Sul truck Coca-Cola saliranno anche Jo Squillo e Dargen D'Amico |
Visualizzazione post con etichetta Milano Pride. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Milano Pride. Mostra tutti i post
21 giugno 2023
Coca-Cola alla parata Milano Pride in qualità di partner ufficiale
Per il sesto anno consecutivo Coca-Cola torna al fianco di Milano Pride in qualità di partner ufficiale, confermando il proprio impegno per la valorizzazione della diversità e l’inclusione, e sostenendo il Rainbow Social Fund, il fondo istituito dal Cig Arcigay Milano per promuovere progetti di solidarietà in ambito sociale per la comunità Lgbtq+ e non solo, 365 giorni all'anno.
Sabato 24 giugno Coca-Cola sfilerà alla parata di Milano e in altre città italiane, unendo la propria voce al popolo del Pride per celebrare l'amore nelle sue mille sfaccettature e colori e per ribadire l'importanza dell’unione e della condivisione. È solo stando insieme, infatti, accogliendo le differenze e valorizzando l’identità di ciascuno che possiamo puntare a liberare nuove energie per una società più coesa e inclusiva. A partire dall’azienda stessa: i presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera delle oltre 2mila persone che lavorano in Coca‑Cola tra uffici, stabilimenti e forza vendita, sono solamente le competenze, i risultati e l'esperienza. Coca-Cola ha scelto quest'anno di ricreare un arcobaleno grazie a delle magliette colorate e il claim 'I am #Partoftherainbow'. Ogni maglietta indica con il proprio colore che sono proprio le nostre differenze e peculiarità, in armonia con quelle degli altri, a renderci speciali. Appuntamento il 24 giugno a Milano, in via Vittor Pisani, dalle ore 14, per un momento iniziale di musica. Dalle 16 Coca-Cola si unirà alla parata del Pride, che proseguirà verso l'Arco della Pace. Per il secondo anno consecutivo ci sarà il colorato truck elettrico Volvo Trucks e un Dj set insieme a due ospiti d’eccezione: Jo Squillo, che torna con la sua inconfondibile carica al Pride dopo il successo dello scorso anno sempre sul truck Coca-Cola, e Dargen D'Amico.
20 giugno 2023
'Siamo tutti unici', la campagna Atm per Milano Pride 2023
In vista di Milano Pride 2023, Atm - Azienda Trasporti Milanesi ha lanciato la nuova campagna di sensibilizzazione 'Siamo tutti unici' (nella diversità) e 'Siamo tutti uguali' (nel rispetto) per superare ogni stereotipo e discriminazione e promuovere una società inclusiva che rispetti le specificità di tutti.
La campagna è stata ideata da Neon, agenzia di comunicazione indipendente, guidata da Nicolò Michetti e Jacopo Attardo, che ha già seguito Atm in alcune campagne di comunicazione dei propri valori. All'illustratore e visual designer Guido Cesana è stato affidato il compito di creare una galleria di ritratti a rappresentare la pluralità delle persone ed esprimere i valori di unicità e inclusione. Il messaggio è un invito rivolto a tutti a rispettare l'identità di genere, l'orientamento sessuale, l'origine, l'età, la religione e le abilità di ogni singola persona, non solo a bordo dei mezzi Atm, ma in ogni luogo della città e in ogni contesto sociale. La campagna è stata lanciata e diffusa attraverso diversi media, negli spazi Atm (pubblicità dinamica e statica sui mezzi e in metropolitana, sulle scale delle stazioni), nel circuito di pensiline IGP Decaux, sui canali digitali dell'azienda e sul sito web Atm. "In Atm crediamo nella centralità della persona come valore prioritario - dichiara Laura La Ferla, direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione Atm - e vogliamo promuovere un ambiente di lavoro e una società sempre più inclusivi, senza pregiudizi e senza discriminazioni. Questa campagna è un'ulteriore tappa nel percorso di sensibilizzazione sull'unicità delle persone e sul rispetto reciproco. Un'iniziativa dedicata ai nostri dipendenti, ai passeggeri e a tutti i cittadini per diffondere i valori di una comunità realmente aperta e contemporanea".
