![]() |
La voce della campagna è quella del geologo Andrea Moccia |
Visualizzazione post con etichetta Ferrarelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferrarelle. Mostra tutti i post
18 marzo 2025
Nel racconto di Geopop il percorso compiuto dall'acqua Ferrarelle
Ferrarelle lancia una nuova campagna multicanale in collaborazione con Geopop, uno dei principali punti di riferimento nella divulgazione scientifica digitale.
L'iniziativa ha l'obiettivo di raccontare, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, il percorso unico dell'acqua Ferrarelle, dalla sua origine nel sottosuolo vulcanico fino alla sua naturale effervescenza. Un viaggio straordinario lungo oltre 30 anni, dalle profondità del territorio campano al Geyser. Tema centrale della campagna il water journey, il percorso che l'acqua Ferrarelle compie dalla sua origine, quando l'acqua piovana s'infiltra nel vulcano spento di Roccamonfina (CE), fino al suo ritorno in superficie. Attraverso le rocce vulcaniche e carbonatiche, infatti, l’acqua si arricchisce di preziosi minerali per poi incontrare la CO2 naturale che le dona tutta l'effervescenza che esplode in superficie attraverso il Geyser del Parco sorgenti di Riardo (CE). Un racconto affascinante che unisce scienza, natura e autenticità, per far conoscere a tutti l’unicità di Ferrarelle in modo coinvolgente, attraverso la voce del geologo e divulgatore scientifico Andrea Moccia, fondatore e ideatore di Geopop. Dal 16 marzo la campagna è on air con un long video sulle principali reti nazionali come Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Il racconto continuerà anche online con un contenuto video esclusivo di circa 7 minuti prodotto da Geopop, seguito da un estratto da 90" sulle pagine social di Ferrarelle, per raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Etichette:
acqua,
campagna,
divulgazione,
Ferrarelle,
Geopop,
scienza
17 febbraio 2025
Nella ristorazione italiana entra l'acqua liscia premium Electa
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, presenta Electa, il nuovo brand premium di acqua liscia destinato al canale professionale. Disponibile nella ristorazione dal prossimo aprile, Electa è un'acqua oligominerale di qualità superiore, in grado di armonizzarsi ed esaltare al meglio ogni proposta, offrendo un'esperienza raffinata. Rappresenta la sintesi tra passato, presente e futuro, come dimostra la sua identità visiva, studiata per trasmettere personalità e unicità, grazie a un trattamento grafico distintivo. Il pantone scelto da Ferrarelle per l'etichetta e il collarino di Electa rappresentano, infatti, un unicum nella categoria, mentre il sigillo in argento evoca eleganza, qualità e attenzione al dettaglio. Con Electa, l'azienda consolida la sua presenza nel segmento premium, offrendo un’acqua liscia che si affianca a Maxima decisamente frizzante e all'effervescente naturale Ferrarelle che, per l'occasione, si presenteranno con una veste grafica rinnovata. Il nome Electa - già utilizzato agli inizi del Novecento per Eletta, una delle fonti del Parco delle Sorgenti - evoca esclusività e un profondo legame con un passato che affonda le radici nell'antichità classica. L'acqua nasce dall'acquisizione della concessione della Fonte del Monte, una sorgente situata nel cuore del Parco delle Sorgenti di Riardo, patrocinato dal Fai. Questo territorio, ricco nel sottosuolo così come in superficie, da sempre vocato alla purezza dell’acqua, è un patrimonio naturale di inestimabile valore, che Ferrarelle s'impegna a valorizzare, tutelare e promuovere.
Etichette:
acqua,
Electa,
Ferrarelle,
premium,
Riardo,
ristorazione
03 aprile 2024
Il benessere di acqua Vitasnella ora è anche in versione frizzante
Ferrarelle Società Benefit, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, lancia la versione frizzante di uno dei suoi prodotti più amati: Vitasnella, l'acqua che elimina l'acqua. Vitasnella Frizzante sposa il piacere delle bollicine con la cura per il benessere, offrendo tutta la leggerezza e le proprietà depurative dell'acqua Vitasnella, ora anche in versione gasata.
