della chef all'interno dello spazio 'Il Cucinista' presso Cascina Cuccagna a Milano. Un video social racconterà l'esperienza vissuta dai finalisti che avranno in premio: un forno Serie 8 (per il primo classificato), un piano cottura a scelta tra un piano a gas FlameSelect e un piano a induzione FlexInduction (per il secondo) e una macchina da cucina OptiMum (per il terzo).

06 novembre 2018

Rosanna Marziale diventa brand ambassador di Xelecto

Caffè Molinari ha scelto la chef Rosanna Marziale come brand ambassador di Xelecto, l'espresso che unisce tradizione e innovazione. In comune i due hanno l'amore per l'eccellenza, il legame con il territorio, la ricerca delle materie prime, l'impiego di tecniche che esaltano le qualità del cibo.
Xelecto è l'espresso di Caffè Molinari che unisce innovazione tradizione
La cuoca campana crede nella tradizione come base di ogni sperimentazione e - proprio per la sua capacità di coniugare un ricco bagaglio di esperienze con le tecniche di lavorazione più moderne e innovative - incarna tutti i valori del Caffè Xelecto, che nasce da una selezione accurata dei più pregiati caffè provenienti dal mondo intero, grazie alle competenze nel settore maturate negli anni da Caffè Molinari, e dalla capacità di preservare in ogni tazzina tutti gli aromi e il gusto della miscela originaria, grazie alle tecnologie più evolute applicate alla produzione e al confezionamento. Marziale di Xelecto apprezza non solo la qualità, ma anche la semplicità d'uso, la praticità di gestione e l'ampia scelta di pregiati caffè cru mono-origine (oltre agli espressi aromatizzati) per poter abbinare a ogni pasto il caffè giusto, seguendo un percorso sensoriale completo, che non finisce con il dessert. Non a caso l'ultimo ricordo che ci si porta sempre via da un ristorante non è il dolce, ma il caffè, quindi una cena d'autore andrebbe sempre conclusa con una tazzina di espresso all'altezza delle altre pietanze o, per dirla con le parole di Rosanna, "servire un caffè eccellente a fine pasto non solo è un dovere di ogni chef, ma è un diritto di ogni commensale".

10 gennaio 2018

Arriva il nuovo cooking show 'Iron chef: il guanto della sfida'


In prima tv assoluta da domani alle 21.10 andrà in onda ogni giovedì su Food Network il nuovo show culinario 'Iron chef: il guanto della sfida'.
Con il commento di Rosanna Marziale
(foto: Guendalina Ravazzoni)

Sette degli chef più forti degli Stati Uniti si sfideranno impiegando gli ingredienti più temuti del mondo. Alla fine, solo il migliore arriverà alla battaglia finale: sfidare in rapida successione i tre Iron chef leggendari Bobby Flay, Masaharu Morimoto e Michael Symon. A commentare ogni singolo episodio ci sarà uno dei volti più amati di Food Network: la chef Rosanna Marzialegià giudice di Chopped Italia – che, legata alla tradizione culinaria italiana, porterà il suo autorevole punto di vista all'interno del programma. "E' stato come fare un tuffo dall'altra parte dell'Oceano, con una tradizione culinaria completamente diversa dalla nostra - commenta la chef Rosanna Marziale -. Quel che resta sempre costante è l'adrenalina che si sente scorrere tra i fornelli. Gli chef mi sono sembrati come dei supereroi, quelli che affrontano le difficoltà con coraggio e determinazione e raccolgono il guanto di sfida". Alla conduzione del cooking show il popolare conduttore di Food Network US Alton Brown che, dopo un inizio nel mondo del cinema, ha deciso di buttarsi sul food, formandosi al New England Culinary Institute in Vermont e diventando il volto di diversi show culinari, come Good Eats, Feasting on Asphalt, Iron Chef America e Cutthroat Kitchen.