L'idea creativa porta la firma dell'agenzia Neon |
Etichette:
ATM,
campagna,
inclusione,
Milano Pride,
Neon,
unicità
28 giugno 2022
Bayer Italia al Pride darà voce anche a chi non potrà esserci
Il Pride è un'ondata di bandiere arcobaleno. L'occasione per far sentire la propria voce e supportare le cause della comunità Lgbt+. Bayer Italia quest'anno con grande entusiasmo sarà sponsor del Milano Pride 2022 per sostenere la comunità Lgbt+ con una serie di iniziative che culmineranno con la parata del 2 luglio, alla quale parteciperà come #TeamBayer con una rappresentanza dell'azienda. Un'occasione cui non tutti hanno tuttavia la possibilità di partecipare. Sarà il #TeamBayer a dar voce e visibilità a coloro che non partecipano alla parata con la campagna social #PrideWithUs: un invito a chiunque voglia far sentire la propria voce a consegnare il proprio messaggio via social. I messaggi più significativi, inviati sui social di Bayer Italia tramite direct messages, saranno trasformati in cartelloni che il #TeamBayer porterà alla parata. Un modo per rendere partecipi tutti coloro che non sono fisicamente presenti al Pride, ma hanno qualcosa da dire, poiché il Pride è di tutti, anche di chi non c'è. Bayer, impegnata nelle tematiche diversity & inclusion e da anni attiva nella promozione di attività dedicate alla comunità Lgbt+, persegue infatti l'obiettivo di favorire un mondo più inclusivo. Per celebrare quest'occasione, la casa madre ha inoltre disegnato una nuova versione del logo con i colori arcobaleno, simbolo del movimento Lgbt+, che caratterizzerà le magliette indossate dal #TeamBayer nel corso dell'evento.
Etichette:
Bayer,
diversità,
inclusione,
Lgbt+,
logo,
Milano Pride,
parata,
Pride,
sponsor
30 giugno 2020
Acqua Vitasnella dedica un'ode 'A chi sa essere se stesso'
In occasione del Pride 2020, che quest'anno vive con un'edizione digitale, Acqua Vitasnella promuove, in collaborazione con BCube, la campagna 'A chi sa essere se stesso' per celebrare tutte le persone che hanno il coraggio di essere se stesse, ogni giorno nella loro quotidianità.
Ancora oggi, la comunità Lgbtqi+ lotta contro pregiudizi e discriminazioni anche nelle situazioni più 'banali': un bacio in pubblico, un abbraccio, la voglia di essere felici, di sentirsi al meglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 12 giugno in qualità di acqua ufficiale, conferma il sostegno di Acqua Vitasnella per il sesto anno consecutivo alla causa di coloro che lottano per i diritti e la libertà individuale, promuovendo l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Essere se stessi al meglio è un concetto di benessere totale promosso dal brand che ha molteplici sfumature e significati, tra cui la necessità di ricercare il proprio modello di bellezza, senza stereotipi e condizionamenti esterni, ma anche di esprimersi liberamente rispetto all'amore. La campagna social a sostegno dell'iniziativa è costituita da un video sulle pagine Instagram e Facebook di Acqua Vitasnella in occasione della Pride Week. Questo video vede la partecipazione di diversi membri della comunità Lgbtqi+ che, con una loro foto, hanno voluto dare un volto all'ode alla libertà che Vitasnella dedica a tutte le persone.