Vitasnella Frizzante mira a soddisfare le esigenze dei consumatori moderni che ricercano la frizzantezza senza dover rinunciare alle proprietà benefiche dell'acqua, per un'esperienza unica che unisce gusto e benessere. L'acqua ha origine dalle vette incontaminate del monte Altissimo, nel cuore delle Alpi Lombarde a 1.500 mt di altezza, che le conferisce un buon contenuto di calcio e magnesio. A queste caratteristiche di benessere oggi si aggiungono le bollicine, per conferire più gusto e frizzantezza. "Con il lancio di Vitasnella Frizzante, ci proponiamo di colmare un gap nel panorama delle acque frizzanti. Attualmente non esiste sul mercato un'acqua fortemente posizionata nello spazio benessere in versione frizzante. La nostra ambizione è quella di offrire ai consumatori un'acqua che non solo soddisfi il loro desiderio di bollicine, ma che si distingua per la sua leggerezza e l'orientamento al benessere. I dati di mercato sottolineano chiaramente questa opportunità, con il 72% dei consumatori di acqua frizzante che esprime interesse per un'acqua gassata che vada oltre il semplice gusto, offrendo una sensazione di leggerezza e un approccio centrato sul benessere", afferma Gabriele Monda, direttore marketing di Ferrarelle Società Benefit. Vitasnella Frizzante da questo mese è disponibile in bottiglia da 1,5 l nei principali punti vendita.
![]() |
Il lancio della novità colma un gap di mercato perché vede coniugata la leggerezza dell'acqua al desiderio delle bollicine |
13 marzo 2024
Ferrarelle e Fai, dal 2006 il sodalizio culturale è sempre più forte
Ferrarelle Società Benefit conferma l'impegno nel custodire e valorizzare il territorio e il patrimonio artistico e culturale, concretizzato tramite il sodalizio, avviato nel 2006, che vede l'azienda campana a fianco di Fai – Fondo per l'Ambiente Italiano Ets. Nel corso degli anni, la partnership con il Fai è cresciuta e oggi vede Ferrarelle impegnata ancora di più, in veste di partner degli eventi istituzionali a livello nazionale e attraverso il sostegno al calendario 'Eventi nei Beni del Fai'. Una collaborazione che prevede, tra le altre attività, la presenza di Ferrarelle come acqua ufficiale delle Giornate Fai di Primavera, il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese che conta l'apertura eccezionale, a contributo libero, di 750 luoghi in 400 città. In occasione della 32esima edizione, che si terrà nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo 2024, il pubblico che parteciperà alla manifestazione potrà visitare i grandi luoghi classici e, per la prima volta in assoluto, anche gli esclusivi spazi di un'importante casa d'alta moda, di un'antica area militare affacciata sul mare (set di una serie tv di grande successo) o di un'avveniristica infrastruttura di ricerca scientifica nel contesto del più grande campus universitario d’Italia. Come da tradizione, i visitatori avranno così la possibilità di scoprire bellezze italiane solitamente inaccessibili al pubblico e di contribuire alla custodia e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano versando un contributo libero, a partire da 3 euro. Tra le aperture delle Giornate Fai di Primavera 2024 anche il Parco delle Sorgenti di Riardo, esempio virtuoso di gestione responsabile delle risorse e di valorizzazione del patrimonio agricolo-paesaggistico del territorio in cui Ferrarelle opera.
