Visualizzazione post con etichetta Lgbt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lgbt. Mostra tutti i post

21 giugno 2023

Sephora si sofferma sul ruolo degli alleati della comunità Lgbtq+

Per Sephora la bellezza è sinonimo di espressione delle proprie unicità e rappresenta un perfetto alleato della libertà e accettazione di se stessi.
'You are my pride' è il titolo della campagna con tre coppie di alleati
Lo ribadisce in modo deciso durante il Pride Month 2023 con una serie di attività iniziate nel mese di giugno e che continueranno per il resto dell'anno. Tra queste, il lancio della campagna 'You are my pride' volta a porre l'attenzione sul ruolo dell'alleato, ossia chi non è necessariamente parte della comunità, ma è sempre al suo fianco attraverso l’ascolto, il supporto e la condivisione di punti di vista utili a ridurre qualsiasi tipo di discriminazione. Attraverso una serie di contenuti, Sephora racconta la storia di tre diverse coppie di alleati. Ognuna con un differente percorso, ma tutte accomunate da un unico grande valore: la costruzione di un rapporto fondato sulla libertà. Protagonisti Sara Verde, content creator che con i suoi contenuti diffonde i valori più vicini alla comunità, con suo fratello Francesco; Carlo Tumino e Christian de Florio, sui social noti come Papà per Scelta, che con Nonna Tutti raccontano la quotidianità della vita di una famiglia arcobaleno e infine Lara, giovane modella e attrice della community che ha come alleata sua madre. Grazie a questi racconti di alleanza e complicità, Sephora ribadisce nuovamente la sua posizione di alleata con la community mettendo in luce come il ruolo di queste figure sia fondamentale nel percorso di scoperta della propria identità, in un rapporto senza pregiudizi ma di accettazione incondizionata, con l'obiettivo di ispirare sempre più persone a fare lo stesso e altri membri della community a condividere le proprie storie. Le interviste sono disponibili sui canali social Sephora Italia mentre il video di campagna verrà rilasciato il 19 giugno 2023.

25 giugno 2021

Campagna social contro gli odiatori seriali in occasione del Pride

È online la campagna dell'agenzia di comunicazione BCube a sostegno del Pride. L'agenzia ha ideato una serie di card per i social che riprendono le classiche frasi rivolte, secondo stereotipo, a membri della comunità Lgbt+ ribaltandone i destinatari, che adesso diventano quegli odiatori seriali che disprezzano altri esseri umani basandosi sulle preferenze sessuali. Gli odiatori seriali, grazie a un neologismo, hanno finalmente un nome: HATERosessuali. La campagna è fuori su Facebook e Instagram con la ferma intenzione di contribuire ad alimentare la conversazione su un tema troppo spesso lasciato indietro da società e istituzioni.

22 giugno 2021

Absolut temporary Rainbowbar sfoggia i colori dell'arcobaleno

In occasione del Pride Month 2021, Absolut apre un temporary store  (21-27 giugno): uno spazio nel cuore di Porta Venezia, in via Lecco 10, storicamente il quartiere gay friendly di Milano. Sarà inoltre l'occasione per presentare a Milano la limited edition Absolut Rainbow 2021, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+ Un grande dehors con i colori dell'arcobaleno racconta dell'inclusività di Absolut e qui si può degustare la nuova limited edition Absolut Rainbow 2021. Giovedì 24, venerdì 25, sabato 26, serate centrali della settimana Pride di Milano, l'Absolut Rainbowbar sarà animato da uno speciale entertainment. Andrea Ratti e Sergio Tavelli, dj resident del club Plastic di Milano saranno i protagonisti di uno speciale djset e saranno affiancati da iconici cubisti del Plastic di Milano. "Absolut ha voluto portare in questo nuovo temporary store i valori di inclusività, diversità di identità e di opinione, fiducia nel cambiamento che ci sono cari: è solo l'apice di un lavoro costante, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d’espressione e il confronto costruttivo tra le persone", afferma Elena Pedrazzi, band manager Pernod Ricard. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato, senza alcun tipo di barriere, sia qualcosa per cui lottare.