Etichette:
Acqua Vitasnella,
Bcube,
campagna,
impegno,
Milano Pride,
Pride,
video
23 giugno 2020
Coca-Cola, Muriel e Arcigay Milano insieme per la diversità
Coca-Cola, partner di Milano Pride per il terzo anno, conferma l'impegno per la valorizzazione della diversità e dell’inclusione negli eventi virtuali della Pride Week e supportando il Rainbow Social Fund, un fondo di solidarietà per aiutare le persone più fragili della comunità milanese a superare questo momento di difficoltà. Fare informazione ed educazione è fondamentale quando si parla di temi Lgbtqi+: ci sono ancora domande a cui molti non trovano una risposta e i motivi sono svariati, dalla paura, alla vergogna, fino al pregiudizio verso qualcosa che non si conosce. Coca-Cola ha messo quindi a disposizione i propri canali social, per raccogliere le domande e i dubbi degli utenti, invitando tutti a tirar fuori il coraggio e sentirsi liberi di chiedere, lasciando da parte ogni pregiudizio. Ma non sarà sola: ha infatti unito le forze assieme ad alcuni esperti del tema, riconosciuti per la loro lotta alla discriminazione a favore di un mondo libero dai pregiudizi: Muriel, la star di YouTube che si batte per promuovere la libertà di espressione, e Arcigay Milano, che, grazie alla sua rete di volontari Cig, promuove programmi nelle scuole per educare gli studenti su tematiche Lgbtqi+. Le domande raccolte sui canali Coca-Cola e di Muriel troveranno risposta in un un talk virtuale dal titolo Pride Not Prejudice, powered By Coca-Cola: mercoledì alle ore 18, Muriel e Arcigay Milano si confronteranno sullo stage virtuale, in un momento di educazione e informazione fondamentale contro ogni pregiudizio.
Etichette:
Arcigay,
Coca-Cola,
diversità,
Milano Pride,
Pride Week
29 giugno 2019
Durex ed eBay a Milano Pride contro tutte le discriminazioni
Dal 25 al 29 giugno le città italiane si sono tinte dei colori dell'arcobaleno, ospitando il Pride, manifestazione celebrativa dell'orgoglio Lgbt+.
Sfilate, carri e dibattiti inerenti alla lotta della comunità gay, lesbo e trans avranno culmine a Milano sabato 29 giugno, giorno in cui si assisterà alla parata principale nel quartiere di Porta Venezia, luogo di riferimento per la comunità gay milanese. Molte le iniziative lanciate durante la Milano Pride Week, organizzate da Durex con l'obiettivo di abbattere cliché e stereotipi nelle relazioni sessuali. Il 'wall of condom' arcobaleno è il primo esempio della campagna promossa per valorizzare e affermare la presenza durante la Pride Week: un muro di condom colorati che invita i partecipanti a testimoniare la loro presenza con scatti originali. Inoltre, oggi il carro Durex contribuirà a dare ulteriore colore alla parata tramite i propri ospiti, che sfileranno a ritmo di musica. Durante tutta la settimana, all'interno del proprio gazebo, Durex ha distribuito sample in edizione limitata, oltre a sconti e coupon per incentivare l'acquisto online.
Durex sta partecipando al Pride anche online: il sostegno verso la Milano Pride Week, infatti, è il leitmotiv delle attività digital svolte da Durex sui social Facebook e Instagram consentendo una maggiore partecipazione da parte degli utenti e online con una partnership con eBay. I due brand, dal 21 al 30 giugno, celebrano con orgoglio la diversità con uno spazio all'interno della Pride Square. All'interno dell'area Durex-eBay è possibile ricevere una scatola di condom in limited edition creata per l'occasione. Infatti, all'interno di questa nuova edizione si trova un coupon QR Code dal valore di 5 euro da spendere in un'apposita e inedita sezione su eBay.it, dal nome 'Pride' e interamente dedicata all'universo Durex. La selezione di prodotti firmati Durex presenti sulla pagina sarà online dal 25 giugno al 5 luglio e per ogni prodotto venduto verrà devoluto un euro in favore di Arcigay, a dimostrazione dell'impegno concreto dei due brand nella lotta contro gli stereotipi di genere e ogni altra forma di discriminazione.