Etichette:
acqua,
cultura,
FAI,
Ferrarelle,
Giornate Fai di Primavera
28 giugno 2023
Un'edizione estiva e un concorso per le Linfe di Acqua Vitasnella
Acqua Vitasnella (Ferrarelle) arricchisce la sua gamma di acque funzionali con La Linfa Sgonfiante, contenenti acqua di cactus ed estratto di menta piperita, che aiuta a contrastare i disturbi del gonfiore intestinale, e lancia una limited edition #ReadyWithVitasnella, dedicata all'estate. Con l'arrivo della stagione calda arriva infatti anche quella voglia di scoperta, di partire, di stare all’aria aperta e lasciar andare i pensieri e la frenesia della quotidianità. Per celebrare questa voglia di svago, Vitasnella ha creato una limited edition delle Linfe, le acque funzionali con ingredienti che coniugano depurazione, gusto, praticità e assenza di zuccheri. #ReadyWithVitasnella veste le acque funzionali con un design ispirato alle più suggestive mete per l'estate: Taormina, Capri, Amalfi, Panarea, Santorini e Mykonos. Un'edizione dedicata all'estate e alla scoperta, che vuole regalare ai consumatori la possibilità di partire per la meta dei sogni: fino al prossimo 30 ottobre, acquistando una delle sue acque funzionali e condividendo una foto a tema viaggio o vacanza, Vitasnella dà l'opportunità di vincere un voucher viaggio del valore di 3mila euro. Il regolamento è disponibile sul sito del brand.
06 maggio 2022
Torna online 'Tu al meglio', il contest Vitasnella e Fonte Essenziale
Il concorso 'Tu al meglio' di Vitasnella e Acqua Fonte Essenziale, che dal 2016 coinvolge 200mila utenti ogni anno, torna online e con una meccanica completamente rinnovata. Grazie agli scontrini di acquisto gli utenti potranno accumulare punti e provare a vincere una delle tante Card digitali in palio fino a un valore di 1.000 euro. Ma la vera novità sta proprio nei premi: in caso di vincita sarà l’utente stesso a decidere dove spendere la propria card, scegliendo tra i partner dell’iniziativa: Decathlon, Ikea, Zalando e Coin. La settima edizione del concorso vede riconfermarsi la collaborazione tra Ferrarelle e Leo Burnett (Publicis Groupe) attraverso la sua unit digitale Arc. Leo Burnett ha progettato e sviluppato la piattaforma digitale tualmeglio.com composta da website e app mobile, curando anche il design e la UX per affiancare l’utente in tutti gli step della nuova meccanica di concorso. Un'altra parte fondamentale di 'Tu al meglio' è il social wall: progettato per essere una piattaforma social, è diventato punto di riferimento fisso per una grande community online che condivide foto, pensieri e status dedicati allo star bene in tutte le sue forme. Leo Burnett ha seguito questo spazio dalla progettazione allo sviluppo, fino alla creazione dei contenuti editoriali e alla moderazione della community stessa.
09 marzo 2021
Ferrarelle lancia un gioco per insegnare ai giovani a riciclare
Ferrarelle invita le maestre e i bambini delle scuole primarie di tutta Italia a prendere parte al più grande passaparola a favore dell’ambiente, il progetto 'A scuola di riciclo: impatto – 1', promosso con l’obiettivo di sensibilizzare le future generazioni sull’importanza di riciclare più di quanto si consuma, per perseguire la filosofia dell'azienda di un mondo a impatto-1. In occasione della Giornata mondiale del riciclo sul sito ferrarelleprogettoscuola.it è disponibile il gioco 'Fuoriclasse del riciclo'. Sulla schermata del computer appariranno alcuni tra i più comuni rifiuti che i bambini dovranno differenziare, selezionando il contenitore corretto tra organico, plastica, vetro, indifferenziato e carta. Tra i rifiuti anche la bottiglia Ferrarelle in R-Pet 50% che, se riciclata correttamente, potrà prendere nuova vita, tornando ad essere una preziosa risorsa. Proprio come avviene all’interno dello stabilimento di Presenzano, dove ogni anno Ferrarelle toglie dall’ambiente 20mila tonnellate di plastica, molte di più di quante ne usa per produrre bottiglie con plastica riciclata. 'Fuoriclasse del riciclo' è solo il primo dei giochi digitali che Ferrarelle lancerà nelle prossime settimane nell'ambito del più ampio progetto 'A scuola di riciclo: impatto – 1', partito lo scorso febbraio e che vede oggi la partecipazione di oltre 1.000 scuole primarie.