03 agosto 2017

Rosanna Marziale giudice del programma Chopped Italia

Rosanna Marziale
(foto: Guendalina Ravazzoni)
La chef stellata Rosanna Marziale, patron del ristorante Le Colonne a Caserta e della tenuta San Bartolomeo Casa in Campagna, sarà uno dei giudici del reality culinario Chopped Italia, la nuova produzione di Food Network, il canale lanciato a maggio da Scripps Networks Interactive e disponibile sul canale 33 del digitale terrestre. Chopped è un format americano di successo, e allo stesso tempo un reality e un game show, una competizione molto divertente e coinvolgente, in cui saranno messe alla prova velocità, creatività, ingegno e abilità dei concorrenti, tutti chef professionisti. Nel corso delle puntate Rosanna Marziale porterà al programma la sua conoscenza delle specialità del territorio campano. A valutare i concorrenti insieme alla cuoca ci saranno altri due chef di fama internazionale: Philippe Leveillé e Misha Sukyas. La conduzione del programma sarà, invece, affidata a Gianmarco Tognazzi. Chopped Italia andrà in onda dall'11 settembre in prima serata alle 21.10, su Food Network, ogni lunedì per dieci puntate.

20 maggio 2017

Bosch sponsorizza il game show culinario Cuochi e Fiamme

Rosanna Marziale
Bosch è main sponsor, con i suoi elettrodomestici, della nona edizione dello show culinario Cuochi e Fiamme, al via il prossimo 22 maggio.  Condotto dallo chef Simone Rugiati, il programma prodotto da Magnolia andrà in onda su La7, da lunedì a venerdì, alle ore 16.20. Nel corso delle cinque puntate del programma, sarà presente la testimonial del marchio, la chef stellata campana Rosanna Marziale, ambasciatrice nel mondo della mozzarella di bufala campana Dop e a capo del ristorante di famiglia 'Le Colonne', a Caserta.
Nel programma i grandi e piccoli elettrodomestici del marchio
La giuria dello show è composta dell’attore Riccardo Rossi, Gherardo Gaetani Dell'Aquila D'Aragona (detto Barù) e dalla foodwriter Csaba Dalla Zorza. Quest'anno riflettori puntati sui grandi e piccoli elettrodomestici Bosch, che accompagneranno i concorrenti durante le quattro prove in cucina previste dal programma: manualità, creatività, abilità e presentazione. Particolare attenzione è rivolta ai piani cottura a induzione, ai forni e ai piccoli elettrodomestici per la cucina.

06 ottobre 2016

Le eccellenze dell'agroalimentare a #ItalyFoodWeek

Twitter, con il patrocinio del Mipaaf, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, annuncia la prima edizione della settimana #ItalyFoodWeek dedicata al cibo e alla qualità italiana, in programma dal 14 al 20 ottobre e rivolta ad aziende, esperti e semplici foodies.
L'evento di Twitter, patrocinato dal Mipaaf, si svolgerà dal 14 al 20 ottobre
#ItalyFoodWeek verterà su tematiche legate al cibo e all'alimentazione, dai prodotti tipici o a km 0, dal vino alla cucina stellata, passando per le conoscenze nutrizionali e la lotta agli sprechi alimentari. Da oggi fino alla data d'inizio, chiunque potrà prepararsi per partecipare alla conversazione, conoscere, chiedere, condividere o dire la propria, entrando in contatto con professionisti del settore e altri appassionati di cibo in Italia. Focus, ogni giorno su un tema specifico, definito da un hashtag sempre diverso: venerdì 14 ottobre #zerosprechiFW, sabato 15 ottobre #kmzeroFW, domenica 16 ottobre #apranzoinsiemeFW, lunedì 17 ottobre #prodottitipiciFW, martedì 18 ottobre #vinoFW, mercoledì 19 ottobre #cucinaFW, giovedì 20 ottobre - #ciboesaluteFW. Tra i partecipanti anche gli chef stellati Bruno Barbieri e Rosanna Marziale, Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, fondatori di Gnambox, la vincitrice della quinta edizione di MasterChef Italia Erica Liverani e i finalisti Alida Gotta e Lorenzo De Guio, Francesca Romana Barberini, conduttrice di Alice Club, il club della buona tavola, il vincitore della seconda stagione di Hell's Kitchen Italia Mirko Ronzoni e il 'cuoco contadino' Pietro Parisi.