I due brand celebrano l'orgoglio Lgbt+ con uno spazio alla Pride Square |
Il condom in edizione limitata |
Il carro di Durex ed eBay sfilerà alla parata del 29 giugno |
Etichette:
Arcigay,
campagna,
carro,
condom,
discriminazione,
Durex,
eBay,
impegno,
Milano Pride,
Pride Square
28 giugno 2019
#LoveUnites testimonia l'impegno di Coca-Cola per la diversità
Coca-Cola si conferma partner della manifestazione per l'orgoglio arcobaleno Milano Pride con Love Unites, campagna dedicata all'amore.
Per diffondere il messaggio, è stata realizzata una T-shirt in edizione limitata che celebra la forza in grado di cancellare le distanze e di unire tutto e tutti. Un messaggio da indossare e diffondere con orgoglio, e da condividere con l'hashtag #LoveUnites. A conferma del suo impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, attraverso Milano Pride, Coca-Cola supporta progetti educativi rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano e provincia per affrontare i temi dell'omofobia, del bullismo, della discriminazione di genere e dell'orientamento sessuale. Tutti potranno contribuire a questo progetto, acquistando le T-shirt Love Unites in Pride Square: i dipendenti Coca-Cola saranno volontari di Milano Pride, con uno stand dedicato, da giovedì 27 a sabato 29 in Largo Bellintani. Coca-Cola sfilerà alla consueta parata del 29 giugno con i propri dipendenti, familiari e amici, e invita tutti a partecipare. L'iniziativa conferma l'impegno dell'azienda nel promuovere la diversità e l’inclusione, a partire dalle 2mila persone che in Italia lavorano presso gli uffici, gli stabilimenti e la forza vendita, per cui i soli presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera sono le competenze, i risultati e l’esperienza.
La T-shirt in edizione militata che accorcia le distanze |
Già prima dell'approvazione della legge Cirinnà, inoltre, erano riconosciuti diritti per creare un ambiente di lavoro accogliente, come l'estensione dell’assicurazione sanitaria e il congedo matrimoniale anche ai partner dello stesso sesso. Nell'ottica di creare un luogo di lavoro accogliente e inclusivo, dal 2017 Coca-Cola ha aderito a Parks, l’associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità Lgbt+. Questo impegno continua a vedere la sua concretizzazione anche attraverso la produzione di campagne di comunicazione: l’ultimo esempio è il nuovo progetto Sprite 'I love you haters', con il quale l’azienda prende una forte posizione contro il bullismo e l'omofobia e invita tutti a rispondere con l’amore a chi invece si nutre di odio. La campagna Love Unites vivrà anche in collaborazione con Uber Eats e nei punti vendita del canale moderno e Horeca della Pride Square, dove i consumatori che sceglieranno i prodotti Coca-Cola riceveranno in omaggio la sacca Love Unites.
Etichette:
#LoveUnites,
bullismo,
campagna,
Coca-Cola,
diritti,
diversità,
impegno,
Milano Pride,
omofobia,
T-shirt
Mtv punta sui valori arcobaleno della Milano Pride Week
Mtv, il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, si riconferma official media partner della Milano Pride Week, dal 21 al 29 giugno 2019.
Il canale è official media partner della manifestazione |
Da sempre il marchio affronta con impegno, ma anche con la giusta ironia, la complessità dell’educazione alle differenze, promuovendo la diversità come fattore creativo, attraverso la scelta di una programmazione all'insegna dell'uguaglianza in un'ottica di inclusione. Mtv sostiene Milano Pride con l’ideazione di una campagna dedicata e la promozione di attività mirate sul territorio. Il canale è dunque presente nei momenti più significativi della manifestazione, a partire da ieri, giovedì 27 giugno: in questa data, nel cuore di Porta Venezia si è tenuta l’inaugurazione della Pride Square, centro nevralgico dell’evento. Sabato 29, Mtv parteciperà alla tradizionale parata ufficiale del Pride, che dalle 16 prenderà il via in piazza Duca D'Aosta per snodarsi lungo un percorso prestabilito lungo le vie della città. La giornata proseguirà a mezzanotte con l'Mtv Pride Party, immancabile festeggiamento color arcobaleno presso il Club Plastic in via Gargano 15. Sono inoltre attive per tutta la settimana attività e dj set nelle due speciali Mtv areas, presso Lecco Milano, in via Lecco 5, e Blanco Milano, in via Giovanni Battista Morgagni 2. In occasione della manifestazione, Mtv ha inoltre fornito a tutto lo staff organizzativo magliette 'Mtv Pride', con il logo del canale in versione arcobaleno.