07 giugno 2021

Absolut Rainbow 2021, la bottiglia che omaggia Gilbert Baker

Absolut  presenta Absolut Rainbow 2021, una bottiglia in edizione limitata, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità Lgbtq+. Inclusività, diversità d'identità e di opinione, fiducia nel cambiamento sono valori cari ad Absolut, che negli ultimi 40 anni ha sempre supportato la libertà d'espressione e il confronto tra le persone. Dal 1981 Absolut supporta la comunità Lgbtq+ sostenendo fermamente che un mondo colorato e senza barriere sia qualcosa per cui lottare. In occasione dei 40 anni con la limited edition Absolut Rainbow 2021, l'azienda vuole rendere omaggio a Gilbert Baker, l'artista americano noto per aver ideato nel 1978 la bandiera arcobaleno, diventata negli anni non soltanto un simbolo di inclusione, pace e amore, ma emblema di apertura e piena consapevolezza che il mondo è un’inestimabile ricchezza fatta di colori unici e infiniti. Un simbolo di speranza, di parità di diritti e della libertà di amare chi si vuole. Il design della bottiglia, realizzata in collaborazione con la Gilbert Baker Foundation che porta avanti l'eredità del designer-attivista, è una rielaborazione della bottiglia realizzata nel 2008 con Gilbert stesso. La bandiera è realizzata con colori metallici, vivaci, che prendono vita da diverse angolazioni grazie al liquido che funziona come una lente d'ingrandimento. Sul retro della bottiglia compare la scritta 'Sway it with pride', che rende omaggio a un artista rivoluzionario e alla sua eredità, che ancora oggi continua a vivere. La limited edition Absolut Rainbow 2021 fa parte della campagna #IRL (in real life), lanciata a gennaio 2021 dall'azienda, e sottolinea l’importanza, in questo momento storico, dell’essere uniti anche a distanza, in attesa del giorno in cui si potrà tornare a stare liberamente insieme nella vita reale.

03 giugno 2021

Sephora e Gay Center insieme con il format 'Not a beauty tutorial'

Questo mese ricorre il Pride Month, occasione in cui Sephora utilizzerà i propri canali social per fare
attività educational su temi legati all'identità di genere e all'orientamento sessuale attraverso il progetto 'Not a beauty tutorial': una mini-serie di video nati con l’intento di attivare una conversazione positiva e aperta sui temi legati alla comunità Lgbtq+. Ogni settimana, dal 7 giugno al 3 luglio, Sephora pubblicherà un video. I protagonisti, tutti membri attivi e impegnati nella comunità Lgbtq+, parleranno di transessualità, orientamento sessuale, identità di genere e delle origini del Pride, mentre saranno alle prese con il loro make up o la loro skincare routine. Cosa significano espressioni come cisgender, non binarypansessuale? Che differenza c'è tra una transizione e un adeguamento di genere? Qual è il significato della bandiera arcobaleno e della sigla Lgbtq+? A domande come queste verrà data risposta, con linguaggio semplice, ma accurato. I video saranno realizzati in partnership con Gay Center, ente che tutela i diritti della comunità attraverso attività sociali e servizi, ma anche attraverso attività educational come i progetti nelle scuole con un programma di formazione su scala nazionale, su nozioni di identità di genere e orientamento sessuale, contrasto a discriminazioni e bullismo, offrendo confronto e dialogo per sensibilizzare anche i più giovani sul tema, anche in collaborazione con il Miur. Nelle prossime settimane, tutti i dipendenti Sephora Italia saranno coinvolti in due importanti progetti di solidarietà, il cui ricavato verrà devoluto a Gay Center.