24 marzo 2015

Acqua di Chef, la sfida culinaria con una formula originale

Bottiglie di Ferrarelle spaccate in testa nel corso di una rissa scoppiata all'improvviso. E' successo anche questo alla premiazione della terza edizione di Acqua di Chef che si è tenuta ieri sera al The Cube, spazio antistante il Museo di Storia Naturale di Milano.
Parata di grandi cuochi italiani alla premiazione di Acqua di Chef 2014
Ma, per fortuna, quella delle bottigliate non era che una simpatica gag inscenata con bottiglie di Ferrarelle fatte di zucchero (in alto, a destra) da un trio di chef vincitori buontemponi (in alto, con la toque blanche calata sugli occhi) che hanno preso parte al concorso gastronomico organizzato da Italia Squisita in collaborazione con il main sponsor Ferrarelle. Come nelle scorse edizioni, il contest, che rappresenta un imperdibile appuntamento con la cucina d’autore, ha riconosciuto il talento creativo di grandi chef e l’effervescente vitalità di Ferrarelle. Al responsabile comunicazione dell'azienda Michele Pontecorvo, affiancato dal giurato Carlo Spinelli, l'onore di proclamare i vincitori dell’edizione 2014 che hanno vinto la sfida ideando e filmando una personale interpretazione di alcuni grandi classici della cucina italiana, partendo dalle sei ricette presentate da altrettanti chef testimonial: la parmigiana di melanzane di Rosanna Marziale, la lasagna di Aurora Mazzucchelli, l’insalata di polpo di Moreno Cedroni, la zuppa di cozze di Gennaro Esposito, i cappelletti di Mauro Uliassi, l’ossobuco di Alessandro Negrini e Fabio Pisani.
Tre delle ricette della tradizione italiana interpretate dagli chef testimonial
Una sfida, quella aperta a tutti gli chef del nostro Paese, che ha una formula originale: oltre che culinaria, Acqua di Chef è infatti una competizione creativa perché vede la cucina d’autore gareggiare anche nel campo delle arti visive. I video sono stati quindi valutati per ciascuna categoria (Miglior Ricetta, Miglior Video, Miglior Chef Performer, Premio della Giuria) in base alla creatività della ricetta, alla competenza nella tecnica esecutiva del video e nella performance dello chef protagonista. I vincitori avranno l’opportunità di realizzare una web series culinaria, girata nella cornice di Masseria delle Sorgenti a Riardo (Ce), che sarà veicolata sui canali web di Ferrarelle e di Italia Squisita. Inoltre potranno partecipare a un corso di formazione all’Accademia Ferrarelle.

Vincitori per il miglior video
· Chef Errico Recanati con l'Insalata di polpo e patate
· Chef Marco Chiurato con la Parmigiana alle melanzane

Vincitori per la miglior ricetta
· Chef Nicola Russo Cappellotti ai profumi e sapori del Gargano
· Chef Peppe Zullo con la Parmigiana di borragine