02 marzo 2021
Ferrarelle adotta la realtà aumentata per il bilancio di sostenibilità
Ferrarelle, quarto gruppo italiano per volume nel settore delle acque minerali, lancia il suo terzo bilancio di sostenibilità dal titolo 'Un legame naturale. Oltre l'acqua verso le persone'. Per la prima volta viene realizzato un bilancio con l'adozione della realtà aumentata e rivolto direttamente al consumatore finale grazie a contenuti aggiuntivi come video, informazioni e audio. Con questa nuova edizione Ferrarelle integra l'analisi del suo impegno in sostenibilità ambientale, economica e sociale con le potenzialità offerte dalla realtà aumentata. Con questo strumento è infatti possibile far interagire direttamente gli utenti con il documento sia in versione digitale sia in versione cartacea: utilizzando la fotocamera dello smartphone, le illustrazioni (quest’anno affidate a Simone Massoni) stampate sulle pagine e sulla copertina si animano, mentre il voice over integra i contenuti con informazioni aggiuntive. A partire dal 2021, inoltre, Ferrarelle diventa Società Benefit "con l'obiettivo di espandere ulteriormente l'impegno in ambito ambientale e sociale, rafforzando la nostra relazione con la comunità", spiega Michele Pontecorvo, vicepresidente di Ferrarelle.
28 febbraio 2021
Bambini a scuola di riciclo con Ferrarelle e i Me contro te
'A scuola di riciclo: impatto – 1': s'intitola così il progetto di Ferrarelle che coinvolgerà mille scuole per un totale di 5mila classi e oltre 110mila famiglie su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di sensibilizzare ed educare i più piccoli sull’importanza del riciclo. La sostenibilità ambientale e la costruzione di un mondo migliore per le generazioni future è, infatti, la priorità per Ferrarelle che lavora, giorno dopo giorno, per un mondo a impatto -1, un mondo dove tutti ci impegniamo a rimuovere più plastica di quella che usiamo grazie al corretto riciclo e invitiamo gli altri a fare lo stesso. Riciclare significa voler bene alla natura, ecco perché l’attenzione alla sostenibilità è da sempre uno degli asset di Ferrarelle: per questo ha creato a Presenzano (CE) uno stabilimento interamente dedicato al riciclo, unico esempio in Italia, dove toglie ogni anno dall’ambiente 20mila tonnellate di plastica, molte di più di quante ne usa per produrre bottiglie con plastica riciclata. Ogni classe iscritta al progetto riceverà un kit digitale, contenente schede didattiche e video interattivi realizzati insieme alla coppia di influencer dei i Me contro Te, già precedentemente impegnati con Ferrarelle in tema di sostenibilità, attraverso cui i bambini saranno chiamati a farsi promotori diretti del riciclo, e che accompagnerà i piccoli protagonisti durante le attività in aula e nella comunicazione tra la scuola e la famiglia. Inoltre, tutte le classi iscritte avranno la possibilità di partecipare a un contest, che permetterà di vincere premi per tutta la scuola. Il progetto è destinato a evolversi con ulteriori iniziative sul territorio.
Etichette:
Ferrarelle,
Me contro te,
riciclo,
sostenibilità
08 luglio 2020
La nuova bottiglia di plastica Ferrarelle è ancora più sostenibile
L'azienda Ferrarelle toglie ogni anno
dall'ambiente 20mila tonnellate di plastica
|
06 dicembre 2019
La Art Collection di Ferrarelle fa del bene con l'ecommerce
Ferrarelle, l'acqua minerale effervescente naturale, festeggia quest'anno la decima edizione di Art Collection e, per celebrare questa speciale ricorrenza, apre per la prima volta un sito ecommerce. Da questa settimana è acquistabile online l'artistica collezione in edizione limitata, oltre alla nuova bottiglia firmata da Roxy in the Box.