17 maggio 2021

Mastercard lancia in Europa la carta di pagamento True Name

Disponibile anche in Italia, questo nuovo strumento permette
di mostrare la propria reale identità sulla carte di pagamento
Oggi è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. In questa particolare occasione Mastercard presenta in 30 paesi d'Europa, tra cui l'Italia, True Name, una nuova funzionalità delle carte di pagamento che consente di poter indicare sulla propria carta il nome che meglio rispecchia la propria identità. Questo nuovo progetto ha l’obiettivo di migliorare l'esperienza d'acquisto della comunità Lgbtq+ che spesso si trova a vivere situazioni spiacevoli e di disagio legate al fatto di non poter indicare il nome che più risponde alla propria identità. Mastercard aveva presentato True Name per la prima volta negli Stati Uniti, in occasione del WorldPride nel 2019. In seguito al successo ottenuto con le principali banche negli Stati Uniti, bunq sarà la prima banca a mettere a disposizione dei propri clienti europei la carta True Name. Dal momento che cambiare il nome dell'intestatario implica un lungo e tortuoso percorso legale, True Name di Mastercard nasce per evitare situazioni che sono spesso fonte di disagio e vulnerabilità, permettendo di mostrare la propria reale identità sulla carta di pagamento. Così, a partire da oggi, tutti i titolari di carte di credito e di debito bunq potranno richiederne una nuova che riporti il nome da loro scelto.

16 maggio 2020

L'impegno di Avon contro le discriminazioni sessuali

Domenica 17 maggio si celebra in oltre 130 Paesi nel mondo la Giornata Internazionale contro l'omofobia, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul riconoscimento e la difesa dei diritti umani, indipendentemente da orientamento sessuale, identità o espressione di genere. Avon, brand leader mondiale nel settore beauty nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e parte del Gruppo Natura &Co, da anni si schiera in prima linea per combattere le differenze di genere sostenendo la diversità in tutte le sue forme, le discriminazioni e, in senso più ampio, la violenza. Dal 2004 Avon si dedica infatti alla violenza di genere, con un particolare focus su donne e ragazze vittime di violenza attraverso programmi di educazione, prevenzione e sostegno. A fine 2018 Avon ha inoltre annunciato la sua adesione agli Standard di condotta per le imprese, redatto dalle Nazioni Unite, per contrastare la discriminazione di genere (Lgbti - lesbiche, gay, bi, trans e intersessuali). Supportando gli Standard ONU relativi a questioni Lgbti, Avon ha confermato e rinnovato il proprio impegno in favore del progresso sociale e della libertà di espressione, principi fondanti dell’azienda.

25 giugno 2019

#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili


A chi definisce l'omosessualità una malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci, Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna #Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.

29 giugno 2018

eBay al Milano Pride per sostenere tutte le minoranze di genere

Il marketplace ha allestito un 'Selfie wall' di cubi colorati
In occasione della Pride Week, settimana caratterizzata da eventi legati al mondo Lgbt, in programma fino al prossimo 1 luglio, eBay parteciperà attivamente in qualità di sponsor del Milano Pride 2018, coinvolgendo i dipendenti (e non solo) nella marcia pacifica del 30 giugno, il cui percorso stabilito sarà da Stazione Centrale a Porta Venezia. Parola d'ordine: 'Love with pride'. Fino al 3 luglio, inoltre, eBay.it ospiterà una pagina dedicata, dove sarà possibile aggiudicarsi esperienze e articoli a prezzo fisso o all'asta, il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione Diversity, in prima linea per la tutela dei diritti della comunità Lgbt. Fra le inserzioni attive si annoverano esperienze enogastronomiche d'eccezione, tra cui un tour di Fico Eataly World guidato da Oscar Farinetti in persona, due biglietti per la data di Roma del concerto di Alanis Morissette e un completo femminile ispirato all'arte di Chagalle e firmato da Stella Jean. A questi si aggiungono pezzi d’arte, come il quadro di Anna Russo con parole incise tratte dal Piccolo Principe e la creazione Gold Moon di Paola Romano, ma anche i libri e le T-shirt di Fabio Canino, Ghemon e Paola Cortellesi. eBay dà quindi l’appuntamento fino al 30 giugno nella Pride Square, un villaggio nel cuore della città, dove il marketplace è fisicamente presente con un'area dedicata e un 'Selfie wall' allestito con cubi colorati che riportano i messaggi legati ai valori principali della manifestazione (Proud, Love, Live, Walk), uno spazio in cui i passanti potranno scattare il proprio personale ricordo dell'evento.