25 giugno 2019
Pizza e ananas? La metafora di un amore scevro da pregiudizi
Just Eat, app leader per ordinare online cibo a domicilio, è sponsor di Milano Pride 2019 con il progetto #JustAmore per dire No ad ogni forma di discriminazione, promuovendo valori di uguaglianza e libertà di scelta, e sostenendo l'inclusione sociale in tutte le sue forme: culturale, di orientamento sessuale, di genere e di preferenze alimentari.
L'iniziativa, attiva durante la Pride Week, è firmata Just Eat |
Da ieri la storia d'amore tra due simpatici personaggi animati, una fetta di pizza e un ananas, vivrà per le strade di Milano e colorerà la fermata della metro di Porta Venezia per diventare il simbolo contro ogni pregiudizio. Una metafora perfetta di un pregiudizio che può trasformarsi in esclusione. La difficile storia tra i due personaggi, anche protagonisti di un corto d'animazione online dal 26 giugno, racconta proprio che 'Non esistono unioni sbagliate', con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della diversità e sul rispetto delle scelte di tutti. Una storia d'amore che inizia appunto con qualche difficoltà, perché un pregiudizio è un pregiudizio, anche a tavola.Per celebrare l'amore in tutte le sue forme, le iniziative dedicate alla città coinvolgeranno anche tutti i partecipanti alla manifestazione grazie a un corner dedicato in Pride Square, presente dal 27 al 29 giugno, giorno della parata, dove sarà distribuita un'edizione limitata di T-shirt dedicate ai due personaggi, pizza e ananas, e dove sarà possibile scattarsi una foto da condividere online con l'hashtag #JustAmore, per dire a tutti che non esistono unioni sbagliate. Inoltre, un food truck Just Eat con i colori dell'arcobaleno permetterà, durante i tre giorni, di assaggiare una fetta di pizza con l'ananas, preparata al momento e distribuita gratuitamente. Milano diventa così il quartier generale della celebrazione dell’amore, e per far conoscere a tutti la storia d’amore più chiacchierata di sempre, un maxischermo in piazza Oberdan mostrerà un’immagine simbolo dell’iniziativa con i due protagonisti durante un bacio. Coinvolti nell'iniziativa anche dieci ristoranti partner dell'app, che per tutta la settimana del Pride inseriranno a menù proprio il simbolo della campagna: dal 21 al 30 giugno sarà quindi possibile ordinare e assaggiare la versione pizza con ananas.
Etichette:
#JustAmore,
amore,
ananas,
impegno,
Just Eat,
Milano Pride,
pizza,
Pride Square,
Pride Week
#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili
A chi definisce l'omosessualità una
malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza
e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di
comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a
Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci,
Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad
alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione
milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in
pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera
arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è
l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che
accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge
la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di
IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi
gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna
#Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i
pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei
diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria
Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.
Etichette:
#RainbowPills,
campagna,
diritti civili,
farmaci,
impegno,
Lgbt,
M&C Saatchi,
malattia,
Milano Pride,
omofobia,
omosessualità,
omotransfobia,
pillole
24 giugno 2019
Matrix per il secondo anno consecutivo di scena a Milano Pride
Per il secondo anno consecutivo Matrix, brand americano di prodotti professionali haircare e haircolor, è partner ufficiale di Milano Pride con la linea di trattamenti capelli Total Results.