C'è anche la nuova bottiglia con San Gennaro firmata Roxy in the Box tra le bottiglie il cui ricavato sostiene la Fondazione Telethon |
Il ricavato andrà a supportare Fondazione Telethon, che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche rare e sostiene i Centri Clinici Nemo (NeuroMuscular Omnicentre), un punto di riferimento per i pazienti neuromuscolari, di tutte le età e lungo tutto il corso della malattia, e per le loro famiglie. All’interno della collezione Art Collection, non solo la nuova bottiglia, realizzata da Roxy in the Box, ma anche gli altri capolavori con cui, dal 2010, Ferrarelle rende omaggio all'estro degli artisti nostrani, fra cui Mimmo Jodice (2012), Pistoletto (2017) e Marco Lodola (2018), e alla creatività dell’Arte contemporanea italiana. Art Collection è un percorso di collaborazioni con grandi artisti e maestri di fama internazionale, che si arricchisce quest’anno del contributo di un'artista out of the box. La Art Collection di Roxy in the Box 'Stay Liquid - Effervescente Naturale' e l’opera a cui si ispira nascono circa quattro anni fa, per gioco, qualche giorno prima del miracolo di San Gennaro. L’artista lo ha immaginato mentre ci invita a essere 'liquidi', più sereni, così da avere meno bisogno di miracoli. Partendo dall'idea di un'acqua minerale che con la sua effervescenza può renderti giovane e 'liquido', il San Gennaro proposto da Roxy in the Box per questa bottiglia ha un'immagine nuova e fresca.
03 dicembre 2019
Riso Gallo, Amedei e Ferrarelle partner del Teatro alla Scala
Il dessert di Amedei realizzato dallo chef Enrico Bartolini |
10 luglio 2019
The Jackal firma un video per Ferrarelle sul riciclo della plastica
Un messaggio che arriva dal mare e raggiunge chi il mondo vuole salvare |
Etichette:
bottiglie,
Ferrarelle,
impegno,
mare,
pet,
plastica,
riciclo,
The Jackal,
video
23 giugno 2018
Acqua Vitasnella al Milano Pride con il carro #lamorealmeglio
Per il quarto anno consecutivo Acqua Vitasnella (Gruppo Ferrarelle) sostiene il Milano Pride, in programma dal 22 giugno al 1 luglio, e in qualità di acqua ufficiale sarà presente alla celebre parata del 30 giugno con una bottiglietta limited edition con in etichetta fantasie arcobaleno e hashtag dedicato #lamorealmeglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 9 giugno, conferma il sostegno che Acqua Vitasnella fornisce alla causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere se stessi, in linea con il percorso intrapreso dal brand che, proponendosi come alleato di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita, promuove l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Così, dopo aver lanciato il messaggio sull'importanza di partire da se stessi per ricercare il proprio modello di bellezza, libero da stereotipi e condizionamenti esterni e basato sulle proprie scelte, essere se stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare. Acqua Vitasnella sarà distribuita a tutti i partecipanti nel formato limited edition Pride 2018 da 50 cl, e percorrerà la parata con un suo carro dedicato a #lamorealmeglio.
Etichette:
carro,
Ferrarelle,
limited edition,
Milano Pride,
prodotto,
unicità,
Vitasnella
31 ottobre 2017
Acqua di chef ha i suoi vincitori per la 'Pizza contemporanea'
Si è conclusa ieri sera a Riardo, presso il Parco Sorgenti Ferrarelle, Acqua di chef 2017, la nuova edizione del concorso organizzato da Italia Squisita in collaborazione con Ferrarelle, grazie al quale chef e pizzaioli operanti in Italia o all’estero si sono sfidati nella reinterpretazione del più famoso piatto italiano nel mondo: la pizza.
