Visualizzazione post con etichetta cubi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cubi. Mostra tutti i post

12 giugno 2019

Tre cubi di Alto Adige Südtirol ai Giardini Pubblici di Milano

Ogni cubo racchiude frammenti dello spirito altoatesino
I sapori, i profumi e le tipicità di Alto Adige Südtirol di scena a Milano, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli, per una due giorni all'insegna del buon vivere. Oggi e domani i passanti sono accolti da tre installazioni cubiche che rappresentano un assaggio dello spirito altoatesino. Nelle intenzioni dei giovani architetti dello studio Noa, il cubo, che è modulare, trasportabile e flessibile, evoca infatti i masi locali. In legni diversi - abete rosso, larice e pino cembro - le tre installazioni sono state realizzate dall'azienda locale Rubner Holzbau, che vanta un'esperienza pluriennale nella lavorazione del legno. Il Cooking Cube, deputato alla scoperta dei sapori dell'Alto Adige, grazie alla presenza dello chef Daniel Niederkofler, offre agli ospiti una serie di ricercate degustazioni. Tra queste, anche il latte fieno e i derivati. Un cubo realizzato in legno di abete rosso e allestito con il supporto di Jokodomus, azienda locale che produce cucine modulari per indoor e outdoor. L'Event Cube in pino cembro, noto per i suoi effetti tranquillizzanti, mostra la tradizione con una contadina che compone le tipiche coroncine fatte di fiori e fieno.
Due intense giornate all'insegna di sapori, profumi e attività
Il cubo è rivestito internamente da un tessuto blu, quello utilizzato per realizzare i grembiuli dei contadini ma che oggi rivive nelle creazioni del brand di moda Qollezione, ideato dalla designer altoatesina Anna Quinz. Questa stoffa, particolarmente resistente, caratterizzata da forme senza tempo e linee pulite, si trasforma in abito, in gonna, salopette, giacca e pantalone: cinque pezzi che reinterpretano la storia e la cultura popolare del luogo. Infine, ad animare i giardini milanesi, un Cinema Cube dentro il quale sono proiettate le 'Storie da vivere' dell'Alto Adige: video che raccontano la vita quotidiana della gente del posto, i veri protagonisti e fautori dell’unicità del territorio. Questo cubo è rivestito esternamente in legno di larice, particolarmente resistente e longevo; internamente, invece, è tappezzato dal Loden prodotto dal lanificio Moessmer, altro fiore all'occhiello del settore tessile regionale esportato in tutto il mondo. L'evento 'Eccellenti al cubo' è patrocinato dal Comune di Milano.

12 settembre 2018

A Milano XL in esposizione anche il meglio dell'occhialeria

La seconda edizione è in programma dal 12 al 24 settembre
Prende il via oggi la seconda edizione di Milano XL, in programma fino al prossimo 24 settembre in punti strategici del centro cittadino. Sei grandi installazioni cubiche raccontano le filiere produttive di eccellenza italiane e le storie che rendono unico nel mondo il made in Italy. Anche il marchio eyewear Silhouette è presente con due modelli di occhiale 'bionici' che Anfao - Associazione nazionale fabbricanti articoli ottici ha appositamente selezionato per l'evento milanese. Il design delle montature è definito 'bionico' perché si adatta alla morfologia del viso garantendo massimo comfort, in linea con la mission aziendale orientata a eliminare il superfluo e quindi a essere sostenibile. Le montature Silhouette sono realizzate in Titanio High-tech e Silhouette Spx+. Quest'ultimo è un materiale leggero, flessibile e resistente che, sviluppato in esclusiva da Silhouette, viene lavorato per iniezione, senza generare alcuno scarto.
Un modello di occhiale dal design 'bionico' firmato Silhouette
Il filo di Titanio High-tech, che Silhouette utilizza nella realizzazione dei suoi occhiali, conta inoltre su un processo produttivo a basso impatto energetico e con macchinari ideati dall'azienda che piegano, curvano e riducono gli spessori fino all'essenziale con la sola pressione e senza l'uso del calore. I due modelli di occhiali si possono vedere all'interno di un cubo espositivo dedicato al settore dell'occhialeria, allestito in piazza San Carlo. Milano XL 2018 Mostra-Dimostra, che vede la direzione artistica di Luca Stoppini, è un'iniziativa artistico-culturale scaturita dalla collaborazione tra il Ministero dello sviluppo economico, il Comune di Milano, Confindustria e Agenzia Ice.

29 giugno 2018

eBay al Milano Pride per sostenere tutte le minoranze di genere

Il marketplace ha allestito un 'Selfie wall' di cubi colorati
In occasione della Pride Week, settimana caratterizzata da eventi legati al mondo Lgbt, in programma fino al prossimo 1 luglio, eBay parteciperà attivamente in qualità di sponsor del Milano Pride 2018, coinvolgendo i dipendenti (e non solo) nella marcia pacifica del 30 giugno, il cui percorso stabilito sarà da Stazione Centrale a Porta Venezia. Parola d'ordine: 'Love with pride'. Fino al 3 luglio, inoltre, eBay.it ospiterà una pagina dedicata, dove sarà possibile aggiudicarsi esperienze e articoli a prezzo fisso o all'asta, il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione Diversity, in prima linea per la tutela dei diritti della comunità Lgbt. Fra le inserzioni attive si annoverano esperienze enogastronomiche d'eccezione, tra cui un tour di Fico Eataly World guidato da Oscar Farinetti in persona, due biglietti per la data di Roma del concerto di Alanis Morissette e un completo femminile ispirato all'arte di Chagalle e firmato da Stella Jean. A questi si aggiungono pezzi d’arte, come il quadro di Anna Russo con parole incise tratte dal Piccolo Principe e la creazione Gold Moon di Paola Romano, ma anche i libri e le T-shirt di Fabio Canino, Ghemon e Paola Cortellesi. eBay dà quindi l’appuntamento fino al 30 giugno nella Pride Square, un villaggio nel cuore della città, dove il marketplace è fisicamente presente con un'area dedicata e un 'Selfie wall' allestito con cubi colorati che riportano i messaggi legati ai valori principali della manifestazione (Proud, Love, Live, Walk), uno spazio in cui i passanti potranno scattare il proprio personale ricordo dell'evento.