|  | 
| Ogni cubo racchiude frammenti dello spirito altoatesino | 
I sapori, i profumi e le tipicità di 
Alto Adige Südtirol di scena a 
Milano, ai 
Giardini Pubblici Indro Montanelli, per una due giorni all'insegna del 
buon vivere. Oggi e domani i passanti sono accolti da tre installazioni cubiche che rappresentano un assaggio dello spirito altoatesino. Nelle intenzioni dei giovani architetti dello studio 
Noa, il cubo, che è modulare, trasportabile e flessibile, evoca infatti i masi locali. In legni diversi 
- abete rosso, larice e pino cembro 
- le 
tre installazioni sono state realizzate dall'azienda locale 
Rubner Holzbau, che vanta un'esperienza pluriennale nella lavorazione del legno. Il 
Cooking Cube, deputato alla scoperta dei sapori dell'Alto Adige, grazie alla presenza dello chef 
Daniel Niederkofler, offre agli ospiti una serie di ricercate degustazioni. Tra queste, anche il 
latte fieno e i derivati. Un cubo realizzato in legno di abete rosso e allestito con il supporto di 
Jokodomus, azienda locale che produce cucine modulari per indoor e outdoor. L'
Event Cube in pino cembro, noto per i suoi effetti tranquillizzanti, mostra la tradizione con una contadina che compone le tipiche coroncine fatte di fiori e fieno.
|  | 
| Due intense giornate all'insegna di sapori, profumi e attività 
 | 
Il cubo è rivestito internamente da un tessuto blu, quello utilizzato per realizzare i grembiuli dei contadini ma che oggi rivive nelle creazioni del brand di moda 
Qollezione, ideato dalla designer altoatesina 
Anna Quinz. Questa stoffa, particolarmente resistente, caratterizzata da forme senza tempo e linee pulite, si trasforma in abito, in gonna, salopette, giacca e pantalone: cinque pezzi che reinterpretano la storia e la cultura popolare del luogo. Infine, ad animare i giardini milanesi, un 
Cinema Cube dentro il quale sono proiettate le '
Storie da vivere' dell'Alto Adige: video che raccontano la vita quotidiana della gente del posto, i veri protagonisti e fautori dell’unicità del territorio. Questo cubo è rivestito esternamente in legno di larice, particolarmente resistente e longevo; internamente, invece, è tappezzato dal 
Loden prodotto dal lanificio Moessmer, altro fiore all'occhiello del settore tessile regionale esportato in tutto il mondo. L'evento '
Eccellenti al cubo' è patrocinato dal 
Comune di Milano.