I vincitori dell'edizione 2017 del concorso di Italia Squisita e Ferrarelle |
01 marzo 2017
Al via la seconda edizione di 'Tu, al meglio' Acqua Vitasnella
Presentata questa sera al Potafiori di Milano la seconda edizione di 'Tu, al meglio', il programma di Acqua Vitasnella dedicato al benessere psicofisico delle donne.
Tramite il rinnovato sito, da cui è anche possibile scaricare la nuova app per iOs e Android, si può partecipare al loyalty program e scegliere tra due programmi benessere con l'ausilio di esperti di nutrizione, fitness, lifestyle e psicologia positiva che accompagneranno lungo il percorso ogni iscritto con consigli, ricette ed esercizi mirati. Con il loyalty program si possono richiedere premi per il benessere, lo sport e il tempo libero, mentre con i programmi benessere vincere ogni giorno premi instant win, come un Multicooker De'Longhi o uno scooter Honda SH 125 i. A estrazione, ogni tre mesi, un superpremio: una Fiat 500 Cabrio. E c'è di più: quest'anno, come ha spiegato il responsabile comunicazione di Gruppo Ferrarelle Michele Pontecorvo durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, gli iscritti riceveranno in omaggio il pdf del libro 'Alfabeto delle piccole felicità' scritto appositamente per Acqua Vitasnella dalla giornalista esperta di food Sara Porro, che dalla A alla Z propone alla lettrice "piccoli percorsi di serenità e soddisfazione, di forza e orgoglio. Un intero alfabeto per provare a diventare i migliori amici di se stesse". Con il prosieguo dell'operazione 'Tu, al meglio' Acqua Vitasnella (che sfoggia anche una nuova immagine in etichetta) consolida la sua vicinanza a ogni donna, invitandola a prendersi cura di sé e prendere la vita con la giusta dose di leggerezza ed equilibrio.
Sara Porro Michele Pontecorvo |
Etichette:
Acqua Vitasnella,
benessere,
donne,
equilibrio,
Ferrarelle,
libro,
premi
07 novembre 2016
Maurizio Galimberti firma la Art Collection 2016 Ferrarelle
Maurizio Galimberti |
Etichette:
arte,
bottiglia,
Ferrarelle,
fotografo,
Maurizio Galimberti,
mondo,
mosaico,
Platinum,
Polaroid
12 aprile 2016
Ferrarelle Platinum s'integra nel contesto del FuoriSalone
L'opera dell’architetto cinese Ma Yansong |
Etichette:
acqua,
bottiglia,
eccellenza,
eventi,
Ferrarelle,
FuoriSalone,
Interni Open Borders,
Ma Yansong,
Mad Architects,
Platinum,
Università di Milano
22 marzo 2016
'D'Acquà a là', il progetto di Ferrarelle per rispettare l'acqua
'D'acquà a là' prevede un libro illustrato da Emiliano Ponzi |
Etichette:
acqua,
D'Acquà a là,
Emiliano Ponzi,
Ferrarelle,
gioco,
Giornata Mondiale dell'Acqua,
illustratore,
libro,
mondo,
pianeta,
rispetto,
spreco,
Water Day
16 dicembre 2015
Esperienze esclusive con sette sponsor al #VanityChristmas
A Casa Condé Nast, per il #VanityChristmas, anche il direttore di Vanity Fair Luca Dini e l'attrice Eliana Miglio |
In ogni stanza di Casa Condé Nast una diversa esperienza |
Il party è stato animato da Aperol, Berlucchi, Dolomiti Superski, Ferrarelle, Jeep, Microsoft, Nescafé Dolce Gusto |
Etichette:
#VanityChristmas,
Aperol,
Berlucchi,
Condé Nast,
Dolomiti Superski,
Eliana Miglio,
eventi,
Ferrarelle,
Jeep,
Luca Dini,
Microsoft,
Nescafé Dolce Gusto,
sponsor,
Vanity Fair,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)