Il marchio haircare è contro ogni forma di discriminazione |
Giunta alla decima edizione, la manifestazione celebra la diversità in tutte le sue forme, non soltanto quelle legate all'orientamento sessuale: è infatti una straordinaria festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali. Una kermesse che coinvolge migliaia di persone che scendono in strada per rivendicare con orgoglio il diritto all'autodeterminazione di ogni individuo, senza discriminazione alcuna. La città di Milano dedica un'intera settimana agli eventi: partita il 21 giugno, la Pride Week culminerà con la parata finale del 29 giugno, che da piazza Duca D'Aosta attraverserà il cuore della città per terminare a Porta Venezia. Il connubio con il brand Matrix Total Results nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Durante la Pride Week, Matrix è in piazza Oberdan, con un 'Pride hair bar' in cui un team di hairstylist offrirà ai frequentatori del villaggio cittadino servizi di blow-dry e piega express. realizzati con i prodotti Total Results. Gli hairstylist saranno a disposizione del pubblico dalle 16 alle 24 del 27 e 28 giugno e dalle 13 alle 24 del 29 giugno. I valori di diversità e inclusività del brand saranno inoltre interpretati durante la parata finale del 29 giugno dall'hair stylist e influencer Luigi Gentile, che si metterà a disposizione per incontrare il pubblico e i suoi follower.
Etichette:
capelli,
diversità,
eventi,
haircare,
Luigi Gentile,
Matrix,
Milano Pride,
sponsor,
Total Results,
villaggio
20 giugno 2019
Jack Rainbow, il cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno
Lo ha creato il bartender Stefano Righetti |
Jack Daniel's è amico di tutti, senza alcuna distinzione: il suo spirito è da sempre basato su indipendenza e autenticità, valori di cui si fa portavoce tutti i giorni e che diventano ancora più attuali in occasione del Pride Month. Dopo essere stato uno dei main partner della quarta edizione dei Diversity Media Awards, Mr. Jack è al centro di tante iniziative per festeggiare insieme la bellezza della diversità, al motto di 'Live freely!'.
Il master bartender Stefano Righetti ha ideato Jack Rainbow, un cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno. La ricetta è a base dello storico Jack Daniel's Tennessee Whiskey Old n.7, con ginger ale, uno spicchio di lime e un sour power, caramella frizzante dai mille colori, il tutto servito ghiacciato. Sarà possibile gustare Jack Rainbow e festeggiare al meglio il Pride Month in diversi locali italiani. Per l'occasione, Jack Daniel's ha previsto una station domination da lunedì 17 giugno la stazione Lima della metropolitana di Milano, una delle porte di accesso del Rainbow District, cuore del Pride Month milanese, accoglierà lo spirito di Mr. Jack e tutti i suoi colori. Un'iniziativa nata in collaborazione con Spark per quanto concerne la pianificazione e Triboo per la creatività (da un adattamento di un toolkit globale Jack Daniel's).
A Milano Pride 2019 le frasi interrotte gender fluid di Absolut
Absolut sarà a Milano Pride 2019, rivendicando la libertà di espressione con una dichiarazione netta e le due grandi installazioni More Open Words, a simboleggiare l'orgoglio della propria identità.