Il Premio della giuria è andato allo Chef Eros Picco con l’Ossobuco vegano

Miglior chef performer Antonio Ietto con il Polpo patate e mare

21 febbraio 2015

Allo showcooking di Rosanna Marziale per Grana Padano

Zuppa di soffritto, saporito piatto dell’antica tradizione campana conosciuto anche come salsa forte, ideale anche per le fredde giornate d’inverno: questa la ricetta, rigorosamente gluten free, che ci ha presentato Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne Marziale di Caserta, allo stand Grana Padano durante la recente kermesse Identità Golose.
La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale
Nel suo showcooking la professionista ha aggiunto nel piatto a base di frattaglie di maiale e pomodoro due condimenti - la crema di Grana Padano e la crema di friarielli - che hanno reso il piatto un sorprendente tricolore da mangiare anche con gli occhi. Chi desiderasse approfondire la conoscenza della cucina della chef con una stella Michelin potrà trovare le sue ricette, ideali anche per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine, nel libro 'Gluten free d'autore' che raccoglie i menu realizzati da 12 grandi chef (oltre a Marziale troviamo Davide Oldani, Franco Aliberti, Annie Féolde, Cristian Bertol, Philippe Léveillé, Stefano Baiocco, Tano Simonato, Pino Cuttaia, Daniele Zennaro, Enrico Bartolini, Filippo La Mantia) con il sostegno di Grana Padano. “Abbiamo deciso di dare il nostro contributo alla pubblicazione del libro edito da Gribaudo, interamente dedicato all’alta cucina senza glutine, per rinnovare il nostro impegno alla divulgazione di un approccio consapevole all’alimentazione - dichiara Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Tutela Grana Padano -. Nutrirsi bene è un diritto e un dovere di tutti noi e, oggi, anche l’alta ristorazione ne ha preso coscienza. Il Grana Padano è un alimento naturalmente privo di glutine, per questo è utilizzato in molte ricette presenti nel libro”.

09 novembre 2014

Un libro, 12 chef, 12 menu, 48 ricette gourmet senza glutine

Il libro di ricette dei 12 top chef è disponibile dal 26 novembre
Grandi ricette, ben 48, in chiave gluten free suddivise in 12 menu creati da 12 chef di fama. Arriva in libreria dal 26 novembre 'Gluten free d'autore', proposte di piatti totalmente privi di glutine. Ciascuna ricetta raccolta nel volume, e tradotta in inglese, è il frutto della ricerca, della professionalità e della fantasia di 12 top chef che hanno raccolto la sfida: Davide Oldani, Rosanna Marziale, Franco Aliberti, Annie Féolde, Cristian Bertol, Philippe Léveillé, Stefano Baiocco, Tano Simonato, Pino Cuttaia, Daniele Zennaro, Enrico Bartolini, Filippo La Mantia. Dalla frisella di ceci, verdura e frutta estiva agli spaghetti con una zuppa fredda di pomodoro e caviale, dal filetto di maialino in manto di pancetta con asparagi di Zambana e pino mugo al tortino di cioccolato, crema di carote e polvere di nocciole: eccellenti preparazioni che dimostrano che una cucina saporita e di qualità senza glutine è possibile. L'opera contiene anche i contributi di tre esperti sul tema del senza glutine: 'L’alta cucina al servizio dell’ospitalità' di Paola Ricas, 'L’arte di ricevere gluten free' di Monica Ranzi e 'Conoscere la celiachia' di Giorgio Donegani.

19 aprile 2013

‘Evviva la mozzarella’, ricette da chef in libreria dal 10 aprile

Un titolo allegro e invitante per un alimento molto saporito e molto... italiano. Con il libro 'Evviva la mozzarella' di Rosanna Marziale, una delle donne chef più apprezzate d’Italia, Gribaudo inaugura Top Chef, una nuova collana che coinvolge cuochi stellati nell'interpretazione di un tema gastronomico a loro congeniale. L’autrice, chef del ristorante Le Colonne di Caserta, è ambasciatore della Mozzarella di Bufala nel mondo per il Consorzio di Tutela della Dop. Chi meglio di lei può quindi raccontare la versatilità di questo squisito formaggio? Nel libro la mozzarella è proposta in tante declinazioni, dolci e salate, con ricette sofisticate, ma facili da ripetere a casa: dalle arancine nella mozzarella ai cannelloni rucola e mozzarella, dalla sfoglia di pasta e porcini agli asparagi in crosta dorata, dai fagottini di radicchio ai bocconcini di sarde, pinoli e uva passa, dal cannellone croccante alla pizza al contrario. E non ci facciamo mancare il gran finale: la mozzarellacake, la crostata autunnale, il bianco e nero.