Il racconto gender fluid parte proprio da quel punto in fine di parola. Non definisce, non chiude il discorso, ma lascia aperta una scelta. Mentre il genere delle parole italiane è definito da una vocale finale, Absolut non ha nessuna desinenza: è Nat. Liber. Questa l'esortazione per Milano Pride: sei tu a scegliere chi sei, non la società. Punto. Attraverso i suoi canali social e il coinvolgimento di influencer, il brand promuove questo messaggio con citazioni, frasi, assiomi non declinati per genere, in modo da lasciare la libertà di interpretazione. Un esempio? Innamorat. della vita, ma ancora di più di Robert. Un invito a riflettere sui propri pregiudizi e sulle proprie chiusure mentali, un'esortazione all'apertura con l'arma dell'ironia. Frasi interrotte per rivendicare la libertà dell'essere umano. Inoltre, dal 27 al 30 giugno la vodka svedese invita i milanesi a riempire le strade della città con esplosioni di colori, al motto di #ProudToMix. Due grandi installazioni interattive conquisteranno, rivendicheranno e s'imporranno con lo spirito ribelle che rende omaggio ai Moti di Stonewall, la rivolta newyorkese del 28 giugno 1969 da cui è nato il movimento di orgoglio e autodeterminazione Lgbt+. Una bottiglia Absolut Rainbow alta oltre 8 metri squarcerà l'asfalto di piazza XXV Aprile per lanciare una sfida: riempirla di messaggi colorati per trasformare il supporto della città ai valori di Milano Pride in un monumento collettivo. In Largo la Foppa la missione è irrorare la piazza con un arcobaleno che sgorgherà dall'installazione di una bottiglia rainbow alta 4,5 metri.
Etichette:
Absolut,
arcobaleno,
bottiglia,
gender fluid,
impegno,
installazione,
Milano Pride,
mondo
05 giugno 2019
Da Tannico un'operazione arcobaleno per Milano Pride 2019
Tannico, l'enoteca online di vini italiani più grande del mondo, debutta al Milano Pride 2019 con una vasta operazione rainbow che coinvolgerà i suoi canali on e offline.
Venderà anche le sue magliette brandizzate |
Una partnership a sostegno della comunità LGBT+, con cui l'azienda si schiera nella difesa dei diritti civili e nella celebrazione della diversità attraverso iniziative ad hoc. Per tutto il mese di giugno e fino a esaurimento, ad esempio, le spedizioni verranno effettuate in speciali confezioni arcobaleno dedicate che - grazie alla rete distributiva italiana ed estera di Tannico - arriveranno in tutto il mondo per ribadire l'importanza dell’incontro e del dialogo che non riguarda solo la comunità LGBT+ ma tutti gli uomini e le donne che credono nel valore dell'inclusione e della diversità. L'impegno di Tannico a sostegno del Milano Pride 2018 culminerà il 27, 28 e 29 giugno al Pride Square, nel villaggio cittadino di Porta Venezia infatti stazionerà con il suo ormai iconico Double Decker, il tipico bus inglese a due piani, per offrire a tutta la città la migliore selezione di vini tra le sue oltre 14mila etichette tra cui Ferrari e Roederer. Per l’occasione salirà a bordo del bus anche la vodka Absolut, altro prestigioso brand sostenitore ormai da anni della causa LGBT+ che, insieme a gin O'ndina e Fever Tree, sarà protagonista della cocktail list Tannico Milano Pride 2019. Per l'occasione, Tannico ha preparato anche delle T-shirt, acquistabili sul Double Decker, con il logo della piattaforma e-commerce rivisitato in versione rainbow, per immergersi totalmente nel clima di festa che caratterizzerà l'evento.
Etichette:
arcobaleno,
confezioni,
diversità,
impegno,
inclusione,
Milano Pride,
mondo,
Rainbow,
spedizioni,
T-shirt,
Tannico
29 giugno 2018
eBay al Milano Pride per sostenere tutte le minoranze di genere
Il marketplace ha allestito un 'Selfie wall' di cubi colorati |
Etichette:
cubi,
Diversity,
eBay,
impegno,
Lgbt,
marcia,
marketplace,
Milano Pride,
Pride Week,
selfie,
wall
Chiara Galiazzo e Michele Bravi al Milano Pride con Coca-Cola
I cantanti Chiara Galiazzo e Michele Bravi ieri hanno celebrato l'amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani - angolo via Lecco) li aspettava la lattina in edizione limitata, su cui il logo ha lasciato spazio alla parola 'Love', per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.
Coca-Cola propone una lattina con 'Love' al posto del logo |
"Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia – ha commentato Chiara Galiazzo -. Ho sempre creduto nell'amore incondizionato, una forza trainante che ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveisLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L'amore può tutto, perché è condivisione e inclusione". "L'amore è così potente che non sa scrivere la parola 'limite' – ha detto Michele Bravi -. Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell'amore, perché #LoveisLove". La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il Pride, riflette il costante impegno dell'azienda verso la valorizzazione della diversità e dell'inclusione. Tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito al corner di Milano la lattina 'Love'.
Etichette:
#LoveisLove,
amre,
Chiara Galiazzo,
Coca-Cola,
lattina,
Love,
Michele Bravi,
Milano Pride,
prodotto,
vip
25 giugno 2018
Al Milano Pride 2018 tutto il colore di Matrix Total Results
Matrix, brand americano di prodotti per la cura e la colorazione dei capelli, è silver partner di Milano Pride con il brand haircare Total Results. Il Pride è una manifestazione che celebra tutte le diversità, non solo quelle legate all'orientamento sessuale: una festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali e che coinvolge migliaia di persone: nel 2017 hanno manifestato 200mila persone e 55mila hanno partecipato agli eventi della Pride Week e della Pride Square. Il connubio del brand Matrix Total Results (Gruppo L'Oréal) con Milano Pride nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel recente posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Dal 28 al 30 giugno Matrix sarà presente alla Pride Square in zona Porta Venezia (Largo Bellintani), un villaggio cittadino che, in un contesto rilassato e divertente, ha l'ambizione di diffondere i valori di integrazione e dialogo. Verrà allestito per l'occasione un 'Pride hair bar' in cui ai frequentatori della piazza saranno erogati gratuitamente servizi di blow-dry e acconciature.
24 giugno 2018
Coca-Cola celebra la diversità con la lattina dell'amore
Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola lancia un'edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l'amore.
E in qualità di partner di Milano Pride, parteciperà alla parata del 30 giugno |
Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola Love, che riflette il costante impegno dell'azienda alla valorizzazione della diversità e dell'inclusione. L'azienda sarà in Pride Square, con un corner (largo Bellintani - angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito la lattina Love in edizione limitata. Coca-Cola, in qualità di partner del Milano Pride, sfilerà alla consueta parata del prossimo 30 giugno con i propri dipendenti, le loro famiglie (qualsiasi esse siano), gli amici e i parenti, contribuendo con il 'suo rosso' all'arcobaleno che attraverserà il capoluogo lombardo.
Etichette:
#LoveisLove,
amore,
Coca-Cola,
diversità,
inclusione,
lattina,
Love,
Milano Pride,
mondo,
parata,
prodotto
23 giugno 2018
Acqua Vitasnella al Milano Pride con il carro #lamorealmeglio
Per il quarto anno consecutivo Acqua Vitasnella (Gruppo Ferrarelle) sostiene il Milano Pride, in programma dal 22 giugno al 1 luglio, e in qualità di acqua ufficiale sarà presente alla celebre parata del 30 giugno con una bottiglietta limited edition con in etichetta fantasie arcobaleno e hashtag dedicato #lamorealmeglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 9 giugno, conferma il sostegno che Acqua Vitasnella fornisce alla causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere se stessi, in linea con il percorso intrapreso dal brand che, proponendosi come alleato di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita, promuove l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Così, dopo aver lanciato il messaggio sull'importanza di partire da se stessi per ricercare il proprio modello di bellezza, libero da stereotipi e condizionamenti esterni e basato sulle proprie scelte, essere se stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare. Acqua Vitasnella sarà distribuita a tutti i partecipanti nel formato limited edition Pride 2018 da 50 cl, e percorrerà la parata con un suo carro dedicato a #lamorealmeglio.
Etichette:
carro,
Ferrarelle,
limited edition,
Milano Pride,
prodotto,
unicità,
Vitasnella
Iscriviti a:
Post (Atom)